Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli per JKD

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Consigli per JKD

    Ciao a tutti!!!

    Sono nuovo del sito e faccio i complimenti per come è strutturato e curato dagli amministratori e gli utenti tutti!!!
    Vorrei, se a voi non dispiace, presentarvi la mia situazione in modo da poter avere un aiuto da chi ne sa piu' di me!!

    Cerchero' di essere il più chiaro e preciso possibile, in modo da non dovervi costringere a chiedere troppe delucidazioni!!

    Ritengo (non cerco di mettermi in mostra) di avere una buona struttura fisica, sono alto 1.85m, ho le spalle abbastanza larghe ed una muscolatura normale (intendo che non presenta carenze o scompensi particolari) rispondo abbastanza bene agli allenamenti che siano aerobici, meno a quelli anaerobici.... il problema è che fino ai 25 anni (ora ne ho 32) ho sempre fatto sport anche se, come molti, non sono stato del tutto costante... pero' ho avuto modo di tenermi in una situazione salutare..... il problema si è innescato con l'inizio, 5 anni fa, di un tipo di lavoro sedentario e di concetto che mi ha portato da un salutare peso che oscillava sugli 85 Kg ad un progressivo aumento fino ad arrivare al rispettabile peso di 121 kg sopraggiunti per totale abbandono dell'attività fisica!!!
    Direi che i danni sono stati limitati dalla mia passione per le passeggiate in cerca di funghi e la caccia!!!

    Da un anno circa ho cercato di dare un'inverzione di rotta, reinserendomi in un circolo virtuoso!! Ho cominciato con la solita corsetta tre volte a settimana senza esagerare e pian piano ho inserito degli esercizi a corpo libero tipo flessioni addominali ecc... aiutato da una dieta variata e rispettando quantità giuste, in 8 mesi circa sono sceso circa 12 kg riprendendone un paio sotto Natale che adesso ho rieliminato!! 110 kg attuali!!

    Da un mese a questa parte ho cominciato a frequentare un corso di Jeet kune Do (Arti marziali)!! Mi sono subito reso conto che non riesco a recuperare come quando avevo 25 anni, ma questo me lo aspettavo un pochino!! Il punto è che ad oggi, rispetto all'inizio, reggo meglio gli allenamenti ma rimangono un paio di problemini!!

    La lezione si svolge due volte la settimana, il Martedi' ed il Giovedi' dalle ore 19.30 alle ore 21.45 nel modo seguente:

    Si comincia con una ventina di minuti di riscaldamento comprensivi di corsa, due serie da due minuti di pugni a vuoto ripetuti sempre in corsa, corsa laterale, corsa all'indietro, sempre correndo al comando del Maestro si eseguono degli esercizi come camminare accovacciati sulle gambe e almeno 4 serie di flessioni una per giro........ immediatamente finito il riscaldamento ci si mette in ordine sparso e si comincia con le ripetizioni sostenute di pugni a vuoto alternati con esercizi per le spalle e poi calci sempre a vuoto (ad un certo punto le spalle fanno veramente male!! però me la cavo!).

    E' superfluo spiegare che il sudore è a fiumi!! Immediatamente dopo si comincia con le simulazioni con il partner dei vari colpi che il Maestro ci indica e qui, nella situazione di studio si riprende un po' di fiato, ma poi nell'esecuzione bisogna stare si fluidi, ma con un certo ritmo e si ricomincia con un lavoro per metà aerobico e per metà anaerobico.... finita questa fase si cominciano tre serie sostenute da tre minuti l'una ai colpitori... la prima ad un 70% di potenza (l'esercizio consiste nel percorrere circa 20 metri colpendo il colpitore che il partner mantiene, con combinazione di pugni o calci dinamici evitando pause nell'esecuzione e variando sempre i colpi. Finito il percorso comincia il partner passando a me il colpitore.... in poche parole si riprende fiato ma limitatamente perchè reggere il colpitore richiede energia!! Per passare alle due successive dove si colpisce al 100% della forza e sempre a ritmo sostenuto)!! In alternativa a questo esercizio si tengono gli stessi ritmi ma il partner con il colpitore mi gira intorno simulando un azione simile ad un incontro, in questo caso i minuti per esercizio sono due.

