arti marziali havaiane

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • jinx
    Strenght & Nutrition Mod
    • Dec 2005
    • 5496
    • 191
    • 272
    • Milano
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da budoka Visualizza Messaggio
    nessuno sta dicendo che un insegnante debba essere un buon fighter, anche se in molti casi le 2 cose vanno di pari passo. Personalmente dico che se non hai una buona tecnica ( che puoi avere pur non essendo un agonista o un buon agonista) non potrai essere un buon insegnante e le tue lacune tecniche le trasmetti anche agli allievi

    ---------- Post added at 20:30:11 ---------- Previous post was at 20:28:55 ----------



    Un calcio è sempre un calcio, un pugno è sempre un pugno.... a prescindere dall'arte praticata, per questo mi sono sentito di esprimere le mie perplessità. Anche io apprezzo il coraggio di chi si mette in discussione, ovviamente se posti un video in internet, devi poi anche saper accettare le critiche

    un maestro di 70 molto probabilmente non riuscirà a mantenere un buona tecnica sui colpi che richiedono più fisicità e atletismo ma magari può aver sfornato campioni su campioni. il discorso continua a non avere senso. ammettiamo che il più grande maestro di sempre (sceglietelo voi) finisca in carrozzina, a quel punto non potrebbe più insegnare? è il sistema neuromuscolare che guida la tecnica, se il sistema non è allenato la tecnica si perde. alcune persone potrebbero non riuscire mai ad ottenere una tecnica perfetta su alcuni colpi (es su calci che richiedono altissimi livelli di flessibilità) ma ciò non toglie che possono insegnare quei gesti, giudicarli e correggerli. alcune persone ad esempio potrebbero non raggiungere mai quella bellezza e stile di combattimento propria dei campioni ma ciò non toglie che potrebbero sfornare campioni che ce l'hanno. moltissimi grandi insegnanti, maestri, istruttori non hanno avuto una vita agonistica di alto livello.

    Commenta

    • jinx
      Strenght & Nutrition Mod
      • Dec 2005
      • 5496
      • 191
      • 272
      • Milano
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da budoka Visualizza Messaggio
      nessuno sta dicendo che un insegnante debba essere un buon fighter, anche se in molti casi le 2 cose vanno di pari passo. Personalmente dico che se non hai una buona tecnica ( che puoi avere pur non essendo un agonista o un buon agonista) non potrai essere un buon insegnante e le tue lacune tecniche le trasmetti anche agli allievi

      ---------- Post added at 20:30:11 ---------- Previous post was at 20:28:55 ----------



      Un calcio è sempre un calcio, un pugno è sempre un pugno.... a prescindere dall'arte praticata, per questo mi sono sentito di esprimere le mie perplessità. Anche io apprezzo il coraggio di chi si mette in discussione, ovviamente se posti un video in internet, devi poi anche saper accettare le critiche
      Permettimi di dire che un pugno non è sempre un pugno. Un pugno del karate non è un pugno della boxe. Io non potrei mai giudicare un pugno di un karateka. Così come un calcio del kung fu non è un calcio della muay thai. Sono due mondi diversi.

      Commenta

      • budoka
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2014
        • 160
        • 5
        • 0
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
        un maestro di 70 molto probabilmente non riuscirà a mantenere un buona tecnica sui colpi che richiedono più fisicità e atletismo ma magari può aver sfornato campioni su campioni. il discorso continua a non avere senso. ammettiamo che il più grande maestro di sempre (sceglietelo voi) finisca in carrozzina, a quel punto non potrebbe più insegnare? è il sistema neuromuscolare che guida la tecnica, se il sistema non è allenato la tecnica si perde. alcune persone potrebbero non riuscire mai ad ottenere una tecnica perfetta su alcuni colpi (es su calci che richiedono altissimi livelli di flessibilità) ma ciò non toglie che possono insegnare quei gesti, giudicarli e correggerli. alcune persone ad esempio potrebbero non raggiungere mai quella bellezza e stile di combattimento propria dei campioni ma ciò non toglie che potrebbero sfornare campioni che ce l'hanno. moltissimi grandi insegnanti, maestri, istruttori non hanno avuto una vita agonistica di alto livello.
        Non sono d'accordo. Ci sono maestri anche molto anziani che mantengono comunque una buona tecnica, questo tanto per quanto riguarda il pugilato, tanto per quanto riguarda discipline lottatorie. Anche il riferimento alla stanchezza, nel caso in esame, mi sembra fuori logo. vediamo nel video 2 giovani ragazzi per nulla affaticati, per cui voler imputare la scarsa pulizia della tecnica alla stanchezza vorrebbe dire nascondersi dietro un dito... Ripeto ammetto l'onestà intellettuale del loro maestro, che ha pubblicamente riconosciuto le loro lacune.
        Il discorso ha senso per chi il senso lo vuole comprendere.... se hai una scarsa tecnica, avrai ben poco da trasmettere, sarai un praticante mediocre e un insegnante mediocre.
        Si può non essere grandi agonisti, si può non esserlo affatto, ma la tecnica ci deve stare perchè non si insegna ciò che non si conosce... su dei pugni dati a vuoto la tecnica si vede pure se una persona ha 70 anni...
        Il riferimento alla perfezione mi sembra risibile... se parliamo di gesto mal eseguito cosa evidente per chi ha un minimo di conoscenza tecnica, anche in questo caso nascondersi dietro il la tecnica perfetta non la tiene nessuno non ha senso....
        é come se un giocatore NOn classificato di tennis, si giustificasse dei suoi colpi, dicendo che anche Agassi non aveva un servizio perfetto...

