If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Io attualmente seguo 5x5 sia sui fondamentali(trazioni,stacchi,panca piana) che sui complementari(di solito 2).
probabilmente ci siamo dimenticati di specificare ma solitamente nei complementari si tengono ripetizioni più alte 8-12 e serie più basse, ad esempio 3.
non proverei un massimale ora perchè non sei abituato ad eseguire il movimento e ancora non lo padroneggi bene. adesso il tuo 80/85% sarà un peso molto basso perchè non sei abituato oltre al lavoro di stacco nemmeno al lavoro massimale.
scegli un peso che senti di padroneggiare e che ti permetta di eseguire bene e in sicurezza 3-5 ripetizioni e concentrati sulla tecnica. fai tante serie e lascia buffer ma comunque non aver paura di aggiungere qualche kilo.
Oltre alle ripetute al sacco mi sembrano validi i GPP(ne hai qualcuno particolarmente efficace da consigliarmi?) e gli intervalli di scatti...la corsa sulla distanza mi sembra alleni più che altro la funzione aerobica, che comunnque viente amplificata anche con l'anaerobica...Cosa ne pensi?
P.S. Mi sono dimenticato di menzionare che il sabato e la domenica non sto mai completamente fermo,anzi spesso e volentieri o faccio una partitina a tennis o vado in bicicletta, quindi comunque il fattore aerobico lo sviluppo.
Oltre alle ripetute al sacco mi sembrano validi i GPP(ne hai qualcuno particolarmente efficace da consigliarmi?) e gli intervalli di scatti...la corsa sulla distanza mi sembra alleni più che altro la funzione aerobica, che comunnque viente amplificata anche con l'anaerobica...Cosa ne pensi?
P.S. Mi sono dimenticato di menzionare che il sabato e la domenica non sto mai completamente fermo,anzi spesso e volentieri o faccio una partitina a tennis o vado in bicicletta, quindi comunque il fattore aerobico lo sviluppo.
gli scatti sono protocolli avanzati li devi fare solo se hai le basi per farli. dopo aver sviluppato una buona resistenza di fondo si può passare a un proficuo lavoro di scatti.
gli scatti sono protocolli avanzati li devi fare solo se hai le basi per farli. dopo aver sviluppato una buona resistenza di fondo si può passare a un proficuo lavoro di scatti.
lavoro tipo gpp non lo fai già a kung fu?
Penso di avere già una buona resistenza sulla corsa,però se mi dici così cercherò di ampliarla per poi andare di scatti;per buona resistenza di fondo intendi resistenza su lunghe distanze tipo 10-15 km?
Si, a volte facciamo anche circuiti di gpp, ma non sempre;diciamo che i primi 45 min circa li dedichiamo quasi sempre a riscaldamento e attività anaerobiche, il resto alla parte tecnica.
Cosa vorrei migliorare è soprattutto la resistenza a sforzi intensi prolungati, poichè a recupero sto messo molto bene, mi bastano 2-3 grandi inspirazioni ed espirazione e sono di nuovo fresco.Quindi il problema è questo:
-Di mercoledì vorrei fare lavoro di conditioning ma variarlo, perchè fare sempre e solo ripetute al sacco è stancante;con cosa posso sostituirle?
-Ritieni sia inutile lavorare sul conditioning 1 solo giorno alla settimana?Sarebbe meglio per il momento inserire un'altra seduta ai pesi?
Grazie per la pazienza a tutti, mi siete molto d'aiuto tutti!! piano piano la nebbia si sta diradando...
Ho fatto un nuovo video sugli stacchi.Questa volta ho aumentato di 8kg il peso, arrivando a 50kg(magari per voi non sono niente, ma io li sento).Ho tentato di guardare più in alto possibile per tenere dritta la schiena e provare a sentire anche la spinta sui talloni;ecco il risultato: YouTube - Prova stacchi 5
-Visto che vorrei mettere anche un pò di massa, credete che questa scheda sviluppi anche quel fronte?
-Di mercoledì volevo mettere il conditioning, però mi sto rendendo conto che magari è meglio perfezionare prima la tecnica negli esercizi, per poi mettere il conditioning tra qualche mese;che ne pensate?O addirittura è meglio lasciarlo a rest il mercoledì(però ho lasciato per il rest anche il sabato e la domenica, in cui al max faccio un pò di attività aerobica)?
Ultimissima domanda:
-Per sviluppare le spalle credete vada bene il military press?Sono dubbioso perchè molti lo sconsigliano dicendo che sia pericoloso per la schiena.
O forse è meglio un lento avanti in piedi con manubri?
Secondo me la scheda và bene, ma per focalizzarsi sulla massa secondo me devi passare prima per un ciclo di forza e un allenamento 5x5 stile korte può andare. Cmq essendo neofita anche facendo questo allenamento un pò di massa tenderai a metterla....Inoltre la massa come la definizione non si fà solo con i pesi ma anche a tavola, aumentando (per quanto riguarda la massa) l'introito calorico. Ovviamente la dieta deve essere pulita e fatta con rigore sia ben chiaro
Questione conditioning: dipende che conditioning, nel senso che anche la corsa è conditioning, quindi se per esempio segui un allenamento pesi AB (cioè 2 a settimana), 1-2 conditioning con GPP o Corsa in più vanno bene poi nn sò bene come hai impostato la settimana...
Secondo me la Military Press non è male, anzi è un ottimo esercizio. Se cmq nn ti fidi inizialmente ad affrontarlo a questo punto è meglio un lento avanti con bilanciere ma su panca...
Secondo me la scheda và bene, ma per focalizzarsi sulla massa secondo me devi passare prima per un ciclo di forza e un allenamento 5x5 stile korte può andare. Cmq essendo neofita anche facendo questo allenamento un pò di massa tenderai a metterla....Inoltre la massa come la definizione non si fà solo con i pesi ma anche a tavola, aumentando (per quanto riguarda la massa) l'introito calorico. Ovviamente la dieta deve essere pulita e fatta con rigore sia ben chiaro
Questione conditioning: dipende che conditioning, nel senso che anche la corsa è conditioning, quindi se per esempio segui un allenamento pesi AB (cioè 2 a settimana), 1-2 conditioning con GPP o Corsa in più vanno bene poi nn sò bene come hai impostato la settimana...
Secondo me la Military Press non è male, anzi è un ottimo esercizio. Se cmq nn ti fidi inizialmente ad affrontarlo a questo punto è meglio un lento avanti con bilanciere ma su panca...
La settimana l'ho impostata così:
lunesi
mar:kung-fu
mer: pesi o conditioning o rest?
giov:kung-fu
venesi
sab/dom: attività aerobica(bicicletta/partita di tennis)
Il problema sussiste solo di mercoledì perchè non so se mettere pesi o conditioning.Il conditioning non mi serve tanto per sforzi aerobici ma più che altro per sforzi intensi di breve durata.Comunque sto riflettendo che magari per il momento sarebbe meglio mettere pesi di mercoledì così raggiungo un duplice scopo: massa e tecnica!Opinioni?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta