italiano. mas-t è un mio amico dovevo collaborare con lui prima del casino del suo disco
Una cosa straordinaria...
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Senna94 Visualizza Messaggiofalso, non è possibile una cosa del genere...lo potremmo vedere adesso solo se fossimo nati su un pianeta a tot di anni luce dalla terra...
inoltre non è possibile viaggiare oltre la velocità della luce, perchè questa velocità è anche il limite massimo entro il quale saremo materia...
hai letto dell'esperimento Philadelphia? (non fate battute)
si potrebbe tranquillamente dire che una cosa del genere è impossibile e invece....
scusate ora devo andare
signor scott mi teletrasporti a bordo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggioitaliano. mas-t è un mio amico dovevo collaborare con lui prima del casino del suo disco.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Senna94 Visualizza MessaggioOggi leggevo un libro su Enstein e la relatività, e c'è una cosa che mi ha colpito...
Sapete come funziona la nostra vista?
Prendiamo una stanza buia, noi non vedremo alcun oggetto perchè non c'è luce. Accendiamo la lampadina e iniziamo a vedere gli oggetti intorno a noi per un fenomeno chiamato RIFLESSIONE OTTICA, i fasci di luce emessi dalla lampadina rimbalzano su qualsiasi parete e oggetto finchè non arrivano alle nostre pupille. Il tempo che la luce impiega ad arrivare ai nostri occhi è talmente piccolo che neanche ce ne rendiamo conto...
La stessa cosa accade quando di notte vediamo il cielo stellato, la luce delle stelle non la vediamo "in diretta", ma con un "ritardo" di un certo numero di anni luce.
Prendiamo una stella che si trova a 5000 anni luce da noi, nel momento in cui la vediamo splende di luce emessa 5000 anni fà, e se in questo momento dovesse esplodere noi ce ne accorgeremo solo tra 5000 anni.
Ora immaginate quante stelle si possono creare o esplodere nel giro di 1 minuto, 1 ora, o 1 anno...e noi accorgercene tra 5000, 10000, 100000 anni...
Ogni tanto uscite dalla città e andate in un posto isolato, lontano da fonti di luce e guardate il cielo, sarà pieno di stelle e lo spettacolo tale da rimanere affascinati, e se pensate anche a ciò che ho detto, vi mancherà il fiato...perchè vi renderete conto di essere in mezzo all'infinito....vi sentirete per un attimo piccoli e impotenti come in mezzo a un'enorme oceano...senza confini...provatelo!!
come ho letto il titolo ero convinto che avessi trombato
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggionon dire cagateOriginariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggiomavacagher!!!!!!!
come ho letto il titolo ero convinto che avessi trombato
Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da six00 Visualizza Messaggionon dire che non è possibile, la maggior parte delle questioni riguardanti la velocità della luce, la fisica quantistica ecc sono sconosciute anche agli scienziati
hai letto dell'esperimento Philadelphia? (non fate battute)
si potrebbe tranquillamente dire che una cosa del genere è impossibile e invece....
scusate ora devo andare
signor scott mi teletrasporti a bordo
Ma la scienza ha bisogno delle sue certezze (per quanto traballanti esse siano).
E comunque i fisici sanno pararsi il culo:
I "tachioni" sono già un marchio registrato....Originariamente Scritto da gorgoneil capitalismo vive delle proprie crisi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Senna94 Visualizza MessaggioOggi leggevo un libro su Enstein e la relatività, e c'è una cosa che mi ha colpito...
Sapete come funziona la nostra vista?
Prendiamo una stanza buia, noi non vedremo alcun oggetto perchè non c'è luce. Accendiamo la lampadina e iniziamo a vedere gli oggetti intorno a noi per un fenomeno chiamato RIFLESSIONE OTTICA, i fasci di luce emessi dalla lampadina rimbalzano su qualsiasi parete e oggetto finchè non arrivano alle nostre pupille. Il tempo che la luce impiega ad arrivare ai nostri occhi è talmente piccolo che neanche ce ne rendiamo conto...
La stessa cosa accade quando di notte vediamo il cielo stellato, la luce delle stelle non la vediamo "in diretta", ma con un "ritardo" di un certo numero di anni luce.
Prendiamo una stella che si trova a 5000 anni luce da noi, nel momento in cui la vediamo splende di luce emessa 5000 anni fà, e se in questo momento dovesse esplodere noi ce ne accorgeremo solo tra 5000 anni.
Ora immaginate quante stelle si possono creare o esplodere nel giro di 1 minuto, 1 ora, o 1 anno...e noi accorgercene tra 5000, 10000, 100000 anni...
Ogni tanto uscite dalla città e andate in un posto isolato, lontano da fonti di luce e guardate il cielo, sarà pieno di stelle e lo spettacolo tale da rimanere affascinati, e se pensate anche a ciò che ho detto, vi mancherà il fiato...perchè vi renderete conto di essere in mezzo all'infinito....vi sentirete per un attimo piccoli e impotenti come in mezzo a un'enorme oceano...senza confini...provatelo!!
mavaff*
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza MessaggioBeh! meglio tardi che mai.Ma e' una cosa nota.Oddio, neanche tanto se consideraimo che oggi i giovani sono rimbecilliti da miriadi di stronzate e non leggono mai cose interessanti.
Comunque la relativita', e la fisica quantistica in genere, hanno altri aspetti sconcertanti.Ma ci vorrebbe un tread a parte.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Senna94 Visualizza Messaggioio le ho sapute alle elementari...i miei mi comprarono un libro di fisica per bambini...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza MessaggioIn effetti tutto è impossibile finchè non viene dimostrato.
Ma la scienza ha bisogno delle sue certezze (per quanto traballanti esse siano).
E comunque i fisici sanno pararsi il culo:
I "tachioni" sono già un marchio registrato....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggiomavacagher!!!!!!!
come ho letto il titolo ero convinto che avessi trombato
ahhahaaha anche io ho pensato la stessa cosa ma non l'ho detto per non inzozzare il 3d scientifico !!!
Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Master Slim coach by 4move
CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook / Blog personale
Commenta
-
-
la cosa straordinaria non è nella parte scientifica di ciò che ho detto, ma nel fatto di pensarci quando guardate le stelle, diciamo è una cosa talmente affascinante da darti delle sensazioni di vuoto che solo la natura può darti...ma che lo dico a fare qua è pieno di gente che manco capisce la poesia di certe cose...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggiomavacagher!!!!!!!
come ho letto il titolo ero convinto che avessi trombato
Originariamente Scritto da Albe Visualizza Messaggioahhahaaha anche io ho pensato la stessa cosa ma non l'ho detto per non inzozzare il 3d scientifico !!!
mi risulta d'aver trombato di recente...
non dico altro, specie a uno che la **** la vede a ogni morte di papa
Commenta
-
Commenta