MMA col Kimono

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • shian
    Bodyweb Senior
    • Jun 2007
    • 931
    • 21
    • 0
    • Send PM

    #16
    Se è una immagine pubblica non penso sia un problema.
    Il full contact nasce come full contact karate ed ancora oggi usa pantaloni lunghi e cintura (in pratica han solo tolto la giacca per essere più liberi nei movimenti). Il punto è che da quando ci sono le regole unificate le MMA si fanno senza kimono (ed anche prima solo alcuni lo indossavano). Quindi la "divisa" delle MMA non è il kimono. Sul piano tecnico invece va visto caso per caso se l'insegnante è valido ma, ribadisco, con queste premesse posso credere che si tratti di buone discipline propedeutiche alle MMA ma non la stessa cosa.
    www.ssversus.com

    Commenta

    • arts martial
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2011
      • 1712
      • 23
      • 0
      • Send PM

      #17
      il full si fa con i pantaloni lunghi da full che nn sono i pantaloni del karategi e la cintura si mette solo nei pantaloni della leone o dell'adidas e in qualsiasi caso nn la mette nessuno perchè è scomoda e da fastidio. e nn nasce dal karate ma nasce dall'unione e dai primi combattimenti di arti marziali miste organizzati tra karate e taekwondo da jhoon rhee e company. nelle prime edizioni nn c'erano regole come ci sono ora e se parli con wallace te lo confermerebbe lui stesso

      Commenta

      • shian
        Bodyweb Senior
        • Jun 2007
        • 931
        • 21
        • 0
        • Send PM

        #18
        Che si metta solo nei pantaloni adidas e leone mi è proprio nuova mentre che per comodità sia sempre meno usata è vero.
        Che all'inizio fossero confronti con anche gente di altre discipline (il tae kwon do o, come Haller in Italia, lo Yoseikan Budo) è vero ma resta il fatto che veniva chiamato full contact karate o professional kaate (o a volte anche professional full contact karate):


        Va detto che per molti in occidente all'epoca karate era usato genericamente, per quanto impropriamente, come sinonimo di arti marziali (nei primi film di Lee era presentato come "campione di karate").
        Comunemente si considera come data di nascita del nuovo sport il 14 settembre 1974, col primo torneo alla Los Angeles sports Arena:

        www.ssversus.com

        Commenta

        • arts martial
          Bodyweb Advanced
          • Aug 2011
          • 1712
          • 23
          • 0
          • Send PM

          #19
          ai tempi in cui vennero organizzate le prime gare di full in usa,facevano tutti karate,kung fu e taekwondo e con le loro tecniche specifiche si sfidavano in gare a contatto continuato(full)o a punti(points)e il video da te linkato ne è la prova

          Commenta

          • marcokrt 1984
            MAD GENIUS
            • Jul 2006
            • 3411
            • 395
            • 534
            • Send PM

            #20
            Considerazione assolutamente spicciola: se non si pratica un'AMT, la cintura servirebbe solo a evidenziare i movimenti d'anca o simili... ha una funzione non soltanto estetica, ma serve anche a mettere in evidenza l'esecuzione di tecniche specifiche (solitamente stilizzate). In uno sport di confronto che non è vincolato alle regole di discipline specifiche e che propone grappling, penso dia un leggero fastidio senza avere alcuna utilità pratica.

            Commenta

            Working...
            X