Considerazioni di un precario

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Icarus
    Bodyweb Senior
    • May 2005
    • 21502
    • 1,032
    • 1,083
    • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
    sì, ti mandato una rep a riguardo (io a te, non tu a me), visto che mi chiedevi ragguagli.
    amico scusa se non dovevo dirlo,pensavo fosse una cosa pubblica
    Presidente siamo con Te,
    meno male che Silvio muore.

    Commenta

    • Liam & Me
      Bad Blake
      • Dec 2006
      • 5562
      • 784
      • 848
      • high as a kite
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
      amico scusa se non dovevo dirlo,pensavo fosse una cosa pubblica
      Certo che è pubblica, figurati.

      E' che mi chiedeva informazioni più personali e gli ho risposto via rep
      B & B with a little weed










      Commenta

      • Steel77
        Administrator
        • Feb 2002
        • 73975
        • 2,565
        • 3,430
        • Italy [IT]
        • Send PM

        Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
        E per raccordo con il mondo del lavoro intendo sia il more desueto di far apprendere anche materie assolutamente inutili alla pratica professionale, da cui gli studenti stranieri sono sgravati, sia la mancanza di strutture di collegamento nella maggior parte delle facoltà.

        Oltre a questo, andrebbe rivisto il sistema scolastico in modo da evitare che si arrivi al primo anno di università 19enni. Infine, non sarebbe una cattiva idea ridurre a 4 anni tutti i corsi universitari (tranne medicina), permettendo così un precoce ingresso nel mondo del lavoro.
        .

        Commenta

        • ikuape86
          L' oristanese pizzaiolo
          • Feb 2005
          • 18572
          • 1,269
          • 1,322
          • Oristano
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
          mah guarda, secondo me sbagli nel generalizzare in questo modo. Il fatto che a te o magari ad altri la laurea non e' servita non vuol dire che sia cosi' per tutti.

          Io conosco laureati in economia che lavorano nella city a Londra e portano a casa stipendi faraonici (si fanno anche un discreto mazzo per la verita'). Il lavoro l'hanno avuto grazie a quello che hanno imparato all'universita', mica perche' sono raccomandati.

          Uno dei miei migliori amici lavora alla banca centrale europea a Francoforte, primo stipendio dopo il dottorato in economics si aggira intorno ai 6000 euro al mese.

          Questo per dire che dipende da caso a caso.
          quindi a Londra le lauree italiane in ambito economico vengono considerate bene o almeno non inferiori a quelle loro... ho capito bene?

          Commenta

          • Liam & Me
            Bad Blake
            • Dec 2006
            • 5562
            • 784
            • 848
            • high as a kite
            • Send PM

            Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
            quindi a Londra le lauree italiane in ambito economico vengono considerate bene o almeno non inferiori a quelle loro... ho capito bene?
            Si sono viste bene, chiaramente per avere un lavoro di un certo livello gli devi aggiungere almeno un buon master o ancora meglio un PhD
            B & B with a little weed










            Commenta

            • Blaster
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2000
              • 2971
              • 270
              • 41
              • Caucaso
              • Send PM

              Originariamente Scritto da charlie_one Visualizza Messaggio
              mi ritiro dalla discussione!
              champagne per tutti

              Commenta

              • Icarus
                Bodyweb Senior
                • May 2005
                • 21502
                • 1,032
                • 1,083
                • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Blaster Visualizza Messaggio
                champagne per tutti
                mi mancavi blaster
                Presidente siamo con Te,
                meno male che Silvio muore.

                Commenta

                • Blaster
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2000
                  • 2971
                  • 270
                  • 41
                  • Caucaso
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                  mi mancavi blaster
                  hanno tolto internet a noi poveri precari a progetto...

