Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Che impatto può avere il peso in un combattimento corpo a corpo?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #31
    R: Che impatto può avere il peso in un combattimento corpo a corpo?

    Consiglio chiusura del thread..
    Originariamente Scritto da Gandhi
    Non sono un playboy, ma fossi in te non mi tirerei indietro, di quando una figona 32enne ti rimorchia? Afferra l'occasione della tua vita, e poi facci un filmino hard
    DIARIO

    Commenta


      #32

      Quanti anni avresti?
      Originariamente Scritto da Gandhi
      all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda

      Commenta


        #33
        O restiamo al tema principale (impatto del peso su di un incontro di SDC/AM) o chiudiamo. Non possiamo scivolare in racconti su risse, bottiglie di vetro che si frantumano e pugni di saloon.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          #34
          Ora si inizia a scadere per davvero. Un conto è sapersi difendere un altro parlare di risse che poi nella maggior parte dei casi portano a problemi legali e ricoveri ospedalieri se non direttamente al cimitero.
          Where is Jessica Hyde?

          Commenta


            #35
            purtroppo ogni volta che si parla di difesa in strada e posibili situazioni reali dei nostri sport da combattimento,si scende sempre sul agressivita da strada; si crede che il teppista da strada possa diventare piu forte con le tecniche da combattimento,io non lo credo,un vero ATLETA non cerca risse per farsi vedere dal amica o amici che siano, un VERO ATLETA conosce le sue potenzialita e cerca prima di tutto di evitare inutili risse,ho fatto attivita agonistica per 18 anni a livelli nazionali,era mia preoccupazione non farmi male,non ammalarmi,figuriamoci se mi mettevo a fare il cretino in strada con un altro cretino ! meditate ragazzi: c è differenza tra bullo e praticante di sport da combattimento!!

            Commenta


              #36
              Originariamente Scritto da maxii Visualizza Messaggio
              purtroppo ogni volta che si parla di difesa in strada e posibili situazioni reali dei nostri sport da combattimento,si scende sempre sul agressivita da strada; si crede che il teppista da strada possa diventare piu forte con le tecniche da combattimento,io non lo credo,un vero ATLETA non cerca risse per farsi vedere dal amica o amici che siano, un VERO ATLETA conosce le sue potenzialita e cerca prima di tutto di evitare inutili risse,ho fatto attivita agonistica per 18 anni a livelli nazionali,era mia preoccupazione non farmi male,non ammalarmi,figuriamoci se mi mettevo a fare il cretino in strada con un altro cretino ! meditate ragazzi: c è differenza tra bullo e praticante di sport da combattimento!!
              Il problema è quando incontri una persona che lo è tutti e due, cioè sia un bullo stronzo e sia un esperto di combattimento

              Commenta


                #37
                e allora? ogni scontro è come un combattimento,una volta le prendi e una volta le dai,ma allo stesso tempo pure se vinci ci prendi i colpi,questo UN VERO ESPERTO lo capisce e cerca di evitare scontri da strada,sia chiaro non per paura,ma perche sa che la realta non è un film di bruce lee io sono un esperto ma non mi frega niente di fare a botte per strada per uno stop non datomi oppure per farmi vedere dagli amici,forse 10 anni fa lo avrei fatto,ma NON ero un esperto

                Commenta


                  #38
                  In questo discorso però nessuno ha citato la composizione corporea...un conto è affrontare un 90 kg con una bf superiore al 20% e senza massa muscolare...un altro conto un 90 kg con una buona massa muscolare e bf molto minore...nella mia piccola esperienza del mondo sport da combattimento dico che a livello amatoriale (soprattutto) la gran parte del "lavoro" lo fa la testa con tutto ciò che ne deriva...fermo restando che affrontare uno molto più pesante è dura...così come conta tantissimo la tecnica. Il "ciccione" grosso "ignorante" in strada (parlo di scontro fisico come extrema ratio) me lo magno...questo se si pratica da anni palestre "serie" che ti preparano su tutti i fronti e si ottengono buoni risultati. Il mio Maestro di mma pesa "solo" 66 kg (x 1.85 cm), ha combattuto in mezza europa (soprattutto nell'est europa e in Asia), con lo striking ti "demolisce". L'altro giorno ha provato a fare un pò di sparring di sola lotta con un "liberista" rumeno (1.80 cm x 120 kg), bè è estata la 1 volta che l'ho visto in difficoltà, ma utilizzavano solo tecniche di lotta (in piedi e a terra), non è stato "finalizzato" ma il rumeno gli è stato sempre in monta per tutto il round (ai punti avrebbe vinto). Con l'aggiunta dello striking sicuramente il rumeno sarebbe andato giù prima della fine del 1° round. Ripeto per me il "grosso" lo fa la testa e sopperisce in gran parte al divario del peso corporeo, fermo restando il lavorare duramente per migliorare tecnicamente SEMPRE!
                  sigpic

                  Commenta


                    #39
                    Ma è ovvio che è metti un lottatore a combattere con un boxer va giù subito se fanno a gasdotti,ma discoso éh?Non ti seguo...

                    Commenta


                      #40
                      certo, come dicono i cinesi:""se tiri pugni non combattere con un lottatore a terra .............."" sembra ovvio, un boxer a la meglio fino a che non viene preso da un judoka, un judoka viene messo in difficolta a lunga distanza,questo è palese; per questo non si possono creare schemi da ""strada"" , in teoria il combattente piu completo è quello che è pratico in ogni livello di distanza: lunga,media,corta e corpo a corpo ,ma quanti anni di pratica e dedizione?? poi alla fine ognuno prova piacere e gusto in una determinata forma di combattimento e istintivamente si specializza anche perche le arti marziali devono essere un piacere,se piace la lotta perche non impegnarsi al 100 x 100 solo nella lotta ?? fare altro perche forse un domani in strada se uno mi tira calci ?e se mi prendono a pugni??? se mi stanno lontano??? se a un bastone?? troppa teoria che ti impone allenamenti che magari non piacciono e magari non serviranno mai ragazzi rilassatevi e praticate le arti marziali solo per il piacere di farle

                      Commenta


                        #41
                        Mica sono convinto sulla storia del judoka....per quanto bravo possa essere deve saper incassare *****tti decisamente bene altimenti la lotta se la va a sognare a terra!!!!

                        Commenta


                          #42
                          veramente era un esempio

                          Commenta


                            #43
                            Sisi avevo capito,ma da ex judoka mi sembrava un esempio poco azzeccato,tutto qui ma sono pienamente d'accordo con il discorso di fondo,è inutile fare arti marziali per fare il giustiziere per strada,tanto trovi sempre chi è più forte o peggio trovi chi è armato.

                            Commenta


                              #44
                              ma vedi, da pugile ti posso dire che i momenti da sfruttare sono molti,si tende a chiudere sempre la distanza: un calcio o pugno tirati con troppa foga e si accorcia la distanza,lo stress incide molto e in strada lo stress dello scontro è alto,basta poco per trovarsi a una distanza corta dove il judoka o lottatore possono avere la meglio,tirare colpi lunghi e precisi non è facile,ma certo il lottatore deve saper trarre profitto e NON avere paura dei colpi

                              Commenta


                                #45
                                Più che la paura il problema e la capacità di restare in piedi dopo...da pugile ci sei abituato e quindi lo dai per scontato,ma un judoka deve solo saper cadere,non parare o incassare colpi,questo volevo dire

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