Annuncio

Collapse
No announcement yet.

esplosività con i pesi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    esplosività con i pesi

    ciao a tutti volevo sapere, si può allenare l'esplosività con l'utilizzo dei pesi, con la classica scheda di esercizi, magari cambiando la velocità di esecuzione ? se si allena l'esplosività il fisico come puo diventare?

    #2
    Certo che si può allenare l'esplosività con i pesi!
    L'eventuale "trasformazione" che subirà il tuo corpo invece sarà determinata da molti altri fattori...alimentazione in primis...
    https://www.instagram.com/il_coach_htc/

    Commenta


      #3
      per allenare l'esplosività non basta cambiare la velocità di esecuzione degli esercizi ma occorre agire in modo più complesso basandosi su tecnica, metodologia, scelta degli esercizi ecc ecc. qui sul forum troverai comunque molte info utili

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da sara_k Visualizza Messaggio
        ciao a tutti volevo sapere, si può allenare l'esplosività con l'utilizzo dei pesi, con la classica scheda di esercizi, magari cambiando la velocità di esecuzione ? se si allena l'esplosività il fisico come puo diventare?
        sei una ragazza?

        Commenta


          #5
          Io ho avuto più risultati con l'utilizzo dei kettlebells a livello di pesi.

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da CHEF Visualizza Messaggio
            Io ho avuto più risultati con l'utilizzo dei kettlebells a livello di pesi.

            se parli di pesi nel senso di pompaggio stile bodybuilding è molto probabile ma se si parla invece di ols, big del powerlifting, palle mediche, pliometrie, balzi e scatti non saprei proprio...

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
              se parli di pesi nel senso di pompaggio stile bodybuilding è molto probabile ma se si parla invece di ols, big del powerlifting, palle mediche, pliometrie, balzi e scatti non saprei proprio...
              Posso portare un esempio personale, magari può essere di spunto.
              Allenamento con i pesi per le spalle (sappiamo che per noi del settore sono una zona sensibile) set veloci e poco peso, un dolore dietro l'altro e in distensione del diretto fastidio.
              Allenamento con kettlebell singolo, maggiore scioltezza velocità e zero dolore a livelllo di spalla e rotatorio.

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                se parli di pesi nel senso di pompaggio stile bodybuilding è molto probabile ma se si parla invece di ols, big del powerlifting, palle mediche, pliometrie, balzi e scatti non saprei proprio...
                di una cosa del genere del taekwondo che ne pensi? mi sembra troppo esagerato:
                Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da arts martial Visualizza Messaggio
                  di una cosa del genere del taekwondo che ne pensi? mi sembra troppo esagerato:
                  http://www.youtube.com/watch?v=bH6MiguFV20
                  Si ma quei calci dati cosi' senza guardia proprio nn si possono vedere...è proprio l'impostazione del taekwondo che è poco efficace.
                  sigpic

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da sara_k Visualizza Messaggio
                    ciao a tutti volevo sapere, si può allenare l'esplosività con l'utilizzo dei pesi, con la classica scheda di esercizi, magari cambiando la velocità di esecuzione ? se si allena l'esplosività il fisico come puo diventare?
                    Si può fare, eccome! Come diventa il fisico? Dipende come reagisce in funzione degli stimoli e ancora una postilla, non ascoltare i detrattori dei pesi (es: i pesi legano, ecc, ecc..)
                    Where is Jessica Hyde?

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da arts martial Visualizza Messaggio
                      di una cosa del genere del taekwondo che ne pensi? mi sembra troppo esagerato:
                      http://www.youtube.com/watch?v=bH6MiguFV20

                      Invece a me piace. la tecnica è di sicuro migliorabile (quello squat è proprio brutto) e forse si perde un po' troppo sulle pliometrie ma la strada è quella. infatti i risultati ci sono, guardate il salto in alto.. andate in una palestra di kick random italiana e prendete tutte le donne che si allenano, fategli fare un test di salto e nella migliore delle ipotesi nessuna salterà così tanto..

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da sara_k Visualizza Messaggio
                        ciao a tutti volevo sapere, si può allenare l'esplosività con l'utilizzo dei pesi, con la classica scheda di esercizi, magari cambiando la velocità di esecuzione ? se si allena l'esplosività il fisico come puo diventare?
                        Ciao Sara. Il mio consiglio è quello di avvicinarti alla pesistica olimpica proprio in funzione dell'esplosività, il che significa partire dai blocchi e solo di rado, per ottimizzare il movimento, partire da terra, compiendo gli esercizi di Strappo e Slancio tipici di questa complessa disciplina (lo Squat è comunque onnipresente).
                        Intervallando il tutto con esercizi di salto e reazioni di questo tipo, un po' come si vede nel video postato sopra, e un minimo di muscolazione non esattamente ipertrofica.
                        Sempre in questo video, intorno al 0:30 si vede l'esercizio nominato slancio (con alzata) ma in quel caso è eseguito piuttosto male, la ragazza tira tutto di forza di braccia, lontanissima dalle cosce, la parte in isometria è eseguita un po' male, la schiena non ipertesa... insomma non certo l'eleganza e l'esplosività del vero pesista. Sono movimenti difficili da eseguire ma danno una grande mobilità alla schiena, molta forza e una capacità di reclutamento delle fibre davvero ottima.

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Gonzo-Biker Visualizza Messaggio
                          Ciao Sara. Il mio consiglio è quello di avvicinarti alla pesistica olimpica proprio in funzione dell'esplosività, il che significa partire dai blocchi e solo di rado, per ottimizzare il movimento, partire da terra, compiendo gli esercizi di Strappo e Slancio tipici di questa complessa disciplina (lo Squat è comunque onnipresente).
                          Intervallando il tutto con esercizi di salto e reazioni di questo tipo, un po' come si vede nel video postato sopra, e un minimo di muscolazione non esattamente ipertrofica.
                          Sempre in questo video, intorno al 0:30 si vede l'esercizio nominato slancio (con alzata) ma in quel caso è eseguito piuttosto male, la ragazza tira tutto di forza di braccia, lontanissima dalle cosce, la parte in isometria è eseguita un po' male, la schiena non ipertesa... insomma non certo l'eleganza e l'esplosività del vero pesista. Sono movimenti difficili da eseguire ma danno una grande mobilità alla schiena, molta forza e una capacità di reclutamento delle fibre davvero ottima.
                          strappo e slancio, anche dai blocchi, non si riescono ad imparare da soli.. io partirei dalle basi, cioè gli esercizi multiarticolari e quando si padroneggiano passarei eventualmente a qualche hang clean e spinte per iniziare.. ma subito con strappo e slancio da soli e impossibile...

                          Commenta


                            #14
                            Certo, ti do' ragione. per un movimento ragionevolmente corretto posso volerci anni (a seconda dell'obbiettivo) se parliamo di pesistica pura.
                            I pesisti si allenano infatti tutta la vita con un trainer che li segue da vicino, davanti, di lato, pressoché su ogni movimento che compiono.
                            Se noti infatti il mio consiglio era quello di "avvicinarsi" alla pesistica, nel senso proprio di andare in una palestra di pesistica dove sarà seguita, e nella speranza di incontrare qualche istruttore nuova scuola... ormai all'estero tutti gli sport si sono avvicinati alle basi della pesistica, alla forza e al condizionamento.

                            Commenta


                              #15
                              però in una palestra di pesistica gli farebbero fare appunto pesistica.. la cosa migliore sarebbe trovare un trainer che sappia fare come dio comanda gli esercizi di base, le girate e le spinte oltre alla pliometria..

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