        ---------- Post added at 17:40:06 ---------- Previous post was at 17:37:23 ----------

        Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
        Permettimi di dire che un pugno non è sempre un pugno. Un pugno del karate non è un pugno della boxe. Io non potrei mai giudicare un pugno di un karateka. Così come un calcio del kung fu non è un calcio della muay thai. Sono due mondi diversi.
        Non stiamo parlando di tradizionale... nello sparring degli sport da combattimento un pugno è sempre un pugno... nella boxe, nella thai, nella kick e nelle mma...i tizi in questione facevano sparring con guantoni scimmiottando la boxe, di certo non stavano facendo karate... quanto al kung fu, se hai un po' di esperienza in campo marziale, saprai che il combattimento agonistico è quello del sanda, e anche in questo caso i pugni sono quelli della boxe, non vi è stazio per inventare nulla, nemmeno ispirandosi al mondo degli animali

        Commenta

        • jinx
          Strenght & Nutrition Mod
          • Dec 2005
          • 5496
          • 191
          • 272
          • Milano
          • Send PM

          #49
          Ora sono di fretta quindi non riesco a rispondere estensivamente ma ti pregherei di non rispondere a vanvera. Nel mio discorso non ho parlato di stanchezza. Dove diavolo lo vedi? Secondo se cito il kung fu non cito il sanda. Questa è logica pura. Rispondi alle critiche che effettivamente pongo al ragionamento. Un 70 enne che tiri un calcio ad ascia tecnico dove lo trovi?

          Commenta

          • budoka
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2014
            • 160
            • 5
            • 0
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
            Ora sono di fretta quindi non riesco a rispondere estensivamente ma ti pregherei di non rispondere a vanvera. Nel mio discorso non ho parlato di stanchezza. Dove diavolo lo vedi? Secondo se cito il kung fu non cito il sanda. Questa è logica pura. Rispondi alle critiche che effettivamente pongo al ragionamento. Un 70 enne che tiri un calcio ad ascia tecnico dove lo trovi?
            Per prima cosa ti pregherei di porgerti in maniera cortese, altrimenti per me la discussione può anche terminare qui, se non si riesce ad avere uno scambio nella reciproca cordialità...
            Hai fatto riferimento al maestro di 70 anni, di qui il mio discorso sulle condizioni fisiche e sul fatto che, nel video che avevamo visto, la scarsa qualità tecnica non era connessa alla condizione fisica.
            So bene cosa siano sanda e kung fu, nei quali ho gareggiato a livello agonistico, la prima volta piu di 25 anni fa... e quindi se oltre che un nutrizionista e un personal hai qualche conoscenza marziale, dovresti sapere che il sanda è il combattimento sportivo del kung fu.Quanto al calcio ad ascia....io parlavo di pugni... e quelli li può tirare bene anche uno di 70 anni...i calci ad ascia lasciali tirare a chi fa capoeira... comunque stai facendo confusione... io parlo di gente giovane con scarse capacità tecniche e tu mi tiri in mezzo il 70 enne che non hai piu forze per insegnare...
            il maestro di 70 anni si farà aiutare da qualche giovane... ma avra per certo molte tecniche da poter mostare in prima persona

            Commenta

            • jinx
              Strenght & Nutrition Mod
              • Dec 2005
              • 5496
              • 191
              • 272
              • Milano
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da budoka Visualizza Messaggio
              Per prima cosa ti pregherei di porgerti in maniera cortese, altrimenti per me la discussione può anche terminare qui, se non si riesce ad avere uno scambio nella reciproca cordialità...
              Hai fatto riferimento al maestro di 70 anni, di qui il mio discorso sulle condizioni fisiche e sul fatto che, nel video che avevamo visto, la scarsa qualità tecnica non era connessa alla condizione fisica.
              So bene cosa siano sanda e kung fu, nei quali ho gareggiato a livello agonistico, la prima volta piu di 25 anni fa... e quindi se oltre che un nutrizionista e un personal hai qualche conoscenza marziale, dovresti sapere che il sanda è il combattimento sportivo del kung fu.Quanto al calcio ad ascia....io parlavo di pugni... e quelli li può tirare bene anche uno di 70 anni...i calci ad ascia lasciali tirare a chi fa capoeira... comunque stai facendo confusione... io parlo di gente giovane con scarse capacità tecniche e tu mi tiri in mezzo il 70 enne che non hai piu forze per insegnare...
              il maestro di 70 anni si farà aiutare da qualche giovane... ma avra per certo molte tecniche da poter mostare in prima persona
              Non ho mancato di educazione quindi non vedo cosa tu abbia da obiettare, io parlo così nel forum quando sono in disappunto, da sempre. Rispondo a punti:

              - non parlavo del video infatti, quindi non ha alcun senso che tu rimandi al video. Il mio era un discorso generale. Post 43 le mie prime parole sono state "in generale", quindi si parla in generale e non in riferimento al video.

