Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Brevetto Istruttore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #61
    Originariamente Scritto da Frank_68
    PIANO CON LE PAROLE: il nostro brevetto è riconosciuto talmente tanto che è valso quale titolo per alcuni che hanno aperto palestra con il prestito d'onore
    e sapete che è così perchè, legalmente, le federazioni nazionali NABBA, IFBB, WPF, WABBA, per poter essre associazioni senza scopo di lucro , hanno l'obbligo di appoggiarsi ed associarsi ad un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI; Ella voglia provare a contestare ciò........
    sito www.csencatanzaro.jimdo.com www.csen.it https://www.facebook.com/#!/event.ph...77628435589932

    email csencatanzaro@hotmail.com

    "DA GRANDI POTERI DERIVANO GRANDI RESPONSABILITA'"

    Commenta


      #62
      Originariamente Scritto da Frank_68
      e sapete che è così perchè, legalmente, le federazioni nazionali NABBA, IFBB, WPF, WABBA, per poter essre associazioni senza scopo di lucro , hanno l'obbligo di appoggiarsi ed associarsi ad un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI; Ella voglia provare a contestare ciò........
      Guarda che nessuno te contesta questo, non dimenticare che la Nabba è stata la prima federazione ad essere iscritta con un Ente di promozione MSP
      chiedilo ai tuoi superiori anche loro ne facevano parte.
      Io che non sono un ente di promozione, chiarisco quello che sono gli enti.
      Gli enti di pomozione sportiva i Italia sono 12-13. Sono tutti assolutamente equivalenti per legge. Quindi la sua forza è un dodici-tredicesimo di quanto afferma. Non è un mistero e glielo possa dare per certo noi che organizziamo corsi che per qualche Euro lo possiamo fare sotto legida di un ente, quindi siamo realisti. Se poi Lei vuole qualificare lo csen intendo tecnicamente mi suggerisca uno o più articoli tecnici redatti dal Vs staff dove ci si possa fare una idea dello spessore culturale. Ovviamente con tanti auguri
      P.S. non insista a chiamarci Federazioni siamo solo Associazioni, le federazioni hanno altro riconoscimento giuridico.
      Last edited by Assunta B.; 02-11-2004, 16:39:27.

      Commenta


        #63
        Originariamente Scritto da RIBOSIO
        Corrette affermazioni, a prescindere dal fatto che nella struttura FIF e anche in quella ISSA operano qulificati medici e tecnici italiani, referenzianti, mi chiedo come mai siano quasi esclusivamente i trainer fif e issa appunto a alvorare con successo nella maggiori palestre italiane, mentre coloro che hanno fatto il corsetto delle 20 ore in 3 week sotto l'egida della xy federations non ricevano considerazione alcuna.
        Scusami ma non capisco cosa intendi per qualificati medici e tecnici. Quando viene chiamato uno scienziato del calibro Thiany, si dimentica di dire che è un esperto di sport di lunga durata del tipo sci di fondo. Puoi capire quello che può dire sullo sforzo anaerobico del bb. Dopo di che una scuola è qualificata quanto riesce a formare i suoi allievi. Perchè in tanti anni di attività della ISSA, nessun diplomato è mai salito sul palco di Bellaria a tenere una lezione?
        La Fif, Lei scherza semplicemente. Su uno degli ultimi numeri di Cultura Fisica ci sono articoli firmati tecnici issa. Si vada a rileggere le risposte dei tecnici della nabba a costoro. i tecnici della nabba sono stati costretti loro malgrado ad intervenire per salvaguardare la salute almeno articolare dei poveri lettori.
        Si informi e mi faccia sapere.

