Annuncio

Collapse
No announcement yet.

formula uno thread ufficiale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    a che ora la danno la gara?

    Commenta


      14 come sempre....
      Originariamente Scritto da Marco pl
      i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      IO? Mai masturbato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      Io sono drogato..

      Commenta


        Bella doppietta Ferrari, Hamilton ha il culo rotto, tutte le sue sfortune, si concludono con il minimo dei danni!

        GP Turchia, doppietta Ferrari: Massa precede Raikkonen e Alonso, Hamilton solo quinto dopo il cedimento di una gomma





        Doppietta per la Ferrari al GP Turchia: Felipe Massa ha vinto davanti a Kimi Raikkonen e Fernando Alonso (McLaren Mercedes). Quarto posto per Nick Heidfeld (BMW Sauber) davanti al leader del mondiale Lewis Hamilton (McLaren Mercedes), condizionato dal cedimento della gomma anteriore destra. A punti anche Kovalainen (Renault), Rosberg (Williams) e Kubica (BMW Sauber).

        Cronaca
        Ferrari con gomme morbide, McLaren con gomme dure. Al via Massa mantiene la pole mentre Raikkonen passa Hamilton e le due BMW scavalcano Alonso. Fisichella tampona leggermente Trulli che finisce in testacoda ma riprende. Buona partenza anche per Coulthard, decimo e Liuzzi, 12mo.

        La classifica dopo il primo giro: Massa, Raikkonen, Hamilton, Kubica, Heidfeld, Alonso, Kovalainen, Rosberg, Coulthard, Webber, Wurz, Liuzzi, Fisichella, Davidson, Ralf Schumacher, Barrichello, Vettel, Sutil, Yamamoto, Button, Trulli, Sato.

        Hamilton segna il giro piu' veloce al quarto giro: 1.29.262. Il leader del mondiale e' a 2"7 da Massa e a 1"5 da Raikkonen.

        Al quinto giro Trulli supera Button, ora e' 17mo. Le due Ferrari riprendono a spingere, Raikkonen gira in 1.28.698 e rifila 6 decimi ad Hamilton.

        Webber rientra ai box al nono giro e si ritira. Raikkonen ha intanto ridotto il ritardo da Massa a sette decimi mentre Hamilton e' staccato di 2"6 dal finlandese. Alonso inizia a mettere pressione ad Heidfeld.

        Button ha intanto risuperato Trulli, per la 16ma posizione.

        Kubica rientra al 13mo giro e monta gomme dure. Massa gira in 1.28.388 e al giro successivo in 1.28.302. Hamilton e' ora a 3"1 da Raikkonen e a 4"3 da Massa.

        Al 15mo giro Raikkonen scende sotto il muro dell' 1'28" con 1.27.941, il distacco da Massa e' ora di 8 decimi.

        Heidfeld rientra per la sua prima sosta al 17mo giro, poco dopo rientrano anche Rosberg e Coulthard. Il tedesco della BMW ha scelto di montare gomme dure. Al 18mo giro rientra Raikkonen mentre Massa segna il giro piu' veloce in 1.27.922. Poco dopo rientra anche Alonso. Ancora gomme morbide per Raikkonen, dure per lo spagnolo. Ai box anche Wurz, sesto. Massa rientra al 19mo giro e monta ancora gomme morbide. Il brasiliano torna in pista agilmente davanti al suo compagno di squadra ma alle spalle di Kovalainen, in quarta posizione.

        Hamilton torna ai box al 20mo giro, monta gomme dure e rientra in pista alle spalle di Raikkonen. Kovalainen rientra al giro successivo, Massa torna al comando davanti a Raikkonen, Hamilton e Fisichella, che non si e' ancora fermato mentre Alonso con le soste e' riuscito a scavalcare Heidfeld e Kubica.

        Sosta anche per Fisichella.

        Button attacca e supera Coulthard, ora e' 12mo. L'inglese rientra pero' ai box per la sua prima sosta. Alonso ha ora pista libera ma ben 14"5 di ritardo da Hamilton.

        Barrichello rientra al 24mo giro e al passaggio successivo rientrano Liuzzi, Davidson, Schumacher, Vettel e Sato.

        La top ten dopo il primo giro di pit stop: Massa, Raikkonen, Hamilton, Alonso, Heidfeld, Kovalainen, Kubica, Rosberg e Fisichella.

        Al 32mo giro Massa ha 2"3 di vantaggio su Raikkonen mentre Hamilton e' piu' staccato, 4"4 dal finlandese. Alonso ha invece 20"8 di ritardo dal brasiliano.

