Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MotoGP thread ufficiale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Sara' una battaglia dura e se la giocheranno Rossi, Stoner e probabilmente Pedrosa. . .
    contatto face book
    roberto moroni

    Commenta



      (ANSA) - SHANGHAI, 3 MAG - Valentino Rossi ha realizzato il giro piu' veloce nella terza ed ultima sessione di libere del Gp della Cina classe MotoGp, in 1'59''690. Il pesarese della Yamaha ha preceduto d'un soffio lo spagnolo Daniel Pedrosa (Honda, 1'59''690) e l'australiano Casey Stoner (Ducati, 1'59''908). Settimo Loris Capirossi, 15/mo Alex De Angelis e terz'ultimo Marco Melandri. Nonostante la caviglia fratturata, ha provato a scendere in pista Jorge Lorenzo: per lo spagnolo il 14/mo tempo in 2'00''790.
      MIO DIARIO:
      http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=153503

      Commenta


        SHANGAI, 2 maggio - Reduce dal successo ottenuto nel precedente Gp del Portogallo, Jorge Lorenzo è incappato in una brutta caduta nella prima sessione di prove libere del Gp della Cina classe MotoGp. Lo spagnolo della Yamaha è volato in aria, sbalzato dalla moto, all'uscita di una «esse», quando mancavano ventun minuti alla conclusione del primo dei tre turni di libere. Prontamente soccorso, lo spagnolo, che ha sbattuto violentemente un ginocchio e il casco sull'asfalto, è stato trasferito in ambulanza al centro medico del circuito per accertamenti.

        DOLORI FORTI ALLE CAVIGLIE - Il pilota spagnolo della Yamaha, è stato poi portato presso l'ospedale Huashan per degli esami: dovrà essere sottoposto a delle radiografie anche se la Clinica Mobile del dottor Claudio Costa è convinta che lo spagnolo si sia fratturato la caviglia destra e forse anche la sinistra. Lo spagnolo ha riportato anche un'abrasione al ginocchio sinistro. «Ha accusato due forti dolori in entrambe le caviglie e ha bisogno di un esame - ha detto il team manager del pilota spagnolo Daniele Romagnoli- Il dottor Costa vuole essere assolutamente sicuro che gli infortuni siano solo mini fratture in entrambe le caviglie. La botta al ginocchio non è nulla di serio».

        FRATTURA MALLEOLO SINISTRO - Frattura del malleolo del piede sinistro. È il risultato della radiografia a cui è stato sottoposto Jorge Lorenzo, pilota spagnolo della Yamaha, caduto nella prima sessione delle libere della MotoGP del GP della Cina in programma domenica a Shanghai. È stata esclusa la frattura del malleolo destro, che ha invece riportato 'solò un forte edema. Lorenzo, che nella sessione pomeridiana non è sceso in pista, è dolorante alla parte sinistra del corpo (ha anche una ferita al ginocchio) ma non è esclusa la sua presenza in pista domani nelle qualifiche: nonostante un primo parere negativo da parte dei medici cinesi, potrebbe tentare ugualmente la partecipazione nel Gp della Cina classe MotoGp. «Rifrattura dell'apice mediale tibio-tarsica sinistra, una ferita al ginocchio sinistro e un edema da impatto a calcagno, astragalo e tibia della caviglia destra senza segni di frattura», il referto del dottor Costa. Secondo il medico dei piloti «Lorenzo, al momento, non è in grado di camminare, ma vuole provare a correre. Lo potrà fare previo il nulla osta della commissione medica che verrà richiesto domattina. Qualora lo ottenesse, Lorenzo sarà comunque costretto - ha concluso Costa - a correre sulle lacrime».

        MIO DIARIO:
        http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=153503