                  Commenta

                  • 0positivo
                    Bodyweb Senior
                    • Feb 2005
                    • 16179
                    • 588
                    • 278
                    • Roma
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                    Si vede che non c'era bisogno di essere laureati per fare quel lavoro. Allora la domanda è: perchè correre tutti a laurearsi quando si possono fare tanti lavori per i quali non è necessario esserli?
                    in alcuni casi la laurea puo permetterti poi di fare carriera interna... certo se il lavoro in questione è guidare gli autobus allora no

                    Commenta

                    • 0positivo
                      Bodyweb Senior
                      • Feb 2005
                      • 16179
                      • 588
                      • 278
                      • Roma
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Blaster Visualizza Messaggio
                      hanno tolto internet a noi poveri precari a progetto...
                      noi lo abbiamo ma molti siti sn criptati

                      Commenta

                      • viandante
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2006
                        • 1012
                        • 35
                        • 34
                        • Italia
                        • Send PM

                        Dico la mia sull'università. Premetto che io, già dopo la triennale, punterò all'estero sia per continuare gli studi, sia per il lavoro.
                        Ovunque sono stato all'estero, fatta esclusione per i francesi, sono di un'ignoranza estrema per ciò che riguarda storia e scienze umanistiche, questa è una grande pecca perché quelli che un domani comanderanno, se non sanno nulla di queste cose, probabilmente faranno delle grandi stronzate. Per quello che riguarda le cose pratiche però, tipo il mio campo (economia e management) ci fregano di brutto, questo perché studiano e mettono in pratica, hanno buone connessioni con il mondo del lavoro, non si perdono in seghe mentali del tutto inutili (perché io devo sapere degli atelieux socioux di blanc durante l'utopismo francese se sto studiando economia?mah). Il punto è che in Italia si crede che la cultura sia scuola/università verso individuo, non si comprende che il sistema formativo dovrebbe invece incentivare e lasciare alla persona autonomia per farsi una propria formazione di base che tutti dovrebbero avere. Così fanno in Inghilterra mi pare.

                        Oltretutto, le lingue sono viste come una sorta di diavolo spaventoso, c'è un grado di chiusura nell'ambiente universitario enorme, questo contribuisce a creare aspettative e desideri del tutto fuori dalla reatà (come quello che, senza sapere una cippa d'inglese dice: io dopo la laurea voglio andare all'estero).

                        In pratica il sistema universitario è una schifezza estrema, si salvano i licei (direi che un 60% del mio bagaglio culturale ancora lo devo al liceo), non so gli istituti tecnici. Non possiamo prendercela con l'economia italiana se i giovani finiscono a fare i precari, se un buon 70% di neolaureati non trova un lavoro decente è anche perché sono mal preparati.

                        Qui dobbiamo fare una divisione tra cultura e lavoro, una cosa è la cultura (tra l'altro del tutto personale e no standardizzata), altra cosa è il lavoro. Se io so benissimo come funziona la curva del lavoro di Phillips, non vuol dire che saprò anche come gestire un cliente ad esempio. Oltretutto l'università si è trasformata in una scuola per bambinoni, dove studio ho difficoltà a trovare gente che sappia prendersi le responsabilità e che sappia guardare al di là del proprio naso. E' gente che sa un sacco di cose, ok, ma della vita vera, della pratica, non sanno niente, anche questo è cultura e manca completamente.
                        Faccio un esempio perché mi rendo conto di non essermi espresso benissimo, l'altro ieri ho conosciuto in Cina un messicano che è venuto qui per studiare cinese, ha 16 anni. Una settimana fa ho conosciuto una francese che fa lo stesso e ha 19 anni. Insomma capite? Non è solo una questione di quanto imparo, ma anche di come, della pratica, e di come tutto ciò influisce sul modo di agire, sulle ambizioni, sulla capacità di sfidarsi di continuo (che è l'unica cosa che può oggi salvarci dal precariato). In altri paesi questo lo fanno, mandano i propri ragazzi all'estero, gli fanno fare stage veri, li mettono sotto pressione e gli danno grosse responsabilità già adolescenti, in Italia cresciamo e rimaniamo nella bambagia fino a 30 anni.
                        Hasta que el cuerpo aguante...

