Nucleare in Italia?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Albe
    Mental Case
    • Dec 2000
    • 18165
    • 466
    • 178
    • nella mia mente
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
    A parte che c'è gia un 3d dove ho esaurientemente espresso le mie opinioni.....
    Di sicuro il mostrare le deformità prodotte da un incidente con cause umane, e non arginato sempre per cause umane non porta a un bel niente.

    Tutti a dire che l'uranio finisce, che il nucleare durerà ancora poco..... casso di motivi sono? anche il petrolio sembra che durerà ancora poco, aboliamo tutte le auto no

    I motivi sono altri per cui la realizzazione in italia sarà difficile....
    Come al solito grazie a delle capre ignoranti abbiamo perso anche questo treno quando eravamo una delle nazioni all'avanguardia nel settore...

    LA democrazia, dittatura dei cretini....
    sono d'accordo su quello che dici riguardo al nucleare, ma non sono d'accordo sull'ultima frase...
    il rischio di non avere democrazia è di avere degli imbecilli che decido per tutti, piuttosto sarebbe meglio "educare" la popolazione riguardo le tematiche ambientali,energetiche ecc..ecc..
    Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
    Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
    Master Slim coach by 4move

    CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook
    / Blog personale

    Commenta

    • Sergio
      Administrator
      • May 1999
      • 88581
      • 2,348
      • 3,254
      • United States [US]
      • Florida
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
      A parte che c'è gia un 3d dove ho esaurientemente espresso le mie opinioni.....
      Di sicuro il mostrare le deformità prodotte da un incidente con cause umane, e non arginato sempre per cause umane non porta a un bel niente.

      Tutti a dire che l'uranio finisce, che il nucleare durerà ancora poco..... casso di motivi sono? anche il petrolio sembra che durerà ancora poco, aboliamo tutte le auto no

      I motivi sono altri per cui la realizzazione in italia sarà difficile....
      Come al solito grazie a delle capre ignoranti abbiamo perso anche questo treno quando eravamo una delle nazioni all'avanguardia nel settore...

      LA democrazia, dittatura dei cretini....
      A parte il disastro dovuto più cha altro alla non curanza...
      Concordo ovviamente con 00xyz00, il nucleare o lo si abolisce in tutta Europa o non ha senso comperare energia elettrica dal nostro vicino che ha il nucleare a 100 km. Temo (cit.)

      Certo che sarebbe meglio una fonte alternativa, ma quale ? Ad ogni modo, ormai è tardiiii....



      Commenta

      • PrinceRiky
        Bodyweb Senior
        • Apr 2008
        • 40284
        • 1,549
        • 895
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Albe Visualizza Messaggio
        sono d'accordo su quello che dici riguardo al nucleare, ma non sono d'accordo sull'ultima frase...
        il rischio di non avere democrazia è di avere degli imbecilli che decido per tutti, piuttosto sarebbe meglio "educare" la popolazione riguardo le tematiche ambientali,energetiche ecc..ecc..


        Commenta

        • 00xyz00
          Zoologist User
          • Apr 2006
          • 10405
          • 474
          • 715
          • Un po qua...un po la....
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Albe Visualizza Messaggio
          sono d'accordo su quello che dici riguardo al nucleare, ma non sono d'accordo sull'ultima frase...
          il rischio di non avere democrazia è di avere degli imbecilli che decido per tutti, piuttosto sarebbe meglio "educare" la popolazione riguardo le tematiche ambientali,energetiche ecc..ecc..
          Albe, su questioni tecniche, per quanto democratico, non si può far decidere persone che non ne capiscono niente. Il mio riferimento era ovviamente alreferendum dell'87, dove nesuno sapeva niente di niente.... l'unica cosa che sapevano è che una centrale(indipendentemente da chi la gestiva o chi l'aveva fatta o con quali requisiti) era esplosa....

          Poi ci lamentiamo che siamo in ritardo anche sull'energia... che si pretende? Stessa cosa per i piu recenti rigassificatori & C. Io dico che come tutte le cose può esplodere, e nessuno li vuole

          La roba tecnica va disquisita dai tecnici, non dalla gente comune.... IMHO Soprattutto quando è di fondamentale importanza....

          Commenta

          • PrinceRiky
            Bodyweb Senior
            • Apr 2008
            • 40284
            • 1,549
            • 895
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
            Albe, su questioni tecniche, per quanto democratico, non si può far decidere persone che non ne capiscono niente. Il mio riferimento era ovviamente alreferendum dell'87, dove nesuno sapeva niente di niente.... l'unica cosa che sapevano è che una centrale(indipendentemente da chi la gestiva o chi l'aveva fatta o con quali requisiti) era esplosa....

            Poi ci lamentiamo che siamo in ritardo anche sull'energia... che si pretende? Stessa cosa per i piu recenti rigassificatori & C. Io dico che come tutte le cose può esplodere, e nessuno li vuole

            La roba tecnica va disquisita dai tecnici, non dalla gente comune.... IMHO Soprattutto quando è di fondamentale importanza....
            stessta storia per la fecondazione assistita, cosa vuoi che ne capisca il 90% della popolazione, me compreso

            poi ci si mette dentro la Chiesa con Ruini e la frittata è fatta!