        Al 33mo giro sosta per Sato, 17mo, e Ralf Schumacher, 11mo. Il tedesco monta gomme morbide. Button rientra al 37mo giro per la sua seconda sosta e monta ancora gomme morbide. Al giro successivo sosta anche per Kubica che sceglie la mescola morbida. Raikkonen ha intanto ridotto improvvisamente a pochi decimi il ritardo da Massa.

        Il finlandese rientra al 41mo giro e monta gomme dure. Massa rientra la giro successivo e riesce a tornare in pista davanti al suo compagno di squadra.

        Al 42mo giro Alonso rientra ai box ma esplode la gomma anteriore destra di Hamilton che e' costretto a rientrare proprio mentre riparte lo spagnolo. L'inglese riesce comunque a contenere i danni e rientra in pista in quinta posizione, alle spalle di Heidfeld.

        La top 10 al 48mo giro: Massa, Raikkonen, Alonso, Heidfeld, Hamilton, Kovalainen, Rosberg, Kubica, Fisichella.

        Kovalainen continua a rosicchiare decimi ad Hamilton che ha la paratia anteriore destra danneggiata. Il distacco tra i due al 50mo giro e' di 3"5. L'inglese riesce pero' a tenere sotto controllo la situazione e mantiene 2"8 di vantaggio sul pilota della Renault. Al 57mo giro Raikkonen strappa il miglior tempo al suo compagno di squadra con 1.27.295. Posizioni invariate fino al traguardo.

        Pos Pilota Team Tempo
        1. Massa Ferrari (B) 1h26:42.161
        2. Raikkonen Ferrari (B) + 2.275
        3. Alonso McLaren-Mercedes (B) + 26.181
        4. Heidfeld BMW Sauber (B) + 39.674
        5. Hamilton McLaren-Mercedes (B) + 45.085
        6. Kovalainen Renault (B) + 46.169
        7. Rosberg Williams-Toyota (B) + 55.778
        8. Kubica BMW Sauber (B) + 56.707
        9. Fisichella Renault (B) + 59.491
        10. Coulthard Red Bull-Renault (B) + 1:11.009
        11. Wurz Williams-Toyota (B) + 1:19.628
        12. R.Schumacher Toyota (B) + 1 giro
        13. Button Honda (B) + 1 giro
        14. Davidson Super Aguri-Honda (B) + 1 giro
        15. Liuzzi Toro Rosso-Ferrari (B) + 1 giro
        16. Trulli Toyota (B) + 1 giro
        17. Barrichello Honda (B) + 1 giro
        18. Sato Super Aguri-Honda (B) + 1 giro
        19. Vettel Toro Rosso-Ferrari (B) + 1 giro
        20. Yamamoto Spyker-Ferrari (B) + 2 giri
        21. Sutil Spyker-Ferrari (B) + 4 giri

        Commenta


          Originariamente Scritto da oipe Visualizza Messaggio
          Bella doppietta Ferrari, Hamilton ha il culo rotto, tutte le sue sfortune, si concludono con il minimo dei danni!

          GP Turchia, doppietta Ferrari: Massa precede Raikkonen e Alonso, Hamilton solo quinto dopo il cedimento di una gomma





          Doppietta per la Ferrari al GP Turchia: Felipe Massa ha vinto davanti a Kimi Raikkonen e Fernando Alonso (McLaren Mercedes). Quarto posto per Nick Heidfeld (BMW Sauber) davanti al leader del mondiale Lewis Hamilton (McLaren Mercedes), condizionato dal cedimento della gomma anteriore destra. A punti anche Kovalainen (Renault), Rosberg (Williams) e Kubica (BMW Sauber).

          Cronaca
          Ferrari con gomme morbide, McLaren con gomme dure. Al via Massa mantiene la pole mentre Raikkonen passa Hamilton e le due BMW scavalcano Alonso. Fisichella tampona leggermente Trulli che finisce in testacoda ma riprende. Buona partenza anche per Coulthard, decimo e Liuzzi, 12mo.

          La classifica dopo il primo giro: Massa, Raikkonen, Hamilton, Kubica, Heidfeld, Alonso, Kovalainen, Rosberg, Coulthard, Webber, Wurz, Liuzzi, Fisichella, Davidson, Ralf Schumacher, Barrichello, Vettel, Sutil, Yamamoto, Button, Trulli, Sato.

          Hamilton segna il giro piu' veloce al quarto giro: 1.29.262. Il leader del mondiale e' a 2"7 da Massa e a 1"5 da Raikkonen.

