Annuncio

Collapse
No announcement yet.

qualche info ... forse tardiva

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #16
    Originariamente Scritto da warry Visualizza Messaggio
    si da un po' si prima facevo 3 karate + 5 pesi

    poi non ce l'ho fatta e ormai sono cosi':
    L karate / M pesi / M corsa+corda / G karate / V pesi / S pesi

    secondo me un 3 + 2 in giorni differenti, con una buona alimentazione, è sostenibile. ci vogliono i soliti accorgimenti: non tirare tutte le serie alla morte, non fare mille set di monoarticolari, scaricare ogni tanto, se le priorità sono nel bb non eccedere col karate ecc..

    Commenta


      #17
      Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
      come no, posta la dieta e vediamo.

      L'allenamento non mi piace, ma è una cosa soggettiva, ti andrebbe di segnare indicativamente i carichi dei fonamentali?? giusto per capire il livello raggiunto.
      guarda sono un po' perplesso...

      io non voglio portarvi via troppo tempo

      se vuoi pero' ti posto alcune cose... grazie per l'aiuto

      alimentazione ho rotto parecchio le scatole



      cmq posso riasumerla

      colazione:
      200g latte intero
      20g caffe
      40g miele
      4 fette ai cereali
      30g special k classici
      40g pane 00
      15g marmellata
      2 noci o 4 mandorle

      spuntino:
      60g pane 00
      60g prosciutto cotto
      15g maionese
      1 frutto grande di stagione

      pranzo:
      varia molto...
      150g pasta
      15g olio
      200g pesce / frittata con 5 uova
      200g verdure e fagioli
      un frutto di stagione

      spuntino:
      60g panino integrale
      100g tacchino arrosto
      15g crema arachidi
      1 banana
      125g yogurt

      prewo:
      mela

      cena (postwo non cambia pesi o aerobico):
      200g patete dolci americane
      200g carne bianca
      10g olio
      100g verdure lesse (cambio a seconda di quel che trovo al mercato)

      prenanna:
      50g parmigiano
      100g fiocchi di latte jocca
      45g tonno sgocciolato
      5g olio
      eh... i massimali...

      sono bassi... molto bassi...

      questo perche' mi sono fatto male piu' volte e non posso sapere esattamente proprio perche' non riesco a spingere altrimenti rischio di farmi ancora piu' male... ho il ginocchio destro che fa da un po' capricci e la spalla destra ha preso un brutto colpo. sto curando ancora il polso sinistro poiche' ho avuto una fortissima tendinite che mi ha bloccato la mano per quasi un mese

      devo dire che le poche volte che ho abuto uno spotter in palestra pesi pero' sono riuscito a sollevare molto di piu'... da solo avendo paura di farmi male mi blocco psicologicamente

      se vuoi posso metterti i pesi delle ultime schede... ho qui quelle di novembre, le altre le ho lascite in palestra. ti metto l'ultima settimana di novembre

      metto kg x rip

      cmq io peso 72 e sono 1.83

      24/11 - pett+tric
      panca piana bil = 60x6 60x6 60x6 60x7 (cedimento)
      manubri su inclinata = 20x8 20x8 20x8
      croci man = 12x8 12x8 forte dolore spalla destra infatti ho sostituito con le croci al cavo in piedi che non mi fanno male
      pullover manubrio = 16x10 18x10
      skull crasher = 6x8 7x8 8x8
      pushdown con zeta (doppia carrucola) = 40x10 40x10 45x10 a cedimento poi subito 15x15
      27/11 - dorso+trap+bic
      trazioni libere = 8 8 6 7
      stacco = 40x6 50x6
      rematori man = 20x8 20x8 22x8 22x8
      pulldown braccia tese 15x10 15x10 20x8
      scrollate man= 12x12 14x12 16x12 18x12
      rear fly man = 6x8 7x8 8x8
      curl bil in piedi = 28x8 26x9 28x7 (dolore lombare)
      curl concentrato seduto = 12x6 14x5 12x6 (braccio sinistro molto debole)
      28/11 gambe+delt+add
      prove squat (il ginocchio destro non sta fermo) = 20x10 30x10 40x6 30x5
      leg ext 1 gamba per volta = 15x8 20x8 25x4
      leg curl = 15x8 20x8 25x8
      add+abd(+5kg) in ss= 30x8 35x8 40x5
      calf seduto = 15x20 20x20 25x20
      arnold press= 10x8 12x8 12x8
      alz frontali = 6x8 7x8 8x4
      alz laterali = 7x10 8x10
      crunch con zavorra 5kg = (1minuto piu' veloci possibili +rest30'') x 4
      crunch obliqui= (1minuto piu' veloci possibili +rest30'') x 3
      lombari= 20ripx3serie
      crunch al cavo= 40x20 45x20 50x20
      Last edited by warry; 19-12-2009, 02:23:46.

