Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MASS-arona-MENTE n1

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    MASS-arona-MENTE n1

    Novembre,giornate uggiose,cosa meglio di una buona lettura??!!...CULTURA FISICA,salto articoli a me indifferenti,cerco con antica arguzia ..lui la sua rubrica...leggo avidamente...articolo su hp (inciso: io feci prima gara hp nabba 3 prove.. e poi una decina di mr lazio.senza mai vincerlo ....secondo,terzo,quarto....cavolo che delusione, che amarezza per un romano)...ma ho imparato a leggere MASSARONI....quante diatribe con lui quanti battibecchi...ma UNICA mente CULTURISTICA in grado di creare e distruggere anche sue invenzioni,sue innovazioni....la cultura fisica nazionale deve a lui un tributo morale... a roma si potrebbe definire un PERSONAGGIO tra il serio ed il faceto .... imparare a comprendere i suoi scritti dote rara e difficile.... mass-arona-MENTE. rak-going
    Scelgo per questo sono fiero di ESSERE e di ESISTERE !

    #2
    vogliamo ricordare la grande figura di merda che ha fatto ultimamente con un moderatore di questo sito?
    https://t.me/pump_upp

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
      vogliamo ricordare la grande figura di merda che ha fatto ultimamente con un moderatore di questo sito?
      Si ricordiamo Non ho seguito e non so neppure che nick ha qui.



      Commenta


        #4
        Sergio,peggio ancora! Lo scontro l'ha iniziato lui su Cultura Fisica attaccando a quanto pare le teorie di IronPaolo,criticando se non vado errato tutti i suoi discorsi sui leveraggi applicati al sollevamento pesi . Ma dico io.....mi faccio anni e anni di studi a riguardo e parlo per esperienza diretta dato che anche io sono un ing e arriva sto pinco pallino e inizia a sparare a zero! Comunque dagli ultimi aggiornamenti, il direttore di CF dovrebbe dare o aver dato,non so di preciso, modo a Paolo di controbattere sulla rivista.
        https://t.me/pump_upp

        Commenta


          #5
          Sono convinto che il body building italiano abbia avuto tecnici ed allenatori ben più preparati di Massaroni....

          Commenta


            #6
            ...non compro cultura fisica, qual'è stato l'argomento della querelle?

            Commenta


              #7
              prendete e mangiatene tutti.........

              Ultimamente mi segnalano che su Cultura Fisica c’è un articolo del dottor Filippo Massaroni in cui vengo citato. Wow… Massaroni è un mito per me, uno di quei nomi che aleggiano sempre come fonte primaria del sapere, uno di quelli di cui ho sempre letto materiale con interesse negli anni passati. Compro il numero di Cultura
              https://t.me/pump_upp

              Commenta


                #8
                Condivido pienamente quanto detto da Rak.
                Forse i più giovani (che per fortuna sono la maggior parte qui sul forum) non lo conosceranno o quasi, ma Massaroni è stato il primo a provare ad applicare un metodo scientifico ad un mondo che, sino ad allora, era fatto solo di empirismo ed alchimie. E questo quando dietro gli articoli "tecnici" non si celavano interessi economici (leggasi "vendita di questo o quel supplemento").
                Il suo merito? Tentare di capire il perchè per validare il come, introdorre nella cultura fisica i concetti di intensità, di volume, di supercompensazione, di recupero funzionale....ma anche in campo agonistico...l'aver inventato le categorie HP quando tutti ridevano di questa scelta e, scusate se è poco, l'aver sperimentato i propri metodi sulla sua pelle arrivando ad essere il primo Mr. Universo italiano ed il primo ad affrancarsi dal semianalfabetismo (scientifico) dominante nel nostro settore a quell'epoca...ho detto a quell'epoca?
                Credo che, in qualsiasi campo, una delle poche virtù che si possano riconoscere alle persone è quella di saper intuire prima degli altri, di tracciare la strada anche andando controcorrente.
                Poi possiamo discutere del carattere, degli atteggiamenti e di tutto quello che vogliamo...ma sono aspetti formali e non sostanziali...questa differenza tutti gli ingegneri dovrebbero saperlo distinguere meglio degli altri.
                Un saluto a tutti.

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Rox68 Visualizza Messaggio
                  Condivido pienamente quanto detto da Rak.
                  Forse i più giovani (che per fortuna sono la maggior parte qui sul forum) non lo conosceranno o quasi, ma Massaroni è stato il primo a provare ad applicare un metodo scientifico ad un mondo che, sino ad allora, era fatto solo di empirismo ed alchimie. E questo quando dietro gli articoli "tecnici" non si celavano interessi economici (leggasi "vendita di questo o quel supplemento").
                  Il suo merito? Tentare di capire il perchè per validare il come, introdorre nella cultura fisica i concetti di intensità, di volume, di supercompensazione, di recupero funzionale....ma anche in campo agonistico...l'aver inventato le categorie HP quando tutti ridevano di questa scelta e, scusate se è poco, l'aver sperimentato i propri metodi sulla sua pelle arrivando ad essere il primo Mr. Universo italiano ed il primo ad affrancarsi dal semianalfabetismo (scientifico) dominante nel nostro settore a quell'epoca...ho detto a quell'epoca?
                  Credo che, in qualsiasi campo, una delle poche virtù che si possano riconoscere alle persone è quella di saper intuire prima degli altri, di tracciare la strada anche andando controcorrente.
                  Poi possiamo discutere del carattere, degli atteggiamenti e di tutto quello che vogliamo...ma sono aspetti formali e non sostanziali...questa differenza tutti gli ingegneri dovrebbero saperlo distinguere meglio degli altri.
                  Un saluto a tutti.
                  Concordo in pieno con te Luca.....non ci può essere futuro se non si hanno radici nel passato!
                  Aggiungo inoltre (e la mia professione suffraga la successiva affermazione) che nessun medico, ingegnere, biologo, farmacista (....) ha il diritto di elevarsi a tenutario della scienza del bodybuilding perchè questo non appartiene a dette categorie che da sempre l'han vituperato, osteggiato e combattuto, per poi farlo proprio per meri interessi economici post moderni e che ancor più grave, non si sono mai resi conto che tale disciplina ha rappresentato e continua ad esserlo la Formula 1 sperimentale (vedisi alimentazione, allenamento sovracarichi, terapia parziale dell' HIV...etc.. etc..) di tutto quello che ruoterà in futuro attorno al miracolo dell'ipertrofia.
                  Un plauso a Massaroni per aver visto oltre.. (questo è stato il suo vero dono).....
                  http://www.angelsuits.com
                  www.agneserusso.com

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da muscleshock Visualizza Messaggio
                    Concordo in pieno con te Luca.....non ci può essere futuro se non si hanno radici nel passato!
                    1)Aggiungo inoltre (e la mia professione suffraga la successiva affermazione) che nessun medico, ingegnere, biologo, farmacista (....) ha il diritto di elevarsi a tenutario della scienza del bodybuilding perchè questo non appartiene a dette categorie che da sempre l'han vituperato, osteggiato e combattuto, per poi farlo proprio per meri interessi economici post moderni e che ancor più grave, non si sono mai resi conto che tale disciplina 2)ha rappresentato e continua ad esserlo la Formula 1 sperimentale (vedisi alimentazione, allenamento sovracarichi, terapia parziale dell' HIV...etc.. etc..) di tutto quello che ruoterà in futuro attorno al miracolo dell'ipertrofia.
                    Un plauso a Massaroni per aver visto oltre.. (questo è stato il suo vero dono).....
                    nessuno mette in discussione quello che ha fatto in passato,qui io ho solo citato una caduta di stile vergognosa fatto da uno dei personaggi della cultura fisica italiana,non ho farcito il discorso con considerazioni personali ma ho solo riportato oggettivamente i fatti e se anche Marsan ha dato modo a Paolo di controbattere su CF significa che proprio tutti i torti il nostro ingegnere non li aveva. Le frasi 1 e 2 da me evidenziate le trovo abbastanza antitetiche. Chi dovrebbe studiare la fisica di un esecizio con annesse tutte le varie attivazioni muscolari che comporta se non un ingegnere immerso nel bb o nel pl? Chi se non un medico,lo stesso inserito nel mondo del bb,sarebbe in grado di far unire i vantaggi dati dalla pratica culturistica dando al tutto un tono scientifico? Spero che la risposta non sia un culturista semi analfabeta o qualche vecchia guardia che ancora va spargendo il seme di Arnold e delle sue teorie ormai obsolete. Il mondo del bb ha qualcosa di affascinante e allo stesso tempo funge anche da deterrente per molti, è un'attività in cui sport e scienza si sposano per creare questi corpi perfetti, sempre più spinti e lontani dalla figura dell'essere umano medio,di generazione in generazione.
                    Bene,abbiamo assodato che bisogna si essere pragmatici nella pratica culturistica,bisogna saper ascoltare il proprio corpo e dare spazio all'istinto ma per diamine una base teorica è necessaria. Come anche è vero che perdersi negli infiniti meandri della teoria non porta da nessuna parte se alla fine quel dannato blocco di ghisa non lo si spinge sopra e sotto infinite volte. Ma il problema è che in questo caso esistono vari infiniti,permettetemi l'espressione,per cui ben vengano i teorici-pratici ed i pratici-teorici,l'importante è che delle 2 caratteristiche non ci sia un forte sbilanciamento.
                    https://t.me/pump_upp

                    Commenta


                      #11
                      ne potrei fare di esempi ma un certo Glass ad esempio è un ingegnere.
                      https://t.me/pump_upp

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
                        vogliamo ricordare la grande figura di merda che ha fatto ultimamente con un moderatore di questo sito?
                        Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
                        dato che anche io sono un ing e arriva sto pinco pallino
                        Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
                        prendete e mangiatene tutti.........

                        http://www.bodyweb.com/threads/26356...re-su-Internet
                        Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
                        nessuno mette in discussione quello che ha fatto in passato,qui io ho solo citato una caduta di stile vergognosa fatto da uno dei personaggi della cultura fisica italiana

                        Partendo dal link ho letto qualcosina, ma non avendo i requisiti non mi pronuncio nel merito della polemica tecnica tra l'utente IronPaolo (di cui ignoro l'identità) e Massaroni.
                        Però se parliamo di caduta di stile non mi sembra che la definizione "figura di merda" sia esattamente un modello di classe ed eleganza linguistica.
                        Così come definire Massaroni un "pinco pallino"... il pinco pallino a sua volta ha un titolo universitario, insegna (o ha insegnato), e - particolare trascurabile in altri contesti ma forse più pregnante su un forum di bodybuilding - è stato il primo italiano a fregiarsi del titolo di Mr. Universo e ha formato una schiera infinita di atleti che grazie a lui hanno vinto. Agli occhi di chi come me, o Rox, o Doc, ti legge verrebbe più facile chiedersi chi in realtà sia il "pinco pallino"...
                        Ma non voglio certo innescare una polemica sterile: Marsan ha giustamente dato diritto di replica e chi vorrà potrà farsi un'idea...

                        Commenta


                          #13
                          ora ti spiego il mio "linguaggio fine ed educato"...hai ragione e mi scuso per aver utilizzato termini poco consoni ma ahimè è la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho letto il 3d di Paolo.
                          Il punto è che sono stanco della situazione culturistica che abbiamo in Italia,sono stanco di come le cose vengano gestite e del peso che si da all'atleta come singola entità e soprattutto sono arcistufo del fatto che la nostra nazione non ha alcuna risonanza in campo internazionale (ifbb pro). Avrei tante cose da dire e sinceramente poco tempo a disposizione,sto lavorando ad una relazione per l'uni nonostante l'ora tarda.
                          Tu ora ti cheiderai,perchè questo si lamenta del mondo agonistico italiano e si scaglia contro uno dei nomi noti in Italia?
                          Partiamo dal presupposto che non ho nulla contro il signor Massaroni, sono però convinto che la decadenza del nostro settore parta dai preparatori. Anni e anni luce indietro a quei dannati americani,americani che ogni anno sfornano fior di campioni. So che il discorso è oltremodo ampio e la mia tesi potrebbe essere smontata adducendo decine di motivi (ambito culturale,economico,reperibilità.....) ma rimango fermamente convinto del fatto che se non riusciamo a piazzare un pro in qualche gara importante è colpa solo ed esclusivamente del nostro parco tecnici. Al posto di scambiarsi opinioni ed idee,cosa succede? Attacchi pubblici su riviste e menate simile......
                          Sul fatto che io sia un pinco pallino qualsiasi mi sembra inutile discutere,sono e rimarrò uno che si allena,niente più e quindi in ambito agonistico valgo meno di zero. Ti ripeto,qui nessuno sta mettendo in discussione il passato del signor Massaroni come tecnico e come atleta,io ho solo citato il fatto avvenuto tra l'altro su questo forum.
                          https://t.me/pump_upp

                          Commenta


                            #14
                            ...leggo da tempo ironpaolo, che il signore certo non ha dotato del dono della sintesi, e gli ho sempre riconosciuto la capacità da vero scenziato di dare una spegazione tecnica a nozioni spesso prese così come fossero dogmi.
                            I suoi interventi non sono rivoluzionari ma danno un punto di vista che a me piace, perchè tende a dare punti saldi in una pratica che molti hanno interesse a mantenere vaga e limacciosa.

                            MAssaroni ha una storia diversa, fatta di studi e di risultati che sono sotto gli occhi di tutti, poi è ovvio che nessuno ha il dono del verbo assoluto ma credo che vada trattato con un filo di rispetto, meritato sul campo.

                            Detto ciò francamente la questione delle leve favorevoli e sfavorevoli mi sembra una questione di lana caprina.

                            Commenta


                              #15
                              vorrei soltanto ricordare 2 cose : 1) il signor naturalmentebig (di kosa nn si sa')..e' entrato in questo 3d andando subito in off topic..si parlava di hp e di altro nn di leve etc...
                              2) trattasi di dott filippo massaroni credo primo mr universe nabba italiano,e inventore hp oltre che guru italiano del bb da piu' di 50 anni... a volte prima di far uscire suoni da dentro di noi..impariamo ad ascoltare musika....
                              Scelgo per questo sono fiero di ESSERE e di ESISTERE !

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