Originariamente Scritto da Sigfrid
Visualizza Messaggio
Judo o brazilian jiu jitsu per completarmi?
Collapse
X
-
Last edited by Rinocriceto; 31-07-2010, 19:55:33.
-
-
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggioeccezion fatta per il judo, che trovo una splendida e efficacie arte marziale...e gli stili schermistici a lunghe armi giapponesi, per il resto trovo le am giapponesi di una scadenza desolante rispetto a i corrispettivi asiatici e europei.
immagino che il jj in passato fosse meglio, poichè da esso deriva il judo...ma ad oggi molte scuole di jj sono a metà tra un jj fantasioso e improponibile, e un sistema di percussioni preso in prestito dal karate.
sul karate giapponese meglio che non mi esprimo, tentativo mal riuscito di scopiazzare altre armi...è un pò la nostra fitboxe, ma giapponese...stile tra l'altro rinnegato e sputato da moltissimi maestri e grandi nomi del karate.
non voglio flammare, ma è la mia opinione...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da davide.evolution Visualizza Messaggiostudia semmai il judo deriva dal jujitsu...cmq non ho parole per come infangate le am
che il jj in passato fosse meglio, poichè da esso deriva il judo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggioforse è meglio se tu studi l'italiano.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da davide.evolution Visualizza Messaggiostudia semmai il judo deriva dal jujitsu...cmq non ho parole per come infangate le am
tra l'altro tu hai una concezione delle am assolutamente sbagliata e semplicistica che non esce al di fuori delle discipline tradizionali giapponesi
la lotta è am , forse la piu antica di tutte , la boxe è am , la corsa è am
se poi vuoi fare un discorso sulle arti marziali tradizionali giapponesi allora comincia ad escludere il karate in quanto di okinawa e notoriamente giapponesi e okinawesi non si possono vedere
se vogliamo andare a vedere l'origine del jj , con la storia del medico che guardava il salice sotto la neve fai pure , se vuoi detto che l'aikido deriva dal jj scuola daito ryu va benissimo , se vuoi detto che il judo è uno stile di jj senza atemi sono d'accordo ma allora di che stiamo parlando?
vuoi convincermi che l'unica disciplina efficace sportivamente e per autodifesa è il jj? non è cosi e di questo ne ho la certezza
sembri un ragazzo con una grande passione , indirizzala bene , non chiuderti nel tuo orticello e nelle tue convinzioni , esci dalla tua palestra , guarda sperimenta , non rinnegando mai da dove vieni ma capendo che stai intraprendendo un percorso di maturazione sportiva atletica ed anche mentale, vai a fare i guanti con un thai boxer, lotta con un grappler , sicuramente il tuo bagaglio tecnico ne trarrà profitto ed anche la tua apertura mentale alla fine , fare i conti con le nostre convinzioni è una cosa che prima o poi tutti siamo costretti a fare e non mi riferisco alle am
in bocca al lupo e buoni allenamentisigpicOriginariamente Scritto da zajkasicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggioqui nessuno ha infangato le am
tra l'altro tu hai una concezione delle am assolutamente sbagliata e semplicistica che non esce al di fuori delle discipline tradizionali giapponesi
la lotta è am , forse la piu antica di tutte , la boxe è am , la corsa è am
se poi vuoi fare un discorso sulle arti marziali tradizionali giapponesi allora comincia ad escludere il karate in quanto di okinawa e notoriamente giapponesi e okinawesi non si possono vedere
se vogliamo andare a vedere l'origine del jj , con la storia del medico che guardava il salice sotto la neve fai pure , se vuoi detto che l'aikido deriva dal jj scuola daito ryu va benissimo , se vuoi detto che il judo è uno stile di jj senza atemi sono d'accordo ma allora di che stiamo parlando?