          Al quinto giro Trulli supera Button, ora e' 17mo. Le due Ferrari riprendono a spingere, Raikkonen gira in 1.28.698 e rifila 6 decimi ad Hamilton.

          Webber rientra ai box al nono giro e si ritira. Raikkonen ha intanto ridotto il ritardo da Massa a sette decimi mentre Hamilton e' staccato di 2"6 dal finlandese. Alonso inizia a mettere pressione ad Heidfeld.

          Button ha intanto risuperato Trulli, per la 16ma posizione.

          Kubica rientra al 13mo giro e monta gomme dure. Massa gira in 1.28.388 e al giro successivo in 1.28.302. Hamilton e' ora a 3"1 da Raikkonen e a 4"3 da Massa.

          Al 15mo giro Raikkonen scende sotto il muro dell' 1'28" con 1.27.941, il distacco da Massa e' ora di 8 decimi.

          Heidfeld rientra per la sua prima sosta al 17mo giro, poco dopo rientrano anche Rosberg e Coulthard. Il tedesco della BMW ha scelto di montare gomme dure. Al 18mo giro rientra Raikkonen mentre Massa segna il giro piu' veloce in 1.27.922. Poco dopo rientra anche Alonso. Ancora gomme morbide per Raikkonen, dure per lo spagnolo. Ai box anche Wurz, sesto. Massa rientra al 19mo giro e monta ancora gomme morbide. Il brasiliano torna in pista agilmente davanti al suo compagno di squadra ma alle spalle di Kovalainen, in quarta posizione.

          Hamilton torna ai box al 20mo giro, monta gomme dure e rientra in pista alle spalle di Raikkonen. Kovalainen rientra al giro successivo, Massa torna al comando davanti a Raikkonen, Hamilton e Fisichella, che non si e' ancora fermato mentre Alonso con le soste e' riuscito a scavalcare Heidfeld e Kubica.

          Sosta anche per Fisichella.

          Button attacca e supera Coulthard, ora e' 12mo. L'inglese rientra pero' ai box per la sua prima sosta. Alonso ha ora pista libera ma ben 14"5 di ritardo da Hamilton.

          Barrichello rientra al 24mo giro e al passaggio successivo rientrano Liuzzi, Davidson, Schumacher, Vettel e Sato.

          La top ten dopo il primo giro di pit stop: Massa, Raikkonen, Hamilton, Alonso, Heidfeld, Kovalainen, Kubica, Rosberg e Fisichella.

          Al 32mo giro Massa ha 2"3 di vantaggio su Raikkonen mentre Hamilton e' piu' staccato, 4"4 dal finlandese. Alonso ha invece 20"8 di ritardo dal brasiliano.

          Al 33mo giro sosta per Sato, 17mo, e Ralf Schumacher, 11mo. Il tedesco monta gomme morbide. Button rientra al 37mo giro per la sua seconda sosta e monta ancora gomme morbide. Al giro successivo sosta anche per Kubica che sceglie la mescola morbida. Raikkonen ha intanto ridotto improvvisamente a pochi decimi il ritardo da Massa.

          Il finlandese rientra al 41mo giro e monta gomme dure. Massa rientra la giro successivo e riesce a tornare in pista davanti al suo compagno di squadra.

          Al 42mo giro Alonso rientra ai box ma esplode la gomma anteriore destra di Hamilton che e' costretto a rientrare proprio mentre riparte lo spagnolo. L'inglese riesce comunque a contenere i danni e rientra in pista in quinta posizione, alle spalle di Heidfeld.

          La top 10 al 48mo giro: Massa, Raikkonen, Alonso, Heidfeld, Hamilton, Kovalainen, Rosberg, Kubica, Fisichella.

          Kovalainen continua a rosicchiare decimi ad Hamilton che ha la paratia anteriore destra danneggiata. Il distacco tra i due al 50mo giro e' di 3"5. L'inglese riesce pero' a tenere sotto controllo la situazione e mantiene 2"8 di vantaggio sul pilota della Renault. Al 57mo giro Raikkonen strappa il miglior tempo al suo compagno di squadra con 1.27.295. Posizioni invariate fino al traguardo.

