Annuncio

Collapse
No announcement yet.

perchè tanto "Muai Thai ed MMA" ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    perchè tanto "Muai Thai ed MMA" ?

    Potrà essere considerato un 3d polemico ma non lo è nelle intenzioni. Mi spiego meglio: io sono un appassionato di arti marziali da quasi 40 anni, non ho sempre praticato ma la passione per le AM, in un modo o nell'altro, l'ho sempre "curata"; ho praticato judo, ju jitsu, taekwondo, karate shotokan. Non solo queste AM mi piacciono, anche la boxe, la lotta greco-romana e quella libera mi interessano molto (e anche la scherma è molto interessante ed il kendo).
    Ed arrivo al motivo della domanda: come mai secondo voi, da qualche tempo a questa parte si parla quasi soltanto di Boxe thailandese ed MMA ?

    Io non me lo spiego per i seguenti motivi:
    muai thai è sicuramente una bella AM ma ce n'è tantissime altre equivalentemente valide
    MMA non è una vera AM ma un "regolamento sportivo" dove si può fare un po' di tutto ma niente veramente bene.

    Che ne pensate ?

    Ciao

    #2
    non saprei dirti!
    personalmente, parlo in relazione alle Mixed Martial Arts, ci sono vari fattori che hanno portato questa (ormai) disciplina al successo:
    in primis sicuramente la consapevolezza di trovarsi diffronte finalmente a fighter completi, quindi al cosidetto fighter "perfetto", si potrebbe dire senza punti deboli ma logicamente non è (sempre) così.
    in secondo luogo il fatto che poi racchiuda le discipline più belle e più efficaci che possiamo trovare nel panorama mondiale delle AM e degli SDC
    per il pubblico meno esperto anche la maggior violenza espressa all'interno della gabbia
    e sicuramente ci sono tanti altri motivi!




    Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


    http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




    ecatombe.bodyweb@tiscali.it

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da bizz_it Visualizza Messaggio
      Potrà essere considerato un 3d polemico ma non lo è nelle intenzioni. Mi spiego meglio: io sono un appassionato di arti marziali da quasi 40 anni, non ho sempre praticato ma la passione per le AM, in un modo o nell'altro, l'ho sempre "curata"; ho praticato judo, ju jitsu, taekwondo, karate shotokan. Non solo queste AM mi piacciono, anche la boxe, la lotta greco-romana e quella libera mi interessano molto (e anche la scherma è molto interessante ed il kendo).
      Ed arrivo al motivo della domanda: come mai secondo voi, da qualche tempo a questa parte si parla quasi soltanto di Boxe thailandese ed MMA ?

      Io non me lo spiego per i seguenti motivi:
      muai thai è sicuramente una bella AM ma ce n'è tantissime altre equivalentemente valide
      MMA non è una vera AM ma un "regolamento sportivo" dove si può fare un po' di tutto ma niente veramente bene.

      Che ne pensate ?

      Ciao
      Bel post

      A mio parere dipende molto dalla nazione. Se andiamo in Russia,Turchia, Iran, USA ed in molti Paesi dell'ex unione sovietica (Uzbekistan, Kazakistan, Georgia, Armenia, Ucraina ecc) si parla molto di lotta libera e greco-romana essendo sport nazionali. Se consideriamo il Brasile lo stesso discorso vale per il bjj ed il grappling, oppure il Giappone nei confronti del judo.
      L'Italia ovviamente non rientra nei casi precedenti e solitamente il pubblico preferisce le discipline di striking ritenute più spettacolari.
      Le stesse mma dimostrano che le azioni in piedi non vengono quasi mai fischiate e durante le proiezioni ci sono dei veri e propri boati (questo mi fa molto piacere ). Il discorso cambia durante le fasi di clinch "statico" (controllo dell'avversario) e nelle fasi a terra che se non prevedono automaticamente dei tentativi concreti di sottomissione o ground and pound vengono fischiate dal pubblico (specialmente quello USA, diciamolo!)

      A mio parere il problema è che molta gente priva di esperienza in certe discipline non riesce ad apprezzare un certo tipo di tecnica, a volte non proprio immediata da capire, limitandosi al puro aspetto televisivo/spettacolare.
      The first "mma" style is called Pankration

      J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

      http://lottaolimpica.blogspot.it/

      Commenta


        #4
        Per poter appassionare il grande pubblico, uno sport da combattimento deve avere alcune caratteristiche:

        1) Essere di facile comprensione
        2) Essere violento
        3) Essere rapido. Cioe' durare poco.

