Annuncio

Collapse
No announcement yet.

THE DAY AFTER: Resoconto del 1°incontro AIC-AICS-CSEN-FIDAF-IFBB-NABBA-WABBA-WPF

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    THE DAY AFTER: Resoconto del 1°incontro AIC-AICS-CSEN-FIDAF-IFBB-NABBA-WABBA-WPF

    E finalmente ci siamo...
    Il fatidico giorno dell’incontro tra le maggiori federazioni di Bodybuilding operanti nel territorio nazionale è arrivato.
    Oggi, 12 ottobre 2003 alle ore 10:00, giornata quasi estiva, si è tenuto il primo faccia a faccia che, nella speranza di tutti, dovrebbe essere solo l’inizio di una collaborazione matura e responsabile di tutte le sigle con lo scopo di ridare dignità a tutto il settore.
    Tutti noi sappiamo quanto sia variegato il panorama federativo in Italia, oggi ancor più di ieri nonostante il numero degli atleti agonisti vada riducendosi di anno in anno.
    E così ci siamo riuniti tutti intorno ad un tavolo per cercare innanzitutto di imparare a conoscerci, a confrontare le nostre idee e le nostre esperienze, a mettere a disposizione la nostra professionalità ed i nostri eventuali valori per il bene comune del Bodybuilding.
    Nonostante i numerosi contatti che vi erano stati in queste ultime settimane, nonostante qualche legittimo dubbio sul risultato finale si leggeva in tutti noi, in special modo nei promotori principali Nicola Camera, Francesco De Nardo e Andrea Tedeschi (in rigoroso ordine alfabetico) la fiducia che qualcosa di buono sarebbe venuto fuori...
    Come è andata?
    Ebbene, dopo le dovute presentazioni dei dirigenti di tutte le federazioni presenti (AIC, AICS, CSEN, FIDAF, IFBB, NABBA, WABBA, WPF sempre in ordine alfabetico) e l’introduzione affidata al trio Camera, De Nardo, Tedeschi, ognuno dei responsabili ha dato un proprio commento a proposito dei tre punti elencati del documento programmatico distribuito ai presenti:

    1) Organizzazione di un super Campionato Italiano, da svolgersi dopo le singole competizioni nazionali delle varie federazioni, con la partecipazione di tutti i vincitori di categoria o eventualmente dei primi tre atleti.
    2) Organizzazione di una scuola interfederale di giudici capace di operare con omogeneità di giudizio ed imparzialità nei maggiori eventi Open.
    3) Composizione di un pool di esperti interfederale che, basandosi su percorsi scientifici e programmi formativi omogenei, sia un punto di riferimento per la creazione di una valida classe di tecnici.

    Tutti e tre i punti all’ordine del giorno hanno riscosso un discreto interesse trasversale.
    Il primo punto ha avuto l’immediato effetto di trovare un accordo per evitare, in futuro, di organizzare le principali gare nazionali in contemporanea con le altre federazioni e, visto quello che è accaduto per i vari Campionati Italiani 2003, questo è già qualcosa di importante.
    Tutti i presidenti si sono mostrati poi disponibili ad invitare ufficialmente i vertici delle altre federazioni ai maggiori eventi da essi organizzati, in segno di affiatamento e di conciliazione ed anche per evitare le scene ridicole di semiclandestinità che spesso possiamo osservare nelle gare odierne da parte di eventuali personaggi extrafederativi.
    Qualcuno è arrivato addirittura a prospettare di pubblicizzare le gare degli amici/rivali durante le proprie competizioni...al di là di ogni previsione più rosea!
    Per quanto concerne il super Campionato Italiano, pur trovando unanimi consensi in linea di principio, ci sarà ancora da lavorare su alcuni importanti aspetti tra cui principalmente:

    a) Eventuale sbocco internazionale dei vincitori che, essendo la gara interfederativa, sarebbe di difficile individuazione;
    b) Un regolamento che disciplini la partecipazione di uno stesso atleta a più campionati nazionali federativi;
    c) Necessità di uniformare le categorie di peso per fare in modo che un atleta non sia costretto a gareggiare in categorie differenti nel campionato nazionale federativo ed in quello interfederale.

