Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Polisini e cavigliere con pesi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #16
    scusami ma nn ho capito gli esercizi me li puoi spiegare perfavore nn ho la piu pallida idea come farli grazie

    Commenta


      #17
      guarda secondo me è meglio se ti fotti un guscio di tartaruga lo appendi alle spalle(almeno il genio delle tartarughe li faceva allenare così a goku e crili!!!)...eheheh...cmq secondo me non vanno bene neanche a fare il vuoto, il materiale che c'è all'interno si scompone un pò troppo e sicuramente ti portano a movimenti sbagliati, che alla fine ti porterai a vita, poi se inserisci questi esercizi ad un allenamento sarebbe troppo pesante, cioè almeno per come mi alleno io arriverei sfinito.mettici pure che il vuoto si fa a circuito assieme a corda pallina e cose varie...fai un pò tu...

      Commenta


        #18
        cmq non ho deto ste cose a c***o...da piccoli con un mio amico ci eravamo mangiati il cervello e li mettevamo pure per andare a scuola...pensavamo di saltare più alto...per poter schiacciare ahahh...io nessun risultato lui solo una volta ci è riuscito perchè si era troppo gasato e aveva l'adrenalina a mille perchè lo guardavano tante persone fare ste prove..dopo quella volta non ci è più riuscito...

        Commenta


          #19
          Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
          quoto..sei i pesetti possono essere vagamente pericolosi per chi è deboli di tendini e muscolatura, il vuoto o altre attività dinamiche con cavigliere/polsiere sono un metodo sicuro per logorare ginocchia, spalle e braccia.


          usali per cose più intelligenti:
          tenute isometriche e posizione di guardia con polsiere.
          leg raise, knee raise, v-up, crunch inversi, crunches a braccia tese etc...
          straquoto.

          Comunque io li uso (ogni tanto) in questo modo:
          riscaldamento senza cavigliere e polsiere,
          metto le cavigliere e appoggiato ad una spalliera alzo le gambe sia in avanti sia lateralmente sia indietro (una gamba alla volta ovviamente )
          il movimento può essere fatto in due modi:
          molto lentamente: rinforza tutti i muscoli coinvolti nel movimento di sollevamento delle gambe (e quindi utili per i calci)
          velocemente (bisogna essere molto caldi per evitare traumi): allenamento di tipo pliometrico

          dopo aver fatto questo tipo di lavoro tolgo le cavigliere e faccio una sequenza di calci (prima a ritmo medio e poi velocemente) a vuoto.

          Benefici riscontrati: maggiore altezza dei calci e maggiore scioltezza e facilità nel calciare che in combattimento vuol dire maggiore efficacia.

          Le polsiere le uso solo quando faccio kihon e kata (visto che pratico karate shotokan)

          Commenta


            #20
            guarda io l'unico utilizzo che ne ho fatto e che credo non mi abbia fatto male ma abbia portato qualche beneficio è lo stare con la gamba tesa in laterale(yop chaghi) piu temo possibile con la cavigliera messa, o altrimenti mni sul muro scalciare all'indietro come l'asinello lentamente e bloccando il movimento alla fine per 3 "
            sigpic
            Originariamente Scritto da zajka
            sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