Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Un aiuo....grazie

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Un aiuo....grazie

    Ciao a tutti voi esperti delle arti marziali,
    volevo farvi una domanda, e da tempo che desidero comprare un sacco da box per allenarmi un pò nel mio garage, ho letto vari post vecchi su questo argomento, e ho visto che e scongliato se si e alle prime armi e se prima non si fà un corso adeguato.
    Ma la domanda e proprio questa chi come me non ha la possibilità causa lavoro di poter frequentare un corso di box o kick boxing o ecc. come può imparare a dare pugni e calci al sacco????
    vi prego gentilmente di poter darmi più consigli possibili in merito, credetemi desidero tanto acquistare questo sacco e una cosa che ho da tempo in testa.
    Grazie

    Dimenticavo oltre al sacco di che ho bisogno più per allenarmi bene e in sicurezza???

    #2
    Originariamente Scritto da Fortissimo1984 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti voi esperti delle arti marziali,
    volevo farvi una domanda, e da tempo che desidero comprare un sacco da box per allenarmi un pò nel mio garage, ho letto vari post vecchi su questo argomento, e ho visto che e scongliato se si e alle prime armi e se prima non si fà un corso adeguato.
    Ma la domanda e proprio questa chi come me non ha la possibilità causa lavoro di poter frequentare un corso di box o kick boxing o ecc. come può imparare a dare pugni e calci al sacco????
    vi prego gentilmente di poter darmi più consigli possibili in merito, credetemi desidero tanto acquistare questo sacco e una cosa che ho da tempo in testa.
    Grazie

    Dimenticavo oltre al sacco di che ho bisogno più per allenarmi bene e in sicurezza???
    ciao e benvenuto in questa sezione.
    Come forse avrai letto sono uno dei primi a sconsigliare l'uso del sacco senza avere un minimo di base pugilistica (dei kick non parlo, perchè non è il mio campo)
    Tuttavia, sarebbe possibile farti seguire da qualche amico con una buona esperienza in questo campo, che almeno ti possa dare qualche base per fare il sacco in maniera proficua e sicura, in modo da poter decider gli orari e i giorni assieme.
    Sicuramente potresti trovare qualche buon video didattico sul web, o qualche manuale che ti insegni i colpi.
    Per allenarti in sicurezza, ti servono fasciature e guantoni.




    Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


    http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




    ecatombe.bodyweb@tiscali.it

    Commenta


      #3
      Ciao Ecatombe,
      per prima cosa ti ringrazio per avermi risposto, il fatto e che non ho nessuno che mi possa insegnare come allenarmi al sacco, per quanto riguarda dvd o manuali su web potrebbe essere una piccola soluzione al mio problema ma non so dove cercare, mi faresti la cortesia di darmi una mano su questa ricerca?????
      Grazie ancora...

      N.B. scusa se nello scrivere ti ho dato del tu.

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Fortissimo1984 Visualizza Messaggio
        Ciao Ecatombe,
        per prima cosa ti ringrazio per avermi risposto, il fatto e che non ho nessuno che mi possa insegnare come allenarmi al sacco, per quanto riguarda dvd o manuali su web potrebbe essere una piccola soluzione al mio problema ma non so dove cercare, mi faresti la cortesia di darmi una mano su questa ricerca?????
        Grazie ancora...