        Commenta




          SHAGHAI, 30 aprile - Loris Capirossi parte per Shanghai con tante speranze e aspettative. Quella della Cina dovrebbe infatti essere una buona pista per la sua Suzuki. «Mi piace il tracciato e sono sicuro che la moto andrà bene lì - ha detto -. Come ho già detto, al momento non siamo al livello che avremmo voluto e sono determinato a lavorare per migliorare le cose. Tutta la squadra sta lavorando duramente per assicurarmi ciò che voglio. Per cui voglio dare loro i risultati che si meritano. A Shanghai sarà interessante vedere come andranno le cose. C'è un rettilineo lunghissimo che darà un vantaggio alle moto più veloci, ma sono certo che con il nostro pacchetto possiamo essere competitivi». Il lungo rettilineo potrebbe creare qualche problema anche alla Honda clienti di Andrea Dovizioso. Il forlivese è reduce dalla caduta all'Estoril dove comunque stava facendo una grande gara. «Parto per la Cina con la consapevolezza delle mie potenzialità - ha detto il pilota del team Jir Scot -. Anche se l'ultima gara è terminata in anticipo, ho avuto la conferma che questa stagione è iniziata con molti segnali positivi. Le mie prestazioni sono in continuo progresso e il lunedì successivo all'appuntamento di Estoril, con il team abbiamo svolto una giornata di test proficua, che ci ha fornito dati importanti. Quello di Shanghai è un circuito particolare, complesso, che presenta molti punti tecnici. Ci sono due lunghi rettilinei, ma anche tratti misti lenti e veloci che lo rendono completo e su cui potrei esprimermi bene, come già fatto in passato. Chiaramente con una moto nuova ci sono da considerare anche le relative incognite ma affronto questo appuntamento con ottimismo».
          MIO DIARIO:
          http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=153503

          Commenta



            Vuole mantenere la testa della classifica che ora condivide con Jorge Lorenzo, e tenersi alle spalle Valentino Rossi. Dani Pedrosa in Cina spera che i progressi fatti registrare dalla sua Honda nelle ultime gare gli permetta di lottare per la vittoria anche domenica a Shanghai. Lo spagnolo inoltre aspetta sempre il nuovo motore a valvole pneumatiche che la HRC sta sviluppando e che forse potrebbe far provare ai suoi piloti questo fine settimana in Cina. Finora Pedrosa ha ottenuto un terzo posto in Qatar, la vittoria in Spagna e il secondo posto in Portogallo. «L'inizio di stagione è stato buono - ha detto il pilota della Honda -: tre podi di cui una vittoria nelle prime tre gare, non sono male e stiamo lavorando per continuare a essere sempre competitivi. I test dopo il GP del Portogallo sono stati molto positivi, abbiamo lavorato in preparazione della Cina, migliorando in particolare il feeling con l'anteriore e la stabilità in frenata».

            HAYDEN SODDISFATTO - Il suo compagno di squadra Nicky Hayden invece è reduce dalla caduta dell'Estoril ma si è detto soddisfatto dei passi avanti della moto. «Stiamo facendo dei progressi, Honda sta lavorando tanto e anche le gomme Michelin funzionano bene - ha detto lo statunitense -. A Estoril avevo una buona moto, siamo stati competitivi tutto il fine settimana e anche in gara avrei potuto lottare per il podio. Archiviata la caduta, voglio guardare avanti. Sulla pista di Shanghai nel 2006 avevamo ottenuto un buon risultato, primo e secondo, la pista è particolare».
            MIO DIARIO:
            http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=153503

            Commenta




              (ANSA) - SHANGHAI, 2 MAG - 'Lorenzo e' caduto perche' era il suo primo giro con una gomma nuova e, forse, un po' troppo fredda per spingere': cosi' Valentino Rossi.'Secondo me ha affrontato la esse con troppa irruenza, un po' con lo stile di guida per una 250. Cosi' la ruota anteriore s'e' sollevata scaricando sul retrotreno una pressione improvvisa durante il cambio di direzione. L'elettronica nella sua caduta non c'entra nulla'. Una caduta che mette paura? 'Una caduta mette paura a un pilota solo quando si fa male'.
              MIO DIARIO:
              http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=153503

              Commenta


                Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                Sara' una battaglia dura e se la giocheranno Rossi, Stoner e probabilmente Pedrosa. . .
                lucida valutazione....
                MIO DIARIO:
                http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=153503

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Frankie78 Visualizza Messaggio
                  lucida valutazione....
                  Ma mi pare che corrono domattina alle nove. .bisogna stare pronti..
                  contatto face book
                  roberto moroni

                  Commenta


                    domani dovrebbe esserci una bella gara...
                    mi dispiace per lorenzo, che non potrà essere della partita
                    Originariamente Scritto da Marco pl
                    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    IO? Mai masturbato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    Io sono drogato..

                    Commenta



                      SHANGHAI, 3 MAG - L'americano Colin Edwards (Yamaha) ha conquistato la pole nella MotoGp del Gp della Cina, girando in 1'58''139 nelle prove ufficiali. Beffato all'ultimo giro Valentino Rossi che si piazza secondo preceduto di soli 355 millesimi di secondo. Terzo si e' classificato Casey Stoner (Ducati, in 1'58''591), quarto uno stoico Jorge Lorenzo, nonostante la frattura alla caviglia rimediata nelle prime prove libere. Pedrosa 5/o, Capirossi 6/o, Dovizioso 11/o davanti a Marco Melandri.
                      MIO DIARIO:
                      http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=153503

                      Commenta



                        SHANGHAI (CINA), 3 maggio - Alla fine il suo amico Colin Edwards gli ha soffiato pole e record della pista, ma Valentino Rossi e la Yamaha hanno dato una grande prova di forza a Shanghai. Nelle qualifiche del GP della Cina, infatti, il pesarese ha ottenuto il secondo tempo con la M1 gommata Bridgestone, preceduto dall'altra Yamaha con gomme Michelin del texano. La Casa giapponese di pneumatici sembra aver ormai colmato il gap dalla rivale in qualifica. Al terzo posto si è infatti piazzato Casey Stoner con la Ducati. A seguire i due leader del Mondiale: Jorge Lorenzo è quarto nonostante la doppia frattura alle caviglie, postumi della paurosa caduta di ieri; quinto Dani Pedrosa con la Honda. Alle loro spalle un generoso Loris Capirossi con la Suzuki.

                        POLE ALL'ULTIMO GIRO - Edwards dunque padrone delle qualifiche. Il texano all'ultimo giro utile ha strappato la pole al suo amico, ed ex compagno di squadra Rossi, piazzando il record del tracciato: 1'58"139 contro l'1'58"424 ottenuto da Rossi lo scorso anno. Il pesarese ha chiuso a 355 millesimi, ma si è detto ottimista in vista della gara di domani, tempo permettendo dato che è prevista pioggia: «L'obiettivo era la prima fila e ci siamo riusciti - ha detto Rossi - Sono contento perché sia io che Stoner siamo riusciti a lottare per la pole contro la Michelin. Per la gara abbiamo un buon passo, siamo messi bene. Speriamo non piova».

                        CRESCITA YAMAHA E STONER - Il sesto posto di James Toseland, compagno di squadra di Edwards, conferma, invece, il grande stato di forma della Yamaha su questa pista (quattro M1 nei primi sette posti). In crescita anche Stoner. L'australiano infatti per la prima volta questa stagione partirà in prima fila. C'è da risolvere ancora un problema di chattering all'anteriore della sua GP8, ma sarà tra i protagonisti per la vittoria. Da lodare Jorge Lorenzo. Il giovane spagnolo infatti, nella caduta di ieri ha rimediato, tra le altre cose, anche la frattura di entrambe le caviglie. Grazie alle cure del dottor Costa è stato in grado di disputare le prove e finire quarto. Bisognerà vedere però se sarà in grado di reggere per tutti i 22 giri della gara.

                        © AP/LaPresse
                        DELUSIONE HONDA - Ci si aspettava qualcosa in più dalla Honda. Pedrosa all'ultimo minuto è risalito al quinto posto, mentre Hayden è solo decimo. Lo statunitense è anche stato protagonista di una caduta senza conseguenze a 15' dalla fine. Bravo Capirossi che ha portato al sesto posto la Suzuki. Ma domani la gara potrebbe riservare sorprese: «Sono contento - ha detto - Abbiamo lavorato bene sia in qualifica sia per la gara, ma se piove abbiamo lavorato inutilmente per due giorni». Progressi anche per Marco Melandri. Il ravennate della Ducati è 12°, ma ha mostrato un ottimo passo gara. Livio Suppo, responsabile del progetto MotoGP, ha smentito le voci di un passaggio di Melandri in Kawasaki a metà stagione: «Oggi Marco ha fatto un buon lavoro. Con le gomme da gara ha un buon passo, ha trovato cose che gli piacciono. Lui ci crede, ci sono tante bufale in giro. Il nostro obiettivo è farlo esprimere al massimo, con la Ducati». Andrea Dovizioso, invece, è undicesimo con la Honda clienti. Il forlivese è stato anche protagonista di una scivolata senza conseguenze ad inizio turno.

                        250 - Nella 250 pole per lo spagnolo Alvaro Bautista su Aprilia (2'04"882). Alle sue spalle il connazionale Hector Barbera (Aprilia) e le Ktm di Mika Kallio e Julian Simon. Quinto posto per Marco Simoncelli su Gilera. Mattia Pasini è settimo con l'Aprilia, alle sue spalle le Gilera di Manuel Poggiali e Roberto Locatelli.