              - ripeto, ho citato il kung fu e non il sanda. Quindi il paragone si riferisce al kung fu e non al sanda. Quindi ai fini logici del ragionamento non importa che il sanda sia lo stile sportivo del kung fu.

              Riprovo a spiegare il ragionamento visto che pare sia complesso:
              Diversi stili di combattimanto hanno metodiche tecniche più o meno differenti, se non fosse così sarebbero per definizione lo stesso stile di combattimento. Ad esempio è visibile che nel kung fu (e non nel sanda) i colpi sono differenti tecnicamente rispetto alla thai boxe così come nel karate i pugni sono diversi rispetto al pugilato (queste sono ovvietà verificabili ovunque). essendo io stato un agonista a contatto pieno di thai boxe e avendo studiato in vita mia la thai boxe, il pugilato e il k1 e non conoscendo quindi le impostazioni tecniche delle altre arti di combattimento non ho i mezzi per giudicarle, quindi non giudico il video. Fine del ragionamento.

              - Se io parlo di tecniche che possono essere difficili per problematiche legate a disturbi funzionali, all'invecchiamento e così via, citando come esempio calci che richiedono ampia flessibilità, che in molte condizioni non si hanno, sbagli se mi citi i pugni, perchè io prendevo un particolare (i calci per l'appunto) per dimostrare una regola generale (cioè che per essere un buon insegnante non è detto che le tecniche devono essere riprodotte in maniera impeccabile, quindi che una cosa non implica l'altra).

              - Non sto facendo confusione sei te che non riesci a stare nel ragionamento perchè io ho iniziato parlando di un discorso generale, mi ricito: "in generale", post 43 cioè il mio primo post in questo senso.

              - Inoltre non so come si faccia a pensare che i calci del sanda siano uguali a quelli della thai boxe. E' fuori da ogni esperienza sportiva (vedi maggior utilizzo dell'anca della thai, uso dei frontali nella thai, uso dei calci laterali nel sandà ecc ecc).

              Premetto che è inutile rispondermi ricitando il video. Quindi che nel video ci siano persone giovani, sane e tutto quello che vuoi non c'entra con il ragionamento (che a questo punto è diventato doppio) cioè che 1 un maestro non per forza deve essere un fighter di altissimo livello come regola generale (e questo lo dimostra anche l'esperienza di tantissimi ottimi maestri senza esperienze professionistiche nel combattimento (mi viene da citare il maestro di petrosyan che forse sbaglio ma non dovrebbe aver fatto il professionista oppure il maestro di GSP che di sicuro non ha fatto il professionista) o che riesca a portare per forza a livello tecnico molto elevato tutti i colpi (es. maestro che invecchia e non riesce per problemi funzionali) 2 che le arti marziali non siano tutte copie identiche le une delle altre.

              Commenta

              • kahuna
                Bodyweb Member
                • Jan 2015
                • 6
                • 1
                • 0
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da arts martial Visualizza Messaggio
                finalmente averla qui insieme al nostro thread e parte dei dubbi chiariti. quindi di preciso tu sei maestro di brazilian,di lua e di limalama?
                Sempre un piacere essere dei vostri......sono istruttore di lima lama e lua no brazilian jujitsu.......ho insegnato karate kenpo e daidojuku ed il motivo delle lacune tecniche del mio assistente sono da ricercarsi nel passato poiche e'cintura nera di karate e queste due discipline che insegno sono molto diverse dal karate sono molto simili piu al kali o jkd

                Commenta

                • budoka
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2014
                  • 160
                  • 5
                  • 0
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                  Non ho mancato di educazione quindi non vedo cosa tu abbia da obiettare, io parlo così nel forum quando sono in disappunto, da sempre. Rispondo a punti:

                  - non parlavo del video infatti, quindi non ha alcun senso che tu rimandi al video. Il mio era un discorso generale. Post 43 le mie prime parole sono state "in generale", quindi si parla in generale e non in riferimento al video.

                  - ripeto, ho citato il kung fu e non il sanda. Quindi il paragone si riferisce al kung fu e non al sanda. Quindi ai fini logici del ragionamento non importa che il sanda sia lo stile sportivo del kung fu.

                  Riprovo a spiegare il ragionamento visto che pare sia complesso:
                  Diversi stili di combattimanto hanno metodiche tecniche più o meno differenti, se non fosse così sarebbero per definizione lo stesso stile di combattimento. Ad esempio è visibile che nel kung fu (e non nel sanda) i colpi sono differenti tecnicamente rispetto alla thai boxe così come nel karate i pugni sono diversi rispetto al pugilato (queste sono ovvietà verificabili ovunque). essendo io stato un agonista a contatto pieno di thai boxe e avendo studiato in vita mia la thai boxe, il pugilato e il k1 e non conoscendo quindi le impostazioni tecniche delle altre arti di combattimento non ho i mezzi per giudicarle, quindi non giudico il video. Fine del ragionamento.

