Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Grand prix IFBB Cascina (PI)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Grand prix IFBB Cascina (PI)

    Sono lieto di comunicare a tutti che finalmente dopo anni sono riuscito ad organizzare in toscana un grand prix nazionale IFBB qualificante ai camp italiani! La gara si svolgerà a Cascina piccolo paese medioevale in provincia di Pisa! Il luogo di gara sarà in un bellissimo auditorium con più di 500 posti a sedere la data il 20 maggio pre gara mattina finali la sera! Ci sarà un montepremi in denaro diviso frà i vari vincitori di categorie in più un premio sempre in denaro per il vincitore dell'assoluto! Al più presto vi comunicherò la sistemazione logistica per gli atleti che verranno da fuori! Per informazioni tel:3333189461 e chiedere di me ALESSANDRO FILPPI opp:050703686 ! Ciao e buon allenamento a tutti!

    #2
    Originariamente Scritto da ryan
    Sono lieto di comunicare a tutti che finalmente dopo anni sono riuscito ad organizzare in toscana un grand prix nazionale IFBB qualificante ai camp italiani! La gara si svolgerà a Cascina piccolo paese medioevale in provincia di Pisa! Il luogo di gara sarà in un bellissimo auditorium con più di 500 posti a sedere la data il 20 maggio pre gara mattina finali la sera! Ci sarà un montepremi in denaro diviso frà i vari vincitori di categorie in più un premio sempre in denaro per il vincitore dell'assoluto! Al più presto vi comunicherò la sistemazione logistica per gli atleti che verranno da fuori! Per informazioni tel:3333189461 e chiedere di me ALESSANDRO FILPPI opp:050703686 ! Ciao e buon allenamento a tutti!

    I giudici della prima gara di BB alla quale ho partecipato.
    E stata anche l'ultima.
    enzomasd1@hotmail.it

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da ryan
      Sono lieto di comunicare a tutti che finalmente dopo anni sono riuscito ad organizzare in toscana un grand prix nazionale IFBB qualificante ai camp italiani! La gara si svolgerà a Cascina piccolo paese medioevale in provincia di Pisa! Il luogo di gara sarà in un bellissimo auditorium con più di 500 posti a sedere la data il 20 maggio pre gara mattina finali la sera! Ci sarà un montepremi in denaro diviso frà i vari vincitori di categorie in più un premio sempre in denaro per il vincitore dell'assoluto! Al più presto vi comunicherò la sistemazione logistica per gli atleti che verranno da fuori! Per informazioni tel:3333189461 e chiedere di me ALESSANDRO FILPPI opp:050703686 ! Ciao e buon allenamento a tutti!
      Grande Alex non mancherò l'evento
      endorfino dipendente

      #BodyWeb Forum's Rules

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da ryan
        Sono lieto di comunicare a tutti che finalmente dopo anni sono riuscito ad organizzare in toscana un grand prix nazionale IFBB qualificante ai camp italiani! La gara si svolgerà a Cascina piccolo paese medioevale in provincia di Pisa! Il luogo di gara sarà in un bellissimo auditorium con più di 500 posti a sedere la data il 20 maggio pre gara mattina finali la sera! Ci sarà un montepremi in denaro diviso frà i vari vincitori di categorie in più un premio sempre in denaro per il vincitore dell'assoluto! Al più presto vi comunicherò la sistemazione logistica per gli atleti che verranno da fuori! Per informazioni tel:3333189461 e chiedere di me ALESSANDRO FILPPI opp:050703686 ! Ciao e buon allenamento a tutti!
        Complimenti un Grand Prix IFBB anche in Toscana la federazione viene incontro a tutti gli atleti, in bocca al lupo grande Alex
        Passato e futuro siano uniti alla medesima esigenza di arricchire l'anima e la vita dell'uomo.

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da ryan
          Sono lieto di comunicare a tutti che finalmente dopo anni sono riuscito ad organizzare in toscana un grand prix nazionale IFBB qualificante ai camp italiani! La gara si svolgerà a Cascina piccolo paese medioevale in provincia di Pisa! Il luogo di gara sarà in un bellissimo auditorium con più di 500 posti a sedere la data il 20 maggio pre gara mattina finali la sera! Ci sarà un montepremi in denaro diviso frà i vari vincitori di categorie in più un premio sempre in denaro per il vincitore dell'assoluto! Al più presto vi comunicherò la sistemazione logistica per gli atleti che verranno da fuori! Per informazioni tel:3333189461 e chiedere di me ALESSANDRO FILPPI opp:050703686 ! Ciao e buon allenamento a tutti!
          ...ma è il solito posto dei C.T. del 1991, organizzati dal Tazzini? Perchè se è quello.. vengo sicuramente, me evoca un bellissimo ricordo
          TEAM Scheggi - 100% Natural

