Annuncio

Collapse
No announcement yet.

potenza del pugno?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    Mi sono spiegato male:
    Non è la panca piana che che aumenta in modo diretto la potenza del pugno, ma gli esercizi tecnici specifici. La panca piana costruisce la base su cui costruire un pugno potente attraverso la trasformazione di massa in forza e di forza in potenza.

    In fisica la potenza può anche essere espressa come forza x velocità. quindi se esprimo una potenza di 100 posso esprimerla in diversi modi:
    1 forza x 100 velocità
    2 forza x 50 velocità
    3 forza x 33 velocità
    ...
    10 forza x 10 velocità
    ...
    50 forza 2 velocità
    ...

    Quello che provoca danno fisico è la deformazione dei tessuti. Per deformare i tessuti è necessaria una certa energia di deformazione.
    Nel momento dell'impatto l'energia cinetica del pungo si trasforma in energia di deformazione. Quindi più veloce arriva il pugno al momento dell'impatto maggiore sarà la deformazione impressa, e quindi il danno.

    Un pungo non si muove con velocità costante, ma raggiunge la velocità massima un attimo prima dell'impatto. Parte quindi da fermo per poi accelerare in pochissimo tempo fino alle velocità massima. Dove si parla di accelerazione si parla di forza, quindi un pungo "veloce" è un pungo che ha subito una grande accelerazione causata da una grande forza.

    Questa forza può essere impressa solo inizialmente e allora il pungo sarà debbole ma veloce, oppure può essere espressa per tutto il movimento del pugno e allora il pungo non sarà solamente veloce ma anche forte, perchè perderà meno velocità nel momento dell'impatto perchè continua ad essere spinto, causando ulteriore deformazione.



    La preparazione atletica in italia è pessima e le tue affermazioni non mi stranizzano affatto. La scioltezza è importantinsimma, ma essere avere una certa massa muscolare di base non limita la libertà di movimento, basta eseguire stretching. Un esempio di ciò sono i wieghtlifter pesi massimi, che non solo sono muscolosi, ma pure grassi. Eppure fanno squat culo a terra e overhead squat che richiede un enorme scoltezza (puoi provare ad accoscirti tenendo un bastone sopra la testa, al 90% non ci riesci).

    E poi chi lo ha detto che devi fare pesi in 4x8 con movimenti lenti? Ho parlato si di massa, ma di massa che va trasformata in forza e di forza che va trasformata in potenza. Esistono diversi schemi che danno ottima massa, forza e forza esplosiva che non siano il 4x8 o schemi da bber.
    Hai mai provato un allenamento a contrasto?
    Oppure a usare gli elastici?

    Tante ripetizioni veloci eseguite in schemi come il 3x12 e simili, non fanno diventare più veloci e anzi, rallentano. In questo tipo di schemi le uniche ripetizoni veloci sono le prime del primo set, poi la fatica e l'acido lattico rendono diffcili le contrazioni con il conseguente rallentamento delle ripetizioni. E cosa memorizza il sistema nervoso? 4-5 ripetizioni veloci, o 25-30 lente? E siccome è il sistema nervoso che permette ai muscoli di contrarsi velocemente se memorizza le ripetizioni lente, i movimenti nel compesso rallenteranno.
    uno dei post migliori scritti nella sezione a mio avviso

    Commenta


      comunque questa sezione è di una tristezza infinita quando si parla di preparazione atletica: quando arriva qualcuno che sa come allenarsi lo si prende a pesci in faccia, spero che gli utenti intervenuti in questo tread non smettano di scrivere perchè c'è gente come me che li legge molto volentieri.

      per il resto continuiamo a fare preparazione atletica cosi:
      300 addominali
      150 flessioni
      pesetti
      pliometrie a caso
      sveglia alle 6 per farsi 20 km di corsa
      e 3x8 in palestra perchè l'atleta vuole farsi il fisico da spiaggia all insaputa del maestro (ne ho visti tantissimi cosi)

      Commenta


        Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
        comunque questa sezione è di una tristezza infinita quando si parla di preparazione atletica: quando arriva qualcuno che sa come allenarsi lo si prende a pesci in faccia, spero che gli utenti intervenuti in questo tread non smettano di scrivere perchè c'è gente come me che li legge molto volentieri.

