Originariamente Scritto da leonardoS
Visualizza Messaggio
Giannico Davide sponsored by +WATT
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggiobeato te Davide, io me ne sarei andato fresco come una rosa
Prova a fare pause di 10-20 secondi....
Commenta
-
-
Un atleta natural non puo permettersi sedute troppo ad alto volume , si "consumerebbe" a lungo andare
Quindi il modo piu adatto é cercare lo stimolo tramite l'intensita.
Credo tra l'altrk di capire che davide allena comunue ogni gruppo muscolare una volta la settimana.... Mi paresigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato)
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gore Visualizza MessaggioUn atleta natural non puo permettersi sedute troppo ad alto volume , si "consumerebbe" a lungo andare:
---------- Post added at 09:36:36 ---------- Previous post was at 09:35:01 ----------
Originariamente Scritto da Gore Visualizza MessaggioUn atleta natural non puo permettersi sedute troppo ad alto volume , si "consumerebbe" a lungo andare:
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
ho un dubbio: con tutta la buona volonta di questo mondo, in pratica l allenamento è fatta da 4 serie. facciamo pure 1 minuto di recupero tra una serie e l altra. lo scopo di questo allenamento è quello di fare in modo che il corpo non perda masa durante la fase di taglio calorico e cardio? oppure ha al contempo lo scopo di stimolare la crescita? è un dubbio eh, non una critica vorrei capire meglio il perche di certe scelte
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da lucav79 Visualizza Messaggioho un dubbio: con tutta la buona volonta di questo mondo, in pratica l allenamento è fatta da 4 serie. facciamo pure 1 minuto di recupero tra una serie e l altra. lo scopo di questo allenamento è quello di fare in modo che il corpo non perda masa durante la fase di taglio calorico e cardio? oppure ha al contempo lo scopo di stimolare la crescita? è un dubbio eh, non una critica vorrei capire meglio il perche di certe scelte
Resta chiaro che, a mio avviso, allenamenti così densi possono essere sostenuti solo per brevi periodi e ciclizzati a dovere.
Non contando che, con una quota di carbo "ridotta" (non è questo il caso di Davide, a quanto capisco), si rischia di dissolvere volumi in gran quantità.
Però, per un paio di settimane o giù di lì, all'interno di una programmazione mirata, è un riorientamento degli stimoli "importante".Lonely roses slowly wither and die
Commenta
-
-
mi sembra di aver capito che i 2 rematori siano in super set , io farei 3/4 serie rec. max 1 minuto
pulldow e pullower sempre super set e anche qui' 3/4 serie stesso rec.
rematori 1 manubrio dx- sx senza recupero o al max un 30" tra entrambe le braccia, penso x 2 serie
Davide ........ ci sono andato vicino ?????sigpic
Non e' importante come colpisci , l'importante e' come sai resistere ai colpi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti ...... Ricorda ...... e' finita si dice solo alla fine !
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da lucav79 Visualizza Messaggioho un dubbio: con tutta la buona volonta di questo mondo, in pratica l allenamento è fatta da 4 serie. facciamo pure 1 minuto di recupero tra una serie e l altra. lo scopo di questo allenamento è quello di fare in modo che il corpo non perda masa durante la fase di taglio calorico e cardio? oppure ha al contempo lo scopo di stimolare la crescita? è un dubbio eh, non una critica vorrei capire meglio il perche di certe scelteOriginariamente Scritto da naoto Visualizza MessaggioNon credo siano solo quattro serie; oltretutto nat non ha specificato il numero di sets.
Resta chiaro che, a mio avviso, allenamenti così densi possono essere sostenuti solo per brevi periodi e ciclizzati a dovere.
Non contando che, con una quota di carbo "ridotta" (non è questo il caso di Davide, a quanto capisco), si rischia di dissolvere volumi in gran quantità.
Però, per un paio di settimane o giù di lì, all'interno di una programmazione mirata, è un riorientamento degli stimoli "importante".
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bigwolf Visualizza Messaggiomi sembra di aver capito che i 2 rematori siano in super set , io farei 3/4 serie rec. max 1 minuto
pulldow e pullower sempre super set e anche qui' 3/4 serie stesso rec.
rematori 1 manubrio dx- sx senza recupero o al max un 30" tra entrambe le braccia, penso x 2 serie
Davide ........ ci sono andato vicino ?????
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da twins Visualizza Messaggiodipende dall intensità...
Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza MessaggioSe fai tra un set e un altro fai passare 5 min, come spesso sento e vedo fare, è normale che te ne esci fresco come una rosa!
Prova a fare pause di 10-20 secondi....
---------- Post added at 13:29:37 ---------- Previous post was at 13:25:12 ----------
Originariamente Scritto da Gore Visualizza MessaggioUn atleta natural non puo permettersi sedute troppo ad alto volume , si "consumerebbe" a lungo andare
Quindi il modo piu adatto é cercare lo stimolo tramite l'intensita.
Credo tra l'altrk di capire che davide allena comunue ogni gruppo muscolare una volta la settimana.... Mi pare
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggioaltissima intensità: super produzione di catecolamine ed altri ormoni assai simpatici per la fase, suppongoOriginariamente Scritto da twins Visualizza Messaggiodipende dall intensità...Originariamente Scritto da Gore Visualizza MessaggioUn atleta natural non puo permettersi sedute troppo ad alto volume , si "consumerebbe" a lungo andare
Quindi il modo piu adatto é cercare lo stimolo tramite l'intensita.
