Originariamente Scritto da jabababa
Visualizza Messaggio
e ora al muro...
Collapse
X
-
sigpic
-
-
Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza MessaggioA me è quello che rompe un sacco.In Veneto i soldi ci sono xke la gente lavora e tanto.50 anni fa c'era la malaria, i miei nonni crepavano di fame.Ora perchè gli altri non fanno lo stesso?Perche se vado a fare un concorso pubblico per la mia regione l'80-90% dei candidati è del sud?Perchè ogni finanziaria prevede gli Aiuti al Mezzogiorno?Perchè se il Molise non se la sente di provvedere da solo alle proprie infrastrutture e paga le tasse perchè ci pensi lo stato, il Veneto non può tenersi le sue tasse e pensare da se alle infrastrutture?Sono 20 anni che aspettiamo il passante diMestre!! e intando milioni di € al Sud da decenni...sono serviti a qualcosa?non direi...vengono semplicemente fagocitati da un sistema corrotto, di cui i politici sono conniventi.Altro che immigrati, i problemi sono italiani!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da matt85 Visualizza Messaggiol'economia veneta non si è fatta problemi a dislocare le aziende all'estero per risparmiare per cui gradualmente anche l'extracomunitario lavoratore diventerà inutile, il problema è che non c'è un ***** di selezione entra quello che deve lavorare e gli altri 10 che delinquonosigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza MessaggioA me è quello che rompe un sacco.In Veneto i soldi ci sono xke la gente lavora e tanto.50 anni fa c'era la malaria, i miei nonni crepavano di fame.Ora perchè gli altri non fanno lo stesso?Perche se vado a fare un concorso pubblico per la mia regione l'80-90% dei candidati è del sud?Perchè ogni finanziaria prevede gli Aiuti al Mezzogiorno?Perchè se il Molise non se la sente di provvedere da solo alle proprie infrastrutture e paga le tasse perchè ci pensi lo stato, il Veneto non può tenersi le sue tasse e pensare da se alle infrastrutture?Sono 20 anni che aspettiamo il passante diMestre!! e intando milioni di € al Sud da decenni...sono serviti a qualcosa?non direi...vengono semplicemente fagocitati da un sistema corrotto, di cui i politici sono conniventi.Altro che immigrati, i problemi sono italiani!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggiol'apertura delle frontiere nelle comunità europea sarà la nostra rovina...
tra l'altro vengono quasi tutti da noi, ma noi tanto siamo buoni....
coglioni, no buoni.
è diverso.
p-e..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jabababa Visualizza Messaggioquoto al 900%, perchè i soldi del nord devono finire nella cassa per il Mezzogiorno??? quella poteva andare bene quando c'erano i briganti, nn ora. tanto i soldi vanno ai politici e ai mafiosi, gli altri stai tranquillo che nn ne vedono
si vanno ai politici...anche quelli della lega che vi prendono per il culo pero'...Originariamente Scritto da SeanQuesta società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.Originariamente Scritto da Pescaavanti savoia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Jolly Visualizza Messaggiosi vanno ai politici...anche quelli della lega che vi prendono per il culo pero'...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jabababa Visualizza Messaggioquoto al 900%, perchè i soldi del nord devono finire nella cassa per il Mezzogiorno??? quella poteva andare bene quando c'erano i briganti, nn ora. tanto i soldi vanno ai politici e ai mafiosi, gli altri stai tranquillo che nn ne vedonosigpic
Commenta
-
-
Roma - Scarcerazioni più difficili, più uomini per le strade, inasprimento delle norme per la confisca dei beni dei mafiosi, custodia cautelare obbligatoria in caso di rapina, violenza privata e violazione di domicilio, distruzione delle merci contraffatte, «lavori sostitutivi socialmente utili» per chi vende orologi falsi, imbratta i muri e rovina i monumenti. Pugno duro pure per i lavavetri, anche se, come spiega Giuliano Amato, «la questua molesta è già punita» dal codice. Il ministro dell’Interno pensa semmai a un piano nazionale sull’accattonaggio fatto di deterrenti e di alternative alla galera.
Questo e altro nel ddl sulla sicurezza messo a punto in un vertice a Palazzo Chigi con Romano Prodi e i ministri Amato, Mastella, Parisi, Pollastrini, il viceministro Minniti e il sottosegretario Micheli. Assente il responsabile della Solidarietà Paolo Ferrero. «Non sono stato invitato», ha protestato. «Si discute di sicurezza delle città con il ministro della Difesa, ma senza chiamare il ministro della Solidarietà: questo è già un punto da rilevare».
