Siamo un pò fuori tempo massimo, mi pare.
Chiudiamo.
comunicazione
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Be nn dite nulla di nuovo...le solite diciamole sviste,per nn calunniare nessuno.qua si parla di eta',a me e successo ke un tipo,al freeway gareggiava fino a +180,alla mia gara ha fatto risultati a -180,ho sto tizio poteva controllare la lunghezza,o gli organizzatori,fanno i propi comodi magheggi!!!!Cmqe Davide il tuo 3 posto lo trovo opaco.
Leave a comment:
-
-
JPP per quanto poco ortodosso ha ragione, una gara prestigiosa e con un nome da difendere e ci si dimentica delle date di nascita, è come se a teatro io pago 100 euro per vedere la turandot e il macchinista si addormenta e fa crollare le scenografie.Nn esiste una cosa del genere.Nn penso che all'Olympia si scordino di controllare i documenti, o cose simili, e nn penso valga il discorso è ma quello è l'Olympia, xkè come gia detto, nn ci fosse stato facebook, il furbo la faceva in barba a TUTTI.
Leave a comment:
-
-
La cosa assurda e' che nella categoria juniores mi pare ci fossero solo quattro concorrenti...che ci voleva a controllare l'eta'?....visto che non fanno neppure il peso?....qui non si parla di trenta atleti ma solo quattro...e che ci voleva a controllare?....Lui ci ha provato....gli e' andata bene solo perche' nessuno si e' preso la briga di controllare quattro date di nascita...dico quattro... si sarebbe evitato tutto questo casino.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Gore Visualizza Messaggioma zanna l'ha fatto presente perchè casualmente (credo tramite facebook) è saltato fuori che la dichiarazione del vincitore di categoria è stata mendace.
Però lascia che dica che agli occhi di un veterano forse certe cose non faranno effetto ma uno che è un neofita guarda gli fanno proprio passare la voglia di iscriversi la volta successiva
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggioforse nel caso di una gara dove non si rischia la pelle è sufficiente. Ciò non toglie
che una manifestazione come il 2 torri dovrebbe allora essere organizzata in altro modo, senza autocertificazione. Ma in qualsiasi modo la vogliamo mettere, non capisco perchè Zanna ha dovuto lui far presente la cosa. Ridicolo.
Leave a comment:
-
-
forse nel caso di una gara dove non si rischia la pelle è sufficiente. Ciò non toglie
che una manifestazione come il 2 torri dovrebbe allora essere organizzata in altro modo, senza autocertificazione. Ma in qualsiasi modo la vogliamo mettere, non capisco perchè Zanna ha dovuto lui far presente la cosa. Ridicolo.
Leave a comment:
-
-
Autocertificazione
Dichiarazione sostitutiva di certificazione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione o Autocertificazione è una dichiarazione firmata in foglio di carta semplice (senza marca da bollo) nella quale viene fatta una dichiarazione sotto propria responsabilità. Permette a chi ne fa uso di sostituire certificazioni amministrative relative a fatti, stati e qualità risultanti da registri pubblici. Spesso serve a dichiarare il possesso di determinati titoli e requisiti.
Il dichiarante decade dai benefici qualora emerga la non veridicità dei contenuti delle dichiarazioni (fra le sanzioni, quelle del codice penale e del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, artt. 75 e 76). È stata introdotta nel 1997 con la prima legge Bassanini per semplificare le procedure della pubblica amministrazione.
È stata criticata perché ha dato luogo a casi di abuso di professione, in quanto solo una parte degli elenchi cartacei necessari al controllo dei titoli e requisiti dichiarati è stata informatizzata o comunque è accessibile al pubblico.
È possibile utilizzarla per i seguenti certificati:
Nascita
Residenza
Stato Civile
Cittadinanza
Iscrizione ad albi o elenchi tenuti dalla Pubblica Amministrazione
l'autocertificazione redatto ai sensi dell'art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445
da produrre agli organi della pubblica amministrazione o ai gestori di pubblici servizi
IL SOTTOSCRITTO__________________________________________nato a_____________________il________________
Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art.76 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole che qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, si decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento, come stabilito dall’art. 75 del medesimo D.P.R.
