If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Anche se questo gli comporterebbe una vita di disagi, o se fosse malato, o se la sua nascita fosse pregiudizievole della salute della madre?
Conta di più la vita della madre o del feto?
non centra se e' in gioco la vita dell'uno o dell'altro. .sarebbe un caso diverso. .
per il fatto che sia malato.. allora se vogliamo ammazzare subito tutti i bambini down o i deformi. .facciamolo. .se questa e' la logica. .
Pur concordando sul fatto dell'aborto quale omicidio trovo che tratti l'argomento e soprattutto le donne in maniera ruvida.
Ricorda che se a partorire fossero i maschi il diritto di aborto sarebbe riconosciuto in costituzione....
Certo.
Poi bisogna ricordare che molti aborti sono conseguenza del mal comportamento degli uomini che si tirano indietro di fronte alle proprie responsabilità e talvolta inducono la compagna ad abortire
Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.
Vorrei fare una domanda ai contrari all'aborto. Ma la vostra proposta qual'è? Eliminare la 194? Ritornare all'aborto clandestino come trenta anni fa con tutte le conseguenze che questo comporta? Vorrei capire......
questo ragionamento e' ridicolo. . .sarebbe come dire che dato che comunque i furti e gli stupri avvengono comunque, tanto vale legalizzarli. .
se l'aborto e' un omicidio ( e lo e'. ..) allora va proibito e basta.
Tranne i casi in cui e' in gioco la vita della madre, allora in questo caso, davvero la scelta sarebbe la sua e basta. .
Signori miei, basta cazzate... L'aborto esisteva ben prima della legge... Ed esisterà anche con una legge abrogativa... Solo che si faceva nelle stanze da letto di improbabili e abusive infermiere che con strumenti tutt'altro che idonei operava in clandestinità.... Vogliamo tornare a questo? Direi di no.
L'unica cosa che si può fare, a mio parere è quella di limitare gli aborti ai casi di malattia conclamata e per tutti gli altri potenziare il sistema burocratico che precede l'aborto, ovvero test e consulti psicologici, indagini veloci su motivazioni familiari e economiche che spingono al gesto...
non serve a nulla. .. perche' alla fine se una e' rimasta incinta ( per colpa sua. . . peraltro. . .) se lo vuole fare lo fa. . .e dunque. .?
per il fatto che sia malato.. allora se vogliamo ammazzare subito tutti i bambini down o i deformi. .facciamolo. .se questa e' la logica. .
purtroppo questa è una logica che è gia effettiva in alcuni stati, prendiamo il caso di Napoli, possiamo tranquillamente ammettere ,al di là delle convinzioni politiche personali, che è stato fatto abortire un feto con una malattia abbastanza comune , curabile, che permette di fare una vita normale.
La selezione prenatale è un qualcosa di pericoloso, è determinata dalle coscienze e dal sempre relativo concetto di "normalità" che ha una società.
questo ragionamento e' ridicolo. . .sarebbe come dire che dato che comunque i furti e gli stupri avvengono comunque, tanto vale legalizzarli. .
se l'aborto e' un omicidio ( e lo e'. ..) allora va proibito e basta.
Tranne i casi in cui e' in gioco la vita della madre, allora in questo caso, davvero la scelta sarebbe la sua e basta. .
questo è un ragionamento di principio che non fa una piega.....dovrebbe essere così.......
Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.
In teoria sono favorevole però bisognerebbe trovare il modo per far si che non se ne faccia uso in modo indiscriminato e non venga usato come contraccettivo.Una volta mi è successa una cosa che mi ha fatto gelare il sangue;ero in bus e stavo andando a scuola,vicino a me c'erano due ragazze di un istituto tecnico che parlavano del più e del meno e una ad un certo punto fa:"ieri ho accompagnato mia mamma ad abortitre".E l'altra le ha risposto:"anch'io accompagno sempre mia madre quando va ad abortire".Ma è mai possibile che possano accadere cose del genere?
sigpicNel rombo di un mare lontano nel fumo di antiche battaglie risalgono al cuore i ricordi sepolti dal fiume del tempo
In teoria sono favorevole però bisognerebbe trovare il modo per far si che non se ne faccia uso in modo indiscriminato e non venga usato come contraccettivo.Una volta mi è successa una cosa che mi ha fatto gelare il sangue;ero in bus e stavo andando a scuola,vicino a me c'erano due ragazze di un istituto tecnico che parlavano del più e del meno e una ad un certo punto fa:"ieri ho accompagnato mia mamma ad abortitre".E l'altra le ha risposto:"anch'io accompagno sempre mia madre quando va ad abortire".Ma è mai possibile che possano accadere cose del genere?
se si toglie l'aborto poi si hanno aborti clandestini o chissà che altra robaccia. la legge va lasciata ma ci vuole più aiuto per la gente e piu assistenza
Originariamente Scritto da modgallagher
gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..
non serve a nulla. .. perche' alla fine se una e' rimasta incinta ( per colpa sua. . . peraltro. . .) se lo vuole fare lo fa. . .e dunque. .?
Non è vero che non serve a nulla... Io conosco una ragazza che dopo una serie di consulti psicologici è stata rassicurata a tal punto da decidere di tenerlo. Poi spesso una giovane donna può decidere di abortire perché nn ha possibilità economiche sufficienti a garantire il proprio figlio... Un passo (piccolo ma già qualcosa) potrebbe essere l'aiuto economico statale a tutti i figli fino ad una certa età e particolari agevolazioni alle ragazze madri sotto un certo reddito...
se si toglie l'aborto poi si hanno aborti clandestini o chissà che altra robaccia. la legge va lasciata ma ci vuole più aiuto per la gente e piu assistenza
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta