Idrogeno

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Zbaino
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
    già, ma è un vero peccato che l'energia per l'elettrolisi poi la ottieni bruciando petrolio o gas naturale . A conti fatti con questa tecnologia cosi applicata si inquina anche di più.
    il bilancio energetico è cmq a favore dell'elettrolisi
    attualmente bruciamo petrolio sia per produrre energia elettrica che per muovere i veicoli, se eliminiamo la seconda fonte di inquinamento e alziamo di poco la prima il totale si abbassa
    non lo dico io, ci sono numerosi studi al riguardo
    l'elettrolisi ha un dispendio energetico bassissimo

    Commenta

    • Zbaino
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggio
      firmo, ma non mi venite a parlare delle alte prestazioni
      arriveranno, arriveranno

      Commenta

      • akus
        Un nome alle cose User !
        • Feb 2005
        • 686
        • 23
        • 5
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza Messaggio
        Ve la giro pari pari...



        Un cittadino italiano ha finalmente deciso che gli fa troppo male respirare le polveri sottili e vedere persone a cui vuole bene morire di cancro intorno a sè per il benessere delle multinazionali petrolifere e ha chiesto alla commissione europea (dipartimento dell'ambiente) di creare una legge che obblighi i padroni del petrolio ad installare accanto ad ogni distributore di benzina almeno un distributore ad idrogeno e di incominciare a produrlo utilizzando energie rinnovabili.

        In parole povere questa legge favorirà l'introduzione sul mercato delle automobili ad idrogeno a ***ZERO INQUINAMENTO*** e ad alte prestazioni!!!

        Finalmente potremo respirare a pieni polmoni e anche i figli dei nostri figli!

        L'auto del futuro esiste già ed in vari modelli!

        Bastano 800.000 firme per far abbassare la testa ai padroni del petrolio.
        Firmate la petizione per voi, i vostri amici e parenti!

        Cogliamo questa opportunità e facciamone un'arma, anche per altre piccole battaglie.

        Io l'ho fatto e sono il numero 296610!!!

        PER FIRMARE LA PETIZIONE SUL LINK QUI SOTTO:

        http://www.petitiononline.com/idrogeno/petition-sign.html

        PS: per favore, fatela girare, questa e' seria .... non diciamo poi che non cambia mai niente se non ci impegnamo almeno in queste occasioni.
        Originariamente Scritto da Federico86 Visualizza Messaggio
        senza offesa ma le multinazionali ci si spazzano il culo con 800000 firme e non glie ne puo fregare di meno ke la gente crepa...
        dubito possa servire a qualcosa cmq metto la mia firma
        Bel sogno, ma anche io la penso come Federico
        akus, akus, olem-akuS

        Commenta

        • Liam & Me
          Bad Blake
          • Dec 2006
          • 5562
          • 784
          • 848
          • high as a kite
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Spaino Visualizza Messaggio
          il bilancio energetico è cmq a favore dell'elettrolisi
          attualmente bruciamo petrolio sia per produrre energia elettrica che per muovere i veicoli, se eliminiamo la seconda fonte di inquinamento e alziamo di poco la prima il totale si abbassa
          non lo dico io, ci sono numerosi studi al riguardo
          l'elettrolisi ha un dispendio energetico bassissimo

          Ma senza polemica perche' mi interessa davvero, hai qualche riferimento a riguardo?
          A me personalmente la cosa sembra strana, perche' si tratterebbe di "creare energia" e non mi torna tanto.

          Il problema della lettera in questione e' che si chiede di produrre idrogeno "da fonti rinnovabili" il che da quanto ne so sarebbe molto problematico. Considera che nel caso del biofuel per raggiungere il traguardo che la CE si e' prefissa, 5.75% del fuel totale entro il 2010, bisognerebbe convertire il 19% dei terreni coltivati alla produzione di biomasse per carburanti.

          Il discorso sarebbe comunque lunghissimo
          B & B with a little weed










          Commenta

          • Zbaino
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
            Ma senza polemica perche' mi interessa davvero, hai qualche riferimento a riguardo?
            A me personalmente la cosa sembra strana, perche' si tratterebbe di "creare energia" e non mi torna tanto.
            Politecnico di Torino, 17 ricerche relative all'idrogeno attualmente in corso

            un conto è se mi parlassi della Eolo (la famosa auto ad aria), li sì che il bilancio energetico non torna perchè il lavoro che si utilizza per immagazzinare l'aria a 350 bar nelle bombole alla fine è lo stesso che dovrebbe far muovere la vettura per un tot di km, e questo effettivamente non quadra
            ma nell'elettrolisi non ci vedo nulla di strano: utilizzi energia elettrica per scindere il legame molecolare H20, quindi spendi energia meccanica per rompere un legame chimico debole, ma da qui in poi sfrutti solo ed unicamente l'energia chimica delle molecole di idrogeno
            è vero, passi da un livello energetico minore ad uno maggiore (la singola molecola di idrogeno), ma il dispendio energetico richiesto è decisamente più basso rispetto all'energia fornita dall'idrogeno nelle Fuel Cell
            Last edited by Ospite; 16-03-2007, 12:30:34.

