Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Le distanze nel combattimento.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Le distanze nel combattimento.

    Ciao a tutti...sappiamo bene che distanze nel combattimento sono
    Kicking Range
    Boxing Range
    Trapping Range
    Grappling Range
    Secondo voi e secondo la vostra esperienza nel settore marziale...quale/quali distanza si possono mettere più in luce in uno scontro reale?
    Come allenate le 4 distanze?

    #2
    quelle che tu scrivi sono teorie abbastanza vere principalmente o la distanza è lunga o è corta e in base allo sports da combattimento specifico ci sono altri fattori ed altre variabili da tenere in considerazione(ad esempio a mma dovendo stare attenti a double leg/single leg per cui la distanza sara inevitabilmente differente rispetto al full)

    Commenta


      #3
      in uno scontro reale ogni atleta tende a impostare il combattimento reale dove piu gli è congeniale,sempre se l avversario te lo permette di fare

      Commenta


        #4
        In uno scontro reale è l'aggressore che sceglie la distanza...e si tratta quasi sempre di distanza medio-corta, da quanto ho potuto constatare il 75% degli aggressori "comuni" (quindi non esperti in SDC o AM) tendono a iniziare con una distanza medio lunga, portando qualche colpo di "boxe" o magari qualche calcio, per poi cercare di afferrarti quando rispondi.
        Ovvio non esiste un "modus operandi" standard in un contesto del genere, tutto è possibile, diciamo che nella maggior parte dei casi è raro trovare qualcuno che vuole portare il combattimento a terra (perchè non si è quasi mai soli, e il portare a terra secondo me può essere molto pericoloso, ti espone molto ad altri eventuali aggressori, anche se si è grappler) perlomeno non immediatamente, di solito è l'opzione B.


        Comunque non capisco in che senso chiedi come allenare le distanze... le allenerai con am che ti permettono di avere un bagaglio più completo possibile...

        Commenta


          #5
          nella maggior parte dei casi di aggressioni che mi capita di vedere,a meno che entrambi nn hanno estrema paura uno dell'altro,vedo sempre i due avvicinarsi anche troppo esponendosi a qualsiasi tipo di risposta

          Commenta


            #6
            quando facevo a pugni io, tendevo sempre a portare la distanza sui colpi di pugno; bisogna fare una distinzione tra due che non praticano sport da combattimento oppure se uno pratica e l altro no, chi pratica un combattimento portera istintivamente la distanza dove piu gli è congeniale

            Commenta


              #7
              mi sembra anche logico che una persona che pratica qualcosa se si ritrova in una situazione di combattimento reale cerca di mettersi in modo tale da essere avvantaggiato dello scontro

              Commenta

              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