Combattimento: donna vs uomo

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Athlos-member
    Bodyweb Member

    • Jun 2008
    • 271
    • 8
    • 0
    • provincia di Roma
    • Send PM

    Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
    Evitiamo i luoghi comuni, adesso voglio i dati delle tue affermazioni.

    Prima affermazione:


    Seconda affermazione:

    Terza affermazione:

    Adesso voglio i dati di queste tue affermazioni. Così evitiamo polemiche.

    Alla 4 rispondo io

    Più di 500 premi Nobel scientifici assegnati fino ad oggi.
    Solamente 10 sono stati attribuiti a donne.
    Marie Curie ne ha meritati 2.

    Cerchiamo di discutere con i dati, perchè se ci limitiamo a discorsi da retrobottega allora ci stanno pure le affermazioni: si ma io ho visto.... ecc.


    Vi chiedo ancora una volta gentilmente di informarvi, e non fermatevi all'apparenza.
    Gentilmente ti dico: i "dati" te li puoi andare benissimo a cercare da solo ... vi ho invitato io stessa ad andare a farvi un giro per le palestre dove si organizzano corsi di dp, sdc o am ... abbrevio perchè è inutile starsi a dilungare ancora .
    VOLA COME UNA FARFALLA, PUNGI COME UN'APE

    Commenta

    • redlion86
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2003
      • 1511
      • 120
      • 244
      • Torino
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Athlos-member Visualizza Messaggio
      Gentilmente ti dico: i "dati" te li puoi andare benissimo a cercare da solo ... vi ho invitato io stessa ad andare a farvi un giro per le palestre dove si organizzano corsi di dp, sdc o am ... abbrevio perchè è inutile starsi a dilungare ancora .
      Le statistiche non si fanno andando in giro per 4-5 palestre. Si fanno su scale molto più ampie, considerando fluttuazioni periodiche, andamenti dell'economia, fasce d'età ecc.

      Ok, posso quindi considerare nulle le tue affermazioni come sospettavo.

      Resto dell'idea che per sostenere delle tesi sia necessario avere dei documenti che quantomeno avvalorino la tesi. Che siano giuste o sbagliate lo si può giudicare tutti insieme, ma i dati "ufficiali" sono necessari per evitare discussioni tra vicini d'ombrellone.
      Grazie comunque per aver espresso una tua sensazione.
      ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

      Commenta

      • Athlos-member
        Bodyweb Member

        • Jun 2008
        • 271
        • 8
        • 0
        • provincia di Roma
        • Send PM

        Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
        Le statistiche non si fanno andando in giro per 4-5 palestre. Si fanno su scale molto più ampie, considerando fluttuazioni periodiche, andamenti dell'economia, fasce d'età ecc.

        Ok, posso quindi considerare nulle le tue affermazioni come sospettavo.

        Resto dell'idea che per sostenere delle tesi sia necessario avere dei documenti che quantomeno avvalorino la tesi. Che siano giuste o sbagliate lo si può giudicare tutti insieme, ma i dati "ufficiali" sono necessari per evitare discussioni tra vicini d'ombrellone.
        Grazie comunque per aver espresso una tua sensazione.
        ...........................
        VOLA COME UNA FARFALLA, PUNGI COME UN'APE

        Commenta

        • Dorian00
          secco, ma sarcoplasmatico
          • Sep 2008
          • 3949
          • 518
          • 840
          • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
          • Send PM