        Commenta


          #64
          Originariamente Scritto da assunta
          Guarda che nessuno te contesta questo, non dimenticare che la Nabba è stata la prima federazione ad essere iscritta con un Ente di promozione MSP
          chiedilo ai tuoi superiori anche loro ne facevano parte.
          Io che non sono un ente di promozione, chiarisco quello che sono gli enti.
          Gli enti di pomozione sportiva i Italia sono 12-13. Sono tutti assolutamente equivalenti per legge. Quindi la sua forza è un dodici-tredicesimo di quanto afferma. Non è un mistero e glielo possa dare per certo noi che organizziamo corsi che per qualche Euro lo possiamo fare sotto legida di un ente, quindi siamo realisti. Se poi Lei vuole qualificare lo csen intendo tecnicamente mi suggerisca uno o più articoli tecnici redatti dal Vs staff dove ci si possa fare una idea dello spessore culturale. Ovviamente con tanti auguri
          P.S. non insista a chiamarci Federazioni siamo solo Associazioni, le federazioni hanno altro riconoscimento giuridico.
          Puntualizzo una ultima cosa:
          non mi sembra di avere messo in discussione in nessuno dei miei post le capacità o conoscenze dei tecnici NABBA;
          mi sembra di aver puntualizzato la valenza legale di certi diplomi (e mi sembrava di aver parlato di ISSA); non capisco il perchè di tutto questo accanimento nei confronti del CSEN che vogliate o no ha il riconoscimento da parte del CONI, del Ministero dell'interno nonche del Ministero della Salute per legge
          Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
          (Art. 31 d.p.r. 2/8/1974 n.530)
          Ente nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero dell'Interno.
          (DM 559/C. 3206. 12000.A. (101) del 29 febbraio 1992)



          Il Csen è un Ente di Promozione Sportiva.
          Ha come scopi istituzionali l'incentivazione e la diffusione delle attività sportive amatoriali, dilettantistiche ed agonistiche; inoltre esso opera anche per la realizzazione di manifestazioni culturali, pedagogiche e sociali aventi come fine la crescita civile del Paese. Il Csen, pertanto, ha avuto il riconoscimento dal Coni come "Ente di Promozione Sportiva", in base all'articolo 31 del DPR 2.8.1974 n. 530.
          Il Csen è anche Ente Nazionale con finalità assistenziali riconosciute dal Ministero dell'Interno con DM 559 del 29.2.1992; con possibilità quindi di riconoscere l'apertura di Circoli.
          Il Csen esplica la sua azione nei vari settori dello sport nazionale ed internazionale.
          Il Csen è fattivamente impegnato nello sport scolastico nell'educazione fisica, nell'attività motoria nell'età evolutiva e nella terza età.
          Il Csen, quindi, rafforzando il vivaio di base dello sport nazionale, offre nel contempo una risposta alla naturale esigenza che ha l'uomo di riunirsi, di organizzarsi e di esprimersi.
          Affinché ciò si realizzi, il Csen:
          <LI>contribuisce alla costituzione ed allo sviluppo delle società sportive affiliate;
          <LI>istituisce centri di formazione fisico-sportiva;
          <LI>organizza manifestazioni sportive;
          <LI>promuove attività socio-culturali e del tempo libero. Organizzazione
          Il Csen opera su tutto il territorio nazionale ed è rappresentato nelle 20 regioni italiane; è altresì presente in 101 capoluoghi, attraverso i relativi comitati regionali e provinciali;


          <LI>lo sviluppo delle società sportive Csen è in continua evoluzione attualmente raggiunge le 8000 unità circa;
          <LI>per quanto riguarda il numero dei tesserati si sfiorano le 590.000 unità. Attività


          <LI>centri di avviamento allo sport;
          <LI>centri di formazione fisico-sportiva;
          <LI>promozione ed organizzazione di manifestazione ricreative ed amatoriali per tutte le età;
          <LI>organizzazione di campionati e tornei per tutte le categorie maschili e femminili;
          <LI>attività di formazione e di aggiornamento per dirigenti, tecnici, operatori sportivi ed operatori scolastici;
          <LI>stages, convegni, conferenze e congressi;
          <LI>attività di ricerca, studio e sperimentazione nell'ambito delle scienze motorie;
          <LI>attività culturali, ricreative e del tempo libero;
          <LI>scambi sportivo-culturali nazionali ed internazionali. Accordi e convenzioni
          Il Csen si pone in un rapporto di reciproca collaborazione con il mondo dello sport-agonistico, amatoriale, ricreativo e del tempo libero - per lo sviluppo e la promozione dello sport nel nostro Paese. A tale scopo raggiunge intese con Federazioni Sportive Nazionali del CONI, con le associazioni ed organizzazioni dello sport nonché con Enti ed istituzioni culturali, sociali, pubbliche e private.
          sito www.csencatanzaro.jimdo.com www.csen.it https://www.facebook.com/#!/event.ph...77628435589932

          email csencatanzaro@hotmail.com

          "DA GRANDI POTERI DERIVANO GRANDI RESPONSABILITA'"