          Pos Pilota Team Tempo
          1. Massa Ferrari (B) 1h26:42.161
          2. Raikkonen Ferrari (B) + 2.275
          3. Alonso McLaren-Mercedes (B) + 26.181
          4. Heidfeld BMW Sauber (B) + 39.674
          5. Hamilton McLaren-Mercedes (B) + 45.085
          6. Kovalainen Renault (B) + 46.169
          7. Rosberg Williams-Toyota (B) + 55.778
          8. Kubica BMW Sauber (B) + 56.707
          9. Fisichella Renault (B) + 59.491
          10. Coulthard Red Bull-Renault (B) + 1:11.009
          11. Wurz Williams-Toyota (B) + 1:19.628
          12. R.Schumacher Toyota (B) + 1 giro
          13. Button Honda (B) + 1 giro
          14. Davidson Super Aguri-Honda (B) + 1 giro
          15. Liuzzi Toro Rosso-Ferrari (B) + 1 giro
          16. Trulli Toyota (B) + 1 giro
          17. Barrichello Honda (B) + 1 giro
          18. Sato Super Aguri-Honda (B) + 1 giro
          19. Vettel Toro Rosso-Ferrari (B) + 1 giro
          20. Yamamoto Spyker-Ferrari (B) + 2 giri
          21. Sutil Spyker-Ferrari (B) + 4 giri

          Commenta


            un massacro.....
            ma lo immaginavo
            Originariamente Scritto da Marco pl
            i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
            Originariamente Scritto da master wallace
            IO? Mai masturbato.
            Originariamente Scritto da master wallace
            Io sono drogato..

            Commenta


              grande gare delle rosse...cero che hamilton ha avuto davvero una grande dose di buona sorte...
              http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

              sigpic

              "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

              Commenta


                Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
                grande gare delle rosse...cero che hamilton ha avuto davvero una grande dose di buona sorte...

                come sempre...quest'anno è stato sempre e dico sempre fortunatissimo...anche quando i commissari di gara lo hanno trasportato con la gru dalla sabbia in pista nel gp tedesco...

                e sarà x questo che vincerà il campionato...

                CMQ nulla da recriminare..il ragazzo cmq è forte...

                Commenta


                  26/08/2007 18.13.03

                  Ferrari: seconda doppietta della stagione




                  Felipe Massa: 1° 1:26.42.161 58 giri telaio 263
                  Kimi Raikkonen: 2° + 2.275 58 giri telaio 262
                  Meteo: temperatura aria 35/36 °C, temperatura asfalto 48 °C, sereno.

                  Sesta vittoria della stagione, la terza ottenuta da Felipe Massa. Quello di oggi e' il secondo successo in tre edizioni del Gran Premio di Turchia, ottenuto ancora dal pilota brasiliano, che ha conquistato cosi' la quinta vittoria in 83 gare disputate e ha dato alla Ferrari il successo numero 198 in 753 Gran Premi. Felipe e Kimi hanno conquistato la loro seconda doppietta da ferraristi, la numero 74 nella storia della Scuderia.

                  Jean Todt: "Sesta vittoria dell'anno e seconda doppietta dopo quella di Magny-Cours: una corsa ed un risultato da sogno che ci devono rendere tutti felici: piloti, squadra, tifosi. Voglio ringraziare tutti i nostri partner commerciali e tecnici, in particolare la Shell. Come ci aspettavamo, e' stata una gara molto difficile e combattuta, sin dal via. In questo mestiere non bisogna mai mollare la presa perché le cose possono cambiare molto velocemente: oggi lo hanno fatto in nostro favore. Fra meno di due settimane saremo in pista a Monza, nella nostra gara di casa. Il nostro impegno sara' identico perché vogliamo che identico sia il risultato, pur essendo consapevoli delle difficolta' che dovremo affrontare e della compettivita' dei nostri avversari diretti."

                  Felipe Massa: "Questo sta diventando un posto speciale per me! E' una vittoria bellissima! Sono rimasto concentrato per tutta la gara, cercando di controllare la situazione. Soltanto alla fine del secondo stint ho fatto un piccolo errore alla curva 7 e ho perso il margine che avevo su Kimi, che mi e' arrivato vicino. Sono partito molto bene e la macchina si comportava in maniera ottimale anche se va detto che e' stata una corsa molto difficile. Il risultato di oggi ci da' un grande incoraggiamento in vista del finale di stagione. E' fantastico arrivare a Monza dopo un weekend del genere. Dobbiamo continuare a lavorare in questa maniera e dare il massimo."