          Originariamente Scritto da sonimay Visualizza Messaggio

          cooosa??? questa è fantascienza
          alcuni processi celebrali??? l'unico processo celebrale che un uomo ha più sviluppato di una donna è uno e uno solo!!! e forse manco quello...senza offesa per nessuno...ma sono le "statistiche" che parlano
          e poi non dimentichiamo che le donne sopportano meglio il dolore, un uomo con un pò di mal di testa o mal di pancia è KO, noi donne ci conviviamo benissimo con mal di testa, col mal di pancia, riusciamo pure ad allenarci durante il ciclo (e sfido un uomo a farlo!!!), per non parlare del parto...vorrei proprio vedere la "resistenza" di un uomo dove andrebbe a finire!
          le donne hanno una forza che gli uomini sconoscono o non vogliono vedere, la verità è questa!
          scusate se sono andata un pò "fuori tema" ma... anche tu red con la storia del processo celebrale sei andato proprio su un altro pianeta!
          baci a tutti
          solo perchè un soggetto è sottoposto a un tipo di dolore, non vuol dire sia più resistente al dolore....non ha senso...allora se prendo un pezzo di ferro bollente e mi colpisco ripetutamente lo scroto sono il soggetto con la migliore resistenza al dolore della terra, perchè probabilmente nessun uomo ha mai provato un dolore così grande?
          hai ricerche scientifiche sul dolore o risposte al dolore che affermano che l'uomo nel caso sentisse il dolore provocato da un parto morirebbe o il suo sistema nervoso non reggerebbe?

          poi la resistenza al dolore trova il tempo che trova..fosse anche vero che le donne resistono meglio al dolore(dubito), in un combattimento conta più la capacità di incassare i colpi....e il saperli dare...un pugno sul naso fa più male di uno sulla guancia , ma magari non è tirato abbastanza potente per buttarti giù, magari invece viene tirato un pugno in faccia che fa meno male, ma riesce a metterti ko perchè ha la potenza adeguata......se non sbaglio ci vuole una certa forza per creare il ko cerebrale, facendo sbattere l'encefalo nella scatola cranica...ma forse dico una *******ta....correggetemi nel caso.

          quindi resistere meglio al dolore non significa un vantaggio nel combattimento...anche nella lotta, se la leva a terra va, devi cedere, sia che la tua percezione del dolore sia in una scala da 1 a 10, pari a 5 sia che sia 9.

          imho, non ho dati a riguardo, ma credo che la capacità di incassare di un uomo e di colpire più potentemente sia maggiore nell'uomo.
          per peso, muscolatura e struttura ossea.
          maggior peso=maggior potenza, maggior forza e maggior velocità=maggior potenza.
          struttura ossea e muscolare più sviluppata=maggior propagazione dell'energia durante la creazione delle catene cinetiche.
          miglior ossa e muscoli nell'avambraccio, significano anche minor dissipazione di energia al momento dell'impatto.....
          a parità di velcoità fa più danni un proiettile di acciaio o di gomma?

          poi queste sono cose insignificanti.....uno può essere anche svantaggiato fisicamente, ma conta come si muove...è innegabile che gli istinti dell'uomo per il combattimento sono maggiori..evito la frase: << chi andava a combattere le guerre, l'uomo o la donna?>>, se no dite che la donna era costretta a restare a casa....ma ancora prima, quando non esisteva la società sessista, chi andava a caccia?
          gli istinti sono quelli.
          Last edited by Dorian00; 18-03-2009, 18:11:30.

          Commenta

          • Ecatombe
            Apologeta Mod
            • Jan 2008
            • 10435
            • 323
            • 452
            • Send PM

            madonna mia cosa sto leggendo!!!
            resistenza al dolore??? e perdonatemi cosa cavolo c'entra con il combattimento!
            cosa conta in un match? la soglia del dolore o il sapere incassare i colpi?
            Un colpo al mento non è dato per causare dolore ma per metterti K.O.... in questi casi hai voglia di avere la soglia del dolore alta, ma sempre a terra finisci. Mentre ad esempio i tagli sugli zigomi che comunque se non dolorosi sono perlomeno fastidiosi, di certo non ti fanno perdere un match per K.O.
            chi parla di soglia del dolore e non di sapere incassare i colpi forse non è mai salito su di un ring...




            Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


            http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




            ecatombe.bodyweb@tiscali.it

            Commenta

            • redlion86
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2003
              • 1511
              • 120
              • 244
              • Torino
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Athlos-member Visualizza Messaggio
              ...........................
              Che divertenti le faccine, sembra una discussione tramite sms tra 12enni.
              Perchè non intervieni con discussioni che dimostrino le tue affermazioni??
              Io sono sempre pronto a ricredermi.


              Cmq il discorso di dorian è corretto, l'encefalo batte sulla scatola cranica e determina un ko devastante. Per produrre questo effetto sull'avversario è necessario però imprimere una certa energia con il colpo che varia a seconda dei casi.
              Su youtube sono presenti dei documentari sull'argomento.

