Annuncio

Collapse
No announcement yet.

wing tsun!

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    wing tsun!

    Ciao a tutti , stavo leggendo questa discussione:


    e siccome è chiusa , essendo di 2 anni fa , volevo chiarire alcune cose , per amor di verità!!

    L'utente che ha dato il via alla discussione ha scritto in modo chiaramente sfacciato e presuntuoso , esaltando la propria arte marziale sopra le altre e dando l'idea che tutti quelli che pratichino wt si comportino così. A me non piace essere considerato male, e pur sapendo che dovrei ignorare l'opinione altrui , provo a fare un pò di chiarezza (che non fa mai male) , o almeno comunico le mie esperienze.

    Pratico wing tsun da 4 mesi e mi trovo molto bene , sono molto in confidenza con i maestri (in realtà 1 maestro, gli altri sono assistenti che fra poco avranno il grado tecnico) e li trovo veramente molto preparati , mi hanno sorpreso da subito , e sono sicuro che le tecniche del wt e la sensibilità non siano cose "da poco". mi sono anche preso dei *****ttoni dal responsabile regionale (con protezioni , sennò mi ammazzava ) , e facevo sul serio...ma non l'ho neppure sfiorato , e anche se lui è superiore al mio maestro , riconosco anche in quest'ultimo la sua bravura. Tral'altro so di gente che è venuta nella mia palestra (testimoni miei amici) che ha provato a "testare" il mio maestro provando a colpirlo seriamente durante un esercizio ,a quanto ne so costono hanno rischiato di finire all'ospedale. tutto ciò per dire che non tutti gli insegnanti di wt sono degli incompetenti , io mi fido del mio maestro perchè so che è bravo , l'unica cosa è che mi dispiace sentire tanti racconti contrari al mio...io ho iniziato a praticare proprio perchè sono rimasto stupito da questi maestri che non sono così teorici come propone ogni arte marziale , ma sono molto tecnici e scientifici , un krav maga arricchito con sensibilità (chi sao è un chiaro esempio) e ovviamente le tecniche essenziali e proprie del wing tsun , che hanno uno scopo. questo approccio al wt me ne ha fatto innamorare!

    passiamo alla discussione che ho citato prima e provo a chiarire qualcosa.
    Innanzitutto, so che pratico wing tsun da poco , ma penso di poter chiarire qualcosina (ma poco poco eh!)
    wing chun e wing tsun sono due cose praticamente identiche , fra loro variano pochissime cose , per esempio alcune tecniche ad esempio la forma cambia l'ordine di alcuni passaggi (siu nim tao è la forma del wt , mentre la siu lim tao è del wc , fate un giro su youtube per capire di cosa parlo) e penso poco altro. in pratica sono due cose DIVERSE praticamente solo nel nome(poi esistono anche ving tsun , wing tzun , wing tsun revolution e poi boh! , sono tutte varianti , più o meno simili , alcune prendono veramente poco dal wing tsun).

    è stupido confrontare SDC ad arti marziali , perchè hanno uno scopo totalmente diverso , uno ha l'obbiettivo di vincere su un ring , l'altro di praticare auto difesa (per esempio uno di wt se lo sfidi non accetta perchè gli viene insegnato così ,lo scontro va sempre evitato )...tuttavia non sto dicendo che un boxer (ad esempio) non è in grado di difendersi!!! è semplicemente l'approccio che cambia (e le tecniche ovviamente)
    è stupido anche confrontare le arti marziali fra loro , infatti ogni arte marziale è perfetta in teoria , la differenza la fa il praticante.

    L'ultima cosa che mi viene in mente (perchè non voglio tornare sull'altra discussione) è che vorrei dare la risposta ad un utente che chiedeva "il perchè" del piegarsi , e a cui il praticante di wt non sapeva rispondere:

    sicuramente ci sono dietro altri aspetti , ma quello più pratico e immediato è il fatto che la gamba può venir "spazzata" in un combattimento , e quella che verrà spazzata sarà sicuramente quella davanti...se tu avrai il peso su questa , ti sbilancerai o cadrai , se il peso è su quella dietro , quella davanti diventerà una sorta di "trappola" (qui vorrei spiegare il contrattacco ma sono sicuro che non riuscirei a spiegarmi in modo comprensibile)

    inoltre per muovere la gamba e attaccare devi spostare il peso sulla gamba che ti sosterrà , quindi nella posizione con il peso nella gamba dietro sei più rapido nell'attaccare con la gamba davanti , dato che non devi spostare il peso.

    guardate un video per capire cos'è la sensibilità del wing tsun (o wing chun ecc... che penso e spero guardino questo aspetto , difficilissimo da aquisire e utilissimo , in quanto è una cosa a sè dal contatto visivo)
    Sifu Emin Boztepe doin Chi Sao with Michael Casey.Music: Creek Mary's Blood (Orchestral Instrumental Score) of Nightwish.


    Ah già e comunque da quel poco che so Bruce Lee praticava wing chun (che ripeto , è praticamente uguale al wing tsun) associato alla boxe , dopodichè ha deciso di fondare una nuova arte marziale chiamata jeet kune do (che PENSO sia simile al wing tsun , ma forse mi sbaglio).
    Last edited by leoworkout; 15-06-2012, 00:30:25.

    #2
    come dici tu è una discussione di 2 anni fa!
    lo stesso utente attualmente è completamente diverso da com'era prima.
    è rispettoso ed educato, direi che è semplicemente cresciuto
    comunque grazie per le delucidazioni




    Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


    http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




    ecatombe.bodyweb@tiscali.it

    Commenta


      #3
      Il confronto non è mai stupido. Gli UFC dei primi anni 90 sono serviti proprio a confrontare sport di combattimento ed arti marziali (talvolta ritenute invincibili....dai rispettivi maestri!) in un contesto senza regole e tutti abbiamo visto come è andata a finire. Non a caso oggi gli atleti pro allenano tecniche di lotta libera, pugilato, thai e grappling/bjj. Lo stesso vale per molti corpi militari sparsi per il mondo.
      The first "mma" style is called Pankration

      J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

      http://lottaolimpica.blogspot.it/

      Commenta


        #4
        Posso portare una testimonianza "diretta", il mio insegnante di BJJ\grappling ha un' esperienza quasi ventennale nel Wing Tsun. Mi ha detto chiaramente che in un contesto di MMA il WT non funziona proprio e guarda caso le quattro specialità studiate nelle arti marziali miste sono:
        - lotta libera
        - pugilato
        - thai
        - grappling \ bjj
        Where is Jessica Hyde?

        Commenta


          #5
          Disciplina molto molto bella ma, benchè utilissima da un punto di vista di conoscenza del proprio corpo, a parte l'acquisizione di un'impostazione (rilassatezza muscolare, cedevolezza, propriocezione), assai inutile in un contesto MMA dove la fanno da padrone cattiveria e robustezza.
          Lonely roses slowly wither and die

          Commenta


            #6
            Sono favorevole ad alcuni aspetti delle AM classiche: disciplina, rispetto, eleganza, moderazione ed altri aspetti legati all'apprendimento, ma dal punto di vista pratico è stata aperta a tutti la possibilità del confronto, e alcuni stili sono stati messi a nudo nella loro inefficacia. Citando Frederick Douglass: "If there is no struggle, there is no progress".
            Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza Messaggio
              Il confronto non è mai stupido. Gli UFC dei primi anni 90 sono serviti proprio a confrontare sport di combattimento ed arti marziali (talvolta ritenute invincibili....dai rispettivi maestri!) in un contesto senza regole e tutti abbiamo visto come è andata a finire. Non a caso oggi gli atleti pro allenano tecniche di lotta libera, pugilato, thai e grappling/bjj. Lo stesso vale per molti corpi militari sparsi per il mondo.
              Questo non lo sapevo!! comunque riflettendo su quello che hai detto mi trovo d'accordo con te


              Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
              Posso portare una testimonianza "diretta", il mio insegnante di BJJ\grappling ha un' esperienza quasi ventennale nel Wing Tsun. Mi ha detto chiaramente che in un contesto di MMA il WT non funziona proprio e guarda caso le quattro specialità studiate nelle arti marziali miste sono:
              - lotta libera
              - pugilato
              - thai
              - grappling \ bjj
              Sono d'accordo , le uniche cose di wing tsun che potresti usare nelle MMA sono le tecniche...ma allora tanto vale praticare krav maga , che è tutto improntato sulle stesse! però la sensibilità del wt non è un aspetto da sottovalutare , anche se chi raggiunge un sensibilità UTILE secondo me è solo una cerchia ristretta di gente che , a causa della filosofia dell'arte marziale non andrebbe mai a combattere "nella gabbia"

              Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
              Disciplina molto molto bella ma, benchè utilissima da un punto di vista di conoscenza del proprio corpo, a parte l'acquisizione di un'impostazione (rilassatezza muscolare, cedevolezza, propriocezione), assai inutile in un contesto MMA dove la fanno da padrone cattiveria e robustezza.
              onestamente le MMA non mi interessano , mi preoccupo di più dell'autodifesa! comunque vorrei dire a tutti che quello che vedete di solito del wt , ovvero la sua posizione "classica" , non è la sola esistente , nel senso che quella è per gli esercizi , in un combattimento da strada un praticante di wt dovrebbe solamente coprire la linea centrale con le gambe ,senza trascurare l'equilibrio (la posizione classica delle gambe è troppo rigida!!!) , così come i gomiti non sono stretti come negli esercizi , ma dovrebbero essere più aperti per dare maggior protezione dai colpi esterni.
              Comunque io non riesco a convincermi dell'inefficacia del wt nelle MMA , quelli che vedete su youtube non si possono definire praticanti di wt seri , credetemi! Sono ovviamente d'accordo però col fatto che i muscoli abbiano il loro ruolo

              Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggio
              Sono favorevole ad alcuni aspetti delle AM classiche: disciplina, rispetto, eleganza, moderazione ed altri aspetti legati all'apprendimento, ma dal punto di vista pratico è stata aperta a tutti la possibilità del confronto, e alcuni stili sono stati messi a nudo nella loro inefficacia. Citando Frederick Douglass: "If there is no struggle, there is no progress".
              Quando avrò almeno 2 anni di esperienza nel wt , magari cercherò il confronto! per ora mi confronto con i miei maestri...guantini , niente casco ,niente forza (ma velocità sì, sennò sarebbe troppo facile) e solo wing tsun...per ora sono ancora in alto mare , spero di migliorare presto
              Last edited by leoworkout; 16-06-2012, 00:12:59.

              Commenta


                #8
                non limitiamo la cosa ai muscoli perchè sarebbe come non riconoscere le vere qualità a discipline come pugilato, lotta, thai ecc...
                perchè ci sono dei pugili pesi mosca alti un metro ed una banana e pesanti come una mela che menano come fabbri... stesso discorso per i thai boxer, wrestler e i praticanti di BJJ
                oltretutto non farei una distinzione così netta fra efficacia in un ring/tatami/gabbia o in strada.
                se una disciplina risulta essere inefficace dentro un ring/tatami/gabbia a maggior ragione lo sarà in strada dove non ci sono regole e ci si potrebbe trovare nella situazione di dover badare a più "avversari"
                poi se ad una piace il WC o WT o il Kung fu a me poco importa, l'importante è che sia contento lui.
                ma non si faccia passare una disciplina coreografica per una disciplina che potrebbe tornare utile in caso di aggressione concreta e reale.
                perchè oltre a fare disinformazione, il discorso potrebbe anche rivelarsi pericoloso.




                Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                  non limitiamo la cosa ai muscoli perchè sarebbe come non riconoscere le vere qualità a discipline come pugilato, lotta, thai ecc...
                  perchè ci sono dei pugili pesi mosca alti un metro ed una banana e pesanti come una mela che menano come fabbri... stesso discorso per i thai boxer, wrestler e i praticanti di BJJ
                  oltretutto non farei una distinzione così netta fra efficacia in un ring/tatami/gabbia o in strada.
                  se una disciplina risulta essere inefficace dentro un ring/tatami/gabbia a maggior ragione lo sarà in strada dove non ci sono regole e ci si potrebbe trovare nella situazione di dover badare a più "avversari"
                  poi se ad una piace il WC o WT o il Kung fu a me poco importa, l'importante è che sia contento lui.
                  ma non si faccia passare una disciplina coreografica per una disciplina che potrebbe tornare utile in caso di aggressione concreta e reale.
                  perchè oltre a fare disinformazione, il discorso potrebbe anche rivelarsi pericoloso.
                  Per il discorso dei muscoli sono d'accordo ,il wt non comprende neanche l uso della forza ,vedi tu! Quello che dicevo é che in certi aspetti i muscoli possono dare una mano ,purché non compromettano l'agilità e la velocità.
                  Per quanto riguarda gabbia e strada , sono abbastanza sicuro quando dico che colpi negli occhi ,nei genitali e nel collo sono proibiti nelle competizioni , mentre nel wt si attacca principalmente al collo e e se possibile nei genitali (negli occhi leggermente meno, ma in alcune situazioni é utile)

                  Comunque non ho capito (davvero eh) ,pensi che il wt sia un'arte solo coreografica? Pensi che io stia facendo disinformazione?

                  Commenta


                    #10
                    amo e rispetto ogni tipo di arte marziale, compreso il WT.
                    se mi chiedessero di fare uno stage lo farei volentieri, tuttavia penso che in strada sia completamente inutile.
                    non sei chiaramente tu, caro leo, a fare disinformazione, ma i santoni di queste arti marziali che spacciano le discipline che insegnano come validi metodi per la difesa personale.
                    tutto qua
                    ma questo fatto non toglie nulla ad una disciplina che ha comunque la sua storia, l'importante è non vendere fumo




                    Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                    http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                    ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                    Commenta


                      #11
                      Io mi riferivo ai primi ufc senza regole ripeto senza regole in cui è avvenuta una vera e propria selezione delle discipline più efficaci in assoluto e nella relativa distanza, vedi le 4 elencate in precedenza da me e da altri nei messaggi a seguire. Se certi stili si sono dimostrati inefficaci in un contesto senza regole in gabbia, lo saranno inevitabilmente in strada o al parco.
                      L‘uso della forza va di pari passo con la tecnica, la velocità l‘esplosività e la coordinazione dalla thai alla lotta greco romana seppur con finalità differenti. Se una disciplina è tecnica e permette di sviluppare anche delle qualità atletiche è solo un punto di forza!
                      The first "mma" style is called Pankration

                      J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

                      http://lottaolimpica.blogspot.it/

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                        amo e rispetto ogni tipo di arte marziale, compreso il WT.
                        se mi chiedessero di fare uno stage lo farei volentieri, tuttavia penso che in strada sia completamente inutile.
                        non sei chiaramente tu, caro leo, a fare disinformazione, ma i santoni di queste arti marziali che spacciano le discipline che insegnano come validi metodi per la difesa personale.
                        tutto qua
                        ma questo fatto non toglie nulla ad una disciplina che ha comunque la sua storia, l'importante è non vendere fumo
                        Prova a stendere kernspetch allora ... è il marzialista che fa la differenza!!! probabilmente hai avuto esperienze solo con dei maestri incompetenti , prova a rivalutare l'efficacia del wt se ne hai occasione.
                        Se vuoi potresti spiegare perchè il wt ti sembra inutile? intendo sul piano tecnico

                        ---------- Post added at 16:56:28 ---------- Previous post was at 16:52:00 ----------

                        Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza Messaggio
                        Io mi riferivo ai primi ufc senza regole ripeto senza regole in cui è avvenuta una vera e propria selezione delle discipline più efficaci in assoluto e nella relativa distanza, vedi le 4 elencate in precedenza da me e da altri nei messaggi a seguire. Se certi stili si sono dimostrati inefficaci in un contesto senza regole in gabbia, lo saranno inevitabilmente in strada o al parco.
                        L‘uso della forza va di pari passo con la tecnica, la velocità l‘esplosività e la coordinazione dalla thai alla lotta greco romana seppur con finalità differenti. Se una disciplina è tecnica e permette di sviluppare anche delle qualità atletiche è solo un punto di forza!
                        Stiamo parlando di 20 anni fa...le arti marziali si evolvono , specialmente se sono state inefficaci contro gli sdc! io le ho viste le vecchie posizioni del wt e tecniche varie e non sono quelle che insegnano oggi (o almeno a me) , infatti i miei maestri mi hanno fatto notare i punti deboli di quelle tecniche (il principio rimane lo stesso , ma c'è un impostazione "realistica"...come dicevo prima , la guardia con le gambe una davanti all'altra e molto unite fra loro e i gomiti chiusissimi sono cose vecchie)
                        Last edited by leoworkout; 16-06-2012, 16:58:48.

                        Commenta


                          #13
                          secondo me i veri errori sono l alone di misticismo e imbattibilità che hanno creato maestri e praticanti intorno a loro stessi e alla loro am e il modo di allenarsi: i maestri si considerano unti dal signore e nn accettano critiche e so che reagiscono con violenza su allievi che hanno avuto l ardire di "entrare" diversamente da quanto stabilito, cosa da cui scaturisce anche il secondo errore ovvero uno sparring inesistente,almeno secondo i canoni di uno sparring ritenuto valido
                          mi spiego meglio: il presentare tecniche che valgono perche so che il mio avversario attacherà fra due secondi e so anche in che modo nn serve a niente, è un limite che hanno le am tradizionali ovvero schemi fissi su qui basare gli allenamenti (per inciso Bruce Lee era fortemente contrario a questa cosa) vedasi ad es aikido
                          Nn discuto che un 7 dan di aikido (tranne steven seagal) o un sifu di wt/wc siano validi combattenti e ossi duri ma distinguiamo i due aspetti:
                          -combattimento regolamentato: la prova dei fatti c e gia stata, ci sono fighters che vengono dalla capoeira ma vogliamo dire che la capoeira è la miglior am per il ring o la gabbia? "ristretti" da regole i combattenti usano quelle am/sdc che sono gia stati citati
                          -autodifesa: qua la discussione si accenderebbe perche verrebbe fuori il krav maga,il cqc,systema,keysi ecc..e ognuno è il miglior metodo di autodifesa (secondo loro)
                          in soldoni parlando di rissa da strada una persona allenata in qualsiasi am/sdc ha sicuramente piu chance di uno nn allenato, ma se incontra un picchiatore cattivo e motivato rischia lo stesso, modulando questo rischio a secondo di quello che pratica

                          per dire la frenesia di dimostrare chissache
                          Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

                          premesso che io contro un powerlifter o un bb di buona stazza nn mi ci metto neanche ma da quando sono considerati dei combattenti? e soprattutto perche un powerlifter oltre ad avere buona forza dovrebbe avere anche buona tecnica? io di sicuro nn lo fermerei ma forse sapere quando attaccherà e come e soprattutto in quel modo forse aiuta chi si deve difendere no?
                          Last edited by noob01; 16-06-2012, 18:28:30.
                          Grazie per la tua opignone

                          Commenta


                            #14
                            certo sono tutti maestri incompetenti... ma per favore vah.
                            mi tiro fuori dalla discussione perchè in anni di moderazione ne ho pieno le scatole di queste discussioni.




                            Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                            http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                            ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                            Commenta


                              #15
                              salve nn voglio scatenare flame ho torvato sto video
                              dove si vede un wt/wc diverso per cosi dire
                              Ip Man Cup 2012 - Foshan ( China ) Wing Chun open competition.Free fight - Wing Chun vs Sanda ( by sanda rules) Video # 1International Wing Chun Organizatio...

                              questo potrebbe essere un buono sport da combattimento
                              nella gabbia i fatti parlano da se lo studi da tre mesi e sei entusiasta e ti fa onore ma non è la panacea di tutti i mali
                              sigpic
                              Originariamente Scritto da zajka
                              sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