vuoi convincermi che l'unica disciplina efficace sportivamente e per autodifesa è il jj? non è cosi e di questo ne ho la certezza
sembri un ragazzo con una grande passione , indirizzala bene , non chiuderti nel tuo orticello e nelle tue convinzioni , esci dalla tua palestra , guarda sperimenta , non rinnegando mai da dove vieni ma capendo che stai intraprendendo un percorso di maturazione sportiva atletica ed anche mentale, vai a fare i guanti con un thai boxer, lotta con un grappler , sicuramente il tuo bagaglio tecnico ne trarrà profitto ed anche la tua apertura mentale alla fine , fare i conti con le nostre convinzioni è una cosa che prima o poi tutti siamo costretti a fare e non mi riferisco alle am
in bocca al lupo e buoni allenamenti
io AMO tutte le arti marziali e ti posso assicurare che di classiche ne ho fatte tante, comprese le "moderne"; amo boxe, pancrazio , lotta libera e tutte le varie discipline di lotta che possano esistere, ma gente che mi viene a dire che le am non servono a niente (neanche a difendersi)e i kata sono inutile e' gente che non ha MAi capito il senso delle aM o lha imparato da maestri che non sanno niente.
Prova a rileggere i post della gente.
almeno tu sei uno intelligente con cui si puo' parlare e che provi a intraprendere un discorso ;io vorrei dire che non patteggio per una piuttosto che un altra e che se la gente ha preferenze non descriva malamente am che non ha nemmeno praticato o se praticato lo ha fatto male!
quale sarebbe la mia visione sbagliata delle cose?
e il jj non e' l'unica per difendersi, ce ne sono altre 1000
Commenta
-
-
guarda allora io ho fatto dagli 8 anni ai 24 taekwondo
ogni lunedi c'erano le forme , e non si sfuggiva
taeguk pyong poomse chiamale come vuoi
sinceramente a parte la concentrazione e la volonta e la disciplina ho imparato molto di piu di tecniche che posso utilizzare in 6 mesi di boxe che la , ma non è che rinnego nulla
in quel contesto e con quella mentalità ci stavano tutte quelle ore passate a studiare, mi hanno dato una solida base che tutt'ora mi ritrovo , ma per il resto?
e poi nessuno ha detto che non servono a niente , non fare l'errore di leggere solo quello che fa comodo
in bocca al luposigpicOriginariamente Scritto da zajkasicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggioguarda allora io ho fatto dagli 8 anni ai 24 taekwondo
ogni lunedi c'erano le forme , e non si sfuggiva
taeguk pyong poomse chiamale come vuoi
sinceramente a parte la concentrazione e la volonta e la disciplina ho imparato molto di piu di tecniche che posso utilizzare in 6 mesi di boxe che la , ma non è che rinnego nulla
in quel contesto e con quella mentalità ci stavano tutte quelle ore passate a studiare, mi hanno dato una solida base che tutt'ora mi ritrovo , ma per il resto?
e poi nessuno ha detto che non servono a niente , non fare l'errore di leggere solo quello che fa comodo
in bocca al lupo
per me e' il contrario,;prima ho fatto kick boxing e non mi ha dato niente
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da davide.evolution Visualizza Messaggiobeh magari perche la boxe ti si cuce piu' addosso rispetto al tae ma io apprezzo uno come te che ha provato, che ha un'esperienza da raccontare.
per me e' il contrario,;prima ho fatto kick boxing e non mi ha dato niente
la cosa preoccupante e che non so se sia un benesigpicOriginariamente Scritto da zajkasicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza MessaggioPer me le AM in un contesto da strada servono poco e niente.
Ho praticato un po di anni fa ju jitsu tradizionale per 2 anni, poi ho smesso troppe cose inutile che niente avevano a che vedere con la difesa.