        Queste due discipline che hai citato racchiudono queste caratteristiche, diventando un ottimo format televisivo da proporre al pubblico, che dimostra di apprezzare.
        Un problema della boxe, per esempio, pur se famosissima, e' la lunghezza degli incontri (soprattutto professionistici per titoli importanti), che con troppe riprese rischiano di diventare "noiosi" per il grande pubblico.
        Il regolamento della thai e delle MMA e', ad un occhio inesperto, di facile comprensione. In MMA fondamentalmente tutto e' lecito e vince chi stende l'altro o lo fa arrendere, in thai ci si prende a calci, pugni e ginocchiate fino al KO di uno dei due. Entrambe le discipline durano circa 10-15 minuti, quindi sono veloci.
        Ed entrambe sono violente.
        Interessante in quest'ambito comunque e' la WCL, kickboxing full contact fondamentalmente, che pero' e' riuscita a proporre un format di diffusione interessante per il grande pubblico, che in america apprezza molto: il contatto e' pieno, la comprensione e' immediata, ma aumenta la spettacolarita' (anche se a scapito del "sangue", spesso ricercato dallo spettatore).

        Per quanto sia affascinante per un "addetto ai lavori" un karate-point combat, e' di difficile comprensione dall'esterno, e va a risquotere poco successo.
        Massimali
        Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
        Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
        Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010

        Commenta


          #5
          perch ripropongono quello che è il fine di ogni arte marziale, o che cmq , chiunque vi si avvicini cerca che è "qual'è l'arte marziale piu forte"
          ovviamente non esiste ma l'avere un posto dove qualunque praticante possa sfidarne qualunque altro con regole limite fa sicuramente molto
          poi il fatto di non farne nessuna bene non sono d'accordo , ogni lottatore di mma ha una disciplina base di provenienza , ma poi deve per forza studiarne altre , lo stesso regolamento non pone limiti al miglioramento di tale sport , se guardi i vecchi incontri rispetto ai nuovi , noterai un netto livellamento in alto di tutti i lottatori , tutti adesso sono piu preparati sia fisicamente che tecnicamente , la disciplina è in costante evoluzione , per il discorso mt secondo me fai un po di confusione con il k1 style
          giusto ieri sera ho visto i match di petrosian a octagon , il commentatore il sig di biasi o di biase , ha usato un espressione secondo me molto azzeccata per definire il k1 style
          koine , il fatto che kickboxer, savateur , atleti di thai o karate e tkd possano confrontarsi su di uno stesso ring rende secondo me molto piu interessante lo spettacolo
          sigpic
          Originariamente Scritto da zajka
          sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

          Commenta


            #6
            per cui, mi pare di capire, i motivi fondamentali, per il successo di tali discipline sono:
            1) facile comprensione delle regole
            2) violenza
            3) presunta superiorità (efficacia) sulle altre discipline di combattimento

            Se è cosi, le prime due motivazioni riguardano (credo) un successo di tipo mediatico. La terza dovrebbe riguardare il successo tra i praticanti (giusto ?).

            E' possibile che tante persone si avvicinino alla boxe thailandese o alla MMA solo perchè pensano che sia più efficace delle altre ?

            Comunque grazie per i post precedenti

            Commenta


              #7
              Credo sia stato detto tutto. La thai tra le discipline di striking si è distinata come la più completa ed efficace, quindi ha catturato l'interesse del pubblico anche inesperto, che non avendo un quadro ampio sugli SDC va in giro a chiedere "qual è la cosa più efficace?" spesso mossa da questa malsana idea di combattere in strada.

              Le MMA rappresentano a mio avviso l'ultima evoluzione degli SDC: è lo sport da combattimento totale, in cui entrano in gioco tutte le qualità del fighter, ed inoltre è altamente spettacolare. Ha quindi avuto fin da subito tutte le caratteristiche per conquistare sia gli appasionati che il pubblico inesperto.
              Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


              Commenta


                #8
                C'è anche da dire che le MMA sono una moda-business del momento, testimoniata dal grande marketing e dalla fioritura di 1000 corsi di pseudo-mma.

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Sir_Ore Visualizza Messaggio
                  C'è anche da dire che le MMA sono una moda-business del momento, testimoniata dal grande marketing e dalla fioritura di 1000 corsi di pseudo-mma.
                  ovviamente!
                  direi che molto probabilmente questo è il fattore piu rilevante!
                  per i non esperti sono solo 2 uomini che si rotolano per terra...