          Commenta


            #65
            Originariamente Scritto da exxbig
            Al progetto naturalmente partecipano tutte le "teste" del BB nazionale, Nicola Camera, Alessandro Vianello, Filippo Massaroni sono solo alcuni di essi.. la volontà e il recupero della tradizione storico-scientifica del BB oramai ostaggio di sigle più o meno commerciali che predicano aberrazioni..

            ma vi rendete conto che le Palestre moderne.. pardon, i centri WELLNESS sono pieni di pallavolisti che insegnano pesi..?? Anzi, che mettono gente su fitboll, con manubri fino a 20 kg, dove non ci si può allenare in canottiera.. ma sapete perchè?? per non far fare brutta figura allo sfigato che insegna pesi in querl momento.. Cavolo come se noi andassimo domani a insegnare pallavolo.

            e poi WELLNESS cosa vuole dire? Riabilitazione per sani?.. Ma dai!
            Hai ragione ...specie su questo punto...
            ...dove non ci si può allenare in canottiera.. ma sapete perchè?? per non far fare brutta figura allo sfigato che insegna pesi in querl momento..
            Ciao
            LeKKer Ding
            Lo spettro dal passato.. De spook uit het verleden..:cool2::cool2:

            Commenta


              #66
              Originariamente Scritto da exxbig
              ...

              dieci anni fa andava in palestra pochissima gente, eppure al mare c'era un sacco di gente fisicata a vari livelli.. adesso che tutti vanno in palestra al mare fanno tutti schifo..ci sara' una ragione al di la' della moda??
              Ma lo sai che hai ragione...e pure tanto..questa e una cosa che mi sto chiedendo da tempo pure io...
              Ciao
              LeKKer Ding
              Lo spettro dal passato.. De spook uit het verleden..:cool2::cool2:

              Commenta


                #67
                Vorrei entrare nel discorso brevetti, credo che la NABBA abbia dalla sua una delle più eccelse menti che è il Dott. Filippo Massaroni, ho assistito personalmente ad un suo intervento dove è riuscito a mettere in difficoltà il Dott. Di Pasquale (Personaggio noto a tutti), ma delle volte anche lui si perde nella troppa teoria, specialmente sul discorso training, una volta essendo operativo sul campo poteva meglio ponderare la validità delle sue idee.
                La ISSA la conosco bene, ne sono certificato, loro si appoggiano molto su medici, diciamo che sono più orientati sul wellness, quindi il gruppo dei docenti presta particolare attenzione sulla salvaguardia dell'individuo.
                Per il discorso dell'allenamento infatti c'è un buco in termini di presenza ma solo inerente il discorso docente, ricordiamo che la scuola è stata fondata da Hatfield e sull'allenamto sa sicuramente la sua il famoso dott. Squat.
                Inoltre sul manuale allegato gli esercizi sono spiegati tutti in dettaglio e nei minimi termini.
                Altro buco della ISSA è quanto concerne l'alimentazione, ma questo è un problema generale di tutti i corsi da quello che ho visto.
                Conosco bene anche i corsi e docenti CSEN, in quest'ambito siamo ad un livello inferiore in termini di teorici ma sicuramente più pratico e funzionale per chi decide di intraprendere un lavoro di sala.
                Diciamo che la ISSA è orientata prettamente su un discorso Personal Trainer e lo CSEN/NABBA, ecc. su Istruttori, anche se in prima istanza possono sembrare la medesima cosa non è assolutamente così, il modo di operare è totalmente differente e prevede diversi tipi di accorgimenti.
                L'unico corso valido sarà quello composto dall'unione di più sigle federative, ognuno madando i propri migliori docenti e poi scremando ed assegnando a seconda della reale capacità del singolo la materia da relazionare.
                Quindi non esiste una NABBA meglio dello CSEN o viceversa come nessuna delle due può essere migliore della ISSA.
                Ognuno ha qualcosa di valido, bisogna solo saper tirare fuori le giuste informazioni da ognuna di loro!