        per il resto continuiamo a fare preparazione atletica cosi:
        300 addominali
        150 flessioni
        pesetti
        pliometrie a caso
        sveglia alle 6 per farsi 20 km di corsa
        e 3x8 in palestra perchè l'atleta vuole farsi il fisico da spiaggia all insaputa del maestro (ne ho visti tantissimi cosi)

        REP.. completamente d'accordo..
        ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

        Commenta


          Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
          comunque questa sezione è di una tristezza infinita quando si parla di preparazione atletica: quando arriva qualcuno che sa come allenarsi lo si prende a pesci in faccia, spero che gli utenti intervenuti in questo tread non smettano di scrivere perchè c'è gente come me che li legge molto volentieri.

          per il resto continuiamo a fare preparazione atletica cosi:
          300 addominali
          150 flessioni
          pesetti
          pliometrie a caso
          sveglia alle 6 per farsi 20 km di corsa
          e 3x8 in palestra perchè l'atleta vuole farsi il fisico da spiaggia all insaputa del maestro (ne ho visti tantissimi cosi)

          Che tipo di pliometria fai?
          Where is Jessica Hyde?

          Commenta


            Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
            comunque questa sezione è di una tristezza infinita quando si parla di preparazione atletica: quando arriva qualcuno che sa come allenarsi lo si prende a pesci in faccia, spero che gli utenti intervenuti in questo tread non smettano di scrivere perchè c'è gente come me che li legge molto volentieri.

            per il resto continuiamo a fare preparazione atletica cosi:
            300 addominali
            150 flessioni
            pesetti
            pliometrie a caso
            sveglia alle 6 per farsi 20 km di corsa
            e 3x8 in palestra perchè l'atleta vuole farsi il fisico da spiaggia all insaputa del maestro (ne ho visti tantissimi cosi)

            I dogmi non esistono...Soprattutto nell'allenamento. Mi fa piacere che tu condivida le idee di un utente ma questo non significa che tutti gli altri la pensano diversamente siano ignoranti.....
            Last edited by saffado; 09-07-2008, 09:36:00.

            Commenta


              Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
              E' solo una sensazione del momento. Altrimenti si vedrebbero i velocisti allenarsi negli sprint con i pesetti alle gambe, ma non lo fanno perchè comprometterebbero lo schema motorio della corsa.
              Sai tutto eh?
              Sei incredibile... 21 anni e potresti insegnare ad ognuno di noi come preparare un incontro!
              Veramente a saperlo prima sarei venuto a Palermo a farmi allenare da te!




              Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


              http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




              ecatombe.bodyweb@tiscali.it

              Commenta


                Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                Sai tutto eh?
                Sei incredibile... 21 anni e potresti insegnare ad ognuno di noi come preparare un incontro!
                Veramente a saperlo prima sarei venuto a Palermo a farmi allenare da te!
                Il professore ha 21 anni ????
                E gia pontifica cosi' ? Questo fra 10 anni cammina sull'acqua ....

                Commenta


                  Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
                  Il professore ha 21 anni ????
                  E gia pontifica cosi' ? Questo fra 10 anni cammina sull'acqua ....
                  ragazzi non è che abbia detto *******te.
                  secondo me ha sbagliato solamente modo di porsi...

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggio
                    ragazzi non è che abbia detto *******te.
                    secondo me ha sbagliato solamente modo di porsi...
                    Per lui in Italia la preparazione atletica, compresa quella dei nostri campioni, è scarsa!
                    Dice questo senza mai essere entrato in una palestra di pugilato, Kick ecc
                    Ha 21 e quindi è molto giovane!
                    La storia della panca piana per aumentare l'efficacia di un pugno è ridicola, semmai puo aumentare il peso di un pugile,come tutti gli altri attrezzi, ma siccome ci sono le categorie di peso, allora varrà la migliore tecnica nel portare i colpi.
                    Il peso è importante certo me se non hai la tecnica per portare tutto il peso del tuo corpo nei colpi allora non serve a niente!




