Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Alitalia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #76
    Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
    ah beh, auguri allora...
    un'idea fantastica.
    Direi che lo stato ha proprio bisogno di accollarsi i debiti di Alitalia
    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
    ma_75@bodyweb.com

    Commenta


      #77
      sì, ma la cosa purtroppo fa ridere molto poco...
      "questa è una minaccia"... un premier che minaccia l'unione europea... cose dell'altro mondo... che poi che minaccia è? la minaccia è rivolta a noi che poi la dovremmo (e di fatto già lo facciamo) mantenere... l'unione europea mica si mette a piangere se succede.. anzi, così magari finalmente si liberano di noi... sarebbe un bel peso in meno...
      minaccia l'UE... dev'essere iniziato il miglioramento dell'immagine dell'italia a livello internazionale... thumbs up...
      Originariamente Scritto da Mizard
      ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
      Originariamente Scritto da Barone Bizzio
      Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
      Originariamente Scritto da TheSandman
      Silvio compreso.
      Originariamente Scritto da TheSandman
      Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

      Commenta


        #78
        Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
        sì, ma la cosa purtroppo fa ridere molto poco...
        "questa è una minaccia"... un premier che minaccia l'unione europea... cose dell'altro mondo... che poi che minaccia è? la minaccia è rivolta a noi che poi la dovremmo (e di fatto già lo facciamo) mantenere... l'unione europea mica si mette a piangere se succede.. anzi, così magari finalmente si liberano di noi... sarebbe un bel peso in meno...
        minaccia l'UE... dev'essere iniziato il miglioramento dell'immagine dell'italia a livello internazionale... thumbs up...

        La cosa sconcertante è che un politico che si definisce liberista, pensa, come prima mossa, a far comprare allo stato un carrozzone decotto.
        In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
        ma_75@bodyweb.com

        Commenta


          #79
          Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggio
          altri 300 milioni (e sappiamo tutti che sono a fondo perduto). Qui anche berlusconi si è rivelato una testa di *****. Voto zero.

          bah ... con tutta la disistima che ho dei politici in generale, sentivo ieri sera a Report che altre compagnie, che adesso protestano e si appellano alla commissione europea, Ryanair in testa, hanno ricevuto e ricevono "sostegni" da aereoporti (= soldi pubblici perchè sono sempre società a maggioranza pubblica) per poter tenere i prezzi bassi e conseguentemente il numero dei voli e di passeggeri alto ...

          In questa ottiva sarebbe solo una mossa di "par condicio" (se fosse vero quello che ho sentito però )


          Eagle
          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
          kluca64@yahoo.com

          Commenta


            #80
            bisogna anche dire che Alitalia aveva dei comparti che rendevano bene come ad es. la manutenzione degli aerei fatta per le altre compagnie : l' hanno venduta per fare cassa... col risultato che adesso la manutenzione è diventata un costo anzichè un guadagno...
            Last edited by Luna Caprese; 29-04-2008, 20:49:44.
            "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
            sigpic

            Commenta


              #81
              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
              bah ... con tutta la disistima che ho dei politici in generale, sentivo ieri sera a Report che altre compagnie, che adesso protestano e si appellano alla commissione europea, Ryanair in testa, hanno ricevuto e ricevono "sostegni" da aereoporti (= soldi pubblici perchè sono sempre società a maggioranza pubblica) per poter tenere i prezzi bassi e conseguentemente il numero dei voli e di passeggeri alto ...

              In questa ottiva sarebbe solo una mossa di "par condicio" (se fosse vero quello che ho sentito però )


              Eagle
              mmhhh, non mischiamo capre e cavoli. negli scorsi 3 anni ryan ha mostrato un fatturato da strabuzzare gli occhi: pensa che riguardo al solo netto della tratta liverpool roma, leggevo che potrebbero sospenderla e campare di rendite per 15 mesi.
              in più ryan e company hanno ammortizzato bene le tasse sull'ambinete introdotte da brown: una tassazione che non ha nulla a che fare con la salvaguardia ecologica, ma è solo un dazio per un extra gettito fiscale allo stato parassita labour.
              i sostegni da "aeroporti", sono dovuti al fatto che alcuni scali sono "letteralmente" retti da ryan, easy e thompson. scali come ciampino, tanto per porre un esempio

              Commenta


                #82
                Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                La cosa sconcertante è che un politico che si definisce liberista, pensa, come prima mossa, a far comprare allo stato un carrozzone decotto.
                immagina se l' avesse detto Diliberto
                Originariamente Scritto da gorgone
                è plotino la chiave universale per le vagine
                Originariamente Scritto da gorgone
                secondo me sono pazzi.

