Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Allenamento Libero - Al Sacco!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Allenamento Libero - Al Sacco!

    Ciao A tutti!
    ho una curiosita' che mi piace proporre... quale è il vostro allenamento libero? se lo fate ovviamente...
    Francamente lo trovo molto utile per capire anche i propi limiti.
    La disciplina è indiffernte tra gli sdc, vi posto la mia, ovviamente non è sempre questa pero' è un'idea..
    si accettano consigli, opinioni e miglioramenti....

    **********************************************************************

    - 15' corsa blanda. poi 12' divisi in: scatti. oppure corda

    - riscaldamento muscolare

    - 3 x 20 flessioni e 3 x 10 squat senza peso.

    - rotazione articolazioni

    - stretching

    - sacco: vuoto allo specchio

    - sacco: 3 riprese di boxe e gomiti

    - sacco: middle-kick (1x10 velocita e 1x10 potenza)

    - sacco:2x10 front-kick al sacco

    - sacco:2x20 ginocchiate al sacco

    - sacco:3 riprese combo


    - 3 x 10 tirate

    - 3 x 20 addominali (alti,bassi o 90°,obliqui su 1 fianco)


    - Stretching finale

    - doccia
    ***********************************************************************

    thanks!
    Quando copriamo la notte... questo è il giorno che incontreremo l'alba

    #2
    una cosa che ti consiglio da fare in una fase pregara è di fare 6 riprese libere sul sacco da 2 min+1 min di recupero. massacrante ma ha i suoi vantaggi. in fondo il fiato serve. e ci sono andato piano ti ho solo proposto di fare il doppio delle normali riprese di un match intero

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da arts martial Visualizza Messaggio
      una cosa che ti consiglio da fare in una fase pregara è di fare 6 riprese libere sul sacco da 2 min+1 min di recupero. massacrante ma ha i suoi vantaggi. in fondo il fiato serve. e ci sono andato piano ti ho solo proposto di fare il doppio delle normali riprese di un match intero
      ti ringrazio, perfortuna non faccio agonismo, quindi tengo i ritmi un pelo bassi
      Quando copriamo la notte... questo è il giorno che incontreremo l'alba

      Commenta


        #4
        proverò 6 riprese da 2 minuti come routine per fare un pò di cardio!
        www.bodybuilding-natural.com

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da arts martial Visualizza Messaggio
          e ci sono andato piano ti ho solo proposto di fare il doppio delle normali riprese di un match intero
          ma le riprese non sono di 3 minuti ??
          Quando copriamo la notte... questo è il giorno che incontreremo l'alba

          Commenta


            #6
            Non ho ben capito cosa intendi con "allenamento libero" e che finalità abbia
            In ogni caso numeri un po' troppo bassi.

            Indipendentemente dal ritmo, almeno un 100 middle, 100 teep e 100 ginocchiate

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da vezz1986 Visualizza Messaggio
              ma le riprese non sono di 3 minuti ??
              muay thai light 2 riprese da 2
              contatto pieno
              mondiali in thailandia ifma-wmc 5 da 3 e 2 minuti di recupero
              fimt dicono uguale ma fanno 3 da 2
              kombat league uguale ma fanno 3 da 2
              fiscam 3 da 2 per i serie c,3 da 3 ai campionati italiani e tornei a turno(semifinale e finale),4 da 2 per i semipro serie b,5 da 3 per i pro serie a(su questa federazione nn ci credo neanche se li vedo,conosco la fiscam e nn fa cose cosi serie sicuramente poi si mettono d'accordo e fanno sempre 3 da 2)
              fikb seconda serie 2 da 2,prima serie 5 da 2 o 3 da 3(neanche su questo particolare ci credo perchè conosco la fikb e sicuramente si mettono d'accordo con i classici 3 da 2)
              nn so con quale federazione tu fai le gare. se fai le riprese da due vai abbastanza tranquillo ma c'è da contare che dovresti fare almeno il doppio piu lungo le riprese in palestra per nn sentirti stanco quando poi fai le gare(c'è anche chi in palestra fa le riprese da 5)

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da arts martial Visualizza Messaggio
                nn so con quale federazione tu fai le gare. se fai le riprese da due vai abbastanza tranquillo ma c'è da contare che dovresti fare almeno il doppio piu lungo le riprese in palestra per nn sentirti stanco quando poi fai le gare(c'è anche chi in palestra fa le riprese da 5)
                lo ripeto... come ho gia' detto... non faccio gare, non competo!
                ......
                Quando copriamo la notte... questo è il giorno che incontreremo l'alba

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da vezz1986 Visualizza Messaggio
                  lo ripeto... come ho gia' detto... non faccio gare, non competo!
                  ......
                  nn le farai mai? perchè? cmq credo che ti sei risposto da solo su quale programma seguire di piu

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da arts martial Visualizza Messaggio
                    nn le farai mai? perchè? cmq credo che ti sei risposto da solo su quale programma seguire di piu
                    perche' ho smesso nel 2010 e non voglio ricominciare anche perche' non riuscirei con i tempi, pero' no mi sono risposto... mi puoi delucidare?
                    Quando copriamo la notte... questo è il giorno che incontreremo l'alba

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da vezz1986 Visualizza Messaggio
                      perche' ho smesso nel 2010 e non voglio ricominciare anche perche' non riuscirei con i tempi, pero' no mi sono risposto... mi puoi delucidare?
                      quindi li facevi? lights o contatto pieno facevi?

                      Commenta


                        #12
                        No mi allenavo con agosti/avanzati ma non ho mai gareggiato
                        Quando copriamo la notte... questo è il giorno che incontreremo l'alba

                        Commenta


                          #13
                          In effetti magari, pian piano, aumenta il ritmo con il lavoro al sacco ed "esci" fuoritraiettoria ad ogni colpo sempre, come se stessi facendo uno sparring contro un avversario vero e proprio, in pratica anche se stai facendo sacco non rimanere mai sul colpo, "esci" e ritorna in guardia contemporaneamente. Se vuoi/puoi inserisci anche degli scatti al massimo della tua frequenza cardiaca, falli su una distanza di 400 mt e come recupero non scendere al di sotto dei 90 secondi anche se il massimo sarebbe solo 60'' di riposo. A me da grossi vantaggi in termini di recupero tra una ripresa e l'altra, il fine infatti è proprio questo oltre ad un miglioramento complessivo del "conditioning" ed è utilissimo anche ai fini della perdita di grasso.
                          sigpic

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da vezz1986 Visualizza Messaggio
                            No mi allenavo con agosti/avanzati ma non ho mai gareggiato
                            ok cmq le classiche 6 riprese da 2 sono piu che sufficienti. anche 3 da 2 se le fai tutti i giorni. in fondo nn ti devi preparare per un match e c'è chi combatte che(purtroppo)fa molto di meno

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
                              In effetti magari, pian piano, aumenta il ritmo con il lavoro al sacco ed "esci" fuoritraiettoria ad ogni colpo sempre, come se stessi facendo uno sparring contro un avversario vero e proprio, in pratica anche se stai facendo sacco non rimanere mai sul colpo, "esci" e ritorna in guardia contemporaneamente. Se vuoi/puoi inserisci anche degli scatti al massimo della tua frequenza cardiaca, falli su una distanza di 400 mt e come recupero non scendere al di sotto dei 90 secondi anche se il massimo sarebbe solo 60'' di riposo. A me da grossi vantaggi in termini di recupero tra una ripresa e l'altra, il fine infatti è proprio questo oltre ad un miglioramento complessivo del "conditioning" ed è utilissimo anche ai fini della perdita di grasso.
                              Provero' ad aumentare le riprese e fare 2 minuti, mi pare ottimo!
                              Altra cosa...
                              Per quanto riguarda la struttura meglio fare gli esercizi muscolari in fase di riscaldamento iniziale?
                              oppure farli alla fine?
                              mi riferisco a piegamenti, squat e addominali
                              Quando copriamo la notte... questo è il giorno che incontreremo l'alba

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