                  Kimi Raikkonen: "E' chiaro che avrei voluto vincere ma probabilmente la gara e' stata decisa nelle qualifiche di ieri pomeriggio. Quando l'avversario principale e' il tuo compagno di squadra, ci sono meno incognite e anche meno spazio per inventare qualcosa. L'importante e' comunque aver messo due Ferrari davanti a tutti e, in ogni caso, abbiamo guadagnato terreno sul leader del campionato. Ho fatto una buona partenza poi ho avuto un pochino di sottosterzo, che pero' e' andato via dopo qualche giro. Il secondo treno di gomme non si e' comportato bene come il primo. Il giro rapido alla fine? E' un po' noioso fare tutta la corsa dietro un'altra macchina cosi' ho provato a vedere quanto avrei potuto essere veloce. A Monza dovremo cercare di fare una bella qualifica per metterci nelle migliori condizioni in gara."

                  Luca Baldisserri: "E' stata una bellissima corsa, dove abbiamo ottenuto il massimo risultato possibile. Tutta la squadra ha lavorato in maniera perfetta e le vetture si sono comportate al meglio; un aiuto importante ci e' venuto anche dai nostri partner tecnici, come ad esempio la Shell, che ci ha fornito un nuovo olio per il cambio. Abbiamo scelto di partire con le gomme piu' morbide perché nelle libere di venerdi' avevamo visto che il loro rendimento era molto buono anche sulla distanza. La partenza e' stata molto importante, con i due piloti che hanno fatto un ottimo lavoro. Ora ci attende la gara di Monza, dove dovremo cercare di ripeterci: la doppietta e' una delle poche combinazioni di risultato che ci permette di riguadagnare terreno nelle due classifiche."

                  Ferrari
                  ............
                  http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                  Commenta




                    ........
                    http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                    Commenta





                      ............
                      http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                      Commenta




                        ............
                        http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                        Commenta




                          ...........
                          http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                          Commenta


                            Bridgestone in difficolta' e non è ancora chiara la natura del problema di Hamilton




                            L'origine del problema all' anteriore destra della McLaren di Hamilton, che si e' tradotto nella totale distruzione della gomma al quarantaquattresimo giro, non e' ancora stato chiarito ed il comunicato stampa della Bridgestone non fornisce di conseguenza alcuna indicazione.

                            Kees van de Grint, responsabile dell'ingegneria in pista di Bridgestone Motorsport:
                            "La gara odierna si e' risolta tutta all'inizio. Entrambi i ferraristi hanno tratto vantaggio dall'utilizzo della specifica media nel loro primo stint. La differenza di prestazioni fra i due diversi prodotti si e' ridotta con il passare dei giri e anche il tasso d'usura e' stato in definitiva paragonabile. Abbiamo assistito ad alcuni problemi alle gomme nella percorrenza della lunga svolta a sinistra, denominata curva otto e prenderemo questo aspetto in considerazione in vista del prossimo anno. Sfortunatamente, il pneumatico anteriore destro di Lewis Hamilton ha perso pressione durante il suo secondo stint e stiamo ancora investigando per capirne la ragione. Le cause non sono state immediatamente identificate dalle nostre prime analisi. Fortunatamente Hamilton ha potuto tornare ai box e finire la gara a punti".

                            Bridgestone


                            ........
                            http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                            Commenta


                              Todt non e' pronto a lasciare la F1, improbabile il ruolo di team boss per Ross Brawn




                              Nonostante siano iniziate le trattative tra la Ferrari e Ross Brawn per un eventuale ritorno del tecnico inglese a Maranello, Jean Todt ha spiegato in Turchia che difficilmente Ross Brawn assumera' il ruolo di team boss nel 2008.

                              Todt ha fatto intendere di non essere ancora pronto a dare l'addio alla F1. "Mi sento ancora molto motivato," ha dichiarato l'amministratore delegato del Cavallino, "quindi spero di poter essere qui ancora per qualche anno. Dopo 15 anni Bernie Ecclestone e' ancora molto motivato. Quindi per quanto mi riguarda non sto affatto pensando di smettere di lavorare".

                              Todt ha confermato le trattative con Brawn ma ha precisato che "non sono stati presi impegni da entrambe le parti. Stiamo solo discutendo le sue e le nostre opzioni. Forse troveremo un punto in comune o forse no".


                              ..........
                              http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                              Commenta


                                Grande doppietta dele Rosse!
                                Il solito culo del negrer lo tiene ancora in testa al campionato ma 5 punti sono pochi contro un alonso.
                                Alonso sottotono, sbaglia gomme in qualifica, sbaglia partenza...insomma ieri gli è andata di lusso prendere 2 punti.
                                cmq senza la penalizzazione dell'ultimo gp sarebbe in testa al campionato...
                                p-e
                                ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