            Commenta

            • Liam & Me
              Bad Blake
              • Dec 2006
              • 5562
              • 784
              • 848
              • high as a kite
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Spaino Visualizza Messaggio
              Politecnico di Torino, 17 ricerche relative all'idrogeno attualmente in corso

              un conto è se mi parlassi della Eolo (la famosa auto ad aria), li sì che il bilancio energetico non torna perchè il lavoro che si utilizza per immagazzinare l'aria a 350 bar nelle bombole alla fine è lo stesso che dovrebbe far muovere la vettura per un tot di km, e questo effettivamente non quadra
              ma nell'elettrolisi non ci vedo nulla di strano: utilizzi energia elettrica per scindere il legame molecolare H20, quindi spendi energia meccanica per rompere un legame chimico debole, ma da qui in poi sfrutti solo ed unicamente l'energia chimica delle molecole di idrogeno
              è vero, passi da un livello energetico minore ad uno maggiore (la singola molecola di idrogeno), ma il dispendio energetico richiesto è decisamente più basso rispetto all'energia fornita dall'idrogeno nelle Fuel Cell
              Beh, meccanica direi no, al massimo elettrica

              Il fatto e' che poi nella vettura (o un qualsiasi macchinario) l'idrogeno reagirebbe di nuovo con l'ossigeno dell'aria per dare acqua + energia, che non dovrebbe essere superiore all'energia spesa per l'elettrolisi iniziale.

              Da quello che so l'idrogeno e' un modo di trasportare energia, non di produrla.
              B & B with a little weed










              Commenta

              • Zbaino
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                Beh, meccanica direi no, al massimo elettrica
                e l'energia elettrica come la produci??
                però aspè, ho detto una cazzata, il dispendio energetico necessario per scindere il legame alla fine è lo stesso che sia ha nel procedimento inverso nelle fuel cell
                viene utilizzato un catalizzatore per accelerare la reazione, ma alla fine il bilancio energetico dev'essere equilibrato
                ho fatto un pò di confusione, sorry
                effettivamente il gioco varrebbe la candela solo se l'elettrolisi fosse alimentata da elettricità prodotta con celle solari o con centrali eoliche (cosa alquanto improibabile allo stato attuale delle cose)
                Last edited by Ospite; 16-03-2007, 13:39:09.

                Commenta

                • Liam & Me
                  Bad Blake
                  • Dec 2006
                  • 5562
                  • 784
                  • 848
                  • high as a kite
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Spaino Visualizza Messaggio
                  e l'energia elettrica come la produci??
                  Beh, ma si parlava di elettrolisi e in questo processo si usa energia elettrica.. Poi se questa la produci con pannelli fotovoltaici o con una dinamo da bicicletta, all'acqua che elettrolizzi non interessa molto...

                  Oh, si fa per parlare eh, senza polemica davvero
                  B & B with a little weed










                  Commenta

                  • Liam & Me
                    Bad Blake
                    • Dec 2006
                    • 5562
                    • 784
                    • 848
                    • high as a kite
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Spaino Visualizza Messaggio
                    e l'energia elettrica come la produci??
                    però aspè, ho detto una cazzata, il dispendio energetico necessario per scindere il legame alla fine è lo stesso che sia ha nel procedimento inverso nelle fuel cell
                    viene utilizzato un catalizzatore per accelerare la reazione, ma alla fine il bilancio energetico dev'essere equilibrato
                    ho fatto un pò di confusione, sorry
                    effettivamente il gioco varrebbe la candela solo se l'elettrolisi fosse alimentata da elettricità prodotta con celle solari o con centrali eoliche (cosa alquanto improibabile allo stato attuale delle cose)
                    B & B with a little weed










                    Commenta

                    • Meco
                      Bodyweb Member
                      • Jun 2005
                      • 1546
                      • 297
                      • 273
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Spaino Visualizza Messaggio
                      il bilancio energetico è cmq a favore dell'elettrolisi
                      attualmente bruciamo petrolio sia per produrre energia elettrica che per muovere i veicoli, se eliminiamo la seconda fonte di inquinamento e alziamo di poco la prima il totale si abbassa
                      non lo dico io, ci sono numerosi studi al riguardo
                      l'elettrolisi ha un dispendio energetico bassissimo
                      non è così ... pensare di bruciare petrolio per produrre energia elettrica per produrre idrogeno per produrre " movimento " delle auto diciamo, è una follia perchè sono troppi i passaggi di stato con perdite di efficenza enormi.
                      Molto piu efficente bruciare petrolio ( ancorchè raffinato ) quindi benzina direttamente nel motore in modo da avere, approssimativamente, solo un passaggio di stato. Economicamente parlando non c'è storia.

                      Lo stesso vale per la produzione di idrogeno da steam reforming del gas metano ... è piu efficente mandare le macchine direttamente a metano piuttosto che mandarle ad idrogeno.

                      No, allo stato attuale l'idrogeno potrebbe servire, solo a risolvere problemi di natura " locale " ( es. inquinamento di una città ) ma da un punto di vista globale, ovvero dell'intero pianeta, si inquinerebbe addirittura di più come scritto sopra da Ferdix.

                      Alla fine della fiera l'idrogeno è solo un falso problema ... d'accordo ... è facilmente ( o quasi ) stoccabile, la sua combustione inquina poco o niente, le fuel cell sono ad altissima efficenza rispetto ai motori termici tradizionali ma esso rimane un VETTORE energetico ( esattamente come la corrente elettrica ) non una fonte di energia vera e propria quindi quello che davvero ci serve non è l'idrogeno ma semmai il fotovoltaico e l'eolico
                      Last edited by Meco; 16-03-2007, 13:59:00.

                      Commenta

                      Working...
                      X