Tornando in topic, io ti suggerisco la lotta libera al judo, perchè la lotta è senza GI, ti insegna a lottare in piedi, a proiettare (takedowns) e ti insegna a sua volta a non farti proiettare e cosa per me MOLTO importante, ti insegna a lottare e proiettare un avversario non collaborativo e ti da un fisico bello forzuto
Per il mio modesto parere questi sono cose utile da sapere in un contesto di strada, perchè in strada è meglio rimanere in piedi, se lo proietti a terra poi lo prendi a calci e pugni, non credo avrebbe senso andare in terra insieme a lui e strangolarlo, per 2 semplici motivi:
1 che se so piu di uno so axxi tua
2 che fai tiri uno strangolamento finchè non muore? (calcola che in uno strangolamento prima si sviene e qualche secondo dopo si muore, riesci a fermarti allo svenimento? )
Sigfrid correggimi se sbaglio.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mik92 Visualizza Messaggioscusami ma certe cose non me le puoi dire!perchè secondo te noi a judo ci facciamo proiettare collaborativamente?scusa e le nostre gare le decidiamo prima tipo prowrestling?a me hanno spaccato il ginocchio poco fa e sinceramente penso che quello che mi ha spaccato è parecchio forzuto e non credo di averglielo fatto fare collaborando
Quello che volevo dire è che proiettare una persona lottando (senza attaccarsi a un GI) è molto piu difficile, piu aggiungi l'avversario non collaborativo... la lotta la vedo piu dura rispetto al judo e piu utile in un contesto di strada (ma questo è il mio modestissimo parere e da persona che se ne intende poco di lotta.)Last edited by Deimoc; 01-08-2010, 02:10:49.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rinocriceto Visualizza MessaggioSei instancabile! comunque non c'era Royce in quelle edizioni e ti ricordo che forse il maggior esponenete della lotta nelle mma per numero di incontri e esperienza Dan Severn è stato sconfitto da Royce nonostante i 30 kg di differenza quindi secondo me non è un dato rilevante per quanto riguarda le prime ufc,almeno non quanto gli attuali risultati...a meno che tu non mi voglia dire che il ninjutsu è efficace nelle mma visto che anche un esponente di quello ha vinto una delle cosidette prime ufc senza regole...
Il Ninjitsu ha vinto perchè royce gracie era stremato ed incapace di combattere contro il proprio avversario e il brasiliano non è nuovo a queste figure, basta vedere come lo ha ridotto Sakuraba nel Pride FC.
Dire che Severn era il miglior esponente della lotta nei primi 12 UFC è delirante visto che parliamo di un uomo che ha debuttato nell'ottagono a 37 anni (fuori forma, era praticamente obeso) mentre gli avversari ne avevano 15 di meno. Fatto sta che parliamo di una battaglia persa, fra l'altro Gracie rifiutò la rivincita invocata da Severn sbandierata alla fine dell' UFC 5 con tanto di cartellone! Il miglior lottatore dei primi UFC era Coleman, e parlo del Coleman pre infortunio al ginocchio.
In ogni modo il confronto diretto fra le due discipline vede vincente la lotta (2-1), mentre in assoluto siamo 6-3 per le vittorie dei tornei!
Per di più in un regolamento conosciuto da oltre 30 anni dai brasiliani e sconosciuto negli USA. Quindi i brasiliani, al contrario degli avversari, erano abituati format del vale tudo e combattevano contro dei principianti dell'ottagono, ma nonostante questo :
UFC 4 : Severn (wrestling) vs Royce Gracie (vince R Gracie, che in seguito non accetta la rivincita di Severn...)
UFC 9 : Frye (wrestling) vs Binetti (vince Frye)
UFC 11 : Bohlander (wrestling) vs Gurgel (vince Bohlander)
Quello che volevo dire è che proiettare una persona lottando (senza attaccarsi a un GI) è molto piu difficileLast edited by Sigfrid; 01-08-2010, 11:06:08.The first "mma" style is called Pankration
J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."
http://lottaolimpica.blogspot.it/
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza MessaggioMi sono espresso male
Quello che volevo dire è che proiettare una persona lottando (senza attaccarsi a un GI) è molto piu difficile, piu aggiungi l'avversario non collaborativo... la lotta la vedo piu dura rispetto al judo e piu utile in un contesto di strada (ma questo è il mio modestissimo parere e da persona che se ne intende poco di lotta.)
Commenta
-
-
ah si un'altra cosa magari uno pensa che il judo rispetto alla lotta sia meno duro perchè nelle am c'è tutto il retroscena dello spirito onesto del rispetto retitrpoco blalbalbla bene non è vero un cavolo tutti usano tutti i trucchi possibili per vincere tutti lottano al limite del regolamente tutti vogliono vincere a tutti i costi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mik92 Visualizza Messaggioio penso che il judo dato che c'è il tatami,il gi,visto che le tecniche hanno nomi giapponesi viene considerato alla pari di altre discipline orientali non realistiche;ma posso garantirti che è solo un'impressione:a livello agonistico si trova gente allucinante(non che nella lotta non sia cosi ma penso che sia pari come "tostagine")The first "mma" style is called Pankration
J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."
http://lottaolimpica.blogspot.it/
Commenta
-
Commenta