              Questo per quanto riguarda il colpo al 'viso'.
              Poi c'è la possibilità del ko per blocco della respirazione (plesso solare o vicinanze e gola), impatto sul fegato, e ovviamente genitali.

              La resistenza al dolore entra in gioco solo in certi casi:
              low kick (devastanti), o colpi ripetuti nella stessa zona.
              Banale esempio colpire ripetutamente sul braccio dell'avversario può determinare un irrigidimento (o rottura) dell'arto che ne implica l'inutilizzo.
              ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

              Commenta

              • Ecatombe
                Apologeta Mod
                • Jan 2008
                • 10435
                • 323
                • 452
                • Send PM

                Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                La resistenza al dolore entra in gioco solo in certi casi:
                low kick (devastanti), o colpi ripetuti nella stessa zona.
                Banale esempio colpire ripetutamente sul braccio dell'avversario può determinare un irrigidimento (o rottura) dell'arto che ne implica l'inutilizzo.
                esatto red, esatto!




                Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                Commenta

                • Halforc
                  Bodyweb Senior
                  • Jan 2009
                  • 1815
                  • 75
                  • 18
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Athlos-member Visualizza Messaggio
                  A me non sembra una mossa così complicata come la fai sembrare... più che forza ci vuole sicuramente rapidità quello si... l'uomo si può pure liberare dalla presa della ragazza ma se si è già beccato 2 ditate negli occhi a che gli servirebbe?? A beccarsi pure un calcio nei "paesi bassi"??
                  La versione "rapida", cioe colpendo, ha scarse possibilità di essere risolutiva, perchè basta girare la testa di poco per annullare o limitare l'efficacia del colpo. La versione devastante presuppone afferrare i lati della testa e spingere coi pollici sugli occhi. Premendo in basso li si può far schizzare fuori, premendo al centro li si può far rincassare nel cranio. In ogni caso un macello.
                  Ma la forza nella presa deve essere maggiore a quella che l'altro può esercitare sui polsi o le braccia per liberarsi, maggiore della forza che l'altro può esercitare tirando indietro schiena e collo per allontanarsi (se si lotta a terra). Credo che poche donne abbiano questa forza, e anche la normalmente minore lunghezza delle braccia le svantaggia.



                  Per il resto:
                  donna vs uomo è sempre un argomento delicato perchè è un attimo sviare in discorsi da pub.

                  Quoto Redlion sul discorso di fare interventi documentati e non per sentito dire: che le donne abbiano una soglia del dolore più alta è una voce di corridoio smentita dagli studi scientifici da anni. E' il testosterone che controlla la soglia del dolore: più è alto lui, più è alta la soglia. Al contrario gli estrogeni la abbassano. Ergo, a parità di stimolo la donna avverte un dolore più acuto.
                  La soglia del dolore per le donne si alza SOLO durante il parto, perchè il corpo produce più testosterone. Perciò sì, mi dispiace dirvelo, ma il vostro corpo cerca di diventare "maschio" per sopportare i dolori del parto

                  Per l'aspetto culturale, sarebbe utopia negare l'aumento di intraprendenza delle donne negli ultimi anni o il loro atteggiamento meno remissivo.
                  Ma è un argomento che tocca solo lateralmente la discussione di questo 3d.
                  Attualmente, dopo un processo durato 75 milioni di anni, nel combattimento l'uomo ha un vantaggio genetico anche dal punto di vista mentale. Per selezione darwiniana, nella preistoria si sono affermati i maschi dotati di aggressività e prontezza, necessarie nella caccia. Reagiamo meglio in situazioni dinamiche, così come voi siete avvantaggiate nel tenere in ordine una stanza o un archivio, o ricordarvi dove avete messo le chiavi, perchè nella preistoria eravate addette alla raccolta e avete più familiarità con gli oggetti statici.