      Commenta


        #18
        Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
        secondo me un 3 + 2 in giorni differenti, con una buona alimentazione, è sostenibile. ci vogliono i soliti accorgimenti: non tirare tutte le serie alla morte, non fare mille set di monoarticolari, scaricare ogni tanto, se le priorità sono nel bb non eccedere col karate ecc..


        dove vado io non accettano aognisti sopra una certa eta'. ti dico anche che a chi ha superato i 24 vengono sconsigliate molti esercizi dicendo proprio "non e' piu' necessario per te"
        per curiosutà non per flame , ma che stile pratichi e dove vai? secondo me è un discorso dbagliato

        mmm si forse e' infelice come frase ma e' esattamente quello che penso/mi hanno insegnato (forse piu' la seconda). a prescindere dalla serieta' che io ci metto esistono delle eta' per ogni cosa e arrivati ad una certa eta' e' meglio concentrarsi su altri aspetti dell'attivita' marziale, magari aspetti introspettivi e di ricerca che da ragazzo sarebbero troppo complicati.

        sicuramente è un discorso sensato ,il fattore età è secondo me soggettivo , varia da persona a persona , ci sono ottimi agonisti di 40 e passa anni , gente che col sudore e il sacrificio arriva ad ottimi risultati anche iniziando tardi , non cercare scuse prima di iniziare fallo e basta poi ti aggiusti man mano


        sono entrato nella tua pagina ma non vedo discussioni in photogallery... scusa probabilmente mio errore
        nella photogallery della sezone a.m. ma io non faccio testo era per dire siccome ho 33 anni lavoro e mi alleno e come trascorsi , seppur da discipline differenti abbiamo percorsi simili , riesco a fare cio che mi prefiggo , e non sono superman

        certo... mai detto il contrario infatti e' un obiettivo che mi sono dato non e' detto che lo raggiungero' mai. 2kg in un anno possono essere facili o difficili. spero di riuscire pero'
        anche qua non ci capiamo , rimodella il tuo allenmento e la tua alimentazione , il corpo di un artista marziale,reagisce bene ai pesi se ben fatti


        a quale contesto ti riferisci? pesi o dojo?
        entrambi come detto da jinx ben contestualizzati sono tutti obiettivi raggiungibili , non fissarti sul fatto che cresci poco, c'è un interessante post che si chiama la favoletta dell'hard gainer , datti un anno di tempo serio , datti degli obiettivi , perseguili strenuamente i risultati arriveranno sicuramente
        in bocca al lupo e buoni allenamenti
        sigpic
        Originariamente Scritto da zajka
        sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

        Commenta


          #19

          le ho viste ora le foto! non avevo notato la sezione...

          io pratico lo shotokan, anche se nel karate non ci sono stili... e' un approccio...

          non cerco scuse cmq altrimenti non farei cio' che faccio, rinunciando a molte altre cose. anche se non e' una rinuncia per me, poiche' la vedo come un altro modo per migliorarmi, esattamente come puo' esserlo il karate con le sue regole, le sue leggi e i suoi precetti.

          cercare di impegnarsi al massimo nel pieno rispetto di se stesso e prima ancora dell'altro.

          per il resto cerco sempre di ascoltare i consigli, spero di riceverne di buoni... ogni tanto pero' devo fermarmi e riflettere altrimenti vado in confusione

          ora prima di andare a letto rileggo di nuovo la discussione che mi avete consigliato... e domani lo rifaccio ancora. ripeto che e' molto complicata da capire per me

          Commenta


            #20
            grazie a tutti

            alla 3° lettura credo che menez dia spiegazioni troppo da pro

            mi concentro su cio' che ho capito

            Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
            Fasa introduttiva
            1-tipo obiettivo
            aumento peso

            2-analisi condizione di partenza
            hp-10, bf circa 14 (credo)

            3-analisi caratteristica da migliorare
            ipertrofia

            4-analisi fisica in relazione alla risposta soggettiva (più forti/più veloci geneticamente)
            molto piu' veloce che forte

            5-se necessario fase di condizionamento generale
            ???
            credo che il meccanismo che io cerco e' il classico bb

            forza-ipertrofia-potenza (velocita')

            dal momento che in realta' la forza per me è un modo per raggiungere i carichi elevati...

            non devo abbattere nulla, quindi anche se perdo nella seconda e terza fase quel po' di forza acquisita non mi dispero

            vorrei portare il fisico anche se piu' massoso ad alternare velocità e lentezza, contrazione e decontrazione, concentrazione ed espansione, potenza ed elasticità, equilibrio e fluidità, tutto all'interno di ritmi prestabiliti.

            qui si tratta di movimenti veloci e potenti, seguiti da una contrazione, le pause possono essere lunghe o brevissime, ma durante queste ci deve essere un blocco completo del corpo... questo e' molto complicato in alcune figure poiche' alcune sono basse e lunghe, altre chiuse... senza dimenticare i salti...

            un esempio classico e' l'enpi

            YouTube - Enpi - Shotokan Karate

            ora a parte le capacita' tecniche che si vedono, contando anche l'eta' avanzata del maestro che viene ripreso... credo che la mia analisi non sia sbagliata. questo kata viene eseguito con cambi molto rapidi e massima potenza... ma si intende potenza di velocita' e contrazione...

            ***

            quindi partendo da menez

            Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
            non è difficile programmare un macrociclo.
            ma occorre partire dall'evento clou e spostarsi a ritroso.
            chiunque può anche per "gioco" programmare la propria stagione.
            occorre primariamente conoscere molto bene il proprio sport, i propri cicli di rendimento, i lavori accessori, quelli fondamentali e ovviamente i punti deboli.....questo a grandissime linee...........
            potrei mettere qulunque evento come punto d'arrivo... quindi tutto sta a vedere come e' meglio programmare gli step...

            diciamo che io potrei darmi un anno di tempo e vedere come e' andata.

            voi che dite?

            Commenta


              #21
              Ciao Warry, se vuoi prendere 10 kg e sei un hard gainer, credo che sia molto difficile farlo in un solo anno. Mediamente allenandoti duramente 5/7 dovresti riuscire a prendere 2-2.5 kg all'anno (mangiando con tutti i crismi del caso). Per te sarebbe più adatto un allenamento per la potenza, visto che fai karate, ma credo che tu abbia problemi articolari che vanno risolti prima. Un saluto.

              Commenta


                #22


                10kg in un anno?

                son mica un lottatore di sumo

                no no il mio obiettivo e' spalmato su 4-5 anni

                i problemi non credo siano risolvibili basta aggirarli nel giusto modo. credo nel potenziamento muscolare come primo rimedio ma devo farlo senza rovinare ancora di piu' la parte debole

                ora aspetto correzioni e consigli e vediamo che cosa mi dicono gli esperti di questa sezione

                Commenta


                  #23
                  Scusa avendo letto tutti i messaggi velocemente avevo avuto l'impressione che il tuo obbiettivo era quello di raggiungere detto peso in poco tempo, anche perchè poi dici che sei disposto ad interrompere gli allenamenti di karate (che vuoi stare 4-5 anni senza fare karate?).
                  Comunque, non so cosa intendi per esperto, io sono laureato in scienze motorie, per allenarti nella potenza, che nel tuo caso di karateka sarebbe molto molto utile, dovresti avere articolazioni ben funzionanti perchè si lavora con un carico non troppo impegnativo (in certi esercizi tra il 50-80% del tuo IRM, in altri il 40-60%) con una velocità di esecuzione notevole, esplosiva. Ma se hai male alle articolazioni è preferibile evitare assolutamente, è il tuo corpo a dirtelo!, e semmai affrontare questi inconvenienti con approcci tipo feldenkreis/seitai/altro...OK?