        N.B. scusa se nello scrivere ti ho dato del tu.
        ma no caro ci mancherebbe che mi dessi del lei io stesso ti ho dato del tu.
        Per quanto riguarda i dvd o manuali mi metto a cercare qualcosa e poi ti consiglierò subito.
        Speriamo che anche gli altri ragazzi ci diano una mano




        Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


        http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




        ecatombe.bodyweb@tiscali.it

        Commenta


          #5
          Cominciamo da questo semplice manuale di pugilato in file PDF per imparare le tecniche basi
          File Allegati




          Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


          http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




          ecatombe.bodyweb@tiscali.it

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
            Cominciamo da questo semplice manuale di pugilato in file PDF per imparare le tecniche basi
            Interessante, l'autore?
            www.ssversus.com

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Fortissimo1984 Visualizza Messaggio
              Ciao a tutti voi esperti delle arti marziali,
              volevo farvi una domanda, e da tempo che desidero comprare un sacco da box per allenarmi un pò nel mio garage, ho letto vari post vecchi su questo argomento, e ho visto che e scongliato se si e alle prime armi e se prima non si fà un corso adeguato.
              Ma la domanda e proprio questa chi come me non ha la possibilità causa lavoro di poter frequentare un corso di box o kick boxing o ecc. come può imparare a dare pugni e calci al sacco????
              vi prego gentilmente di poter darmi più consigli possibili in merito, credetemi desidero tanto acquistare questo sacco e una cosa che ho da tempo in testa.
              Grazie

              Dimenticavo oltre al sacco di che ho bisogno più per allenarmi bene e in sicurezza???
              hai bisogno di fondamentali almeno all'inizio; solo un istruttore può farteli capire sul campo.
              http://bunkstrutts.files.wordpress.c...bing.gif?w=450
              tutto ciò che scrivo sono deliri

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da MadBebe Visualizza Messaggio
                hai bisogno di fondamentali almeno all'inizio; solo un istruttore può farteli capire sul campo.
                con uno sparring "soft" perchè, secondo me, anche se ti verrà insegnata una buona tecnica sui fondamentali e la metterai in pratica soltanto su un sacco è come se ti insegnassero a guidare una ferrari e poi ti alleni con una 500...
                sigpic

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da shian Visualizza Messaggio
                  Interessante, l'autore?
                  purtroppo caro non so dirtelo.
                  ma è l'unico che non ho cestinato di quelli che ho trovato perchè mi pare decente, almeno per quanto riguarda le tecniche base.




                  Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                  http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                  ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
                    con uno sparring "soft" perchè, secondo me, anche se ti verrà insegnata una buona tecnica sui fondamentali e la metterai in pratica soltanto su un sacco è come se ti insegnassero a guidare una ferrari e poi ti alleni con una 500...
                    quoto sia te che mad.
                    ma non credo che l'utente abbia velleità da agonista, quindi cerchiamo di aiutarlo il piu possibile con qualche video, manuale ecc




                    Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                    http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                    ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                    Commenta


                      #11
                      secondo me è molto difficile (forse impossibile) imparare da soli. se proprio vuoi divertirti a tirare qualche colpo sul sacco fai pure, ma non puoi pretendere di raggiungere chissà che livello. poi come ha detto già qualcuno qui sopra per imparare è necessario anche un minimo di sparring. ti auguro di riuscire a trovare in futuro il tempo per frequentare una palestra dove si pratichi questo genere di sport visto che sembri molto interessato! detto ciò, visto che sei qui per cercare consigli e non ulteriori bacchettamenti sul fatto che non si può imparare da soli (ormai te l'hanno detto e ridetto) ti mando questi video:

                      YouTube - DE RENTIS : LEZIONE DI BOXE (part 1 di 4)
                      YouTube - DE RENTIS : LEZIONE DI BOXE (part 2 di 4)
                      YouTube - DE RENTIS : LEZIONE DI BOXE (part 3 di 4)
                      YouTube - DE RENTIS : LEZIONE DI BOXE (part 4 di 4)

                      sono in italiano e mi sembrano decenti.
                      poi magari potresti cercare video su youtube inserendo i nomi dei colpi sia in italiano che in inglese... diretti, ganci, montanti... jab, cross, hook, uppercut... ecc... ci sono parecchi video, alcuni fatti meglio altri peggio.
                      mi sembrano decenti anche i video di questo tizio (anche se sincermente mi sembra un po' strana quella guardia con le gambe così spalancate. voi altri esperti che ne dite?):

                      YouTube - Boxing stance training tutorial

                      questo dovrebbe essere il primo (visto che insegna la guardia), dovresti trovare facilmente i successivi.