                  - Se io parlo di tecniche che possono essere difficili per problematiche legate a disturbi funzionali, all'invecchiamento e così via, citando come esempio calci che richiedono ampia flessibilità, che in molte condizioni non si hanno, sbagli se mi citi i pugni, perchè io prendevo un particolare (i calci per l'appunto) per dimostrare una regola generale (cioè che per essere un buon insegnante non è detto che le tecniche devono essere riprodotte in maniera impeccabile, quindi che una cosa non implica l'altra).

                  - Non sto facendo confusione sei te che non riesci a stare nel ragionamento perchè io ho iniziato parlando di un discorso generale, mi ricito: "in generale", post 43 cioè il mio primo post in questo senso.

                  - Inoltre non so come si faccia a pensare che i calci del sanda siano uguali a quelli della thai boxe. E' fuori da ogni esperienza sportiva (vedi maggior utilizzo dell'anca della thai, uso dei frontali nella thai, uso dei calci laterali nel sandà ecc ecc).

                  Premetto che è inutile rispondermi ricitando il video. Quindi che nel video ci siano persone giovani, sane e tutto quello che vuoi non c'entra con il ragionamento (che a questo punto è diventato doppio) cioè che 1 un maestro non per forza deve essere un fighter di altissimo livello come regola generale (e questo lo dimostra anche l'esperienza di tantissimi ottimi maestri senza esperienze professionistiche nel combattimento (mi viene da citare il maestro di petrosyan che forse sbaglio ma non dovrebbe aver fatto il professionista oppure il maestro di GSP che di sicuro non ha fatto il professionista) o che riesca a portare per forza a livello tecnico molto elevato tutti i colpi (es. maestro che invecchia e non riesce per problemi funzionali) 2 che le arti marziali non siano tutte copie identiche le une delle altre.
                  Esordire con un non rispondere a vanvera non è certo educato... si può non condividere l'opinione altrui, senza per questo sfociare accusare altri di parlare a vanvera... a maggior ragione che, con tutto il rispetto, tu sei un "tecnico della nutrizione" mentre io sono un tecnico di arti marziali e sport da combattimento, che mi sembra di capire tu abbia praticato da mero amatore ( se poi hai risultati significativi allora forse sarebbe bello che tu ti palesassi, perchè dietro l'anomimato sembrano tutti campioni...).
                  - dici di non parlare del video... allora sei OT... a me piace parlare del concreto non dell'astratto;
                  - continui a ripete che hai citato il kung fu e non il sanda... non posso che ripertire che il sanda è il combattimento del kung fu...;ne avrebbe senso parlare di un combattimento diverso dal sanda per il kung fu, che prevede miriadi di stili, ma il cui combattimento sportivo e uno, il resto sono forme di lavori semi collaborativi, ma non combattimento;

                  - se ti reputi ignorante in materia e non vuoi giudicare ok benissimo, accetta che altri che hanno molti anni di arti marziali alle spalle vogliano esprimere un'opinione... Poi ti ripeto i pugni degli sport da combattimento sono quelli, cosi come delle arti "tradizionali che si confrontano in combattimenti sportivi". Non ha molto senso citare il karate tradizionale, stiamo parlando di altro... e se parliamo di sport da combattimento, saprai bene che i pugni del pugilato sono quelli della thai, della kick, del sanda etc...
                  _ parla pure in generale, io parlo di casi concreti.
                  - ci sono agonisti di alto livello che combattono sia di thai che di sanda... non stiamo dicendo che si tratta di discipline identiche, ma che un frontale resta un frontale, un circolare un circolare, e un laterale un laterale... poi ci possono essere delle peculiarità... non cambia la sostanza...

                  Bè se per te un maestro di alto livello è GSP hai detto tutto... per me maestri di arti tradizionale sono Luigi D'Oriano o Geremia di Costanzo... che a 60 anni ancora tirano calci al viso meglio di molti "ragazzini...". Che un non agonista possa essere un buon insegnante è vero... ma un non agonista con una pessima tecnica non sarà mai un buon insegnante....
                  Per altro, bisogna anche ammettere che sono rari i casi di "non agonisti "che sono ottimi insegnanti di sport da ring, mentre è molto piu frequente che un buon atleta sia un buon insegnante.... é pacifico dal praticamnte medio in su... che se non conosci non puoi insegnare...

                  ---------- Post added at 22:26:12 ---------- Previous post was at 22:25:41 ----------

                  Originariamente Scritto da kahuna Visualizza Messaggio
                  Sempre un piacere essere dei vostri......sono istruttore di lima lama e lua no brazilian jujitsu.......ho insegnato karate kenpo e daidojuku ed il motivo delle lacune tecniche del mio assistente sono da ricercarsi nel passato poiche e'cintura nera di karate e queste due discipline che insegno sono molto diverse dal karate sono molto simili piu al kali o jkd
                  ma scusa la cintura nera del tuo allievo non è della tua disciplina? non è assistente della tua disciplina?