                  Personalmente sono molto felice dell'emergere delle donne in campo sportivo, e del loro interesse per discipline che per secoli sono state appannagio esclusivo dei maschi: sono aspetti importanti per raggiungere a livello culturale la parità dei sessi.
                  Ma qui stiamo discutendo di un confronto diretto, e credo non ci sia alcune base empirica per affermare che una donna è disposta a sopportare più sacrifici di un uomo.
                  Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


                  Commenta

                  • Athlos-member
                    Bodyweb Member

                    • Jun 2008
                    • 271
                    • 8
                    • 0
                    • provincia di Roma
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                    Che divertenti le faccine, sembra una discussione tramite sms tra 12enni.
                    .......................
                    VOLA COME UNA FARFALLA, PUNGI COME UN'APE

                    Commenta

                    • Halforc
                      Bodyweb Senior
                      • Jan 2009
                      • 1815
                      • 75
                      • 18
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                      madonna mia cosa sto leggendo!!!
                      resistenza al dolore??? e perdonatemi cosa cavolo c'entra con il combattimento!
                      cosa conta in un match? la soglia del dolore o il sapere incassare i colpi?
                      Un colpo al mento non è dato per causare dolore ma per metterti K.O.... in questi casi hai voglia di avere la soglia del dolore alta, ma sempre a terra finisci. Mentre ad esempio i tagli sugli zigomi che comunque se non dolorosi sono perlomeno fastidiosi, di certo non ti fanno perdere un match per K.O.
                      chi parla di soglia del dolore e non di sapere incassare i colpi forse non è mai salito su di un ring...
                      Dire che non centra nulla col combattimento mi sembra eccessivo. Continuare a combattere con le costole incrinate o una caviglia lussata...restare in piedi dopo una serie di poderosi calci bassi...non farsi distrarre dal dolore dei colpi già subiti...resistere più a lungo ad una dolorosa leva articolare (Fedor vs Mark Hunt...Mark gli aveva stortato il braccio ad una angolazione dove molto si sarebbero arresi, ma Fedor ha resistito fin quando all'altro non è scivolata la presa) ... è comunque un fattore rilevante.
                      Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


                      Commenta

                      • Ecatombe
                        Apologeta Mod
                        • Jan 2008
                        • 10435
                        • 323
                        • 452
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggio
                        Dire che non centra nulla col combattimento mi sembra eccessivo. Continuare a combattere con le costole incrinate o una caviglia lussata...restare in piedi dopo una serie di poderosi calci bassi...non farsi distrarre dal dolore dei colpi già subiti...resistere più a lungo ad una dolorosa leva articolare (Fedor vs Mark Hunt...Mark gli aveva stortato il braccio ad una angolazione dove molto si sarebbero arresi, ma Fedor ha resistito fin quando all'altro non è scivolata la presa) ... è comunque un fattore rilevante.
                        certo caro ma anche se hai una soglia del dolore alta, una caviglia rotta ti impedisce cmq di combattere, idem una costola messa male.
                        dovrebbe essere il tuo stesso angolo a far interrompere il match...
                        a parte l'esempio (giusto) di Fedor, comunque una presa articolare ti crea dei danni notevolissimi. Uno può resistere piu di un altro ma è conveniente cedere se la presa è stata portata correttamente altrimenti... track!!
                        confesso di non avere mai sentito parlare di soglia del dolore in relazione agli SDC...




                        Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                        http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                        ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                        Commenta

                        • Dorian00
                          secco, ma sarcoplasmatico
                          • Sep 2008
                          • 3949
                          • 518
                          • 840
                          • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                          certo caro ma anche se hai una soglia del dolore alta, una caviglia rotta ti impedisce cmq di combattere, idem una costola messa male.
                          dovrebbe essere il tuo stesso angolo a far interrompere il match...
                          a parte l'esempio (giusto) di Fedor, comunque una presa articolare ti crea dei danni notevolissimi. Uno può resistere piu di un altro ma è conveniente cedere se la presa è stata portata correttamente altrimenti... track!!
                          confesso di non avere mai sentito parlare di soglia del dolore in relazione agli SDC...
                          quoto tutto.
                          halforc i tuoi esempi sono giusti, ma sono troppo estremi....anche se tu avessi una soglia del dolore il doppio della mia...una delle cose da te citate metterebbe fine all'incontro per entrambi.
                          per colpi meno dannosi, la soglia del dolore nn credo sia così importante....quando una serie di low kick arriva a paralizzarti la gamba, non importa quando dolore senti, se alto o altissimo...resta e conta solo il fatto che nn puoi usare la gamba.