                Commenta


                  #83
                  Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                  mmhhh, non mischiamo capre e cavoli. negli scorsi 3 anni ryan ha mostrato un fatturato da strabuzzare gli occhi: pensa che riguardo al solo netto della tratta liverpool roma, leggevo che potrebbero sospenderla e campare di rendite per 15 mesi.
                  in più ryan e company hanno ammortizzato bene le tasse sull'ambinete introdotte da brown: una tassazione che non ha nulla a che fare con la salvaguardia ecologica, ma è solo un dazio per un extra gettito fiscale allo stato parassita labour.
                  i sostegni da "aeroporti", sono dovuti al fatto che alcuni scali sono "letteralmente" retti da ryan, easy e thompson. scali come ciampino, tanto per porre un esempio
                  per carità, non mi permetterei mai di michiare capre e cavoli!

                  Ho solo sentito e visto documenti che dicevano che aereoporti e Ryanair si accordano.
                  La società che gestisce l'aereoporto paga la Ryanair, in qualche forma (pagandogli la pubblicità piuttosto che dandogli proprio dei liquidi, pro passeggero piuttosto che forfettariamente) a patto che la Ryanair garantisca un tot di voli in quel dato aereoporto.

                  Dato che la società di gestione aereoporti sono formalmente private, ma con capitale per la maggior parte pubblico, significa che sono soldi di tutti noi.

                  Quindi non vedo la formale differenza tra il dare un finanziamento ad Alitalia da parte dello stato, se questo viene fatto con la probabilità che vi sia un ritorno da parte di Alitalia che, rinvigorita, porterebbe passeggeri e quindi soldi agli aereoporti.

                  Non vedo cosa cambi se la compagnia di cui si sta parlando abbia alcuni voli che sono in super attivo. MAgari anche Alitalia ne ha alcuni, il volo che prendo io da e per Amsterdam è sempre strapieno, faccio fatica a pensare che sia in passivo.

                  Certo c'è una certa differenza tra le low cost e una compagnia come Alitalia.
                  A parte che prendendo diverse compagnie posso dire che Alitalia è una di quelle in cui io personalmente viaggio meglio. Sedili, cibo e personale i miei parametri.

                  Poi mi è capitato con una compagnia, neanche tanto low cost norvegese, DUE volte, di vedermi cancellato il volo ... una volta spostato di 2 ore, un'altra spostato al giorno successivo ... per "problemi tecnici" ... di fatto era il numero di passeggeri insufficiente ... non so se la Ryanair faccia di queste mosse teniche, ma non mi stupirei ...

                  Per il resto, la mia esperienza con la Ryanair è stata di personale maleducato, incompetente, poco garbato, menefreghista, una volta direi addirittura al limite della denuncia ...

                  Un esempio di piccolo furtarello: ti fanno pagare un sovrapprezzo se vuoi l'imbarco prioritario ... e ti imbarchi per primo si, ma sul pulmino che ti porta all'aero ... cosi scendi per ultimo e i tuoi euri prioritari te li puoi infilare nel di dietro ... e quando chiedi come mai ti rispondono "poteva anche non farlo il biglietto prioritario" ...


                  Ma di certo ci sono mille ed uno tasselli del mosaico che mi sfuggono ...
                  Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                  NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                  kluca64@yahoo.com

                  Commenta


                    #84
                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                    per carità, non mi permetterei mai di michiare capre e cavoli!

                    Ho solo sentito e visto documenti che dicevano che aereoporti e Ryanair si accordano.
                    La società che gestisce l'aereoporto paga la Ryanair, in qualche forma (pagandogli la pubblicità piuttosto che dandogli proprio dei liquidi, pro passeggero piuttosto che forfettariamente) a patto che la Ryanair garantisca un tot di voli in quel dato aereoporto.

                    Dato che la società di gestione aereoporti sono formalmente private, ma con capitale per la maggior parte pubblico, significa che sono soldi di tutti noi.

                    Quindi non vedo la formale differenza tra il dare un finanziamento ad Alitalia da parte dello stato, se questo viene fatto con la probabilità che vi sia un ritorno da parte di Alitalia che, rinvigorita, porterebbe passeggeri e quindi soldi agli aereoporti.

                    Non vedo cosa cambi se la compagnia di cui si sta parlando abbia alcuni voli che sono in super attivo. MAgari anche Alitalia ne ha alcuni, il volo che prendo io da e per Amsterdam è sempre strapieno, faccio fatica a pensare che sia in passivo.