                        125 - Nella 125, infine, pole per l'inglese Bradley Smith su Aprilia (2'12"364). Alle sue spalle lo spagnolo Nicolas Terol su Aprilia e il francese Mike Di Meglio su Derbi. Chiude la prima fila l'ungherese Gabor Talmacsi su Aprilia. Primo degli italiani è Andrea Iannone, quinto su un'altra moto di Noale. Solo undicesimo il leader del Mondiale Simone Corsi su Aprilia. Domani, dalle 6, le tre gare.

                        TEMPI DELLE TRE CLASSI -
                        MotoGp: 1) Colin Edwards (Usa/Yamaha) 1:58.139; 2) Valentino Rossi (Ita/Yamaha) 1:58.494; 3) Casey Stoner (Aus/Ducati) 1:58.591; 4) Jorge Lorenzo (Spa/Yamaha) 1:58.711; 5) Dani Pedrosa (Spa/Honda) 1:58.855; 6) Loris Capirossi (Ita/Suzuki) 1:58.941; 7) James Toseland (Gbr/Yamaha) 1:59.254; 8) Chris Vermeulen (Aus/Suzuki) 1:59.325; 9) Randy de Puniet (Fra/Honda) 1:59.357; 10) Nicky Hayden (Usa/Honda) 1:59.507. 250: 1) Alvaro Bautista (Spa/Aprilia) 2:04.882; 2) Hector Barbera (Spa/Aprilia) 2:05.317; 3) Julian Simon (Spa/Ktm) 2:05.651; 4) Marco Simoncelli (Ita/Gilera) 2:05.724; 5) Mika Kallio (Fin/Ktm) 2:05.820; 6) Thomas Luethi (Svi/Aprilia) 2:05.912; 7) Manuel Poggiali (Smr/Gilera) 2:06.192; 8) Roberto Locatelli (Ita/Gilera) 2:06.216; 9) Yuki Takahashi (Gia/Honda) 2:06.245; 10) Hiroshi Aoyama (Gia/Ktm) 2:06.276. 125: 1) Bradley Smith (Gbr/Aprilia) 2:12.364; 2) Nicolas Terol (Spa/Aprilia) 2:12.392; 3) Mike Di Meglio (Fra/Derbi) 2:12.905; 4) Gabor Talmacsi (Ung/Aprilia) 2:13.012; 5) Andrea Iannone (Ita/Aprilia) 2:13.147; 6) Joan Olive (Spa/Derbi) 2:13.149; 7) Pol Espargaro (Spa/Derbi) 2:13.173; 8) Stefan Bradl (Ger/Aprilia) 2:13.184; 9) Sergio Gadea (Spa/Aprilia) 2:13.262; 10) Danny Webb (Gbr/Aprilia) 2:13.335.
                        MIO DIARIO:
                        http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=153503

                        Commenta


                          bravo edwards!!
                          ma domani è lotta tra rossi e stoner, okkio alla partenza fiondata di pedrosa.
                          lorenzo stoico ma domani correrà x andare a punti sempre che riesca a terminare la gara, l'ha rischiata grossa pure stamattina.
                          p-e
                          ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                          Commenta


                            Shanghai, 3 mag. - (Adnkronos) - ''Abbiamo ancora qualche problema con la ruota anteriore''. Colin Edwards non si esalta dopo la pole position ottenuta nel Gp di Cina. Lo statunitense, in sella ad una Yamaha del team Tech 3, domani scattera' davanti a tutti sul tracciato di Shanghai. ''Con la temperatura piu' bassa le cose vanno meglio, ma bisogna vedere quale sara' la situazione domani'', dice ai microfoni di Italia 1 al termine delle qualifiche.
                            MIO DIARIO:
                            http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=153503

                            Commenta


                              Shanghai, 3 mag. - (Adnkronos) - ''Posso lottare per le posizioni di vertice, ma non so se saro' in grado di lottare per la vittoria fino alla fine''. L'australiano Casey Stoner partira' dalla terza posizione nel Gp di Cina in programma domani. Il campione del mondo della MotoGp, pero', non promuove a pieni voti la sua Ducati. ''Abbiamo fatto un grande passo avanti ma non siamo al 100%, abbiamo ancora qualche problema all'anteriore'', dice ai microfoni di Italia 1 al termine delle qualifiche nelle quali lo statunitense Colin Edwards, su Yamaha Tech 3, ha soffiato la pole position a Valentino Rossi.
                              MIO DIARIO:
                              http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=153503

                              Commenta


                                onore a Rossi. . ma il campionato e' apertissimo. ..
                                contatto face book
                                roberto moroni

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