                  Commenta

                  • jinx
                    Strenght & Nutrition Mod
                    • Dec 2005
                    • 5496
                    • 191
                    • 272
                    • Milano
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da budoka Visualizza Messaggio
                    Esordire con un non rispondere a vanvera non è certo educato... si può non condividere l'opinione altrui, senza per questo sfociare accusare altri di parlare a vanvera... a maggior ragione che, con tutto il rispetto, tu sei un "tecnico della nutrizione" mentre io sono un tecnico di arti marziali e sport da combattimento, che mi sembra di capire tu abbia praticato da mero amatore ( se poi hai risultati significativi allora forse sarebbe bello che tu ti palesassi, perchè dietro l'anomimato sembrano tutti campioni...).
                    - dici di non parlare del video... allora sei OT... a me piace parlare del concreto non dell'astratto;
                    - continui a ripete che hai citato il kung fu e non il sanda... non posso che ripertire che il sanda è il combattimento del kung fu...;ne avrebbe senso parlare di un combattimento diverso dal sanda per il kung fu, che prevede miriadi di stili, ma il cui combattimento sportivo e uno, il resto sono forme di lavori semi collaborativi, ma non combattimento;

                    - se ti reputi ignorante in materia e non vuoi giudicare ok benissimo, accetta che altri che hanno molti anni di arti marziali alle spalle vogliano esprimere un'opinione... Poi ti ripeto i pugni degli sport da combattimento sono quelli, cosi come delle arti "tradizionali che si confrontano in combattimenti sportivi". Non ha molto senso citare il karate tradizionale, stiamo parlando di altro... e se parliamo di sport da combattimento, saprai bene che i pugni del pugilato sono quelli della thai, della kick, del sanda etc...
                    _ parla pure in generale, io parlo di casi concreti.
                    - ci sono agonisti di alto livello che combattono sia di thai che di sanda... non stiamo dicendo che si tratta di discipline identiche, ma che un frontale resta un frontale, un circolare un circolare, e un laterale un laterale... poi ci possono essere delle peculiarità... non cambia la sostanza...

                    Bè se per te un maestro di alto livello è GSP hai detto tutto... per me maestri di arti tradizionale sono Luigi D'Oriano o Geremia di Costanzo... che a 60 anni ancora tirano calci al viso meglio di molti "ragazzini...". Che un non agonista possa essere un buon insegnante è vero... ma un non agonista con una pessima tecnica non sarà mai un buon insegnante....
                    Per altro, bisogna anche ammettere che sono rari i casi di "non agonisti "che sono ottimi insegnanti di sport da ring, mentre è molto piu frequente che un buon atleta sia un buon insegnante.... é pacifico dal praticamnte medio in su... che se non conosci non puoi insegnare...

                    ---------- Post added at 22:26:12 ---------- Previous post was at 22:25:41 ----------



                    ma scusa la cintura nera del tuo allievo non è della tua disciplina? non è assistente della tua disciplina?

                    Se porti argomentazioni che proprio non c'entrano nulla con il mio discorso (vedi la parte sulla stanchezza che non ho minimamente citato in nessun post) allora è parlare a vanvera.

                    Ti sembra di capire male perchè io insegno da diversi anni all'interno di diversi team formati da head coach professionisti di buon livello o maestri di lunga data, attualmente sono all'interno della società versus, sempre sotto la supervisione di maestri titolati e gestisco da anni decine di atleti ed alcuni li porto sul ring anche in modo indipendente e a contatto pieno (cioè tratto io da solo la loro preparazione completa tecnica e atletica). Quindi continui a parlare a vanvera. Poi eh, non faccio questa roba da 30 anni e non ho centinaia di atleti ogni mese che varcano la mia palestra, siamo all'inizio, quindi se me lo vuoi chiedere no non ho campioni supertitolati ma ci stiamo lavorando.

                    Qui fino a prova contraria l'unico completamente anonimo sei tu. Nessuno sa chi sei, se insegni, che risultati hai avuto, se e dove hai mai combattutto, chi sono i tuoi maestri, se hai degli atleti ecc ecc ecc. Fino a prova contraria si sa chi sono io, chi sono le persone con cui collaboro, chi è kahuna, chi sono gli istruttori che critichi fin dalle prime volte che hai scritto qui. Quindi per piacere smettila di continuare a parlare a vanvera solo per dare aria alla bocca.

                    Io non ho criticato l'opinione di nessuno ho espresso il mio parere generale sulla questione del dualismo allenatore-atleta e se sono offtopic io lo sei palesamente anche tu perchè mi hai risposto al discorso e in modo completemente confuso, senza logica e fuori dal ragionamento tentando di sostenere che il karate è uguale al pugilato e cavolate simili che non stanno nè in cielo nè in terra.

