Discutiamo di religione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sergio
    Administrator
    • May 1999
    • 88587
    • 2,349
    • 3,261
    • United States [US]
    • Florida
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Frattaz Visualizza Messaggio
    si ma non bussa alla porta , usa il fax
    Scherzi a parte, leggi bene quello che ho scritto, ed a proposito di fax guarda a cosa arriva la manipolazione dei cattolici : http://www.bodyweb.it/forums/showthr...78#post1602278



    Commenta

    • ma_75
      Super Moderator
      • Sep 2006
      • 52669
      • 1,388
      • 775
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
      Anche la venerazione di una vergine, e il celibato come alto valore, è comune al mondo greco di allora e a quello cristiano.

      La cosa è stata ricondotta al fatto che, secondo alcuni, il cristianesimo si sarebbe evoluto da un "ebraismo d'occidente" e l'occidente più prossimo (e ricco culturalmente) a Israele era il mondo greco.
      Il che ci porta, ancora una volta, al punto della originalità e diversità presunte del cristianesimo
      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
      ma_75@bodyweb.com

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
        Premesso che : le frasi del vangelo sembra vengano interpretate a comodo, a secondo della traduzione, secondo la successiva eventuale modifica, interpetate, reinterpretate alla luce di.... e se così non è partiamo subito con una bella discussione sull'interpretazione del vangelo, ce ne sarà da parlare per mesi, visto anche che il vangelo interpetato in differenti modi ha dato origine a differenti religioni.

        Sta di fatto che si riuniscono in comunità, ma il loro rapporto personale è diretto con dio.

        Tu stesso mi dici che sono sufficienti DUE persone per fare essere presente DIO, o no ? Due persone normali, non una persona ed un prete !!!

        Dove sta scritto di andare a messa e farsi confessare da un prete cattolico ad esempio ? Questo è tipico SOLO dei cattolici.
        Non sono io che lo dico, è scritto nel Vangelo.

        il rapporto personale è una cosa, ma esiste il "vaglio" della comunità. Che è un elemento di garanzia che non siano abbagli soggettivi ...

        Per la confessione ... non capisco cosa c'entri con quello di cui si stava parlando ...


        Eagle
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • Eagle
          Bodyweb Member
          • Dec 2001
          • 12720
          • 467
          • 38
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
          Vuoi un consiglio ? Interessati un pò alle altre religioni, direttamente, mi gioco la testa che diventeresti un credente migliore, più completo, più vicino a dio.

          Io ho un approccio diverso, sono su una collina e vedo una mare di persone litigare, ognuna arrogandosi il diritto di vedere dio, conoscere ciò che dio vuole, avere in se la sapienza divina e volere parlare per conto di dio.

          Io li guardo, rido, ed aspetto che eventualmente dio mi bussi sulla spalla, un giorno, se mai esiste
          Quando tu sentivi di aver bisogno di una compagna ti sei messo su una panchina ed hai aspettato che qualche donna venisse a proporsi?

          Eagle
          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
          kluca64@yahoo.com

          Commenta

          • Sergio
            Administrator
            • May 1999
            • 88587
            • 2,349
            • 3,261
            • United States [US]
            • Florida
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
            Quando tu sentivi di aver bisogno di una compagna ti sei messo su una panchina ed hai aspettato che qualche donna venisse a proporsi?

            Eagle
            Si, non la sono di certo andata a cercare, l'amore arriva quando meno te lo aspetti, non lo crei.

            Ad ogni modo non lanciamoci in questi paragoni e similitudini ridicole, per favore, dio non è una donna, la religione idem

            Ti sto dicendo di aprirti un pò, ti vogliono convincere che esiste una sola religione, ma se dio esiste dio è ben altro che il cattolicesimo



            Commenta

            • Sergio
              Administrator
              • May 1999
              • 88587
              • 2,349
              • 3,261
              • United States [US]
              • Florida
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
              Non sono io che lo dico, è scritto nel Vangelo.

              il rapporto personale è una cosa, ma esiste il "vaglio" della comunità. Che è un elemento di garanzia che non siano abbagli soggettivi ...

              Per la confessione ... non capisco cosa c'entri con quello di cui si stava parlando ...


              Eagle
              Ripeto, se due persone sono sufficienti (parole di gesù) che c'entra il prete ?


              Poi, altra cosa, fai finta che sia al di fuori del contesto, perchè mi dovrei rivolgere ad un prete per confessarmi, chi l'ha inventata questa cosa ?
              NON ESISTE IN NESSUNA RELIGIONE anche quelle che prendono spunto dagli stessi vangeli (tra l'altro ancora non abbiamo stabilito, quali, come, quando considerarli validi)....



