Originariamente Scritto da FlyAway
Visualizza Messaggio
Parliamo di cose serie..
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Giangi Visualizza Messaggiotette rifatte o no è da trombare e basta!
Roba da impazzire
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da don_shine Visualizza MessaggioOddio, quel neo....
Roba da impazzire
e di tutto quel ben di dio ti tromberesti il neo?Quanto le bona!!!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da knymed Visualizza Messaggiohttp://www.gabrielegargani.it/mastop..._riduttiva.asp
MASTOPLASTICA RIDUTTIVA (riduzione del volume del seno) E’ l’intervento che permette di ridurre il volume del seno.
L’operazione consiste nell’asportazione di ghiandola mammaria e della pelle in eccesso in modo da correggere la forma, il volume e di ridurre il peso, a volte eccessivo, del seno.
Il seno troppo grande è una patologia che può interessare, per varie ragioni, donne di tutte le età, e nel tempo può produrre un incurvamento della colonna dorsale con dolori diffusi.
Informazioni tecniche L’intervento ha lo scopo di ridurre il volume ed il peso della mammella, ridare alla stessa una forma adeguata con buona proiezione. Per ottenere ciò si utilizzano varie tecniche, la scelta delle quali è legata alla dimensione della mammella.
Per mammelle molto grandi si utilizza la tecnica a T rovesciata che comporta un taglio per tutta la lunghezza del solco sottomammario e nel tratto verticale, tra il solco e l’aoreola, oltre ad un’incisione tutta intorno all’aoreola che ha anche lo scopo di ridurne le dimensioni.
Per casi meno importanti è sufficiente una tecnica più conservativa nella quale risultano cicatrici meno estese con incisioni intorno all’aoreola e nel tratto verticale.
Preparazione all’intervento Per poter eseguire l’intervento è indispensabile interrompere eventuali diete dimagranti e non fumare per la settimana precedente all’intervento e per le due settimane seguenti.
L’intervento si esegue in anestesia generale e richiede un giorno di ricovero.
Decorso post-operatorio La paziente dovrà portare con se un reggiseno che le verrà indicato, con quello uscirà dalla sala operatoria.
La mattina seguente l’intervento viene fatto un primo controllo, si sostituiscono le garze che coprono la ferita e viene pescritta la terapia antibiotica da eseguire a casa.
Moderati sono sia il dolore che il rialzo febbrile, peraltro limitati ai primi giorni.
Possibili ecchimosi scompaiono dopo 15-20 giorni.
Dopo una settimana è prevista una prima medicazione.
I punti vengono rimossi dopo 15 giorni.
Le cicatrici non vanno esposte al sole per i primi tre mesi.
frc non sai manco cos'è na tettahai letto che ho scritto?
poi è vero non so ste cose xkè un se batte chiodoNon discutere mai con un idiota,la gente potrebbe non notare la differenza.
Commenta
-
Commenta