Il governo presenterà il disegno di legge entro tre settimane, dopo l’approvazione del Consiglio dei ministri e il confronto il 18 settembre con la commissione Stato-Città. «Il testo - si legge in una nota - prevederà iniziative per combattere la criminalità organizzata e l’illegalità diffusa, soprattutto nelle aree metropolitane, con particolare attenzione alla prevenzione e al contrasto delle molestie e delle violenze nei confronti delle donne». E la sicurezza «sarà uno dei capitoli chiave della Finanziaria».
Il provvedimento, che vuole prendere di petto il «degrado urbano» in tutti i suoi aspetti, dovrebbe articolarsi in quattro punti. Il primo riguarda la grande criminalità organizzata: sono previste l’estensione delle confische patrimoniali e l’introduzione della figura del tutor per gli imprenditori che lavorano in aree a rischio. Il secondo la microcriminalità, con norme più stringenti per evitare le scarcerazioni facili e con l’introduzione della custodia cautelare obbligatoria per una serie di reati a forte impatto sociale. E per gli omicidi, corsia preferenziale in Parlamento per i disegni di legge che rendono obbligatorio il prelievo del dna. Poi c’è il capitolo accattonaggio.
bah, ho poca fiducia, stiamo a vedere.
bisogna agire in fretta.
p-e..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da matt85 Visualizza Messaggioperchè noi dalla merda ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo fatto i soldi con ingegno, le più grandi aziende venete sono state fondate da signori che zappavano la terra e un giorno hanno avuto un'idea e l'hanno realizzata col sudore, altro che elemosinare sussidi allo stato e seguire l'ombra con la sedia fuori casa
guardate cosa è successo dopo il terremoto del 76 in friuli...
ci siamo rimboccati le macchine e siamo tornati piu' forti di prima...
da altre parti invece vivono ancora nei container, tanto aspettano gli aiuti dello statoOriginariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da matt85 Visualizza Messaggiola lega nord ha una credibilità pari alle sagre del formaggio grana che organizzano
forse è un alternativa.
p-e..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da p-e Visualizza MessaggioRoma - Scarcerazioni più difficili, più uomini per le strade, inasprimento delle norme per la confisca dei beni dei mafiosi, custodia cautelare obbligatoria in caso di rapina, violenza privata e violazione di domicilio, distruzione delle merci contraffatte, «lavori sostitutivi socialmente utili» per chi vende orologi falsi, imbratta i muri e rovina i monumenti. Pugno duro pure per i lavavetri, anche se, come spiega Giuliano Amato, «la questua molesta è già punita» dal codice. Il ministro dell’Interno pensa semmai a un piano nazionale sull’accattonaggio fatto di deterrenti e di alternative alla galera.
Questo e altro nel ddl sulla sicurezza messo a punto in un vertice a Palazzo Chigi con Romano Prodi e i ministri Amato, Mastella, Parisi, Pollastrini, il viceministro Minniti e il sottosegretario Micheli. Assente il responsabile della Solidarietà Paolo Ferrero. «Non sono stato invitato», ha protestato. «Si discute di sicurezza delle città con il ministro della Difesa, ma senza chiamare il ministro della Solidarietà: questo è già un punto da rilevare».
Il governo presenterà il disegno di legge entro tre settimane, dopo l’approvazione del Consiglio dei ministri e il confronto il 18 settembre con la commissione Stato-Città. «Il testo - si legge in una nota - prevederà iniziative per combattere la criminalità organizzata e l’illegalità diffusa, soprattutto nelle aree metropolitane, con particolare attenzione alla prevenzione e al contrasto delle molestie e delle violenze nei confronti delle donne». E la sicurezza «sarà uno dei capitoli chiave della Finanziaria».
Il provvedimento, che vuole prendere di petto il «degrado urbano» in tutti i suoi aspetti, dovrebbe articolarsi in quattro punti. Il primo riguarda la grande criminalità organizzata: sono previste l’estensione delle confische patrimoniali e l’introduzione della figura del tutor per gli imprenditori che lavorano in aree a rischio. Il secondo la microcriminalità, con norme più stringenti per evitare le scarcerazioni facili e con l’introduzione della custodia cautelare obbligatoria per una serie di reati a forte impatto sociale. E per gli omicidi, corsia preferenziale in Parlamento per i disegni di legge che rendono obbligatorio il prelievo del dna. Poi c’è il capitolo accattonaggio.
bah, ho poca fiducia, stiamo a vedere.
bisogna agire in fretta.
p-e
fra 2 settimane nessuno ne parlerà nemmeno piu'Originariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da matt85 Visualizza Messaggiola lega nord ha una credibilità pari alle sagre del formaggio grana che organizzanosigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggioassolutamente vero....
guardate cosa è successo dopo il terremoto del 76 in friuli...
ci siamo rimboccati le macchine e siamo tornati piu' forti di prima...
da altre parti invece vivono ancora nei container, tanto aspettano gli aiuti dello stato
finchè la mentalità sarà questa..
Commenta
-
Commenta