If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
qualcosa che non va forse c'è: non è paradossale dire che il consumo di droga è consentito entro certi limiti, quando però al tempo stesso non la si può produrre, vendere e nemmeno possedere?
Moooooolto paradossale, negli Stati uniti è vietato possedere qualsiasi droga, è punibile con l'arresto anche solo possedere materiale per il consumo di droga, roba come cilum, pipe da crack, e che te le tieni addosso a fare, specialmente se sono usate ?
Moooooolto paradossale, negli Stati uniti è vietato possedere qualsiasi droga, è punibile con l'arresto anche solo possedere materiale per il consumo di droga, roba come cilum, pipe da crack, e che te le tieni addosso a fare, specialmente se sono usate ?
Hai spiegato benissimo come uscire dall'equivoco tutto italiano.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Personalmente sono per il divieto totale, ma questo so bene che è nei pii desideri.
Lo Stato purtroppo ha una sua facciata assistenzialista alla quale difficilmente può rinunciare;
Siccome la droga esiste ne viene consentito l'uso personale, ovvero viene salvaguardato il "diritto" di farsi del male, salvo poi dover spendere soldi pubblici per finanziare strutture come il SERT o simili che servono a curare e recuperare () chi s'è infilato con le sue gambe in quel tunnel che ha poche vie d'uscita.
Da qui però a consentire la coltivazione e lo spaccio legali ce ne passa, a meno che non si voglia, e una volta per tutte, fare di questo Paese un immenso circo stabile.
di fronte alle droghe legali (alcool, tabacco, ecc.) come ti poni invece?
saresti per il proibizionismo totale anche in quei casi, dato che presentano gli stessi problemi di quelle illegali (costose cure a carico di tutti noi)?
di fronte alle droghe legali (alcool, tabacco, ecc.) come ti poni invece?
saresti per il proibizionismo totale anche in quei casi, dato che presentano gli stessi problemi di quelle illegali (costose cure a carico di tutti noi)?
In questo caso lo "spacciatore" è lo Stato e sua è dunque tutta la responsabilità e l'eventuale danno che ne deriva.
Non ci possono essere ricette immediatamente applicabili, bisogna prima fare un'opera "culturale" come si sta facendo (qui Sergio può aiutarci) negli USA, dove severissime sono le restrizioni riguardo il bere ed il fumare, ampia è l'opera d'informazione sui danni ma il governo ne consente comunque la libera circolazione.
Restringere ancora di più gli spazi consentiti per chi fuma ad esempio ed innalzare alla maggiore età l'acquisto ed il consumo degli alcolici sarebbe un primo passo.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
In questo caso lo "spacciatore" è lo Stato e sua è dunque tutta la responsabilità e l'eventuale danno che ne deriva.
Non ci possono essere ricette immediatamente applicabili, bisogna prima fare un'opera "culturale" come si sta facendo (qui Sergio può aiutarci) negli USA, dove severissime sono le restrizioni riguardo il bere ed il fumare, ampia è l'opera d'informazione sui danni ma il governo ne consente comunque la libera circolazione.
Restringere ancora di più gli spazi consentiti per chi fuma ad esempio ed innalzare alla maggiore età l'acquisto ed il consumo degli alcolici sarebbe un primo passo.
perfetto, siamo arrivati dove volevo: il proibizionismo in sé è assolutamente inefficace, se non viene accompagnato da una massiccia campagna informativa. questo vale per le droghe di stato, quanto per quelle illegali.
perfetto, siamo arrivati dove volevo: il proibizionismo in sé è assolutamente inefficace, se non viene accompagnato da una massiccia campagna informativa. questo vale per le droghe di stato, quanto per quelle illegali.
Mi trovi d'accordo
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Italia. Crimine stroncato sul nascere: arrestato 25enne che annaffiava due piantine di cannabis
E' stato colto in flagrante mentre annaffiava due piantine di marijuana, alte 35 e 14 cm, in un terreno vicino alla propria abitazione a Sant'Antioco (Carbonia-Iglesias). In manette, arrestato dai carabinieri della compagnia locale, e' finito G.G., venticinquenne operaio del posto. Nella successiva perquisizione domiciliar i militari hanno rinvenuto altre due piante di cannabis e 11 semi di canapa indiana, ricoperti da un involucro in ovatta e pronti per essere invasati. L'operaio dovra' rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
***** meno male che siamo protetti da questi criminali !
due piante alte nemmeno mezzo metro, e si lo stato vigila ed è presente quando realmente serve.
siamo al ridicolo ......
chi stupra esce per decorrenza dei termini, chi ha due schifezze ridicole nel campo va dentro.
cerco un filo logico ma non c'è.