                  Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                  http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                  ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da bizz_it Visualizza Messaggio
                    per cui, mi pare di capire, i motivi fondamentali, per il successo di tali discipline sono:
                    1) facile comprensione delle regole
                    2) violenza
                    3) presunta superiorità (efficacia) sulle altre discipline di combattimento

                    Se è cosi, le prime due motivazioni riguardano (credo) un successo di tipo mediatico. La terza dovrebbe riguardare il successo tra i praticanti (giusto ?).

                    E' possibile che tante persone si avvicinino alla boxe thailandese o alla MMA solo perchè pensano che sia più efficace delle altre ?

                    Comunque grazie per i post precedenti
                    no vedi hai capito quello che volevi capire , il mio intento non è polemico ma sei giudato dal giudizio intrinseco che ti porti dentro
                    il successo è dovuto al fatto che è un modo di comunicazione di differenti stili e discipline, piu l'mma che il k1 style, il discorso efficacia cambia da praticante a praticante , indubbiamente un praticante di mma medio avra nel suo bagaglio un arsenale di tecniche maggiori di un pugile o di un lottatore , complessivamente considerato anche se magari sarà meno pugile del pugile e meno lottatore del lottatore
                    il successo è dato anche dai soldi che ci girano e dalla spettacolarità derivante dal regolamento
                    a me piace moltissimo la boxe ed anche la lotta libera ma oggettivamente , per chi non ha dei trascorsi , o una forte passione guardare un match di boxe o un incontro di libera puo risultare piu palloso rispetto ad un incontro di mma sicuramente piu spettacolare in un ottica da profano rispetto ad un incontro di una disciplina classica
                    ad esempio c'è gente che non comprende la bellezza di un double leg o la difficoltà insita dietro al gesto tecnico e lo vede solo come uno che si scaglia contro un altro , o gente che non apprezza tutto il lavoro di guardia a terra o la schermaglia dei pugili , le finte le uscite laterali , i colpi portati indietreggiando
                    questa è la mia personalissima opinione
                    sigpic
                    Originariamente Scritto da zajka
                    sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                    Commenta


                      #11
                      L' MMA è spettacolare ed è molto pompata a livello mediatico, pertanto nel mondo globale è ovvio che se tira oltreoceano tira anche qui.
                      Tra qualche anno si vedrà chi l'ha praticata per passione e chi per moda.
                      Stesso discorso per il Krav Maga, come daltronde fu per la kick nelle metà degli anni 90' o per il judo prima.
                      L' unica cosa che vorrei dire, è che sarebbe bello che in Italia si prestasse più interesse, e quindi un circuito mediatico/economico maggiore per la Lotta Greco/Romana, che dovrebbe essere sport nazionale come il Sambo in Russia.

                      Commenta


                        #12
                        in italia la lotta è sempre stata di ottimo livello con moltissimi atleti di spicco e competizioni internazionali di rilievo , mi viene in mente il milone
                        purtroppo l'assenza di denaro è sempre un grosso ostacolo
                        spero che l'espandersidel fenomeno mma , porti piu praticanti a fare lotta e boxe , che in mia modestissima opinione sono le basi per tale disciplina , incrementando gli entroiti , i praticanti e tutto il movimento
                        sigpic
                        Originariamente Scritto da zajka
                        sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
                          no vedi hai capito quello che volevi capire , il mio intento non è polemico ma sei giudato dal giudizio intrinseco che ti porti dentro
                          il successo è dovuto al fatto che è un modo di comunicazione di differenti stili e discipline, piu l'mma che il k1 style, il discorso efficacia cambia da praticante a praticante , indubbiamente un praticante di mma medio avra nel suo bagaglio un arsenale di tecniche maggiori di un pugile o di un lottatore , complessivamente considerato anche se magari sarà meno pugile del pugile e meno lottatore del lottatore
                          il successo è dato anche dai soldi che ci girano e dalla spettacolarità derivante dal regolamento
                          a me piace moltissimo la boxe ed anche la lotta libera ma oggettivamente , per chi non ha dei trascorsi , o una forte passione guardare un match di boxe o un incontro di libera puo risultare piu palloso rispetto ad un incontro di mma sicuramente piu spettacolare in un ottica da profano rispetto ad un incontro di una disciplina classica
                          ad esempio c'è gente che non comprende la bellezza di un double leg o la difficoltà insita dietro al gesto tecnico e lo vede solo come uno che si scaglia contro un altro , o gente che non apprezza tutto il lavoro di guardia a terra o la schermaglia dei pugili , le finte le uscite laterali , i colpi portati indietreggiando
                          questa è la mia personalissima opinione
                          ok però tu stai parlando di chi si mette d'avanti alla televisione e guarda un incontro. Giusto ?