                      Commenta


                        #12
                        Ottimo il maestro De Rentis
                        li postai tempo fa questi video




                        Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                        http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                        ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                        Commenta


                          #13
                          già, quelli di derentis sono molto interessanti.
                          e di quell'altro che ho mandato che mi dite? in particolare sono perplesso sulla posizione di guardia. generalmente si dice che i piedi devono stare più o meno alla larghezza delle spalle (così come si vede anche nel video di derentis), mentre in quell'altro video che ho mandato l'allenatore fa mettere il ragazzo con i piedi molto distanti fra loro; secondo voi perchè? quella posizione probabilmente da una maggiore mobilità del busto, ma ti pianta le gambe per terra, almeno secondo me. comunque non è l'unico, curiosando su youtube ho visto parecchia gente spiegare la guardia in quel modo e non solo nel pugilato, ma anche nella kickboxing, dove, sempre secondo me (potrei sbagliarmi), avere le gambe così allargate rende più lenta l'esecuzione dei calci.

                          comunque ci sono anche i video di questio tizio sulla kickboxing, non sono male. questo è il primo, poi ce ne sono altri

                          YouTube - Kickboxing Exercises : Kickboxing technique: stance

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da bruttocattivo Visualizza Messaggio
                            già, quelli di derentis sono molto interessanti.
                            e di quell'altro che ho mandato che mi dite? in particolare sono perplesso sulla posizione di guardia. generalmente si dice che i piedi devono stare più o meno alla larghezza delle spalle (così come si vede anche nel video di derentis), mentre in quell'altro video che ho mandato l'allenatore fa mettere il ragazzo con i piedi molto distanti fra loro; secondo voi perchè? quella posizione probabilmente da una maggiore mobilità del busto, ma ti pianta le gambe per terra, almeno secondo me. comunque non è l'unico, curiosando su youtube ho visto parecchia gente spiegare la guardia in quel modo e non solo nel pugilato, ma anche nella kickboxing, dove, sempre secondo me (potrei sbagliarmi), avere le gambe così allargate rende più lenta l'esecuzione dei calci.

                            comunque ci sono anche i video di questio tizio sulla kickboxing, non sono male. questo è il primo, poi ce ne sono altri

                            YouTube - Kickboxing Exercises : Kickboxing technique: stance
                            è importante che i piedi siano distanti fra di loro di una lunghezza pari a quella delle Spalle. Quindi i video di De Rentis sono ottimi.
                            Il ragazzo nel video tiene i piedi troppo distanti ma spero sia solo un modo piu comodo di far vedere i movimenti del busto. Non credo che durante lo sparring tenga i piedi così perchè altrimenti non si muoverebbe e gli spostamenti laterali sarebbero quasi impossibili. Certo che in quella posizione il pugile ci guadagna in quanto ad equilibrio ma è troppo limitativa.




                            Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                            http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                            ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                            Commenta


                              #15
                              Ciao ragazzi e buongiorno a tutti,
                              vi ringrazio veramente di cuore per tutti gli aiuti che mi state elencando, si e proprio come dici tu Ecatombe non ho interessi ne di raggiungere chissà che livelli o addirittura l'agonismo, io vado in palestra e il mio obiettivo e quello di migliorare sempre di più il mio fisico.
                              Il fatto del sacco e perchè mi affascina veramente tanto e allora un paio di volte a settimana due s*****ttate con il sacco sicuramente saranno piacevoli e poi andare a correre a volte mi scoccia.
                              Se ci sono altri consigli va benissimo e vi ringrazio veramente tanto in particolare a tè Ecatombe sicuramente sarai un gran persona disposta sempre a dare aiuto a tutti....
                              GRAZIEEEEE

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