            Commenta

            • maigap
              Bodyweb Member
              • Jul 2003
              • 5542
              • 404
              • 705
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
              Certo che sarebbe meglio una fonte alternativa, ma quale ? Ad ogni modo, ormai è tardiiii....
              non esiste una fonte alternativa che da sola sia in grado di sopperire al fabbisogno energetico. bisogna investire su più fronti.
              ultimamente in italia si sta puntando sul solare termodinamico (che non è il classico solare con pannelli fotovoltaici). verranno costruite una decina di centrali di questo tipo nel sud italia.

              Repubblica.it: il quotidiano online con tutte le notizie in tempo reale. News e ultime notizie. Tutti i settori: politica, cronaca, ambiente, economia, sport, esteri, scienza, tecnologia, internet, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre, libri, dvd, vhs, concerti, cinema, attori, attrici, recensioni, chat, cucina, mappe. Le città di Repubblica: Roma, Milano, Bologna, Firenze, Palermo, Napoli, Bari, Torino.

              Commenta

              • Sergio
                Administrator
                • May 1999
                • 88581
                • 2,348
                • 3,254
                • United States [US]
                • Florida
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggio
                non esiste una fonte alternativa che da sola sia in grado di sopperire al fabbisogno energetico.
                Lo so, ero retorico....



                Commenta

                • 00xyz00
                  Zoologist User
                  • Apr 2006
                  • 10405
                  • 474
                  • 715
                  • Un po qua...un po la....
                  • Send PM

                  #23
                  Pinguino...però bisogna anche sapere di cosa si parla....come dicevo prima, stai paragonando il termosolare ( centrali da circa 5MW) con le nucleari( centrali da anche 1200MW) Facciamo i seri..... L'italia consuma qualcosa come 45 GW di energia, avoglia a costruire eolico e termosolare...

                  Certo, come dicevo nell'altro 3d identico a questo, tali centrali possono essere utili a gestione locale

                  Commenta

                  • Albe
                    Mental Case
                    • Dec 2000
                    • 18165
                    • 466
                    • 178
                    • nella mia mente
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
                    Albe, su questioni tecniche, per quanto democratico, non si può far decidere persone che non ne capiscono niente. Il mio riferimento era ovviamente alreferendum dell'87, dove nesuno sapeva niente di niente.... l'unica cosa che sapevano è che una centrale(indipendentemente da chi la gestiva o chi l'aveva fatta o con quali requisiti) era esplosa....

                    Poi ci lamentiamo che siamo in ritardo anche sull'energia... che si pretende? Stessa cosa per i piu recenti rigassificatori & C. Io dico che come tutte le cose può esplodere, e nessuno li vuole

                    La roba tecnica va disquisita dai tecnici, non dalla gente comune.... IMHO Soprattutto quando è di fondamentale importanza....
                    si ma sono le persone che poi devono "accoglierla" vicino alle loro case!! ripeto io sono d'accordo! probabilmente all'epoca non lo sarei stato nemmeno io dopo quello che era successo!
                    ma è stato giusto cosi anche se poi attualmente ci troviamo nella merda...la libertà e la democrazia non vanno violate nemmeno in questi casi...
                    sbagliato o giusto che sia la scelta va fatta ascoltando chiunque dalla capra allo scienziato...
                    Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
                    Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                    Master Slim coach by 4move

                    CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook
                    / Blog personale

                    Commenta

                    • 00xyz00
                      Zoologist User
                      • Apr 2006
                      • 10405
                      • 474
                      • 715
                      • Un po qua...un po la....
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Albe Visualizza Messaggio
                      si ma sono le persone che poi devono "accoglierla" vicino alle loro case!! ripeto io sono d'accordo! probabilmente all'epoca non lo sarei stato nemmeno io dopo quello che era successo!
                      ma è stato giusto cosi anche se poi attualmente ci troviamo nella merda...la libertà e la democrazia non vanno violate nemmeno in questi casi...
                      sbagliato o giusto che sia la scelta va fatta ascoltando chiunque dalla capra allo scienziato...
                      Non concordo, per il semplice fatto che non si promuove un referendum per ogni cosa che si fa.... Mi spiego meglio. Quando in italia si faceva ricerca sul nucleare, qualcuno aveva fatto referendum? nei vari centri di ricerca, pericolosi comunque anche se in piccolo, qualcuno li approva con referendum? LE raffinerie che ci sono in italia qualcuno le ha approvate o meno con referendum??

                      Quello che voglio dire è che il referendum dell87 è stato secondo me anomalo e fatto in maniera sbagliata, ovvero in un momento di particolare panico....come se io venissi a farti prendere decisioni importanti mentre sei malato e non sai quello che succederà nella tua vita.(è un esempio, non mi riferisco a te, ci amncherebbe )
                      E secondo me è stato non solo sbagliato...ma sbagliatissimo!!! Quando tu poni il problema dei siti io sono dell'opinione che ci si debba fidare di chi fa un altro mestiere rispetto al nostro.... se i geologi, i tecnici dicono che quello il posto è sicuro, non è che ci si può mettere a discutere. In italia c'è il vizio che tutti sono calciatori, allenatori, ingegneri, biologi....