    Dopo tutto cio' ci si mette guantoni e casco e si fanno dei round da due minuti (io sto cominciando ora con il contatto! E non è per niente facile con il fiato!!)... per ora ne ho retti tre da due minuti con uno stacco tra l'uno e l'altro di circa 4 minuti!! Infine si fanno una serie di flessioni e circa 300 addominali fra bassi ed alti! Finito!!!!!!!

    Premetto che mi impegno molto e non mi risparmio negli allenamenti.... se vedo che la lezione non è stata come di solito sostenuta (capita quando la lezione ha all'interno lo studio della tecnica) quando finisco faccio per conto mio altre 4 serie di flessioni il più possibile esplosive!!


    Il Venerdì o il Sabato, per completare l'opera vado a fare una corsetta di 30 min circa dieci minuti di caminata sostenuta a degradare e poi faccio 4 serie di flessioni esplosive ( la prima ne faccio 16 o 17, la seconda 12, la terza 8 e così anche la quarta, ma ho letto qui che non va bene... è meglio allenarsi a buffer nel mio caso giusto?? Con un riposo di circa 40 secondi tra l'una e l'altra che pero' non sto a contare perchè mi regolo in base alla risposta del fisico!) poi faccio 4 serie di trazioni alla sbarra per i dorsali... naturalmente non riesco a tenere il ritmo delle flessioni e apparte le prime tre iniziali mi aiuto con una piccola spinta con i piedi (senza la quale ammetto non riuscirei a tirarmi su oltre le tre) ma vi assicuro che è molto ponderata, il tanto quanto basta ad alzarmi mantenendo un certo carico e in fase di discesa vado leggermente più lento in modo di compensare il saltello! I risultati li sento, è presto per vederli ma si sentono!
    Spalle: con l'ausilio dei manubri.... 5 kg per parte ne faccio 4 serie da 12.
    Addominali: i soliti 300.



    Quale è il punto?!?!?? Il punto è che sul recupero non ci siamo del tutto!! Fatico a recuperare le forze tra un allenamento e l'altro, penso che sia dovuto anche al fatto che sono ravvicinati come giorni (martedì e giovedì) con un solo giorno di stacco rispetto al carico di lavoro.... probabilmente se fosse stato un Lunedì e giovedì sarebbe stato meglio... ma per varie ragioni per ora le cose vanno così, dall'anno prossimo dovrebbero cambiare!!
    Comunque questo mi ha spinto a cercare un integratore alimentare, visto che dal punto di vista della riduzione coltre di grasso ho gia' notato un progresso grazie a questi allenamenti, l'integratore è Neocreaplus.... lo prendo subito dopo l'allenamento e la mattina dopo (quindi una bustina dopo il WO e una la mattina dopo!) Devo dire che noto un certo effetto anche se non posso seguire la posologia che riporta la confezione (due bustine al dì per 6/8 settimane) Perchè seguendola ho notato che comincio ad ingrassare.... questo però è successo prima di iniziare con le arti marziali, finora non ho riprovato perchè vorrei prima arrivare ad un livello di allenamento più complesso... per esser chiari, dal momento che su questo sito ho letto che per le arti marziali è preferibile concentrarsi sull'allenamento a maggioranza anaerobico, ho pensato che fra un altro mesetto se il fisico sarà pronto inseriro' anche delle sessioni di scatti per le gambe e sacco nel giorno in cui mi dedico alla corsa
    proprio per completare il primo stadio del corpo dell'allenamento!!
    Dal momento che non ho mai provato altro che questo integratore, se qualcuno potesse consigliarmi su qualche altro integratore migliore, adatto al mio allenamento gliene sarei grato!!

    Ricapitolando:

    -Il mio problema principale è il recupero! A questo si lega un aumento della fame che io chiamo da proteine.... perchè mentre riesco a gestire bene i carboidrati senza che mi venga una voglia matta (cosa impossibile fino ad un anno fa!!), la voglia di carne e formaggio mi chiama dai profondi labirinti dello stomaco e dei muscoli soprattutto!! Non mi bastano due felle di petto di pollo belle doppie o due fette di carne rossa ed io cerco di sopperire con lo yogurt e con il formaggio ed il pesce oppure con i legumi, con il risultato però, apparte il pesce, di rallentare la perdita di peso! La carne sapete anche voi che costicchia (come tutto oggi) e vorrei capire come posso integrare (con integratore) il corrispettivo della terza fetta di ciccia al netto dei grassi!! So che la fame la sentirei lo stesso anche se meno... ma mi interessa sapere che il muscolo è ben nutrito, per il buco allo stomaco so come ingannarlo ormai!!