    Quest’ultimo fattore dovrà essere sottoposto all’attenzione dei prossimi incontri non fosse altro per il fatto che, almeno quattro delle federazioni presenti, per quanto concerne la suddivisione delle categorie di peso e/o altezza, hanno vincoli ben precisi da parte delle organizzazioni internazionali a cui si appoggiano (IFBB, NABBA, WABBA, WPF).
    Il punto che ha riscosso un successo pressochè unanime (e non posso che rallegrarmene) è quello relativo all’istituzione di un albo giudici trasversale.
    L’occasione di tanto interesse probabilmente nasce dall’imminenza dello svolgimento del Trofeo Due Torri di fine novembre, una competizione che ogni anno alimenta aspre polemiche intorno alla giuria, al suo criterio di valutazione ed all’eventualità o meno della presenza di alcuni membri che non avrebbero l’esperienza necessaria per riuscire a giudicare con efficacia un gran numero di atleti, tutti ad alto livello.
    Senza scendere nei dettagli dei discorsi affrontati, tutti hanno convenuto che non è semplice avere la competenza, la memoria visiva, l’occhio allenato a distinguere al volo i dettagli in gare di questo livello e, vista la convergenza trasversale su questo argomento, ogni federazione ha comunicato i nominativi dei loro due migliori giudici per creare una prima lista di persone teoricamente in grado di giudicare efficacemente competizioni Open o comunque interfederali, in attesa della creazione dell’albo giudici vero e proprio.
    Tale elenco sarà sottoposto all’attenzione dell’organizzatore del Due Torri il quale si era reso preliminarmente disponibile all’apertura nei confronti di eventuali proposte sottoscritte da tutte le federazioni.
    Ad oggi nessuno di noi sa con esattezza se le convocazioni per il Due Torri sono già state fatte (in tal caso la nostra unanime proposta slitterebbe per ragioni di opportunità), vi aggiornerò appena avrò notizie...
    Per quanto concerne l’aspetto della creazione di uno staff tecnico interfederale, vista l’importanza nevralgica di questo settore per il sostentamento delle federazioni, la proposta è piaciuta nella sua forma generale non fosse altro per il fatto che contribuirebbe a dare maggior credito alla nostra disciplina nei confronti delle comunità scientifiche sportive e alzerebbe il livello qualitativo dei nostri tecnici.
    I risultati sono stati dunque decisamente incoraggianti e lasciano ben sperare in future evoluzioni, anche a brevissimo termine visto che il secondo incontro (magari un po’ più ristretto per quanto riguarda il numero complessivo dei partecipanti) dovrebbe esserci in occasione proprio del Due Torri di Bologna a fine novembre.
    Avrei voluto postare una bella foto del folto gruppo post riunione ma non ho il materiale a causa di una mia malaugurata dimenticanza, spero nel contributo di Ladyspider che invece ha immortalato i presenti con due ben auguranti flash ricordo.
    A presto...

    #2
    ottimo ROX hai riassunto in modo esaustivo la riunione di ieri;

    la principale positività della riunione di ieri è stata che per la prima volta i vertici delle maggiori federazioni nazionale si sono riuniti attorno ad un tavolo per discutere e confrontarsi senza preconcetti e senza dire IO SONO..........

    per il resto è positivo che sia in programma un secondo incontro e la creazione di un vero e proprio PARLAMENTO DEL BODYBUILDING, formato da 2 rappresentanti di ogni federazione che prenda delle decisioni e le esponga con voce unitaria ai mezzi di informazione così da moltiplicare la forza del messaggio trasmesso

    incrociamo le dita, forse questa è la volta buona ..............
    sito www.csencatanzaro.jimdo.com www.csen.it https://www.facebook.com/#!/event.ph...77628435589932

    email csencatanzaro@hotmail.com

    "DA GRANDI POTERI DERIVANO GRANDI RESPONSABILITA'"

    Commenta


      #3
      PS

      alla riunione era virtualmente presente anche l'AIC.
      sito www.csencatanzaro.jimdo.com www.csen.it https://www.facebook.com/#!/event.ph...77628435589932

      email csencatanzaro@hotmail.com

      "DA GRANDI POTERI DERIVANO GRANDI RESPONSABILITA'"