                      Per le centrali a carbone, a gas etc nessuno ha mai fatto referendum....

                      Commenta

                      • the_drifter
                        X-FIT
                        • Oct 2006
                        • 7360
                        • 351
                        • 118
                        • Florencia
                        • Send PM

                        #26
                        io sarei per il sì.

                        ma come al solito in italia arriviamo dopo la musica. è un po' tardino ricominciare a parlare di nucleare nel 2008....quando sarebbero pronte le EVENTUALI centrali? nel 2028?

                        bisognerebbe investire abbestia su fonti rinnovabili, ma vedi che non c'è il verso neanche di piantare 2 pale eoliche che i verdi rompono il ***** con l'impatto ambientale...
                        I knew all the rules but the rules did not know me
                        My log: evolve or die
                        sigpic

                        Commenta

                        • KURTANGLE
                          Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                          • Jun 2005
                          • 36997
                          • 1,612
                          • 2,977
                          • Borgo D'io
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Conan Visualizza Messaggio
                          ***** mi ha fatto piangere questo filmato ma la colpa non è dell'energia nucleare ma della mancanza di prevenzione dell'uomo....i sovietici lì furono superficiali e ne scaturì un tramma atroce....


                          veramente terribili queste immagini
                          Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                          parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                          Originariamente Scritto da GoodBoy!
                          ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                          grazie.




                          PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                          Commenta

                          • maigap
                            Bodyweb Member
                            • Jul 2003
                            • 5542
                            • 404
                            • 705
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
                            Pinguino...però bisogna anche sapere di cosa si parla....come dicevo prima, stai paragonando il termosolare ( centrali da circa 5MW) con le nucleari( centrali da anche 1200MW) Facciamo i seri..... L'italia consuma qualcosa come 45 GW di energia, avoglia a costruire eolico e termosolare...

                            Certo, come dicevo nell'altro 3d identico a questo, tali centrali possono essere utili a gestione locale
                            infatti io ho detto anche che non esiste una tecnologia che da sola possa sopperire al fabbisogno e che bisogna investire su più fronti.

                            Commenta

                            • maurox
                              Bodyweb Senior
                              • Mar 2005
                              • 22068
                              • 664
                              • 56
                              • Roma
                              • Send PM

                              #29
                              E' cosi' difficile da capire che l'energia , in qualunque forma venga prodotta, porta vantaggi sul piano economico per il paese che ne sviluppa le centrali ?Piu' ne produci meno hai bisogno degli altri e piu' ne vendi agli altri se ne hai la possibilita'... Poi si potra' discutere sui problemi della salute,dell'inquinamento, della pericolosita'... ma qui dipende sempre dove vogliamo collocare l'Italia, se nella schiera di paesi poveri destnati a diventarlo sempre di piu' oppure se vogliamo metterci nei paesi piu' tecnologici e all'avanguardia , in quel caso ci saranno piu' rischi connessi ma un po' meno poverta' di quella odierna ... tutto non si puo' avere pertanto sarebbe opportuno evitare di fare i petulanti che vogliono l'energia a prezzo basso , la ricchezza e zero inquinamento

                              io vorrei sapewre come sia possibile parlare di inquinamento e pericoli annessi e non capire he se anche non avessimo centrali e importassimo energia dagi altri avremmo comunque meno ricchezza e conseguentemente anche meno denaro per la salute pubblica... semplificando: energia importata - prezzi piu' alti - meno ricchezza-meno soldi sia nelle asche della gente e quindi meno soldi anche per cio' che occorre, salute compresa

                              per cui meno energia vuol dire anche meno risorse per la salute e piu' malattie e morti
                              sigpic

                              Commenta

                              • gabriele81
                                eh eh son manzo
                                • Jul 2006
                                • 10162
                                • 861
                                • 167
                                • roma
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
                                Non concordo, per il semplice fatto che non si promuove un referendum per ogni cosa che si fa.... Mi spiego meglio. Quando in italia si faceva ricerca sul nucleare, qualcuno aveva fatto referendum? nei vari centri di ricerca, pericolosi comunque anche se in piccolo, qualcuno li approva con referendum? LE raffinerie che ci sono in italia qualcuno le ha approvate o meno con referendum??
                                ...
                                Per iniziare con il nucleare il legislatore sarà obbligato a un nuovo referendum. La Corte Costituzionale ha infatti previsto che una legge ordinaria non possa derogare all'esito referendario, dotandolo quindi di particolare forza negativa. Personalmente concordo, visto che in caso contrario le consultazioni referedarie sarebbero assolutamente inutili e soggette ai cambiamenti (anche di umore) del potere politico. Penso sia difficile che in pochi anni questo orientamento possa cambiare.

                                Commenta

                                Working...
                                X