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da DestinoMax
            ...ma è il solito posto dei C.T. del 1991, organizzati dal Tazzini? Perchè se è quello.. vengo sicuramente, me evoca un bellissimo ricordo
            Se nn mi sbaglio si chiama politeama
            http://bunkstrutts.files.wordpress.c...bing.gif?w=450
            tutto ciò che scrivo sono deliri

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da MadBebe
              Se nn mi sbaglio si chiama politeama
              Eh.. il nome nn me lo ricordo sei toscano anche tu?
              TEAM Scheggi - 100% Natural

              Commenta


                #8
                http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=83613


                http://www.angelsuits.com
                www.agneserusso.com

                Commenta


                  #9

                  Cascina: Provincia di Pisa
                  Superficie: 78,80 Kmq
                  Popolazione residente: 37.562

                  Città gemellate
                  Sebnitz (Germania)
                  Um Drega (Sahara)

                  Collegamenti
                  FS - direttrice Pisa-Firenze
                  Superstrada Livorno-Firenze
                  Aeroporto "Galilei" – Pisa

                  Distanze:
                  Pisa 13 Km, Lucca 30 Km, Firenze 65 Km



                  Un antico borgo

                  Cascina, situata in posizione geografica centrale nella pianura pisana, presenta un territorio ricco di monumenti storici, antiche ville e conserva ancora parte della cinta muraria con le sue torri.
                  La nuova guida si propone di far conoscere il patrimonio artistico, storico, culturale del nostro territorio, fatto anche di grandi tradizioni artigiane a cui si accompagnano processi di sviluppo innovativi per il rilancio del settore del mobile e dell’arredamento, che auspichiamo sia sempre più conosciuto e apprezzato.
                  Conoscere questa realtà, farla conoscere costituisce un presupposto fondamentale per tutelarla e valorizzarla non solo al di fuori del nostro territorio ma anche all’interno della nostra comunità.

                  Cenni storici

                  Cascina era un antico borgo fortificato, corrispondente al tipico impianto dei "borghi franchi" basso medievali, che presentava caratteristiche nuove rispetto alle preesistenti strutture più antiche. Successivamente divenne un importante borgo agricolo appartenente al Vescovado di Pisa. Nei secoli XVI e XVII acquistò sempre più rilevanza come centro agricolo e commerciale per la sua tipica collocazione sull’arteria di collegamento tra Firenze e il porto di Pisa. Cascina fu spesso campo di battaglia negli scontri tra Firenze e Pisa e famoso fu quello avvenuto il 29 luglio 1364, immortalato dal Vasari in un dipinto ed attualmente esposto in Palazzo Vecchio a Firenze. Dopo essere rimasta sotto il dominio di Pisa per l’intero secolo XIV, Cascina passò quindi sotto il dominio fiorentino. Divenne in seguito podesteria comprendendo 21 comuni e nel 1798 fu elevata a Vicariato col titolo di Vicariato di Cascina e Pontedera. Alla fine dell’800 si sviluppò rapidamente come centro di lavorazione del legno, tanto che oggi Cascina é una delle capitali del mobile italiano.
                  L’antica storia della città rimane scritta nei tanti monumenti quali la Pieve di S.Maria, la Cappella del Sacramento, l’Oratorio di S.Giovanni, il Campanile, l’Oratorio di S. Croce, il Palazzo Stefanini e la bella cinta muraria del XIII secolo, poi modificata e innalzata in epoche successive.
                  I dintorni sono ancora costellati di antiche testimonianze storiche e architettoniche che confermano l’importanza e la ricchezza di un territorio storicamente collocato in una posizione geografica di interesse strategico.
                  endorfino dipendente

                  #BodyWeb Forum's Rules

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Drugo84

                    Cascina: Provincia di Pisa
                    Superficie: 78,80 Kmq
                    Popolazione residente: 37.562

                    Città gemellate
                    Sebnitz (Germania)
                    Um Drega (Sahara)

                    Collegamenti
                    FS - direttrice Pisa-Firenze
                    Superstrada Livorno-Firenze
                    Aeroporto "Galilei" – Pisa

                    Distanze:
                    Pisa 13 Km, Lucca 30 Km, Firenze 65 Km



                    Un antico borgo

                    Cascina, situata in posizione geografica centrale nella pianura pisana, presenta un territorio ricco di monumenti storici, antiche ville e conserva ancora parte della cinta muraria con le sue torri.
                    La nuova guida si propone di far conoscere il patrimonio artistico, storico, culturale del nostro territorio, fatto anche di grandi tradizioni artigiane a cui si accompagnano processi di sviluppo innovativi per il rilancio del settore del mobile e dell’arredamento, che auspichiamo sia sempre più conosciuto e apprezzato.
                    Conoscere questa realtà, farla conoscere costituisce un presupposto fondamentale per tutelarla e valorizzarla non solo al di fuori del nostro territorio ma anche all’interno della nostra comunità.