    -Non ho bisogno di aumentare la massa muscolare più di tanto, certo non voglio neanche perderla e so che il lavoro tipo boxe porta a questo.... vorrei riuscire almeno ad ottenere un fisico sodo entro un anno e mezzo, non dico definito ed asciutto, ma sodo si!! La mia idea è quella di raggiungere nel tempo una via di mezzo fra un fisico scattante/potente/resistente/asciutto quanto basta per praticare in maniera accettabile il JKD.... che mantenga pero' un po' di muscoletti... il quanto basta!! Non ho fretta ma voglio impegnarmici!!

    -La perdita di peso!! E' quella che mi preoccupa di meno... so infatti che con questi allenamenti ed una dieta non troppo esasperata, con la costanza comincierà a scendere da se come già sta succedendo.... ma se potete darmi qualche dritta la gradirei!! Io ho il grasso abbastanza distribuito sul corpo, certo la pancia non si puo' negare ma non ho degli accumuli così disomogenei!!! Soprattutto vorrei aver chiaro un concetto: "Il grasso si scioglie in quanto combustibile calorico durante gli allenamenti ed immediatamente dopo nel recupero oppure il nostro organismo è capace di metabolizzarlo se abbassiamo i nutrienti, in proteine, carboidrati ecc..." Per meglio dire il muscolo comincia a bruciare il grasso dopo che ha finito il pasto quotidiano di proteine carboidrati ecc!!??.. Oppure lo sceglie durante i wo in via preferenziale attaccandolo come fonte di energia!???

    -In materia di creatina.... ho letto che è più efficace per il lavoro anaerobico, equivale a dire che per il mio tipo di allenamento è indicata per dare un recupero in minore tempo?? Usata in dosi che non mi provochino un'eccessivo volume muscolare rispetto alla pratica delle arti marziali, s'intende!!


    Ragazzi!! Se avrete avuto la pazienza di leggermi vi ringrazio davvero!! Anche se poi non mi risponderete mandandomi a quel paese per le troppe domande!!!
    Try The Mistery!!!

    #2
    scusa voglio veramente darti una mano ma potresti sintetizzare le domande?
    sigpic
    Originariamente Scritto da zajka
    sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
      scusa voglio veramente darti una mano ma potresti sintetizzare le domande?
      Si scusami!

      Ricapitolando:

      -Il mio problema principale è il recupero! Non bastano due felle di petto di pollo belle doppie o due fette di carne rossa ed io cerco di sopperire con le uova, lo yogurt e con il formaggio ed il pesce oppure con i legumi, con il risultato però, apparte il pesce, di rallentare la perdita di peso! Vorrei capire come posso integrare (con integratore) il corrispettivo della terza fetta di ciccia al netto dei grassi??

      -Prendo il Neo Creaplus... una bustina dopo il wo ed una il mattino seguente per recuperare (solo quando mi alleno).... C'è di meglio?

      -Non ho bisogno di aumentare la massa muscolare più di tanto, certo non voglio neanche perderla e so che il lavoro tipo boxe porta a questo.... Come dosare un eventuale integratore??

      -La perdita di peso come tenerla costante rispetto alla nutrizione? (attualmente sono 1,85m per 110kg di peso... vorrei arrivare a 90/95kg)

      -Vorrei aver chiaro un concetto: I muscoli cominciano a bruciare il grasso dopo che hanno finito il pasto quotidiano di proteine carboidrati ecc!!??.. Oppure li scelgono durante io wo in via preferenziale attaccandolo come fonte di energia!???

      -In materia di creatina.... ho letto che è più efficace per il lavoro anaerobico, equivale a dire che per il mio tipo di allenamento è indicata per dare un recupero in minore tempo?? Usata in dosi che non mi provochino un'eccessivo volume muscolare rispetto alla pratica delle arti marziali, s'intende!!
      Try The Mistery!!!

      Commenta


        #4
        allora devi postare in dieta e alimentazione ed in integrazione e sicuramente avrai risposte piu esaurienti e competenti
        sigpic
        Originariamente Scritto da zajka
        sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
          allora devi postare in dieta e alimentazione ed in integrazione e sicuramente avrai risposte piu esaurienti e competenti
          Ok! Ci provo!!