                  Commenta


                    #24
                    Originariamente Scritto da skyluke2006 Visualizza Messaggio
                    dici che sei disposto ad interrompere gli allenamenti di karate (che vuoi stare 4-5 anni senza fare karate?).
                    be' se puo' essere utile sono disposto a tenerlo come allenamento blando

                    ripassando e migliorandomi continuamente ma mettendoci meno impegno. usarlo piu' come esercizio del "sabato pomeriggio" se capisci cosa intendo.

                    Originariamente Scritto da skyluke2006 Visualizza Messaggio
                    Comunque, non so cosa intendi per esperto, io sono laureato in scienze motorie, per allenarti nella potenza, che nel tuo caso di karateka sarebbe molto molto utile, dovresti avere articolazioni ben funzionanti perchè si lavora con un carico non troppo impegnativo (in certi esercizi tra il 50-80% del tuo IRM, in altri il 40-60%) con una velocità di esecuzione notevole, esplosiva.
                    intendo chiunque abbia piu' esperienza di me nel coniugare artemarziale e allenamenti pesi, esperienza e conoscenze

                    io finora ho sempre fatto ripetizioni molto lente in sala pesi, fermandomi qualche istante all'inizio e alla fine di ogni movimento, con contrazione della parte muscolare interessata prima del ritorno in posizione di partenza

                    Originariamente Scritto da skyluke2006 Visualizza Messaggio
                    se hai male alle articolazioni è preferibile evitare assolutamente, è il tuo corpo a dirtelo!, e semmai affrontare questi inconvenienti con approcci tipo feldenkreis/seitai/altro...OK?
                    non conosco questi approcci provo a dare una occhiata sul web

                    Commenta


                      #25
                      Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                      ti andrebbe di segnare indicativamente i carichi dei fonamentali?? giusto per capire il livello raggiunto.
                      stasera ho chiesto al proprietario della palestra (eravamo in 3 in tutto ) di farmi da spotter per lo squat

                      come dicevo penso che il mio sia piu' un blocco mentale che altro perche' sono arrivato a 70kg

                      dopo il riscaldamento ho fatto subito squat e le serie son state 13 colpi con 40kg, 10 colpi con 50kg, 7 colpi con60kg, 4 colpi con 70kg (tra l'altro stavo per farmi male perche' mi sono sconcentrato un attimo non irrigidendo l'addome... )

                      quindi credo di poter dire che se avessi uno spotter o se riuscissi a non pensare alla paura di rifarmi male potrei fare molto di piu' di quello che faccio solitamente

                      Commenta


                        #26
                        sto leggendo un po' in giro tutte le discussioni in questa sezione e i vari link esterni...

                        devo dire che ho sempre sbagliato tutto

                        mannaggia...

                        per il nuovo anno cerco di cominciare con il piede giusto

                        Commenta


                          #27
                          ciao ragazzi!

                          spero di non aver sbagliato ancora tutto!!!

                          sto seguendo questa scheda da un paio di settimane:

                          squat 5x5
                          panca piana bilanc 5x5
                          rematori bil 5x5
                          addominali (con zavorra)

                          squat 5x5
                          military 5x5
                          stacco 5x5
                          lombari

                          squat 4x5
                          panca piana bilanc 5x5
                          trazioni 4x5
                          french press 3x8
                          curl bil 3x8

                          i rest sono ampi (2-3 minuti)... cerco di stare al 70% dei massimali, a parte le braccia li' vado un po' d'istinto.

                          il mio solito problema sta nel non aver nessuna persona esperta a seguirmi nelle palestre. nella sala pesi ci sono solo bb, a karate il maestro non sa nulla di pesi. quindi mi affido a cio' che leggo qui

                          quindi in sto mesetto mi son girato un po' di discussioni e ho trovato cose molto interessanti, ma credo che prima devo incrementare di molto i massimali.

                          ora ho imparato a scendere quasi a terra col sedere nello squat e anche lo stacco mi sembra di farlo molto meglio!

                          cosi' ho pensato di provare un mese intero incrementando di pochissimo ogni settimana e vedere se riesco ad alzare sti benedetti massimali, insomma tutto sto lavoro per incrementare la forza!

                          Commenta

                          Working...
                          X
                          😀
                          🥰
                          🤢
                          😎
                          😡
                          👍
                          👎