                          E invece cosa è che spinge le persone a cercare una palestra di MT o di MMA e di frequentarla ?

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da bizz_it Visualizza Messaggio
                            per cui, mi pare di capire, i motivi fondamentali, per il successo di tali discipline sono:
                            1) facile comprensione delle regole
                            2) violenza
                            3) presunta superiorità (efficacia) sulle altre discipline di combattimento
                            Però non è un discorso in assoluto, varia da nazione a nazione.
                            Le stesse MMA sono un concentrato delle discipline più efficaci e nel vale tudo / primi ufc (dove quasi tutti erano incompleti tecnicamente) i grapplers ed i lottatori hanno dominato.

                            Originariamente Scritto da Sir_Ore Visualizza Messaggio
                            C'è anche da dire che le MMA sono una moda-business del momento, testimoniata dal grande marketing e dalla fioritura di 1000 corsi di pseudo-mma.
                            Senza dubbio.

                            Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
                            in italia la lotta è sempre stata di ottimo livello con moltissimi atleti di spicco e competizioni internazionali di rilievo , mi viene in mente il milone
                            purtroppo l'assenza di denaro è sempre un grosso ostacolo
                            spero che l'espandersidel fenomeno mma , porti piu praticanti a fare lotta e boxe , che in mia modestissima opinione sono le basi per tale disciplina , incrementando gli entroiti , i praticanti e tutto il movimento
                            Non sono molto d'accordo. Diciamo che in Italia il livello della lotta purtroppo è basso, in particolare quello della libera (0 qualificati alle scorse olimpiadi). Ci sono dei casi particolari come Vincenzo Maenza e Andrea Minguzzi (guarda caso allievo di Maenza...) che sono riusciti a vincere delle Olimpiadi nella greco-romana. Ma rimangono soltanto due lottatori nell'arco di 30 anni. Non c'è continuità, non c'è una pubblicità seria e di conseguenza una base di atleti sufficientemente alta per (in Russia ci sono 6 milioni di tesserati nella lotta olimpica) essere competitivi. In USA la lotta è stata addirittura rafforzata grazie alle MMA ed al notevole numero di lottatori che hanno fatto il passaggio nell'ottagono (spesso a fine carriera) vincendo. Ogni telecronaca UFC è uno spot pubblicitario per la lotta, parola che è sempre in bocca a Rogan non soltando quando c'è Jones che fa volare gli avversari. Risultato? Record di iscrizioni e tesserati da 5 anni a questa parte per la USA Wrestling (tralasciando il grappling), mentre da noi non sanno neanche che esistono le MMA e non si prendono neanche il disturbo di registrare i campionati italiani e metterli su you tube. A mio modesto parere dal punto di vista pubblicitario e divulgativo ha fatto di più la Figr in un anno che la storica Fijlkam settore lotta in decenni.
                            La stessa Fila-Wrestling ha introdotto il Combat Grappling (stile non solo sportivo...) per sfruttare questo fenomeno legato alle MMA, ma come ripeto a livello internazionale la lotta olimpica non ha problemi, anzi, le scorse olimpiadi hanno fatto registrare dei numeri che hanno sorpreso gli stessi addetti ai lavori.
                            Poi c'è il discorso economico, ma alla fine non è così significativo, visto che in Italia le strutture sportive nazionali ci sono e pure i gruppi sportivi delle forze armate
                            E' ovvio che se per un oro olimpico ti promettono 1 milione di dollari ed un bmw x5 come avviene in Russia un agonista può avere una spinta in più...ma secondo me i problemi sono altri.
                            The first "mma" style is called Pankration

                            J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

                            http://lottaolimpica.blogspot.it/

                            Commenta


                              #15
                              ma sig ti diro' qua in sicilia molti fanno lotta ed a buon livelli soprattutto dalle mie parti che poi magari non sfondino a livello internazionale è un altro paio di maniche, ci sono gare praticamente ogni domenica , non la vedo cosi indietro paragonata ad altri sport del settore , se mi fai il riferimento con i vivai di russia o usa non posso che darti ragione vista anche la differenza di popolazione complessiva, sul discorso federativo non mi esperimo in quanto molte cose secondo me non vanno comunque , per il discorso promozionale delle mma sono d'accordo come espresso sopra, purtroppo fino a quando tali attività sono gestite da strutture istituzionali ognuno ritaglierà la sua fetta di potere e portera vantaggi alla sua cerchia
                              sigpic
                              Originariamente Scritto da zajka
                              sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