Se è una immagine pubblica non penso sia un problema.
Il full contact nasce come full contact karate ed ancora oggi usa pantaloni lunghi e cintura (in pratica han solo tolto la giacca per essere più liberi nei movimenti). Il punto è che da quando ci sono le regole unificate le MMA si fanno senza kimono (ed anche prima solo alcuni lo indossavano). Quindi la "divisa" delle MMA non è il kimono. Sul piano tecnico invece va visto caso per caso se l'insegnante è valido ma, ribadisco, con queste premesse posso credere che si tratti di buone discipline propedeutiche alle MMA ma non la stessa cosa.
Il full contact nasce come full contact karate ed ancora oggi usa pantaloni lunghi e cintura (in pratica han solo tolto la giacca per essere più liberi nei movimenti). Il punto è che da quando ci sono le regole unificate le MMA si fanno senza kimono (ed anche prima solo alcuni lo indossavano). Quindi la "divisa" delle MMA non è il kimono. Sul piano tecnico invece va visto caso per caso se l'insegnante è valido ma, ribadisco, con queste premesse posso credere che si tratti di buone discipline propedeutiche alle MMA ma non la stessa cosa.
Commenta