                Commenta


                  #68
                  Originariamente Scritto da TheVoice
                  Vorrei entrare nel discorso brevetti, credo che la NABBA abbia dalla sua una delle più eccelse menti che è il Dott. Filippo Massaroni, ho assistito personalmente ad un suo intervento dove è riuscito a mettere in difficoltà il Dott. Di Pasquale (Personaggio noto a tutti), ma delle volte anche lui si perde nella troppa teoria, specialmente sul discorso training, una volta essendo operativo sul campo poteva meglio ponderare la validità delle sue idee.
                  La ISSA la conosco bene, ne sono certificato, loro si appoggiano molto su medici, diciamo che sono più orientati sul wellness, quindi il gruppo dei docenti presta particolare attenzione sulla salvaguardia dell'individuo.
                  Per il discorso dell'allenamento infatti c'è un buco in termini di presenza ma solo inerente il discorso docente, ricordiamo che la scuola è stata fondata da Hatfield e sull'allenamto sa sicuramente la sua il famoso dott. Squat.
                  Inoltre sul manuale allegato gli esercizi sono spiegati tutti in dettaglio e nei minimi termini.
                  Altro buco della ISSA è quanto concerne l'alimentazione, ma questo è un problema generale di tutti i corsi da quello che ho visto.
                  Conosco bene anche i corsi e docenti CSEN, in quest'ambito siamo ad un livello inferiore in termini di teorici ma sicuramente più pratico e funzionale per chi decide di intraprendere un lavoro di sala.
                  Diciamo che la ISSA è orientata prettamente su un discorso Personal Trainer e lo CSEN/NABBA, ecc. su Istruttori, anche se in prima istanza possono sembrare la medesima cosa non è assolutamente così, il modo di operare è totalmente differente e prevede diversi tipi di accorgimenti.
                  L'unico corso valido sarà quello composto dall'unione di più sigle federative, ognuno madando i propri migliori docenti e poi scremando ed assegnando a seconda della reale capacità del singolo la materia da relazionare.
                  Quindi non esiste una NABBA meglio dello CSEN o viceversa come nessuna delle due può essere migliore della ISSA.
                  Ognuno ha qualcosa di valido, bisogna solo saper tirare fuori le giuste informazioni da ognuna di loro!
                  Su questo aspetto mi trovi pienamente d'accordo...
                  Credo che sia proprio l'unione delle risorse anche e soprattutto nel campo della formazione uno degli obiettivi fondamentali della collaborazione interfederale...ne gioverebbe tutta la categoria degli istruttori e, in definitiva, la nostra credibilità nei confronti dell'opinione pubblica.
                  Non credo che riusciremo tanto facilmente a scrollarci di dosso i soliti epiteti...ma quantomeno non potremo essere più indiscriminatamente additati di scarsa professionalità.
                  Forza con la preparazione Marco!!!!!

                  Commenta


                    #69
                    ...quella per il Ludus, intendevo vviamente...

                    Commenta


                      #70
                      La preparazione continua, con tutti gli aspetti negativi che ciò comporta, ho una media di 4 ore a notte di sonno (quando mi dice bene) per il discorso nervosismo si riesce a percepire da i miei post alquanto poco tolleranti!
                      Ci vediamo al freeway, credo di venire a fare una passeggiata, magari abbino un pò di shopping

                      Commenta


                        #71
                        Originariamente Scritto da TheVoice
                        La preparazione continua, con tutti gli aspetti negativi che ciò comporta, ho una media di 4 ore a notte di sonno (quando mi dice bene) per il discorso nervosismo si riesce a percepire da i miei post alquanto poco tolleranti!
                        Ci vediamo al freeway, credo di venire a fare una passeggiata, magari abbino un pò di shopping
                        Me lo immagino il nervosismo e la tensione per la dieta e l'avvicinarsi dell'evento...
                        Allora ci vediamo a Carrara...
                        Ciao Luca

                        Commenta

                        Working...
                        X
                        😀
                        🥰
                        🤢
                        😎
                        😡
                        👍
                        👎