                    Certo c'è una certa differenza tra le low cost e una compagnia come Alitalia.
                    A parte che prendendo diverse compagnie posso dire che Alitalia è una di quelle in cui io personalmente viaggio meglio. Sedili, cibo e personale i miei parametri.

                    Poi mi è capitato con una compagnia, neanche tanto low cost norvegese, DUE volte, di vedermi cancellato il volo ... una volta spostato di 2 ore, un'altra spostato al giorno successivo ... per "problemi tecnici" ... di fatto era il numero di passeggeri insufficiente ... non so se la Ryanair faccia di queste mosse teniche, ma non mi stupirei ...

                    Per il resto, la mia esperienza con la Ryanair è stata di personale maleducato, incompetente, poco garbato, menefreghista, una volta direi addirittura al limite della denuncia ...

                    Un esempio di piccolo furtarello: ti fanno pagare un sovrapprezzo se vuoi l'imbarco prioritario ... e ti imbarchi per primo si, ma sul pulmino che ti porta all'aero ... cosi scendi per ultimo e i tuoi euri prioritari te li puoi infilare nel di dietro ... e quando chiedi come mai ti rispondono "poteva anche non farlo il biglietto prioritario" ...


                    Ma di certo ci sono mille ed uno tasselli del mosaico che mi sfuggono ...
                    interi scali come quelli di ciampino, non esisterebbero nemmeno senza ryan e easy. il fatto che vi siano degli accordi di mutuo vantaggio e reciproca "assistenza", mi pare quantomeno fisiologico. alitalia non è in grado di badare a se stessa, ryan, easy, thompson etc. aprono nuovi scali e sono uno dei maggiori fenomeni economici visti recentemente.
                    negli ultimi anni, ryan si è attestata prima in puntualità, minor numero di bagagli persi, assenza di cancellazioni etc etc.
                    per fare un paragone con un colosso come british airways, ora la ba sta utilizzando selvaggiamente il sistema dell' overbooking: capita spesso, se non hai fatto il check in on line, di andare lì e di sentirti dire "sorry, tu ricadi nell'effetto overbooking. ti paghiamo 400 pound e ti offriamo la notte in albergo, ma oggi non parti" e se io avevo un colloquio di lavoro?

                    Commenta


                      #85
                      Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                      interi scali come quelli di ciampino, non esisterebbero nemmeno senza ryan e easy. il fatto che vi siano degli accordi di mutuo vantaggio e reciproca "assistenza", mi pare quantomeno fisiologico. alitalia non è in grado di badare a se stessa, ryan, easy, thompson etc. aprono nuovi scali e sono uno dei maggiori fenomeni economici visti recentemente.
                      negli ultimi anni, ryan si è attestata prima in puntualità, minor numero di bagagli persi, assenza di cancellazioni etc etc.
                      per fare un paragone con un colosso come british airways, ora la ba sta utilizzando selvaggiamente il sistema dell' overbooking: capita spesso, se non hai fatto il check in on line, di andare lì e di sentirti dire "sorry, tu ricadi nell'effetto overbooking. ti paghiamo 400 pound e ti offriamo la notte in albergo, ma oggi non parti" e se io avevo un colloquio di lavoro?
                      è vero, mi è capitato più di una volta. Hanno praticamente diviso un gruppo nonostante la prenotazione online e la scelta posti.

                      OT tongue ci tengo a segnalarti http://www.bodyweb.it/forums/showthr...=162075&page=4 , si parla di raudi e tricche tracche

                      Commenta


                        #86
                        Fosse solo questo il problema alitalia.

                        Da che mondo e mondo, le imprese statali (e non solo in italia precisiamolo) ricevono cmq fondi "mascherati" dallo Stato.
                        Serviranno questi 300 milioni? Io dico di no.

                        Certo e che l'offerta di Air France era vergognosa.
                        E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                        Commenta


                          #87
                          Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                          interi scali come quelli di ciampino, non esisterebbero nemmeno senza ryan e easy. il fatto che vi siano degli accordi di mutuo vantaggio e reciproca "assistenza", mi pare quantomeno fisiologico. alitalia non è in grado di badare a se stessa, ryan, easy, thompson etc. aprono nuovi scali e sono uno dei maggiori fenomeni economici visti recentemente.
                          negli ultimi anni, ryan si è attestata prima in puntualità, minor numero di bagagli persi, assenza di cancellazioni etc etc.
                          per fare un paragone con un colosso come british airways, ora la ba sta utilizzando selvaggiamente il sistema dell' overbooking: capita spesso, se non hai fatto il check in on line, di andare lì e di sentirti dire "sorry, tu ricadi nell'effetto overbooking. ti paghiamo 400 pound e ti offriamo la notte in albergo, ma oggi non parti" e se io avevo un colloquio di lavoro?
                          Si ma ciampino che cosa "da" al sistema italia?

