Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Alimentazione per Boxe+bodybuilding

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Alimentazione per Boxe+bodybuilding

    Ciao a tutti ragazzi mi chiamo Gabriele e mi sono appena iscritto!
    Premetto che sono un profano e mi sto interessando ora allo sport...
    Dunque, sono un fumatore "accanito" (fumo da 13 anni), e praticamente sono fermo da quando fumo...! Comunque da una settimana mi sono iscritto in palestra, faccio body building (per un'altra sett solo total body..) il martedi e il giovedì, mentre il lun/mer/ven (sempre da una sett) faccio Boxe, uno sport che mi è sempre piaciuto vedere, ma che solo ora, a 28 anni, mi sono deciso di praticare..!
    Sto cercando di interessarmi anche all'alimentazione, premetto che non sono un tipo che è precisissimo per gli orari e l'organizzazione su pasti "complicati", e vorrei sapere fino a che punto mi può aiutare...
    Comunque vi chiedo qualche consiglio su come organizzarmi e cosa mangiare per aumentare un pò la massa e aiutare i miei poveri muscoli a vincere questa "scommessa". Sono alto 1.79 cm e peso quasi 71 kg.
    Se può servire vi dico anche cosa mangio più o meno in un giorno:
    a colazione una merendina sfoglia e un caffè amaro.
    a mezza mattinata (spesso) una pizzetta al bar e caffè.
    a pranzo 100 gr di pasta in bianco o col sugo (o pesto...), 1 pomodoro condito con olio, una fettina di cavallo o vitella di 200gr, una frutta (banana, pera...) e un dolcetto + caffè.
    pomeriggio: caffè con biscotti o se capita un piccolo panino con prosciutto, poi attività e a cena più o meno la stessa roba di pranzo (o pizza...).
    Aspetto consigli, grazie.

    #2
    la tua dieta in ambito sportivo è da rifare completamente.

    in generale io consiglio quando ci si approccia alla nutrizione sportiva di iniziare a capire i principi basilari, applicarli, e mangiare pulito evitando di diventare ossessivi e maniacali.

    ora come ora ti basta una dieta da massa pulita come quelle che puoi trovare nella sezione alimentazione.

    mantieni pure i 5 pasti giornalieri, togli però il cibo spazzatura, aggiungi verdura, e abituati in ogni pasto ad inserire una fonte di carboidrati, una di proteine e una di grassi. il dopo allenamento è un discorso a parte, qui si consigliano proteine magre e carboidrati ad alto indice glicemico. la frutta al posto che nei pasti principali puoi inserirla a metà mattina e a metà pomeriggio lasciando spazio alla verdura a pranzo e cena.

    Commenta


      #3
      grazie jinx! ora dò uno sguardo nella sezione alimentazione...

      Commenta

      Working...
      X
      😀
      🥰
      🤢
      😎
      😡
      👍
      👎