Il filo logico è che piantare cannabis è illegale. Non mi sembra difficile da comprendere.
sigpic
Originariamente Scritto da GalDregon
se tu mi ammazzi il cane ne prendi il posto, fidati
Originariamente Scritto da FantasmaDiabolico3
e poi ti azzanno e tu prendi il posto di lui, fidati.
Originariamente Scritto da FantasmaDiabolico3
gallo dragone, io e i miei fratelli a te ti cuociamo, fidati
Originariamente Scritto da GalDregon
vi beccate tante di quelle mazzate che forse tornate sani
In questo caso lo "spacciatore" è lo Stato e sua è dunque tutta la responsabilità e l'eventuale danno che ne deriva.
Non ci possono essere ricette immediatamente applicabili, bisogna prima fare un'opera "culturale" come si sta facendo (qui Sergio può aiutarci) negli USA, dove severissime sono le restrizioni riguardo il bere ed il fumare, ampia è l'opera d'informazione sui danni ma il governo ne consente comunque la libera circolazione.
Restringere ancora di più gli spazi consentiti per chi fuma ad esempio ed innalzare alla maggiore età l'acquisto ed il consumo degli alcolici sarebbe un primo passo.
io vivo con i pagani sean , non sono puritani come negli usa
io vivo con i pagani sean , non sono puritani come negli usa
A te e ai sassoni ha già pensato Simones a sistemarvi
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Premesso che anche se non fumo certe proibizioni vanno contro a tutto quello in cui credo fa rabbrividire che uno debba passare un esperienza come il carcere per due piante di maria e fa ancora piu'rabbrivvidire che ci sia gente di vent'anni tutta impettita che pensa che sia pure giusto...Robe da matti...
sigpic Do what thou wilt shall be the whole of the Law
Eppure master sai che abbiamo il rapporto poliziotti-abitanti più alto d'Europa? Che ci sia troppa gente dietro le scrivanie (gradirei un "temo" per risposta").
Navigando in rete ho trovato alcune cose che mi hanno fatto pensare...Il fatto che la canapa possa anche essere usata come droga è stata usata come scusa per farla fuori ma ad esempio è una pianta che permette di realizzare carta con rendimenti superiori al legno. Io vivo in una zona d'italia che fino agli anni 50 circa era forse la zona d'europa con la maggior produzione di canapa tessile...Piante usate per fare maria (che hanno alte concentrazioni di thc) e piante usate a fini industriali sono del tutto simili come aspetto e addirittura ibridabili (sono due "razze" della stessa "specie" come dire due razze di cane fanno parte della stessa specie e danno quindi prole a loro volta fertile). coltivare canapa tessile è diventato quasi illegale (bisogna richiedere permessi, recintare il campo, illuminarlo di notte, ci sono controlli random per verificare i limiti di thc...) avevo fatto una ricerca in rete un paio di anni fa ora non ricordo tutti i dettagli comunque è una storia interessate cose tipo il nome marijuana l'ha introdotto il governo americano in tono dispregiativo (era il nome che le davano in mexico) mentre prima era conosciuta con il + semplice e meno inquietante nome di...canapa...
son di ritorno dai paesi baschi (5° volta), dove c'è una cultura molto particolare in proposito: lo spaccio in sè (la vandita a fini di lucro) è proibita, però è consentito coltivare fino a 3 piante e/o portare con sè fino a 40 grammi.
si può fumare hash o erba tranquillamente nella maggior parte dei bar e la polizia non fa assolutamente caso a coloro (non molti) che fumano a giro.
c'è un'atmosfera molto tranquilla, non esasperata coma in olanda, nè bigotta come in italia o altri paesi.
a me piace molto.
I knew all the rules but the rules did not know me
My log: evolve or die
sigpic
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta