Annuncio

Collapse
No announcement yet.

sapersi difendere e saper combattere

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    sapersi difendere e saper combattere

    Ragazzi se qualcuno a digiuno di qualsiasi forma di combattimento vi chiede la differenza tra sapersi difendere e saper combattere, come gliela spiegate?

    #2
    Se non sai difenderti non sai combattere, c’è poco da spiegare. Io parlo di combattimento sportivo chiaramente, se si parla d’altro passo.

    Commenta


      #3
      penso sia più una distinzione del tipo:
      - saper combattere (sul ring)
      - sapersi difendere (in strada)
      se vuoi saper combattere vai in una palestra ad allenarti e impara.
      se vuoi saperti difendere vai a litigare in strada, se le pigli è perchè non sai certamente difenderti.
      sull'andare in strada a litigare ovviamente sono ironico
      ah dimenticavo. cmq a parte la distinzione ironica il sapersi difendere in strada dipende anche da vari fattori:
      - la tua capacità di combattere
      - da cosa ti devi difendere (1,2,3...persone) e per che cosa (oggetto materiale, in questo caso lascierei perdere, o incolumità personale)
      - cosa hai da perdere tu (conseguenze di eccessiva autodifesa)
      - cosa ha da perdere lui (è il tipico minchioncello di 13 anni con 50 denunce che rompe? lascialo perdere, non ne vale la pena)
      - in che ambiente ti trovi e che vestiti porti addosso
      dopo tutto questo gli direi:
      lascia perdere! se vuoi allenarti perchè tipiaciono le am o gli sdc come sport fallo, ma se no stattene per i fatti tuoi che è meglio "uno schiaffomorale dalla solita mandria di reietti della società forti solo perchè sono in gruppo o perchè LORO non hanno nulla da perdere,che rischiare di andare al prontosoccorso".
      Last edited by snogm; 24-05-2011, 21:38:01.

      Commenta


        #4
        Secondo me è una riflessione molto interessante, e non andrebbe limitata agli sport da combattimento: è una differenza che si può trovare in ogni contesto della vita di società, in uno scontro di idee, nelle sfide di carriera, e in fondo in ogni momento in cui dobbiamo rapportarci ad una situazione complessa.
        La vedo così:

        Sapersi difendere vuol dire sapere come rispondere ad uno stimolo esterno di aggressione nei nostri confronti. E' un rapporto nel quale solo una delle parti entra volontariamente, mentre l'aggredito agisce solo per tutelarsi e il suo principale pensiero è quello di portarsi il più velocemente possibile fuori dalla situazione di pericolo per ritornare ad uno stato di normalità.

        Saper combattere vuol dire accettare ogni tipo di scontro come parte integrante della propria esistenza: non c'è alcun fastidio o forzatura nell'affrontare il dolore o le privazioni, perchè le si vive come prove per l'automiglioramento.
        Il "combattente" cerca di trovarsi solo nelle battaglie che lui sceglie: sul ring, ideologiche, traguardi professionali. Ma anche se costretto in una battaglia che non desidera accetta di sottostare alle regole del gioco e giocarsi al meglio la sua partita.

        Dopo avere scritto tutte queste parole mi sono reso conto che il mio pensiero si potrebbe sintetizzare così (anche per rispondere in maniera meno logorroica alla tua domanda): "Chi sa difendersi cerca la salvezza, chi sa combattere cerca la vittoria".

        Ti ringrazio per lo spunto di riflessione
        Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


        Commenta


          #5
          Combattere = Stile di vita.
          Difendersi = Necessità momentanea dovuta ad elementi esterni.

          Commenta


            #6
            Chiunque può riuscire a difendersi.
            Non tutti sono in grado di combattere.
            Saper combattere nn garantisce il riuscire a difendersi.
            Ma aiuta molto.....

            Commenta


              #7
              chiedigli la differenza tra camminare o essere trascinato
              sigpic
              Originariamente Scritto da zajka
              sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

              Commenta


                #8
                Dici a me?

                Commenta


                  #9
                  no
                  sigpic
                  Originariamente Scritto da zajka
                  sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                  Commenta


                    #10
                    Risposte interessanti
                    Rispondendo a jhon, secondo me chi sa combattere è sempre superiore a chi sa solo difendersi, quindi (sempre secondo me) se uno sa combattere sa anche difendersi, mentre chi sa difendersi non è detto che sappia combattere.

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza Messaggio
                      Risposte interessanti
                      Rispondendo a jhon, secondo me chi sa combattere è sempre superiore a chi sa solo difendersi, quindi (sempre secondo me) se uno sa combattere sa anche difendersi, mentre chi sa difendersi non è detto che sappia combattere.
                      Guarda che invece il suo intervento è molto sensato: puoi essere il più grande combattente del pianeta, ma questo potrebbe non bastare in certe situazioni! Quello che dice lui non è che chi sa combattere magari non si sa difendere, ma che anche chi sa combattere non sempre riuscirà a difendersi

                      o almeno così ho interpretato
                      Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggio
                        Guarda che invece il suo intervento è molto sensato: puoi essere il più grande combattente del pianeta, ma questo potrebbe non bastare in certe situazioni! Quello che dice lui non è che chi sa combattere magari non si sa difendere, ma che anche chi sa combattere non sempre riuscirà a difendersi

                        o almeno così ho interpretato
                        Si, leggendola dal tuo punto di vista, sono d'accordo anche io

                        Commenta


                          #13
                          Interpretazione corretta....;-)
                          Sostanzialmente è un riconoscimento alle indiscutibili doti del combattente ma anche un invito a nn crogiolarcisi troppo.

                          Commenta


                            #14
                            Saper combattere( che intendo come disciplina sportiva) aiuta certo a difendersi ( inteso nel senso di aggressione o scontro fuori da contesto sportivo) perchè comunque si è preparati a prendere i colpi a vedere i movimenti dell'avversario, ma non da una certezza di vittoria, fuori non c'è mica l'arbitro non sei su un ring, discretamente morbido, una caduta per strada potrebbe costarti molto, non c'è lealtà via libera ai peggiori infami quindi bisogna essere pronti a tutto. Il saper combattere da però sicuramente un vantaggio mentale anche in termini di sicurezza e proprie capacità. Il sapersi difendere vuol dire saper attaccare, sul ring ci può stare che ti metti in difensiva per qualche istante per poi soprendere l'avversario se sei per strada ,a meno che tu non giri con i guantoni o che sia il maestro delle schivate, stare in difensiva equivale a prenderle, se purtroppo capita lo scontro si deve agire per primi , comportarsi come sul ring cercando di ammortizzare i pugni parandoli a mani nude a mio avviso è assurdo.
                            Originariamente Scritto da laplace
                            Io che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questa
                            Originariamente Scritto da Pesca
                            vuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.

                            Commenta


                              #15
                              Secondo me sul ring il sapersi difendere non sempre coincide con il saper combattere mentre quest'ultimo non può prescindere dal primo.
                              Nella vita di tutti i giorni la reale difficoltà è capire finquando ci si può "mantenere" in presenza di provocazioni altrui. In questi ultimi 2 anni sto iniziando a capire che ci vogliono più palle sotto a farsi scivolare addosso certe provocazioni anzichè reagire immediatamente (o quasi): ecco la capacità di farsi scivolare addosso certe provocazioni (ovviamente purchè queste non siano rappresentate da aggressioni fisiche vere e proprie) nella vita quotidiana ho capito che è la migliore espressione della capacità di sapersi difendere anche se non la condivido diciamo dal punto di vista ideologico/emotivo.
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