                        Originariamente Scritto da ItalianBoy88
                        Quale parte del corpo bisogna allenare per migliorare pettorali e fianchi?chiaramente escludendo gli stessi.

                        Commenta

                        • pina colada
                          Banned
                          • Dec 2007
                          • 13845
                          • 652
                          • 636
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da viandante Visualizza Messaggio
                          Se io so benissimo come funziona la curva del lavoro di Phillips, non vuol dire che saprò anche come gestire un cliente ad esempio.
                          Viandante ti quoto in toto, ma in particolare su questa frase (questo pomeriggio parlerò dettagliatamente della curva di phillips)
                          Comunque io ho deciso che in questi mesi (in cui mi specializzerò) continuerò ad ampliar il curriculum con lavoretti i più svariati (possiblimente part-time), credo che oggi containo più le esperienze lavorative di una laurea... Almeno se ci sono entrambe le possibilità aumentanoSPERO...

                          Commenta

                          • viandante
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2006
                            • 1012
                            • 35
                            • 34
                            • Italia
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                            Viandante ti quoto in toto, ma in particolare su questa frase (questo pomeriggio parlerò dettagliatamente della curva di phillips)
                            Comunque io ho deciso che in questi mesi (in cui mi specializzerò) continuerò ad ampliar il curriculum con lavoretti i più svariati (possiblimente part-time), credo che oggi containo più le esperienze lavorative di una laurea... Almeno se ci sono entrambe le possibilità aumentanoSPERO...
                            oggi servono lingue e uno stage almeno di 5/6 mesi. I master costano troppo e il lavoro che trovi con la sola laurea è al 90% mal pagato.
                            Uno stage all'estero, se almeno mastichi l'inglese, non è impossibile da trovare e ti apre davvero la mente.

                            tiè: www.globalplacement.com
                            Find your domain name at HugeDomains. Start using this domain right away.

                            suerte
                            Hasta que el cuerpo aguante...

                            Originariamente Scritto da ItalianBoy88
                            Quale parte del corpo bisogna allenare per migliorare pettorali e fianchi?chiaramente escludendo gli stessi.

                            Commenta

                            • pina colada
                              Banned
                              • Dec 2007
                              • 13845
                              • 652
                              • 636
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da viandante Visualizza Messaggio
                              oggi servono lingue e uno stage almeno di 5/6 mesi. I master costano troppo e il lavoro che trovi con la sola laurea è al 90% mal pagato.
                              Uno stage all'estero, se almeno mastichi l'inglese, non è impossibile da trovare e ti apre davvero la mente.

                              tiè: www.globalplacement.com
                              www.interntown.com
                              suerte
                              La conoscenza di base delle lingue (3 nel mio caso) non mi manca, devo solo perfezionarle... Per quanto riguarda gli stage mi sto appunto trasferendo in una facoltà in cui sono previsti (quella in cui sono stata fino a questo pomeriggio purtroppo non ne offre molti).
                              Grazie per i link, ora dò un'occhiata.

                              Commenta

                              • viandante
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2006
                                • 1012
                                • 35
                                • 34
                                • Italia
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                                La conoscenza di base delle lingue (3 nel mio caso) non mi manca, devo solo perfezionarle... Per quanto riguarda gli stage mi sto appunto trasferendo in una facoltà in cui sono previsti (quella in cui sono stata fino a questo pomeriggio purtroppo non ne offre molti).
                                Grazie per i link, ora dò un'occhiata.
                                Vai a Torino?
                                Hasta que el cuerpo aguante...

                                Originariamente Scritto da ItalianBoy88
                                Quale parte del corpo bisogna allenare per migliorare pettorali e fianchi?chiaramente escludendo gli stessi.

                                Commenta

                                Working...
                                X