                          la capacità di incassare i colpi conta invece.....dei pugni all'addome non lasciano un dolore duraturo come quello di un taglio al sopracciglio che persiste per tutto l'incontro....ma possono spezzarti il fiato e metterti ko.

                          Commenta

                          • Halforc
                            Bodyweb Senior
                            • Jan 2009
                            • 1815
                            • 75
                            • 18
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                            certo caro ma anche se hai una soglia del dolore alta, una caviglia rotta ti impedisce cmq di combattere, idem una costola messa male.
                            dovrebbe essere il tuo stesso angolo a far interrompere il match...
                            a parte l'esempio (giusto) di Fedor, comunque una presa articolare ti crea dei danni notevolissimi. Uno può resistere piu di un altro ma è conveniente cedere se la presa è stata portata correttamente altrimenti... track!!
                            confesso di non avere mai sentito parlare di soglia del dolore in relazione agli SDC...
                            Avevo preso esempi pratici Carnera quando perse il titolo mondiale si lusso una caviglia nei primi minuti, ma continuo il combattimento per molti round.
                            Anche Tyson continuo credo il suo ultimo combattimento con un tendine nella gamba strappato, infatti cerco di fare tre round con il peso del corpo solo sull'altra.
                            Frank Shamrock ha continuato il combattimento con Lee malgrado un braccio e 3 costole rotte.

                            Questi sono esempi al limite..ma in generale negli incontri credo che sopportare il dolore sia necessario per non subire una sconfitta mentale che ti porti alla resa. Un pugile con una bassa soglia del dolore potrebbe chiedere al suo angolo di gettare la spugna perchè non se la sente più di prender colpi.
                            Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


                            Commenta

                            • Ecatombe
                              Apologeta Mod
                              • Jan 2008
                              • 10435
                              • 323
                              • 452
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggio
                              Avevo preso esempi pratici Carnera quando perse il titolo mondiale si lusso una caviglia nei primi minuti, ma continuo il combattimento per molti round.
                              Anche Tyson continuo credo il suo ultimo combattimento con un tendine nella gamba strappato, infatti cerco di fare tre round con il peso del corpo solo sull'altra.
                              Frank Shamrock ha continuato il combattimento con Lee malgrado un braccio e 3 costole rotte.

                              Questi sono esempi al limite..ma in generale negli incontri credo che sopportare il dolore sia necessario per non subire una sconfitta mentale che ti porti alla resa. Un pugile con una bassa soglia del dolore potrebbe chiedere al suo angolo di gettare la spugna perchè non se la sente più di prender colpi.
                              no ma sono d'accordo con te!
                              ma come dice red sono casi particolari. tutto qui.
                              come pugile mi ricordo piu lo stordimento che il dolore




                              Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                              http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                              ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                              Commenta

                              • Tex88
                                Bodyweb Senior
                                • Mar 2009
                                • 1808
                                • 203
                                • 302
                                • Piemonte
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                                madonna mia cosa sto leggendo!!!
                                resistenza al dolore??? e perdonatemi cosa cavolo c'entra con il combattimento!
                                cosa conta in un match? la soglia del dolore o il sapere incassare i colpi?
                                Un colpo al mento non è dato per causare dolore ma per metterti K.O.... in questi casi hai voglia di avere la soglia del dolore alta, ma sempre a terra finisci. Mentre ad esempio i tagli sugli zigomi che comunque se non dolorosi sono perlomeno fastidiosi, di certo non ti fanno perdere un match per K.O.
                                chi parla di soglia del dolore e non di sapere incassare i colpi forse non è mai salito su di un ring...
                                Quoto, i colpi che ti mettono giù non fanno neanche male, semplicemente vai giù e non capisci più niente.
                                Però un pochino la diversa eprcezione del dolore qualcosa cambia. per esempio se ti storgi un polso e poi fa male se uno sa resistere al dolore va avanti, se no molla.
                                Ma sono situazioni particolari, in generale invece (e forse ancor più in un combattimento in strada) la percezione del dolore conta poco

                                Commenta

                                Working...
                                X