                          Voli turistici? Oppure aiuta l'economia? Tutte le volte che ho volato Ryanair ho visto intorno a me tuttaltro che soggetti che sembravano in viaggio d'affari. Ci saranno per carità, ma non penso (magari sbaglio) che ryanair serva al sistema italia per far funzionare l'economia. Alitalia invece si.

                          Che poi ryanair sia in forte attivo, significa che chi la possiede fa dei bei soldi. Ma al sistema italia cosa torna di questi soldi? Chiedo eh, sono molto ignorante in economia.

                          Perchè il sistema Italia può pagare la ryanair per farsi mantenere ciampino, ma non può sostenere Alitalia e Malpensa?

                          Eagle

                          la risposta la leggo domani, adesso vado a nanna. Notte
                          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                          kluca64@yahoo.com

                          Commenta


                            #88
                            Originariamente Scritto da checco78 Visualizza Messaggio
                            mah.io sono contento solo se quei soldi vanno a dare un po d ossigeno alle famiglie dei lavoratori-alitalia
                            Si ma capisci me... Di certo è un rimandare di poco tempo l'affondare definitivo della compagnia.

                            Adesso vedremo come và con questa cordata, è vero un'iniziativa c'è stata, tanti piccoli imprenditori (circa 200) hanno avanzato una proposta, ma cifre troppo basse, la più alta mi sembra fosse di un milione di euro. Quindi mettendo l'ipotesi ottimistica che tutti i 200 offrano un milione di euro, sarebbe tutto come una pisciata in mare, ossia inutile perchè per il debito si parla di miliardi non di milioni.


                            Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                            La cosa sconcertante è che un politico che si definisce liberista, pensa, come prima mossa, a far comprare allo stato un carrozzone decotto.
                            Le sue sono mosse per attirare consensi
                            Non penso che dietro di esse ci sia una vera e propria ideologia.
                            Originariamente Scritto da TheSandman
                            Ridete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions

                            Commenta


                              #89
                              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                              Si ma ciampino che cosa "da" al sistema italia?

                              Voli turistici? Oppure aiuta l'economia? Tutte le volte che ho volato Ryanair ho visto intorno a me tuttaltro che soggetti che sembravano in viaggio d'affari. Ci saranno per carità, ma non penso (magari sbaglio) che ryanair serva al sistema italia per far funzionare l'economia. Alitalia invece si.

                              Che poi ryanair sia in forte attivo, significa che chi la possiede fa dei bei soldi. Ma al sistema italia cosa torna di questi soldi? Chiedo eh, sono molto ignorante in economia.

                              Perchè il sistema Italia può pagare la ryanair per farsi mantenere ciampino, ma non può sostenere Alitalia e Malpensa?

                              Eagle

                              la risposta la leggo domani, adesso vado a nanna. Notte
                              potremmo protrarla davvero a lungo, perchè stiamo divergendo dal motivo che mi ha spinto a replicare al tuo post: tu comparavi due realtà imparagonabili, alitalia e ryan. io mi limitavo a porti alcuni esempi, che danno una chiara idea di come siano delle realtà non accostabili. quindi i miei reply non avevano altre velleità.
                              se poi deragliamo su giudizi di politica economica, come l' opportunità di sostenere o meno aziende semi-pubbliche, il discorso si allarga a macchia d'olio e comincia a vertere sulla bontà delle manovre assistenzialiste and so forth

                              Commenta


                                #90
                                Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                                potremmo protrarla davvero a lungo, perchè stiamo divergendo dal motivo che mi ha spinto a replicare al tuo post: tu comparavi due realtà imparagonabili, alitalia e ryan. io mi limitavo a porti alcuni esempi, che danno una chiara idea di come siano delle realtà non accostabili. quindi i miei reply non avevano altre velleità.
                                se poi deragliamo su giudizi di politica economica, come l' opportunità di sostenere o meno aziende semi-pubbliche, il discorso si allarga a macchia d'olio e comincia a vertere sulla bontà delle manovre assistenzialiste and so forth
                                si si, io poi sono un grande ignorante di queste cose.

                                Mi ha solo stupito come Ryanair, compagnia di gran successo (per chi la gestisce più che altro) faccia le pulci ad Alitalia per una cosa che utilizza regolarmente. Tutto quì
                                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                                kluca64@yahoo.com

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