                    Cenni storici

                    Cascina era un antico borgo fortificato, corrispondente al tipico impianto dei "borghi franchi" basso medievali, che presentava caratteristiche nuove rispetto alle preesistenti strutture più antiche. Successivamente divenne un importante borgo agricolo appartenente al Vescovado di Pisa. Nei secoli XVI e XVII acquistò sempre più rilevanza come centro agricolo e commerciale per la sua tipica collocazione sull’arteria di collegamento tra Firenze e il porto di Pisa. Cascina fu spesso campo di battaglia negli scontri tra Firenze e Pisa e famoso fu quello avvenuto il 29 luglio 1364, immortalato dal Vasari in un dipinto ed attualmente esposto in Palazzo Vecchio a Firenze. Dopo essere rimasta sotto il dominio di Pisa per l’intero secolo XIV, Cascina passò quindi sotto il dominio fiorentino. Divenne in seguito podesteria comprendendo 21 comuni e nel 1798 fu elevata a Vicariato col titolo di Vicariato di Cascina e Pontedera. Alla fine dell’800 si sviluppò rapidamente come centro di lavorazione del legno, tanto che oggi Cascina é una delle capitali del mobile italiano.
                    L’antica storia della città rimane scritta nei tanti monumenti quali la Pieve di S.Maria, la Cappella del Sacramento, l’Oratorio di S.Giovanni, il Campanile, l’Oratorio di S. Croce, il Palazzo Stefanini e la bella cinta muraria del XIII secolo, poi modificata e innalzata in epoche successive.
                    I dintorni sono ancora costellati di antiche testimonianze storiche e architettoniche che confermano l’importanza e la ricchezza di un territorio storicamente collocato in una posizione geografica di interesse strategico.
                    Ottima location anche per atleti e spettatori che provengono dal Nord EST d'italia...con andatura tranquilla (partenza da Venezia -Padova- Treviso) si raggiunge Cascina in circa 3 ore, il posto è bellisssimo soprattutto i due alberghi in regime di agriturismo immersi nel verde della toscana....da li poi il Mare...viareggio e limitrofi..è a un tiro di schioppo....e le FAMOSE SPIAGGE BIANCHE (quelle del bagnoschiuma Vidal con il cavallo bianco che corre su una spiaggia che sembra caraibica) adatte per scatti fotografici memorabili soprattutto ad atleti/e in forma.....anch'esse li attaccate!
                    http://www.angelsuits.com
                    www.agneserusso.com

                    Commenta


                      #11
                      GRAZIE DRUGO E DOC che avete presentato bene il luogo della gara!

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da ryan
                        GRAZIE DRUGO E DOC che avete presentato bene il luogo della gara!

                        ..mi puoi confermare, se è il luogo dei toscani del 1991?
                        TEAM Scheggi - 100% Natural

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da ryan
                          GRAZIE DRUGO E DOC che avete presentato bene il luogo della gara!
                          endorfino dipendente

                          #BodyWeb Forum's Rules

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da muscleshock
                            .e le FAMOSE SPIAGGE BIANCHE (quelle del bagnoschiuma Vidal con il cavallo bianco che corre su una spiaggia che sembra caraibica) adatte per scatti fotografici memorabili soprattutto ad atleti/e in forma.....anch'esse li attaccate!
                            muscle posso contraddirti? quella è la spiaggia TIMI-AMA a Villasimius in Sardegna

                            Cmq dire che la lacation è bella è poco...



                            NEVER SAY DIEby maurillo

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da Snow
                              muscle posso contraddirti? quella è la spiaggia TIMI-AMA a Villasimius in Sardegna

                              Cmq dire che la lacation è bella è poco...
                              No Snow...quella pubblicità l'hanno girata proprio la....le spiagge bianche toscane,,,,,sbiancate dagli scoli chimici della Solvay... Anche uno degli ultimi video di Giorgia l'hanno girato li....come molti calendari,,,tra i quali quello della Marcuzzi
                              Anche il microbo ha scattato li....e quindi parlo con cognizione di causa
                              Sta di fatto che l'organizzazione metterà a disposizione Angelo Bani, fotografo di molte copertine di CF......per immortalare gli atleti su quelle spiagge......e dato che la latta delle coppe dopo molti anni è destinata a finire in cantina nel migliore dei modi....ciò che resta x i posteri sono le foto.....a fissare uno dei momenti della propria vita
                              http://www.angelsuits.com
                              www.agneserusso.com

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