Credo tra l'altrk di capire che davide allena comunue ogni gruppo muscolare una volta la settimana.... Mi pareOriginariamente Scritto da naoto Visualizza MessaggioNon credo siano solo quattro serie; oltretutto nat non ha specificato il numero di sets.
Resta chiaro che, a mio avviso, allenamenti così densi possono essere sostenuti solo per brevi periodi e ciclizzati a dovere.
Non contando che, con una quota di carbo "ridotta" (non è questo il caso di Davide, a quanto capisco), si rischia di dissolvere volumi in gran quantità.
Però, per un paio di settimane o giù di lì, all'interno di una programmazione mirata, è un riorientamento degli stimoli "importante".
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggionon sono il tipo da andare a chiaccherare con le fighe oppure cazzeggiare.
ma cosa c'entra? Ma chi ha detto questo? Ho detto chiaramente che ho un volume alto di allenamento, non ho mica detto che faccio 3 esercizi e mi prendo 30 minuti di pausa.
---------- Post added at 13:29:37 ---------- Previous post was at 13:25:12 ----------
Con tutto il rispetto Gore, ma a me sembrano luoghi comuni moderni del bodybuilding, poi scusami ma nel caso in cui Davide alleni 1 gruppo al giorno non è una contraddizione? Cioè wo ad altissima intensità come pochi esercizi e poi 0 recupero? Mah. Ricordiamoci che non siamo macchine preimpostate, soprattutto nel bb la soggettività delle cose è la chiave di tutto, io per sentire il lavoro sui gruppi bersagliati ho bisogno prima di sfondarli con i fondamentali (panca,stacco,squat,rematore) e poi con gli esercizi di isolamento, mi è bastato ieri eliminare 1 esercizio per il petto ed ecco che oggi sono fresco come una rosa senza doms.
mio pensiero personale forse dato dal fatto che sono dell'idea che il corpo se portato ad uno stress oltre misura sempre si arriva ad uno stato di spossatezza generale cronico, punto il cui credo che il corpo non possa di certo crescere in quanto in preda a una sorta di malessere.
non vedo contraddizione tra wo ad alta intensità e fare un gruppo al giorno ....
pochi esercizi e recuperi ridotti.... volume e intensità sono inversamente proporzionali.
sul tuo esempio del petto, ovvio che avrai meno stress se togli un esercizio in termini di doms ma se tu oltre togliere un esercizio aggiungi ulteriore stress negli esercizi rimasti i doms li hai lo stesso...
il tutto imho ovviamentesigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato)
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gore Visualizza MessaggioLeo, io sono dell'idea (e sempre pronto al confronto) che con un volume di lavoro eccessivo al corpo manchi la struttura per ricostruire a sufficienza...
mio pensiero personale forse dato dal fatto che sono dell'idea che il corpo se portato ad uno stress oltre misura sempre si arriva ad uno stato di spossatezza generale cronico, punto il cui credo che il corpo non possa di certo crescere in quanto in preda a una sorta di malessere.
non vedo contraddizione tra wo ad alta intensità e fare un gruppo al giorno ....
pochi esercizi e recuperi ridotti.... volume e intensità sono inversamente proporzionali.
sul tuo esempio del petto, ovvio che avrai meno stress se togli un esercizio in termini di doms ma se tu oltre togliere un esercizio aggiungi ulteriore stress negli esercizi rimasti i doms li hai lo stesso...
il tutto imho ovviamente
Commenta
-
-
Concordo Moreno. Bisogna ragionare che un natural in particolare, ha limitate capacità di reucpero ed anche queste sono assolutamente differenti tra soggetto e soggetto. L'alimentazione ed il riposo poi fanno la loro parte fondamentale. Detto questo, tramite i miei maniacalmente voluti feedbacks che "leggo" e discuto con l'interessato, si cerca di anticipare/evitare/tamponare (per quanto ne sia possibile) fasi di stallo ma anche quelle di calo, visto che se aggiungiamo il periodo di precontest, il confine tra overtraining e risultati diventa molto sottile.
Ora Davide è in una fase di supersetting in particolare e questa settimana dovrebbe essere la seconda se non ricordo male, e dopodichè valuterò se proseguire per un ultima terza o cambiare per un'altra.....si entra nelle 12 weeks out........quasi nella "red zone"
---------- Post added at 14:25:34 ---------- Previous post was at 14:16:26 ----------
Teniamo presente appunto che se si arriva ad impantanarsi con certe situazioni in cui il recupero muscolare e soprattutto sitemico diventa difficoltoso, quindi arriva ad interessare in maniera pesante il snc, creando una sorta di doms eccessivametne prolungati dallo stadio infiammatorio, che a sua volta provoca "segnali" d'allarme.......la cosa poi può diventare molto difficile da riprendere, rispetto a quanto facile possa magari essere nel finirci dentro.........ed effettivamente anche la condizione mentale gioca un ruolo molto importante nell'equazioneLast edited by dr.j; 22-02-2011, 14:28:47.
Commenta
-
-
Belle queste discussioni costruttive, fà sempre piacere ascoltare chi ne sà di più, grazie
Commenta
-
Commenta