      Commenta


        #4
        sono contento.... mettendo insieme tutti questi vecchi amici.....
        la riunione e stata positiva,si e' parlato di collaborazione piu' o meno.....gara unificata...corsi allenatori.....tutti discorsi giusti ma conplessi che per risolversi ci vorranno anni.....l'importante e' cominciare.....e per me' gia' e stata una soddisfazione vedere tutti intorno ad un tavolo..... ..pero' il problema da tutti citato e' stato uno.....giurie ...azzzzz un tasto dolente.....

        pero' tutti d'accordo a formare un gruppo di giudici qualificati per giudicare le gare piu' importanti... .....ora per il prossimo 2t speriamo di fare in tenpo per fare questo.....perche' seno' assisteremo ad un'altra....... .....speriamo bene........

        fabbri ascolta ....dai in mano alle federazioni il compito di giudicare...che almeno giudicano di continuo atleti...e non a singoli elementi che neanche seguono l'evolversi del bb ......un saluto ...bul..

        Commenta


          #5
          pt

          ecco il testo integrale di cià che è stato discusso controfirmato dai resp. di 8 federazioni.

          AGGREGAZIONI FEDERALI: PROSPETTIVE FUTURE

          di Andrea Tedeschi – Nicola Camera – Francesco De Nardo

          Napoli 12.10.2003

          RIUNIONE INTERFEDERALE
          AIC – AICS - IFBB – CSEN – FIDAF – NABBA - WABBA – WPF

          Da una virtuale stretta di mano via internet è scaturito, prima in rete, ed oggi di persona, un tavolo di lavoro, aperto a tutte le egide federali ed enti di promozione, dove vagliare una serie di prospettive tese ad “aggregare le forze presenti nel body building italiano”; non già l’unione o la fusione tra più sodalizi bensì, il lavorare insieme per la riqualificazione del ns sport.
          Non crediamo infatti che si possano o debbano eliminare o accorpare sigle federative diverse poichè dietro di esse (anche se numericamente rilevanti) esistono uomini, personalità, idee e sacrifici molteplici e diversificati.
          Si è pertanto pensato di organizzare questo tavolo di lavoro affinchè le Federazione e gli Enti in oggetto pur nel rispetto delle proprie competenze federali, possano discutere in sede unitaria la seguente piattaforma programmatica riassunta nei punti salienti sottoelencati:

          1.Organizzazione di un super campionato italiano, che si svolga dopo le competizioni nazionali i delle singole federazioni ed al quale partecipino i vincitori di categoria. Giuria formata da giudici appartenenti a ciascuna delle federazioni aderenti all’accordo con categorie e modalità unitarie da concordarsi in future riunioni. Un’ampia convergenza su questa idea, potrebbe portare notevoli vantaggi in termini sistemici aumentando la credibilità di tutto il movimento: credibilità maggiore per gli atleti, visto che si eleggerebbe annualmente un unico campione Italiano di categoria; credibilità maggiore rispetto agli sponsor che di sicuro investirebbero su un appuntamento del genere; credibilità maggiore nei confronti dei mezzi di informazione che sicuramente darebbero lustro e visibilità immensa ad un simile evento; credibilità infine nei confronti dei mass media e del pubblico più in generale.
          2.Organizzazione di una scuola interfederale per giudici super partes ed elitaria capaci di giudicare i maggiori eventi Open aperti a tutti. In tal modo si potrebbe contare su una preparazione univoca con nozioni omogenee nonché criteri di giudizio chiari e largamente condivisi.
          3.composizione di un pool di esperti, una equipe scientifica a disposizione degli istruttori e degli atleti, federazioni, enti di promozione sportiva al fine di creare una classe di tecnici e personal trainer che seguano percorsi scientifici e programmi formativi omogenei e unanimemente condivisi.

          Con questi presupposti ed in assoluta armonia si potrebbero avanzare a chi preposto politicamente e televisivamente, richieste di assoluto rispetto che rilancino l’immagine dei body-builder e di tutto il ns sport in generale.

