Annuncio

Collapse
No announcement yet.

A gennaio inizio con la kick

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    A gennaio inizio con la kick

    Complice l'impossibilità di rigiocare a rugby(infortunio caviglia sx ma fondamentalmente per problemi di lavoro), mi sono deciso per il grande passo, farei 2 volte a settimana intanto vorrei sapere che posso fare in questi 20 gg per prepararmi decentemente a livello aerobico.
    Per evitare un rinsecchimento generalizzato troppo veloce(che credo che cmq il primo mese ci sarà) vado di bcaa pesante???oltre che tenere alti i carbo? grazie
    Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

    #2
    OFF TOPIC: come mai il tuo infortunio non ti permette di giocare a rugby ma praticare SDC?

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Lucone Visualizza Messaggio
      Complice l'impossibilità di rigiocare a rugby(infortunio caviglia sx ma fondamentalmente per problemi di lavoro), mi sono deciso per il grande passo, farei 2 volte a settimana intanto vorrei sapere che posso fare in questi 20 gg per prepararmi decentemente a livello aerobico.
      Per evitare un rinsecchimento generalizzato troppo veloce(che credo che cmq il primo mese ci sarà) vado di bcaa pesante???oltre che tenere alti i carbo? grazie
      per prepararti potresti fare un po' di cardio HIIT (interval training o Tabata che dir si voglia).
      magari comprati una corda, devi abituare i polpacci a tenere sempre il peso sull'avampiede...
      e abituati a fare lunghe serie di addominali, balzi sulle gambe partendo da culo a terra ecc...

      cmq sia, a meno che tu non abbia masse da BB, non ti rinsecchirai... tutto quel cardio anaerobico ti renderà solo più definito tutto l'anno.

      P.S. con "kickboxing" intendi K-1? perchè non fai muay thai?
      "In chess, nobody is an expert, but everybody plays. In boxing everybody is an expert, but nobody fights." - Vitali Klitschko

      Commenta


        #4
        Sono d'accordo con NakMuay84. Un po' di HIIT non guasta, ti permette di avere una buona efficenza cardiovascolare sul ring.
        Inoltre la corda è anche utilissima per la coordinazione arti superiori-arti inferiori.
        Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...oad-glory.html

        Il mio canale: http://www.youtube.com/user/Roronoacilla

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Sir_Ore Visualizza Messaggio
          OFF TOPIC: come mai il tuo infortunio non ti permette di giocare a rugby ma praticare SDC?
          Perchè la testa mi dice che mi riscoccio la caviglia.....con la paura di rifarsi male a rugby non ci si gioca
          Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Lucone Visualizza Messaggio
            Perchè la testa mi dice che mi riscoccio la caviglia.....con la paura di rifarsi male a rugby non ci si gioca
            il senso della domanda era: la kick prevede sforzi notevoli sulla caviglia, perchè credi che sia meno pericoloso che giocare a rugby? Nella kick la caviglia è fortemente sollecitata, sei sempre sulla punta del piede, è una parte essenziale della catena cinetica quando calci, è soggetta a traumi ogni volta che colpisci col collo del piede... non è come dire kayak dove usi solo il busto sei sicuro di poter praticare?
            Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggio
              il senso della domanda era: la kick prevede sforzi notevoli sulla caviglia, perchè credi che sia meno pericoloso che giocare a rugby? Nella kick la caviglia è fortemente sollecitata, sei sempre sulla punta del piede, è una parte essenziale della catena cinetica quando calci, è soggetta a traumi ogni volta che colpisci col collo del piede... non è come dire kayak dove usi solo il busto sei sicuro di poter praticare?
              Difficile che ti cada addosso uno da 120 kg sopra il piede la mia testa ha paura di quella cosa.....ma per chi ha fatto sport di contatto sà che senza si diventa nervosi....tutto qui, cmq il malleolo è ok ora
              Last edited by Lucone; 12-12-2009, 17:44:02.
              Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

              Commenta


                #8
                la caviglia è importante perchè "gira" quando tiri i colpi, un po' come quando spegni una sigaretta col piede...

                ma, anche se non ho mai fatto rugby, direi che nella kick è più difficile farsi male alla caviglia...

                spero che tu faccia un corso di kick moderno (k-1)... ti insegneranno a colpire con la tibia e MAI con il collo del piede... cmq userete i paratibie che proteggono anche il collo, quindi vai tranquillo... inoltre puoi metterti le classiche cavigliere elastiche.

                forse, tra tutte le articolazioni, sono le ginocchia ad essere potenzialmente più a rischio, con tutte le torsioni di anca che ci sono per tirare pugni e soprattutto calci... ma proprio per questo ti insegneranno a ruotare sull'avampiede
                "In chess, nobody is an expert, but everybody plays. In boxing everybody is an expert, but nobody fights." - Vitali Klitschko

                Commenta


                  #9
                  Sarò legato come una vite arrugginita, adesso sono 92kg fanno il k-1, paura di prendere botte 0 entusiasmo tanto ne gioveranno i miei nervi che aimè da quando ho smesso con il rugby sono diventati troppo sensibili
                  Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

                  Commenta


                    #10
                    dalla mia esperienza mi sembra che la caviglia sia l'articolazione più sollecitata e soggetta a traumi in questi sport da contatto. mi associo con chi dice che l'idea sembra poco fattibile. io ti consiglierei di iniziare pugilato..

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                      dalla mia esperienza mi sembra che la caviglia sia l'articolazione più sollecitata e soggetta a traumi in questi sport da contatto. mi associo con chi dice che l'idea sembra poco fattibile. io ti consiglierei di iniziare pugilato..
                      Ora la caviglia è ok!, solo che ho la paranoia che mi cada uno sopra quindi basta rugby, poi essendo artigiano e lavorando da solo ora rischierei grossi casini
                      Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

                      Commenta

                      Working...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