              Commenta

              • BatmanRevenge
                Bodyweb Member
                • Feb 2005
                • 2007
                • 187
                • 2
                • Send PM

                Il post intelligente di Batman sulla Religione

                Il post intelligente di Batman sulla Religione


                Cari amici omosessuali,
                il tema religioso interessa molto i componenti del Forum ma pare impossibile condurre la discussione senza divagare, ovvero senza parlare delle contraddizioni insite nei Vangeli, dei preti pedofili e di tutti gli altri pettegolezzi o chiacchiere sulla Religione che non sono poi pertinenti in senso stretto all’argomento…
                Il risultato è che la discussione degenera, si mena il can per l’aia senza giungere ad alcuna conclusione e si è persino riusciti ad allontanare un sacerdote che comunque, ha dimostrato di mancare di spirito missionario, o quanto meno di pazienza, buon senso e Humour..
                Per iniziare la nostra discussione è necessario chiarire di che cosa parliamo esattamente quando discutiamo di Religione, ovvero è necessario chiarire che cosa sia la Religione
                Con il termine Religione intendiamo il sentimento di adorazione ed il complesso di credenze, norme morali e di comportamento che singoli individui e gruppi sociali mettono in atto in relazione alla Divinità;
                La Divinità è un Ente, od una serie di Enti, al quale vengono attribuite caratteristiche sopranaturali e trascendenti.
                Le caratteristiche attribuite al Divino variano di cultura in cultura ed attraverso il tempo.
                Non dobbiamo allontanarci da questa definizione se vogliamo parlare di Religione;
                L’esperienza religiosa che è, tradizionalmente più vicina alla cultura del nostro paese e quella cristiana, per essere precisi quella cattolica, apostolica romana (nota che negli altri threads la discussione spesso degenera con attacchi alla Beppe Grillo o alla Umberto Bossi proprio verso il cristianesimo o alla chiesa cattolica) ritengo così opportuno iniziare trattando due aspetti problematici di questa tradizione religiosa: la Fede ed il peccato;
                Probabilmente nessuno di voi ha mai neppure sfogliato "L’introduzione al Cristianesimo" di Joseph Ratzinger, ma in questo viene tracciato il problema della Fede in maniera piuttosto chiara…
                Per aiutare anche i più tardi tra di voi è necessario chiarire che cosa sia la Fede:
                Con questo termine si intende la fiducia verso la Divinità e verso i relativi precetti e norme religiose, nota che la fede cristiana non si basa su conoscenze certe ed oggettive;
                Joseph Ratzinger introduce il problema della Fede raccontando i dubbi che all’approssimarsi della morte presero una santa donna che durante tutta la vita aveva avuta fede cieca verso tutti i precetti cattolici: eucarestia, trinità etc ;
                La donna alla fine della vita dubitò di tutto questo lamentando di avere sprecato la propria esistenza(recentemente sono stati resi pubblici i diari di Madre Teresa che testimoniano le medesime perplessità) al contrario Ratzinger presenta poi l’incontro tra un giovane ateo brillante e colto ed un saggio rabbino sul tema dell’esistenza di Dio: il rabbino dopo avere ascoltato le argomentazioni del giovane rimane a lungo in silenzio ed alla fine replica, guardandolo dritto negli occhi: “.. E se fosse vero?!”, intendendo dire che la Religione, oggetto non di conoscenza certa,ma solo di Fede fosse vera quale immenso rischio comporterebbe non credere…


                Voi cosa ne pensate?

                Veniamo ora al peccato:
                in diversi post si è discusso, in maniera confusa, come è tipico del Forum, su ciò che bene e male e sul problema morale..
                Ebbene la religione cristiana professata tradizionalmente nel nostro paese considera il problema morale rispetto a ciò che è stato dichiarato giusto è sbagliato da Dio;
                per intenderci:
                Io considero sbagliato moralmente non avere giustizia nella mia vita;
                Il nostro povero antonio21 considera sbagliato moralmente, ovvero peccato, nominare il nome di Dio invano.


                Voi cosa ne pensate?
                Last edited by BatmanRevenge; 07-10-2007, 22:06:13.


                Io vorrei che facessi un bel fuoco in piazza, di questi sodomiti maschi o femine, ché si trova anche donne che attendono allo scellerato vizio fate dico un sacrificio a Dio che sarà in odor di suavità

                Commenta

                • GalDregon
                  Bodyweb Senior
                  • Sep 2007
                  • 12502
                  • 952
                  • 1,047
                  • Send PM

                  Oltre "il" non sono andato, cmq ottimo post

                  Commenta

                  • Liam & Me
                    Bad Blake
                    • Dec 2006
                    • 5562
                    • 784
                    • 848
                    • high as a kite
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
                    Oltre "il" non sono andato, cmq ottimo post
                    B & B with a little weed










                    Commenta

                    • Zuccone
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2006
                      • 3621
                      • 222
                      • 459
                      • Betlemme
                      • Send PM

                      Una domanda...in base a cosa sono stati scelti i vangeli?
                      Pura convenienza nell'ambito dell'impianto generale del cristianesimo,oppure sono stati valutati altri elementi?Quali?
                      A quando risalgono questi scritti e queste decisioni?
                      sigpic

                      Un vincente trova sempre una strada,un perdente trova sempre una scusa

                      Commenta

                      • master wallace
                        Bodyweb Senior
                        • Sep 2005
                        • 29591
                        • 874
                        • 7
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da BatmanRevenge Visualizza Messaggio
                        Il post intelligente di Batman sulla Religione


                        Cari amici omosessuali,
                        il tema religioso interessa molto i componenti del Forum ma pare impossibile condurre la discussione senza divagare, ovvero senza parlare delle contraddizioni insite nei Vangeli, dei preti pedofili e di tutti gli altri pettegolezzi o chiacchiere sulla Religione che non sono poi pertinenti in senso stretto all’argomento…
                        Il risultato è che la discussione degenera, si mena il can per l’aia senza giungere ad alcuna conclusione e si è persino riusciti ad allontanare un sacerdote che comunque, ha dimostrato di mancare di spirito missionario, o quanto meno di pazienza, buon senso e Humour..
                        Per iniziare la nostra discussione è necessario chiarire di che cosa parliamo esattamente quando discutiamo di Religione, ovvero è necessario chiarire che cosa sia la Religione
                        Con il termine Religione intendiamo il sentimento di adorazione ed il complesso di credenze, norme morali e di comportamento che singoli individui e gruppi sociali mettono in atto in relazione alla Divinità;
                        La Divinità è un Ente, od una serie di Enti, al quale vengono attribuite caratteristiche sopranaturali e trascendenti.
                        Le caratteristiche attribuite al Divino variano di cultura in cultura ed attraverso il tempo.
                        Non dobbiamo allontanarci da questa definizione se vogliamo parlare di Religione;
                        L’esperienza religiosa che è, tradizionalmente più vicina alla cultura del nostro paese e quella cristiana, per essere precisi quella cattolica, apostolica romana (nota che negli altri threads la discussione spesso degenera con attacchi alla Beppe Grillo o alla Umberto Bossi proprio verso il cristianesimo o alla chiesa cattolica) ritengo così opportuno iniziare trattando due aspetti problematici di questa tradizione religiosa: la Fede ed il peccato;
                        Probabilmente nessuno di voi ha mai neppure sfogliato "L’introduzione al Cristianesimo" di Joseph Ratzinger, ma in questo viene tracciato il problema della Fede in maniera piuttosto chiara…
                        Per aiutare anche i più tardi tra di voi è necessario chiarire che cosa sia la Fede:
                        Con questo termine si intende la fiducia verso la Divinità e verso i relativi precetti e norme religiose, nota che la fede cristiana non si basa su conoscenze certe ed oggettive;
                        Joseph Ratzinger introduce il problema della Fede raccontando i dubbi che all’approssimarsi della morte presero una santa donna che durante tutta la vita aveva avuta fede cieca verso tutti i precetti cattolici: eucarestia, trinità etc ;
                        La donna alla fine della vita dubitò di tutto questo lamentando di avere sprecato la propria esistenza(recentemente sono stati resi pubblici i diari di Madre Teresa che testimoniano le medesime perplessità) al contrario Ratzinger presenta poi l’incontro tra un giovane ateo brillante e colto ed un saggio rabbino sul tema dell’esistenza di Dio: il rabbino dopo avere ascoltato le argomentazioni del giovane rimane a lungo in silenzio ed alla fine replica, guardandolo dritto negli occhi: “.. E se fosse vero?!”, intendendo dire che la Religione, oggetto non di conoscenza certa,ma solo di Fede fosse vera quale immenso rischio comporterebbe non credere…


                        Voi cosa ne pensate?

                        Veniamo ora al peccato:
                        in diversi post si è discusso, in maniera confusa, come è tipico del Forum, su ciò che bene e male e sul problema morale..
                        Ebbene la religione cristiana professata tradizionalmente nel nostro paese considera il problema morale rispetto a ciò che è stato dichiarato giusto è sbagliato da Dio;
                        per intenderci:
                        Io considero sbagliato moralmente non avere giustizia nella mia vita;
                        Il nostro povero antonio21 considera sbagliato moralmente, ovvero peccato, nominare il nome di Dio invano.


                        Voi cosa ne pensate?

                        Gia' Blaise Pascal diceva che era meglio scommettere sull'esistenza di Dio. . .
                        Ma qui la questione, se la vogliamo impostare su questi termini e' un altra.
                        Quale Dio? ce ne sono tanti e quasi tutti in antitesi sui precetti, leggi, regole. . .un casino.Dunque?