DICHIARA
di essere nato/a a Bologna (BO) il 14/03/1952
di essere residente in Bologna con domicilio in Via Genova, n°25
di essere cittadino/a Italiano/a
di essere iscritto/a nell'.......
Letto, confermato e sottoscritto, .............(luogo), Lì (data)
In fede, il dichiarante.................(firma)
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggionon è questo il punto. Io non giustifico il ragazzo che ha sbagliato e giustamente deve pagare. Ma altrettanto non giustifico chi ha organizzato il 2 torri che non essendo la gara dell'oratoria DEVE ASSOLUTAMENTE ESSERE ESENTE DA ERRORI DI QUESTO TIPO. Reputo assolutamente ridicolo da parte della federazione infliggere al ragazzo una pena così dura senza fare però un esame di coscienza nel contempo. L'autocertificazione è una baggianata. E' come se io domenica fossi andato in pista a correre a monza senza che mi richiedessero la patente ma solo il foglio dello scarico di responsabilità.
Per dirtela in parole spicciole io sul foglio ho riportato il numero della mia patente ma sai che se mi fossi ammazzato e saltava fuori che io avevo scritto il falso senza che quelli mi controllassero la patente, il comune di monza sarebbe stato responsabile?
la formula credo che sia quella....
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Gore Visualizza MessaggioNon sono d'accordo con quello detto da JPP...
se uno a 20 anni non è in grado di autocertificarsi correttamente .... è un po' un poveretto
l'autocertificazione serve anche per snellire le procedure di iscrizione.....
(che al 2T richiedono diverse ore)
non cerchiamo di giustificare chi ci ha provato, è stato detto che non è un errore di scrittura di una data , ma c'è stata la volontà nel correggere la lettera corrispondente anche nel codice fiscale
non è questo il punto. Io non giustifico il ragazzo che ha sbagliato e giustamente deve pagare. Ma altrettanto non giustifico chi ha organizzato il 2 torri che non essendo la gara dell'oratoria DEVE ASSOLUTAMENTE ESSERE ESENTE DA ERRORI DI QUESTO TIPO. Reputo assolutamente ridicolo da parte della federazione infliggere al ragazzo una pena così dura senza fare però un esame di coscienza nel contempo. L'autocertificazione è una baggianata. E' come se io domenica fossi andato in pista a correre a monza senza che mi richiedessero la patente ma solo il foglio dello scarico di responsabilità.
Per dirtela in parole spicciole io sul foglio ho riportato il numero della mia patente ma sai che se mi fossi ammazzato e saltava fuori che io avevo scritto il falso senza che quelli mi controllassero la patente, il comune di monza sarebbe stato responsabile?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Gore Visualizza Messaggionon cerchiamo di giustificare chi ci ha provato, è stato detto che non è un errore di scrittura di una data , ma c'è stata la volontà nel correggere la lettera corrispondente anche nel codice fiscale
Comunque per me resta colpevole di aver modificato i dati e soprattutto aver risposto in malo modo qui sul forum, ma nl momento dell'iscrizione avrebbero dovuto farci caso (come credo facciano,quando la categoria si basi sul peso, se si esce di categoria anche per 200gr), perchè non credo che abbia presentato anche una carta d'identità falsa.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Cl4ud Visualizza Messaggiodai zanna dicci che le hai detto
aahhaha meglio andare in trash per certe cose..aprirò un post li
Leave a comment:
-
-
Non sono d'accordo con quello detto da JPP...
se uno a 20 anni non è in grado di autocertificarsi correttamente .... è un po' un poveretto
l'autocertificazione serve anche per snellire le procedure di iscrizione.....
(che al 2T richiedono diverse ore)
non cerchiamo di giustificare chi ci ha provato, è stato detto che non è un errore di scrittura di una data , ma c'è stata la volontà nel correggere la lettera corrispondente anche nel codice fiscale
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da davidezanna Visualizza Messaggiol ho fatto sul palco alla premiazione...
(che non hai detto sul forum)
Leave a comment:
-
Leave a comment: