Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Una canzone al giorno

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da MIZARD Visualizza Messaggio
    Molto bella quella postata da Alex

    Sean, cosa sai dirmi su questa canzone cantata da Tenco e anche da Mina? E' particolare il fatto di come cantata da un uomo e' una cosa, cantata da una donna invece assume tutt'altro siglificato
    Scusa il ritardo, Miz

    Questa è la canzone di Tenco che preferisco e, pur se cantata da altri, io continuo a tenermi la sua versione, perchè dolorosamente, poeticamente vera.

    Un soliloquio d'amore, di questo si tratta;
    Il protagonista qui non è la persona amata ma il perchè dell'innamoramento, il suo nascere quasi per caso ed il suo occupare, senza apparentemente ragione, pian piano tutti gli spazi dell'innamorato, inconsapevole fin quasi alla fine del fatto che anche i suoi sogni, quelli dedicati alla sua vita, se ne sono andati, distrutti da quel seme silenzioso che lui ha lasciato crescere dentro, credendo di poterlo controllare, di potergli far aprire o chiudere gli occhi a piacimento.

    Non è così, non è mai stato così.
    Tenco con pochi, straordinari versi dipinge tutto lo smarrimento che alla scoperta di questa verità, vissuta da tutti ma da nessuno completamente posseduta, coglie l'uomo - ci si innamora anche perchè non si ha nulla da fare, anche solo per poter parlare d'amore, e ci si ritrova poi ad avere come unico mondo, come unica forza proprio quell'amore che si è voluto cercare come fosse un passatempo, come un gioco, tutto quello che in verità è, un delicato, terribile gioco di bambini, di quelli in cui è inutile cercarvi un senso, inutile volerci trovare una ragione.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
      Ottimo Karajan e Beethoven!

      rep for you.
      Grazie per la rep.

      Non sono affatto un esperto in musica classica, la mia conoscenza è limitata ad una manciata di compositori ed opere, tra cui questa di Mozart:

      Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
      Pull me under Pull me under
      Pull me under I’m not afraid
      All that I feel is honor and spite
      All I can do is set it right

      Commenta


        Originariamente Scritto da In corpore sano Visualizza Messaggio
        Grazie per la rep.

        Non sono affatto un esperto in musica classica, la mia conoscenza è limitata ad una manciata di compositori ed opere, tra cui questa di Mozart:

        Si. Il primo movimento della "piccola serenata notturna", che hai postato e la sonata "alla turca" richiamano "il Mozart" per antonomasia.

        Questa interpretazione del rondò, di Stanislav Bunin, è a mio avviso particolarmente vivida e briosa.



        Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.

        Commenta


          Bella la cover di Knocking on heaven's door dei Guns.

          E a proposito di cover,molto bella anche questa qui sotto.Una versione cupa e angosciante, ma purtroppo, drammaticamente attuale di Imagine di John Lennon.I sogni di pace e speranza che l’originale teorizzava sono spazzati via per sempre. E’ quasi irriconoscibile, ma d’altronde una cover ha ragione di esistere solo se apporta qualcosa di nuovo, diverso, all’originale.
          Il video è un pugno dritto allo stomaco (e un attacco violento e senza mezzi termini contro i “valori” della società occidentale e non solo)
          .

          http://www.youtube.com/watch?v=jpqKA9_ddFk


          Imagine there's no heaven,
          It's easy if you try,
          No hell below us,
          Above us only sky,
          Imagine all the people
          living for today...

          Imagine there's no countries,
          It isn't hard to do,
          Nothing to kill or die for,
          No religion too,
          Imagine all the people
          living life in peace...

          You may say I'm a dreamer,
          but Im not the only one,
          I hope some day you'll join us,
          and the world will be as one.


          Imagine all the people
          Sharing all the world...

          You may say I'm a dreamer,
          but Im not the only one,
          I hope some day you'll join us,
          And the world will live as one.

          Imagine no possessions,
          I wonder if you can,
          No need for greed or hunger,
          A brotherhood of man,
          Imagine all the people
          Sharing all the world...

          You may say I'm a dreamer,
          but Im not the only one,
          I hope some day you'll join us,
          And the world will live as one

          Remember to be happy




          Commenta


            era qualcuno...




            Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.




            Firenze lo sai
            non e' servita a
            cambiarla
            la cosa
            che ho amato di piu'
            e' stata l'aria.
            Lei ha disegnato ha
            riempito cartelle
            di sogni
            ma gli occhi di marmo
            del colosso toscano
            guardano troppo
            lontano.
            Caro il mio Barbarossa
            studente in filosofia
            col tuo italiano
            insicuro certe cose
            le sapevi dire
            oh lo so, lo so, lo so
            lo so bene lo so
            una donna
            da amare in due
            in comune tra te e me
            ma di tempo ce n'e'
            in questa citta'
            fottuti di malinconia
            e di lei.
            Per questo
            canto una canzone
            triste triste triste
            triste triste triste
            triste triste triste
            triste come me
            e non c'e' piu' nessuno
            che mi parli ancora un
            po' di lei
            ancora un po' di lei
            e non c'e' piu' nessuno
            che mi parli ancora un
            po' di lei
            ancora un po' di i.
            Ricordi i suoi occhi
            strano tipo di donna
            che era
            quando getto'
            i suoi disegni
            con rabbia giu'
            da Ponte Vecchio
            "Io sono nata
            da una conchiglia"
            diceva
            "la mia casa
            e' il mare e
            con un fiume no
            non lo posso cambiare."
            Caro il mio Barbarossa
            compagno di
            un'avventura
            certo che se lei
            se n'e' andata no
            non e' colpa mia
            lo so, lo so, lo so
            la tua vita
            non cambiera'
            ritornerai in Irlanda
            con la tua laurea
            in filosofia
            ma io che faro'
            in questa citta'?
            fottuto di malinconia
            e di lei.
            Per questo
            canto una canzone
            triste triste triste
            triste triste triste
            triste triste triste
            triste come me
            e non c'e' piu' nessuno
            che mi parli ancora un
            po' di lei
            ancora un po' di lei
            e non c'e' piu' nessuno
            che mi parli ancora un
            po' di lei
            ancora un po' di lei.
            « Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »

            PRESENTI




            Commenta


              Che canzone, che atmosfera, che ricordi...
              Questa è una di quelle che non ti stancheresti mai di ascoltare:
              Grazie di averla postata
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                Che canzone, che atmosfera, che ricordi...
                Questa è una di quelle che non ti stancheresti mai di ascoltare:
                Grazie di averla postata
                ignoro in che anno fu scritta...so solo che da almeno 20 anni la ascolto e la suono ed il suo fascino e' rimasto immutato...anzi oggi si aggiunge una punta di nostalgia che amplifica le emozioni che mi provoca il suo ascolto
                « Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »

                PRESENTI




                Commenta


                  Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggio
                  ignoro in che anno fu scritta...so solo che da almeno 20 anni la ascolto e la suono ed il suo fascino e' rimasto immutato...anzi oggi si aggiunge una punta di nostalgia che amplifica le emozioni che mi provoca il suo ascolto
                  Fine anni '70, credo...
                  Si, è vero, una canzone che a vent'anni forse non si può apprezzare in tutta la
                  sua maturità, in tutta la sua poesia, e la voce di Graziani che ti rimane sulla pelle, e certi versi ...gli occhi di marmo del colosso toscano guardano troppo lontano... Unica davvero.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    impossibile non amarla

                    Originariamente Scritto da modgallagher
                    gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                    " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                    Commenta


                      Su richiesta posto altri due colossi della opera strumentale mozartiana (l'interpretazione del primo è, a mio avviso, particolarmente "densa"), ben consapevole di andare probabilmente un po' fuori dallo spirito del thread: scusate


                      Sinfonia n. 40 (primo movimento)

                      Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.




                      Sinfonia n. 41 "Jupiter" (primo movimento)

                      Mozart Symphony no. 41 K. 551 "Jupiter"I. Allegro VivaceWiener Philharmoniker - Karl Bohm





                      Se qualcuno è appassionato di musica classica, si potrebbe aprire un thread specifico e non "inquinare" questo che verte su altro genere.
                      Io sarei ben contento di parteciparvi e contribuire.

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                        Se qualcuno è appassionato di musica classica, si potrebbe aprire un thread specifico e non "inquinare" questo che verte su altro genere.
                        Io sarei ben contento di parteciparvi e contribuire.

                        Ne sono anch'io un grande appassionato, ma non penso che rappresenti un inquinamento di questo thread. Secondo me le due cose possono tranquillamente convivere...

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                          Se qualcuno è appassionato di musica classica, si potrebbe aprire un thread specifico e non "inquinare" questo che verte su altro genere.
                          Io sarei ben contento di parteciparvi e contribuire.
                          Originariamente Scritto da faramir Visualizza Messaggio
                          Ne sono anch'io un grande appassionato, ma non penso che rappresenti un inquinamento di questo thread. Secondo me le due cose possono tranquillamente convivere...

                          Io direi di aprire un 3d specifico...non per una questione di "inquinamento" di questo 3d ma per dare alla musica classica il posto che merita.
                          Postare Bach tra Masini e Nek,mi sembra sia blasfemia

                          Richard,se hai tempo/voglia perche non lo fai?
                          « Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »

                          PRESENTI




                          Commenta


                            Originariamente Scritto da girl on the moon Visualizza Messaggio
                            Bella la cover di Knocking on heaven's door dei Guns.
                            E' di Bob Dylan, l'ha scritta nel 1973
                            B & B with a little weed










                            Commenta


                              Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggio
                              Io direi di aprire un 3d specifico...non per una questione di "inquinamento" di questo 3d ma per dare alla musica classica il posto che merita.
                              Postare Bach tra Masini e Nek,mi sembra sia blasfemia

                              Richard,se hai tempo/voglia perche non lo fai?
                              "Inquinamento" è un termine che ho evidentemente usato a sproposito (nonostante le virgolette) nel senso di "OT", ma è il primo che mi è venuto in mente.


                              Aprirò il thread al più presto.

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                                E' di Bob Dylan, l'ha scritta nel 1973
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