                        Riguardo al fatto che tu vuoi avere giustizia, la questione e':

                        Che cosa intendi per giustizia? Un leone che sbrana un antilope, come la vedi? Certo che l'antilope, dal suo punto di vista, mentre il leone gli lacera le carni e soffre, non so come la vede.Eppure non e' ne' giusto ne sbagliato.E' semplicemente una legge di natura.In natura non esistono i diritti, e per come la vedo o neanche i diritti umani.
                        Se vuoi, ti spieghero' perche'.
                        contatto face book
                        roberto moroni

                        Commenta

                        • Dave Clark's attacks
                          PHEEGA LOVER
                          • Mar 2007
                          • 14815
                          • 1,220
                          • 1,814
                          • Say hello to my little Friend
                          • Send PM

                          davvero profondo.... in riassunto ke hai detto?

                          Commenta

                          • BatmanRevenge
                            Bodyweb Member
                            • Feb 2005
                            • 2007
                            • 187
                            • 2
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                            Gia' Blaise Pascal diceva che era meglio scommettere sull'esistenza di Dio. . .
                            Ma qui la questione, se la vogliamo impostare su questi termini e' un altra.
                            Quale Dio? ce ne sono tanti e quasi tutti in antitesi sui precetti, leggi, regole. . .un casino.Dunque?

                            Riguardo al fatto che tu vuoi avere giustizia, la questione e':

                            Che cosa intendi per giustizia? Un leone che sbrana un antilope, come la vedi? Certo che l'antilope, dal suo punto di vista, mentre il leone gli lacera le carni e soffre, non so come la vede.Eppure non e' ne' giusto ne sbagliato.E' semplicemente una legge di natura.In natura non esistono i diritti, e per come la vedo o neanche i diritti umani.
                            Se vuoi, ti spieghero' perche'.
                            Io ci ho provato...

                            Si tratta di parlare di religione non delle singole religioni..

                            per il resto a me non interessa e non mi sembra pertinente pero se vuoi fallo..


                            Io vorrei che facessi un bel fuoco in piazza, di questi sodomiti maschi o femine, ché si trova anche donne che attendono allo scellerato vizio fate dico un sacrificio a Dio che sarà in odor di suavità

                            Commenta

                            • ma_75
                              Super Moderator
                              • Sep 2006
                              • 52669
                              • 1,388
                              • 775
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Zuccone Visualizza Messaggio
                              Una domanda...in base a cosa sono stati scelti i vangeli?
                              Pura convenienza nell'ambito dell'impianto generale del cristianesimo,oppure sono stati valutati altri elementi?Quali?
                              A quando risalgono questi scritti e queste decisioni?

                              Furono scelti in maniera tale da escludere quei vangeli che erano propri dei gruppi ereticali. La chiesa delle origini era estremamente divisa al suo interno, ciascuna "fazione" aveva un suo vangelo di riferimento, quando tali gruppi vennero considerati eretici, i loro vangeli di riferimento vennero esclusi dal corpus dei vangeli "ufficiali", in quanto erano troppo marchiati dall'uso che se ne era fatto nei circoli ereticali.
                              Quindi vennero esclusi non solo Vangeli che raccontavano vicende che poi non trovano posto nei 4 vangeli che conosciamo, ma anche vangeli nati in contsti estremamente vicini a Cristo, come il Vangelo di Giacomo, che di Gesù era il fratello, mentre venne inserito, ad esempio, il Vangelo di Giovanni che è una sorta di speculazione filosofica, che ha poco a che vedere con gli altri.
                              In pratica, una scelta del tutto artificiosa, rispondente a motivazioni esclusivamente di politica interna della chiesa del tempo.
                              In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                              ma_75@bodyweb.com

                              Commenta

                              • Eagle
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2001
                                • 12720
                                • 467
                                • 38
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                                Si, non la sono di certo andata a cercare, l'amore arriva quando meno te lo aspetti, non lo crei.

                                Ad ogni modo non lanciamoci in questi paragoni e similitudini ridicole, per favore, dio non è una donna, la religione idem

                                Ti sto dicendo di aprirti un pò, ti vogliono convincere che esiste una sola religione, ma se dio esiste dio è ben altro che il cattolicesimo
                                il paragone non è ridicolo come dici ... è molto calzante invece ... se non rimani affascinato dal messaggio di Cristo, se non te ne innamori, non hai nessun motivo di interessartene, e tanto meno di cercare di crederci ...

                                Quanto al resto ... non sono affatto convinto che il cattolicesimo sia l'unico modo per un essere umano di realizzare la propria umanità ... ritengo però che sia UN modo. Io sono nato ed ho avuto la storia che ho avuto, e sono cattolico ... mi basta e sono ti dirò discretamente soddisfatto ... se avrò occasione di conoscere altri credi, lo farò ...

                                Eagle
                                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                                kluca64@yahoo.com

                                Commenta

                                Working...
                                X