          Napoli 12-10-2003 I Firmatari
          Responsabili delle Federazioni

          Commenta


            #6
            pt

            In relazione al secondo punto di cui all'incontro - situazione settore giudicante italiano - lo scrivente facendosi portavace dell'intero gruppo di lavoro ha comunicato a Franco Fabbri quello che è scaturito dalla riunione.
            Franco ha accettato il tutto mettendo a disposizione una sala dove il sabato dell'evento definiremo le prospettive future con due rappresentanti delle federazioni e con i giudici designati dalle stesse che effettueranno un breefing e la prima prova al Due Torri accanto alla giuria ufficiale già formata da Fabbri.
            E' un ottimo avvio per i super-giudici che avranno modo di conoscersi e valutare, compattando idee e regolamenti in questa ideale super scuola che andrà a giudicare gli open più prestigiosi e porsi al servizio delle federazioni per gare importanti

            Commenta


              #7
              Re: pt

              Originally posted by pt
              In relazione al secondo punto di cui all'incontro - situazione settore giudicante italiano - lo scrivente facendosi portavace dell'intero gruppo di lavoro ha comunicato a Franco Fabbri quello che è scaturito dalla riunione.
              Franco ha accettato il tutto mettendo a disposizione una sala dove il sabato dell'evento definiremo le prospettive future con due rappresentanti delle federazioni e con i giudici designati dalle stesse che effettueranno un breefing e la prima prova al Due Torri accanto alla giuria ufficiale già formata da Fabbri.
              E' un ottimo avvio per i super-giudici che avranno modo di conoscersi e valutare, compattando idee e regolamenti in questa ideale super scuola che andrà a giudicare gli open più prestigiosi e porsi al servizio delle federazioni per gare importanti
              Questa è un'ottima notizia Pt...
              Onestamente nutrivo dei seri dubbi sul fatto che Fabbri accettasse anche parzialmente la nostra proposta.
              L'incontro a Bologna sarà comunque costruttivo: dovremo definire linee di giudizio assolutamente comuni per quanto concerne la valutazione delle gare Open a tutti i livelli.
              Un conto è giudicare un 2 Torri, un conto un grand prix H\P, ancora un altro una competizione femminile: dovremo essere compatti nel definire quali saranno i parametri su cui dovremo formulare il giudizio e quale sarà il peso specifico da attribuire ad ognuno di essi in relazione al tipo di competizione.
              Ho apprezzato moltissimo i tuoi interventi durante la riunione e, se non avessi avuto un impegno, sarei restato volentieri a pranzo per discutere ancora...
              Ci vuole poco a capire se una persona è veramente appassionata, competente e determinata...
              Complimenti davvero.
              A presto...

              Commenta


                #8
                pt

                Grazie Roxy io c'è la metto veramente tutta e se compattiamo il gruppo potremmo arrivare molto in alto a garanzia di tutela e univocità
                Provvedete nell'ambito del possibile ad avvertire tutti faremo in modo di compilare un quadro di super giudici che inizierà i lavori proprio al Due Torri

                Commenta


                  #9
                  Re: pt

                  Originally posted by pt
                  Grazie Roxy io c'è la metto veramente tutta e se compattiamo il gruppo potremmo arrivare molto in alto a garanzia di tutela e univocità
                  Provvedete nell'ambito del possibile ad avvertire tutti faremo in modo di compilare un quadro di super giudici che inizierà i lavori proprio al Due Torri

                  Nicola, sono contento di averti conosciuto di persona;

                  devo dire che la cosa che è successa, riunione di tutte le realtà federali e presenza dei vertici maggiori, nata da un sogno comune mio tuo e di Andrea è stata incredibile: anche coloro che non avevano fiducia si sono dovuti ricredere.
                  Si è iniziati (come avevamo previsto) con piccole cose ma almeno si è dimostrata la bontà dell'iniziativa di voler fare qualcosa di concreto e non semplici parole.

                  Spero che io tu e Bull si possa continuare a collaborare e ad essere amici
                  sito www.csencatanzaro.jimdo.com www.csen.it https://www.facebook.com/#!/event.ph...77628435589932

                  email csencatanzaro@hotmail.com

                  "DA GRANDI POTERI DERIVANO GRANDI RESPONSABILITA'"

                  Commenta


                    #10
                    pt

                    fRANK nella tua mail potrai trovare l'elenco giudici per la selezione con la logistica relativa ai pernottamenti ..........buon lavoro ci aggiorniamo via cavo o tramite questo portale

                    Commenta


                      #11
                      dubbio!

                      è un momento bellissimo e straordinario......ma mi sorge un dubbio......

                      creiamo un tavolo e una sinergia interfederale con le organizzazioni che promuovono il bodybuilding (e non vi scordate il fitness competitivo......)

                      e gli enti di promozione sportiva?

                      qui vedo rappresentato lo CSEN.....ma sappiamo che non è l'unico ente esistente in Italia.......Francesco tu che pensi? può crearsi una analoga sinergia con altri enti (se questi vogliono ovviamente) rispetto al settore bodybulding, powerlifting e fitness?
                      "faccio body building perchè....so farlo anche senza corpo"
                      The Miss

                      www.antonellalizza.it

                      Commenta


                        #12
                        Re: dubbio!

                        Originally posted by fitwoman
                        è un momento bellissimo e straordinario......ma mi sorge un dubbio......

                        creiamo un tavolo e una sinergia interfederale con le organizzazioni che promuovono il bodybuilding (e non vi scordate il fitness competitivo......)

                        e gli enti di promozione sportiva?

                        qui vedo rappresentato lo CSEN.....ma sappiamo che non è l'unico ente esistente in Italia.......Francesco tu che pensi? può crearsi una analoga sinergia con altri enti (se questi vogliono ovviamente) rispetto al settore bodybulding, powerlifting e fitness?
                        Antonella, la riunione era aperta a tutti, tanto è vero che l'AICS era presente.
                        Il problema reale è che gli enti di promozione sportiva non hanno una struttura ben organizzata per il Bodybuilding; non ho ancora visto, eccetto il CSEN un ente che in prima persona organizza tutto un calendario annuale di gare, corsi ecc. (magari qualcuno ha fatto qualche gara sporadica ma non hanno un organigramma ecc.) pertanto, se qualche ente vuole intervenire è benaccetto .
                        sito www.csencatanzaro.jimdo.com www.csen.it https://www.facebook.com/#!/event.ph...77628435589932

                        email csencatanzaro@hotmail.com

                        "DA GRANDI POTERI DERIVANO GRANDI RESPONSABILITA'"

                        Commenta


                          #13
                          Re: Re: dubbio!

                          Originally posted by Frank_68
                          Antonella, la riunione era aperta a tutti, tanto è vero che l'AICS era presente.
                          Il problema reale è che gli enti di promozione sportiva non hanno una struttura ben organizzata per il Bodybuilding; non ho ancora visto, eccetto il CSEN un ente che in prima persona organizza tutto un calendario annuale di gare, corsi ecc. (magari qualcuno ha fatto qualche gara sporadica ma non hanno un organigramma ecc.) pertanto, se qualche ente vuole intervenire è benaccetto .

                          hai ragione lo CSEN nel settore bodybuilding è molto ben strutturato........cmq. io conosco realtà che stanno lavorando per offrire qualità sia nei percorsi formativi per tecnici che per gare di powerlifting e bb.......per questo credo che la collaborazione sarebbe una ottima strada per tutti..........
                          "faccio body building perchè....so farlo anche senza corpo"
                          The Miss

                          www.antonellalizza.it

                          Commenta


                            #14
                            proposta per l'aggregazione FEDERATIVA: se un atleta è radiato per gravi comportamenti oltraggiosi per la giuria oppure per la federazione di appartenenza viene automaticamente estromesso per un certo lasso temporale (es. 1 anno) anche da tutte le altre che aderiscono; in tal modo le sanzioni diventano serie, cosa ne pensate?
                            sito www.csencatanzaro.jimdo.com www.csen.it https://www.facebook.com/#!/event.ph...77628435589932

                            email csencatanzaro@hotmail.com

                            "DA GRANDI POTERI DERIVANO GRANDI RESPONSABILITA'"

                            Commenta


                              #15
                              pt

                              la proposta è interessante e darebbe concretezza anche all'accordo federale se la stessa passasse al vaglio di tutte le federazione con un'approvazione unanime

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