                    Leggi quello che la gente scrive, ho scritto "il maestro di GSP" non "maestro GSP" perchè GSP ovviamente non è un maestro ma un fighter. Se per te il coach di GSP è un pirla, uno che gestisce molto bene uno tra i migliori fighter al mondo, aspettiamo tutti di vedere i tuoi grandi risultati concreti in materia di combattimento. In più è un ragionamento che doveva apparirti fallato. Se io avessi inteso GSP come maestro e l'avessi citato come maestro senza risultati agonistici, essendo lui il top al mondo nella sua categoria, che senso avrebbe avuto? Usa un po' il cervello per piacere, se no qui perdiamo tutti molto tempo a starti dietro e a sopportare le tue uscite che sono quasi sempre flames o sul limite del flames per non beccare il cartellino.

                    Io non ho mai parlato di un non agonista con pessima tecnica. Ho detto un'altra cosa che spero di non capire sia per te troppo difficile da comprendere. Cioè che il discorso che "un insegnante debba essere un ottimo fighter è una cagata pazzesca" e che in alcune condizioni la tecnica può deteriorarsi. E' ovvio che l'insegnante debba conoscere la tecnica ma non è ovvio che questo debba essere stato un campione professionista plurititolato oppure che un insegnante debba in ogni condizione essere in grado di replicare la tecnica (per esempio dopo decine di anni di non combattimento o nella vecchiaia o post infortunio ecc ecc).
                    Last edited by jinx; 20-03-2015, 01:53:44.

                    Commenta

                    • budoka
                      Bodyweb Advanced
                      • Aug 2014
                      • 160
                      • 5
                      • 0
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                      Se porti argomentazioni che proprio non c'entrano nulla con il mio discorso (vedi la parte sulla stanchezza che non ho minimamente citato in nessun post) allora è parlare a vanvera.

                      Ti sembra di capire male perchè io insegno da diversi anni all'interno di diversi team formati da head coach professionisti di buon livello o maestri di lunga data, attualmente sono all'interno della società versus, sempre sotto la supervisione di maestri titolati e gestisco da anni decine di atleti ed alcuni li porto sul ring anche in modo indipendente e a contatto pieno (cioè tratto io da solo la loro preparazione completa tecnica e atletica). Quindi continui a parlare a vanvera. Poi eh, non faccio questa roba da 30 anni e non ho centinaia di atleti ogni mese che varcano la mia palestra, siamo all'inizio, quindi se me lo vuoi chiedere no non ho campioni supertitolati ma ci stiamo lavorando.

                      Qui fino a prova contraria l'unico completamente anonimo sei tu. Nessuno sa chi sei, se insegni, che risultati hai avuto, se e dove hai mai combattutto, chi sono i tuoi maestri, se hai degli atleti ecc ecc ecc. Fino a prova contraria si sa chi sono io, chi sono le persone con cui collaboro, chi è kahuna, chi sono gli istruttori che critichi fin dalle prime volte che hai scritto qui. Quindi per piacere smettila di continuare a parlare a vanvera solo per dare aria alla bocca.

                      Io non ho criticato l'opinione di nessuno ho espresso il mio parere generale sulla questione del dualismo allenatore-atleta e se sono offtopic io lo sei palesamente anche tu perchè mi hai risposto al discorso e in modo completemente confuso, senza logica e fuori dal ragionamento tentando di sostenere che il karate è uguale al pugilato e cavolate simili che non stanno nè in cielo nè in terra.

                      Leggi quello che la gente scrive, ho scritto "il maestro di GSP" non "maestro GSP" perchè GSP ovviamente non è un maestro ma un fighter. Se per te il coach di GSP è un pirla, uno che gestisce molto bene uno tra i migliori fighter al mondo, aspettiamo tutti di vedere i tuoi grandi risultati concreti in materia di combattimento. In più è un ragionamento che doveva apparirti fallato. Se io avessi inteso GSP come maestro e l'avessi citato come maestro senza risultati agonistici, essendo lui il top al mondo nella sua categoria, che senso avrebbe avuto? Usa un po' il cervello per piacere, se no qui perdiamo tutti molto tempo a starti dietro e a sopportare le tue uscite che sono quasi sempre flames o sul limite del flames per non beccare il cartellino.

                      Io non ho mai parlato di un non agonista con pessima tecnica. Ho detto un'altra cosa che spero di non capire sia per te troppo difficile da comprendere. Cioè che il discorso che "un insegnante debba essere un ottimo fighter è una cagata pazzesca" e che in alcune condizioni la tecnica può deteriorarsi. E' ovvio che l'insegnante debba conoscere la tecnica ma non è ovvio che questo debba essere stato un campione professionista plurititolato oppure che un insegnante debba in ogni condizione essere in grado di replicare la tecnica (per esempio dopo decine di anni di non combattimento o nella vecchiaia o post infortunio ecc ecc).
                      Se leggi i miei messaggi passati, e le mie discussioni, mi è capitato di parlare delle mie pregresse esperienze martiali, dei mei miei maestri etc...Tu dici di non essere anonimo, lo sei forse per chi ti conosce di persona e per altri, per me lo sei, poichè vedo uno pseudonimo e non un nome e cognome...
                      Mi sembra fuori luogo il venire a dire che "ho attaccato"... ho espresso perplessità semplicemente su alcuni insegnanti, per altro in entrambi i casi partendo da un interesse per la disciplina che insegnavano. Per quanto riguarda il commando krav maga e spartan, per altro, buona parte delle mie perplessità erano in linea con quelle espresse proprio dal tuo "caposcuola... il quale di certo non li ha attaccatti per mera voglia di screditare qualcuno... ma semplicemente perchè non era convinto di quanto hanno mostrato.
                      Lo stesso dicasi per le arti hawaiane, vi era curiosità e interesse da parte mia, e sono rimasto deluso dal vedere tecniche che sembrano eseguite da un neofita che in realtà è assistente del caposcuola( puoi ritenerlo invece il piu grande maestro del mondo... ognuno resta della tua idea).
                      Quanto al discorso che un atleta mediocre o non atleta puo essere un buon insegnante è vero, siamo d'accordo, già detto, anche se ciò non avviene poi cosi frequentemente....
                      Il discorso su come la vecchiaia possa spostare la tecnica, non è quindi per nulla pertinente... e ti ripeto spesso non è cosi... Geremia di Costanzo e Luigi D'oriano a 60 anni tirano calci al viso perfetti tecnicamente. Un insegnante che ha perso la forma fisica, ha in genere l'intelligenza, per talune tecniche che non può mostrare correttamente di farsi assistere da un collaboratore

                      Commenta

                      • jinx
                        Strenght & Nutrition Mod
                        • Dec 2005
                        • 5496
                        • 191
                        • 272
                        • Milano
                        • Send PM

                        #56
                        Messaggio di moderazione

                        Adesso, visto che siamo già in argomento, mettiamo bene le cose in chiaro per il futuro e una volta per tutte. Questo, ti avviso non è un messaggio a cui rispondere.Tu non esprimi perplessità, tu critichi in modo più o meno velato al limite del flame diverse scuole di combattimento e diversi istruttori con frequenza assillante.

                        Solo nelle ultime 2 pagine
                        della sezione hai aperto 4 discussioni a fini critici:
                        - arti marziali hawaiane
                        - difesa donne o presa in giro
                        - wing chun contro sport da combattimento
                        - disarmare da coltello (che è stata chiusa)

                        e almeno altre 2 a fini polemici (ma su queste va beh..).

                        In passato hai fatto lo stesso diverse volte. Hai già preso dei ban per la stessa motivazione o perchè non hai ascoltato la moderazione. In questa discussione tra critiche e polemiche hai ancora superato il limite accettabile per una persona di buon senso. Non conosci la scuola che citi, fino a prova contraria mi pare di aver capito che non ti sei mai allenato con il maestro che citi con nome e cognome, kahuna non era iscritto al forum ed ha dovuto farlo solo per rispondere alle tue critiche e difendere la scuola di combattimento, la sua attività marziale e forse anche la sua professione. Durante le spiegazioni di kahuna sono stati citati con riferimenti specifici altri personaggi che non sono del forum e non hanno modo di difendersi e di difendere le loro scuole di combattimento e sono dovuto ancora intervenire. Non si possono, come ti hanno fatto notare anche altri utenti (martial arts), giudicare i propositi, le conoscenze, le qualità di insegnamento da 1 video di un minuto che l'autore ha pubblicato su fb con descrizione light sparring. Ma oltre a non essere giudicabile è davvero di cattivo gusto verso il probabile impegno di kahuna nel fare quello che fa e nello sviluppare la sua disciplina (io non lo conosco quindi assumo che sia così per rispetto nei confronti di un altro marzialista), tra le molte difficoltà e di questo ne sono certo perchè nei nostri ambienti non è mai facile portare avanti qualcosa di costruttivo soprattutto da soli e partendo da zero.

                        E' poco gradevole anche il modo in cui affronti le discussioni (non solo questa con me ma anche altre di questi ultimi tempi nelle quali non sono intervenuto così non la mettiamo sul personale) perchè spesso non leggi quello che scrivono i tuoi interlocutori, come ti ho dimostrato almeno 2 volte in questa discussione, pretendendo in modo arrogante che la ragione sia dalla tua parte.

                        Quindi d'ora in poi in questa sezione da parte tua non si accettano più critiche, discussioni, video, nomi ecc di scuole di combattimento specifiche.
                        Non perchè non lo si possa fare nel forum in generale ma perchè tu hai ormai superato ogni limite, aprendo diverse e ripetute discussioni a fini critici, polemici, denigratori e distruttivi spesso (es. in questa) senza avere le basi per farlo. Ogni discussione in questo senso da parte tua verrà chiusa appena la vedo e se necessario verrai cartellinato.
                        Last edited by jinx; 20-03-2015, 13:21:37.

                        Commenta

                        • jinx
                          Strenght & Nutrition Mod
                          • Dec 2005
                          • 5496
                          • 191
                          • 272
                          • Milano
                          • Send PM

                          #57
                          Messaggio di moderazione

                          Adesso per essere chiari si accetta soltanto l'ultima risposta di kahuna nel caso voglia chiarire qualcosa riguardo alla sua scuola di combattimento. Qualsiasi altro messaggio di qualsiasi natura verrà cartellinato. Poi si chiude.

                          Commenta

                          • budoka
                            Bodyweb Advanced
                            • Aug 2014
                            • 160
                            • 5
                            • 0
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                            Adesso, visto che siamo già in argomento, mettiamo bene le cose in chiaro per il futuro e una volta per tutte. Questo, ti avviso non è un messaggio a cui rispondere.Tu non esprimi perplessità, tu critichi in modo più o meno velato al limite del flame diverse scuole di combattimento e diversi istruttori con frequenza assillante.

                            Solo nelle ultime 2 pagine
                            della sezione hai aperto 4 discussioni a fini critici:
                            - arti marziali hawaiane
                            - difesa donne o presa in giro
                            - wing chun contro sport da combattimento
                            - disarmare da coltello (che è stata chiusa)

                            e almeno altre 2 a fini polemici (ma su queste va beh..).

                            In passato hai fatto lo stesso diverse volte. Hai già preso dei ban per la stessa motivazione o perchè non hai ascoltato la moderazione. In questa discussione tra critiche e polemiche hai ancora superato il limite accettabile per una persona di buon senso. Non conosci la scuola che citi, fino a prova contraria mi pare di aver capito che non ti sei mai allenato con il maestro che citi con nome e cognome, kahuna non era iscritto al forum ed ha dovuto farlo solo per rispondere alle tue critiche e difendere la scuola di combattimento, la sua attività marziale e forse anche la sua professione. Durante le spiegazioni di kahuna sono stati citati con riferimenti specifici altri personaggi che non sono del forum e non hanno modo di difendersi e di difendere le loro scuole di combattimento e sono dovuto ancora intervenire. Non si possono, come ti hanno fatto notare anche altri utenti (martial arts), giudicare i propositi, le conoscenze, le qualità di insegnamento da 1 video di un minuto che l'autore ha pubblicato su fb con descrizione light sparring. Ma oltre a non essere giudicabile è davvero di cattivo gusto verso il probabile impegno di kahuna nel fare quello che fa e nello sviluppare la sua disciplina (io non lo conosco quindi assumo che sia così per rispetto nei confronti di un altro marzialista), tra le molte difficoltà e di questo ne sono certo perchè nei nostri ambienti non è mai facile portare avanti qualcosa di costruttivo soprattutto da soli e partendo da zero.

                            E' poco gradevole anche il modo in cui affronti le discussioni (non solo questa con me ma anche altre di questi ultimi tempi nelle quali non sono intervenuto così non la mettiamo sul personale) perchè spesso non leggi quello che scrivono i tuoi interlocutori, come ti ho dimostrato almeno 2 volte in questa discussione, pretendendo in modo arrogante che la ragione sia dalla tua parte.

                            Quindi d'ora in poi in questa sezione da parte tua non si accettano più critiche, discussioni, video, nomi ecc di scuole di combattimento specifiche.
                            Non perchè non lo si possa fare nel forum in generale ma perchè tu hai ormai superato ogni limite, aprendo diverse e ripetute discussioni a fini critici, polemici, denigratori e distruttivi spesso (es. in questa) senza avere le basi per farlo. Ogni discussione in questo senso da parte tua verrà chiusa appena la vedo e se necessario verrai cartellinato.
                            Egr. Matteo,


                            Purtroppo mi rendo conto che le verità fa male,soprattutto per chi vuole millantare, o illudersi di essere quello che non è... Se tu, come vedo dal tuo curriculum, non hai mai combattuto ad alti livelli, ma vuoi pensare che un mediocre atleta possa essere un eccellente insegnante, sei libero di farlo...
                            Chi fa un qualsiasi attività rivolta al pubblico, dovrebbe sapere che siamo in un paese libero, dove vi possono essere critiche... che vanno accettate...cosi come sei libero di sbandierere "asseriti ottimi risultati" a fronte di qualche piccola garetta di qualche ragazzino tuo allievo alle prime armi...di cui magari pure perdente...
                            L'arroganza sta solo dalla parte tua, che a fronte di una critica rivolta a caso concreto, sei passato a parlare dell'astratto... che dire, sei libero di allontanare chi vuoi, io continuerò con DIGNITA ( questa sconosciuta) a esprimere le mie opinioni cosi come tu sei libero di proporti per lavori a domicilio... ( si vede che di strada devi farne...).

                            Ti lascio alla tua maleducazione... leggendoti mi viene in mente la simpatica frase dello special one... prostituzione intellettuale E ZERO TITULI...

                            Commenta

                            • kahuna
                              Bodyweb Member
                              • Jan 2015
                              • 6
                              • 1
                              • 0
                              • Send PM

                              #59
                              kahuna

                              Vedo mio malgrado che in questo forum siete piu presi a darvele di santa ragione piu che a condividere esperienze quindi ne esco incolume ma deluso,magari nel prossimo video miglioreremo tecnicamente o magari che siate Voi a migliorare

                              Commenta

                              Working...
                              X