Spagna da sempre avanti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • corlis1
    Cialis abuser
    • Jun 2004
    • 7902
    • 209
    • 220
    • Cairo
    • Send PM

    Spagna da sempre avanti

    Spagna, camicie forza per immigrati

    Protocollo per i rimpatri: critiche

    Caschi speciali e camicie di forza per i clandestini che giungeranno in Spagna e che si opporranno ai rimpatri forzosi voluti dalla nuova politica migratoria del governo di José Zapatero. E' quanto risulta dalla bozza di un protocollo preparato dal ministero dell'Interno. Benché il documento abbia soltanto lo scopo di garantire la sicurezza dei rimpatri ha provocato le reazioni negative di Amnesty International.
    In base alle nuove direttive del ministero dell'interno, prima di salire a bordo di un aereo i clandestini dovranno anzitutto essere accompagnati da un certificato medico per attestare le loro condizioni di salute che potranno nei casi limiti spingere la polizia a sospendere il rimpatrio. Gli immigranti saranno imbarcati con le mani legate e dovranno rimanere seduti con la cintura di sicurezza per tutto il viaggio, salvo per recarsi al bagno, scortati. Nel caso diventassero violenti una volta sull'aereo, ''potranno essere immobilizzati con mezzi che non pongano in pericolo la loro integrità fisica né compromettano le loro funzioni vitali'' utilizzando una forza ''proporzionata'' e rispettando ''l'onore e la dignità" del soggetto. E i "mezzi" utilizzati potranno essere "caschi di autoprotezione per impedire che si facciano del male da soli".
    La bozza, nata per garantire l'incolumità delle persone e per evitare, quindi, incidenti tragici come quello del nigeriano Osamuya Aikpitanhi morto nei mesi scorsi su un volo di linea mentre era scortato da tre agenti, ha provocato dure critiche. Eva Suarez Llano, responsabile delle Campagne di indagine di A.I. ha confermato all'agenzia Ansa l'esistenza del protocollo denunciando come la proibizione di caschi e camicie di forza, insieme ai nastri adesivi, "sia espressamente chiesta" nelle raccomandazioni del 2001 del commissario europeo per i diritti umani, perché possono provocare asfissia posturale.
    Ha spiegato che A.I. ha inviato una lettera al ministro dell'Interno spagnolo chiedendo il testo integrale della bozza, di cui l'Ong conosce per ora solo una parte, al fine di poter fare le opportune raccomandazioni. "Per quello che sappiano ora, si tratta di un testo ambiguo, perché non chiarisce sufficientemente le circostanze in cui l'uso della forza sarebbe adottato", e che "potrebbe" persino peggiorare le attuali disposizioni in vigore.
    Al momento, spiega infatti, "non ci risulta che nei rimpatri siano mai state usate camicie di forza o caschi" come quelli suggeriti nel protocollo. Dopo aver aperto nel 2005 la regolarizzazione per centinaia di migliaia di immigranti illegali, che sollevò grandi speranze fra i poveri del terzo mondo e forti critiche in Europa, Madrid, sull'onda del travolgente afflusso soprattutto alle Canarie, ha deciso di richiuderlo con un severo controllo delle frontiere terrestri e marittime in collaborazione con i principali Paesi di origine con i quali ha stipulato accordi di rimpatrio. La bozza del protocollo sottolinea la necessità di garantire "un trasferimento degno e sicuro" per i clandestini, mentre cresce il numero delle espulsioni che quest'anno sono già state oltre 8.500 in voli charter o commerciali.
    In uno di questi ci fu la morte di Aikpitanhi, che oppose resistenza per evitare di ritornare nel suo paese, e sbatté volontariamente la testa contro l'aereo dopo essere era stato ammanettato e imbavagliato.
    Perle !!!
Working...
X