          Questa è la mia alimentazione giornaliera:

          Colazione: tre fette biscottate piccole con il miele ed un bicchiere di latte non zuccherato bianco (in alternativa alle fette mangio un cornetto vuoto).... e dal momento che appena sveglio ho una fame da lupi a volte mi mangio anche una banana.

          Mezza mattinata: Un frutto o uno yogurt (da quando faccio JKD prediligo quest'ultimo)

          Pranzo: classico piatto di pasta da 150gr come primo e per secondo alterno nella settimana: -carne 2 fette di petto di pollo o tacchino o 1 di carne rossa (cotte in padella con un po' d'acqua... aggiungo dopo un cucchiaino d'olio)- uova sempre due, cotte nei vari modi- formaggi alternando fra certosa, stracchino, philadelphia, mozzarella o parmigiano 150 grammi circa - pesce prediligo quelli ricchi di omega3 (pesce azzurro) diciamo 300 grammi circa (lo mangio una volta la settimana cotto in vari modi ma evitando il fritto)- Legumi preferisco usarli facendo un piatto unico unendoli alla pasta, un piatto di circa 100/150 gr di legumi in 50 gr di pasta e mangiando del formaggio in contemporanea circa 50 gr (I legumi cerco di mangiarli nei giorni che non mi alleno).

          A volte salto il primo e mi permetto quindi un 100 gr di pane accompagnando il secondo.
          Quasi sempre finisco con l'insalata e pomodori, una razione normale direi con un cucchiaino d'olio casareccio...... poi se ancora ho fame aspetto un po' per non gonfiarmi e mangio un frutto.... il caffè lo prendo amaro non troppo vicino al pasto perchè inibisce l'assorbimento del ferro.

          Merenda: 2 fette biscottate con il miele + the' verde o camomilla non zuccherati se ho voglia di dolce, oppure yogurt.... se invece mi va altro, prendo una fettina di pane ed una fetta di crudo o cotto o un pochino di formaggio e mi faccio un paninetto grande neanche il palmo della mano... in modo da togliermi la voglia e tapparmi lo stomaco senza esagerare con le quantità!


          Cena: è quasi sempre un secondo (quindi carne, pesce ecc..) con un contorno rispettando la stessa alternanza e quantità che ho descritto per il pranzo.... alterno come contorno l'insalata alle verdure bollite o grigliate un normale piattino da contorno... tutto accompagnato da una fetta di pane di circa 80 gr.

          Ogni tanto pizza!! Una volta al mese.

          Torno a ripetere che oltre queste quantità, per le proteine, non posso andare.... perchè alimenti come la carne, pesce e formaggi costicchiano... ed io devo pensare anche alla famigliola!
          Purtroppo però sento che il mio corpo ne richiede in quantità maggiori soprattutto per recuperare!

          Il Neo Creaplus ha queste proprietà per ogni bustina che è da 6 gr:

          Potassio mg 100
          Magnesio mg 50
          Ferro mg 7
          Selenio mcg 35
          Acido L-aspartico gr 0,23
          L-Argininia gr 0,5
          Creatina monoidrato gr 1
          L-Carnitina mg 100
          L-Glutatione mg 25
          Vitamina B1 mg 0,7
          Vitamina B6 mg 1
          Vitamina B12 mcg 0,5
          Vitamina C mg 30
          Vitamina E mg 5
          Acido Folico mcg 100

          La posologia indicata è di due bustine al dì per circa 6/8 settimane.

          Ne prendo una bustina dopo gli allenamenti e una il mattino dopo. Gli allenamenti di JKD (che sono i più duri) sono due volte la settimana - Mart. e Giov. dalle ore 19.30 alle 21.45- mentre il sabato faccio un'ora e dieci min. di allenamento tra corsa, flessioni,
          trazioni, addom.....


          In ogni scatola di prodotto ci sono 20 bustine da 6 gr l'una.... in promozione 2 scatole costano 16 euro.... se ne prendi una scatola 12 euro.

          Spero di essere stato esaustivo! Ciao!
          Last edited by Ryfle; 21-04-2011, 23:25:28.
          Try The Mistery!!!

          Commenta


            #6
            no rifle scusa mi sono espresso male copia la tua dieta e apri una discussione nella sezione dieta
            e fai lo stesso per l'integrazione
            sigpic
            Originariamente Scritto da zajka
            sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

            Commenta


              #7
              OK!! Grazie!
              Try The Mistery!!!

              Commenta

              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