                    Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                    http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                    ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                      Per lui in Italia la preparazione atletica, compresa quella dei nostri campioni, è scarsa!
                      Dice questo senza mai essere entrato in una palestra di pugilato, Kick ecc
                      Ha 21 e quindi è molto giovane!
                      La storia della panca piana per aumentare l'efficacia di un pugno è ridicola, semmai puo aumentare il peso di un pugile,come tutti gli altri attrezzi, ma siccome ci sono le categorie di peso, allora varrà la migliore tecnica nel portare i colpi.
                      Il peso è importante certo me se non hai la tecnica per portare tutto il peso del tuo corpo nei colpi allora non serve a niente!
                      diciamo che da un lato lui ha esposto principi teorici anche molto validi.
                      un altro discorso è l'applicabilità di tali principi e l'esperienza sul campo.
                      chi ha sputato sangue in una palestra di sport di combattimento sa che la priorità assoluta va allo sparring. come dicevi tu in questo stesso thread: tanta boxe e pochi pesi. per un dilettante è sicuramente la cosa migliore, dato che spesso non si può permettere di allenarsi 2 o più volte al giorno. se parliamo di atleti professionisti allora una preparazione atletica di un certo tipo diventa molto più importante.

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggio
                        ragazzi non è che abbia detto *******te.
                        secondo me ha sbagliato solamente modo di porsi...
                        Una cosa e' avere delle nozioni,tra l'altro discutibili, su esecuzioni ed esercizi inerenti il power lifting, altra cosa e' pretendere di sapere la verita' assoluta su qualunque cosa si parli. Hai mai letto un post in cui il professore dica ...hai ragione ...

                        In basso, la risposta che il baby prof. ti ha dato riguardo l'allenamento di scariche di pesetti....Quindi a sentire lui, il tuo istruttore, che suppongo sia un titolato maestro di boxe/kick , non ha capito una mazza e vi fa perdere tempo....

                        Originalmente inviato da maigap
                        a noi il maestro fa alternare riprese di scariche con i pesetti da 2 kili a riprese di vuoto. successivamente facciamo delle riprese al sacco.
                        effettivamente la velocità e la frequenza dei colpi aumenta notevolmente .

                        Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                        E' solo una sensazione del momento. Altrimenti si vedrebbero i velocisti allenarsi negli sprint con i pesetti alle gambe, ma non lo fanno perchè comprometterebbero lo schema motorio della corsa.
                        Io, come molti altri , la pensiamo come il tuo maestro...

                        Qui non e' un discorso di porsi in maniera sbagliata...anche quello , ma di base c'e' una poca conoscenza della materia abbinata a presunzione e mascherata con paroloni scentifici per fare presa sugli utenti piu' suscettibili e facilmente impressionabili ....Ma non lo biasimo, a 20 anni ero anche io cosi'

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggio
                          diciamo che da un lato lui ha esposto principi teorici anche molto validi.
                          un altro discorso è l'applicabilità di tali principi e l'esperienza sul campo.
                          chi ha sputato sangue in una palestra di sport di combattimento sa che la priorità assoluta va allo sparring. come dicevi tu in questo stesso thread: tanta boxe e pochi pesi. per un dilettante è sicuramente la cosa migliore, dato che spesso non si può permettere di allenarsi 2 o più volte al giorno. se parliamo di atleti professionisti allora una preparazione atletica di un certo tipo diventa molto più importante.
                          Vedi che ci capiamo!
                          Poi come dicevo io pochi pesi molta boxe è uno stile di allenamento che seguo io e che mi hanno insegnato, (oltretutto niente contro il BB che da quando ho messo da parte il pugilato ho praticato con molto piacere).
                          Cio non toglie che un allenamento appropriato fatto con i pesi è ottimo anche per un fighter, ma senza fissarsi su questa panca piana.
                          L'allenamento con i pesi è un parte della preparazione di un fighter ma non è utilizzata per aumentare la potenza dei colpi, ecco dove sta l'errore!
                          Poi stare li a criticare tutta la scuola italiana e stare a sindacare su gli esercizi fatti con i pesetti... dai stai esagerando...




                          Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                          http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                          ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                            La storia della panca piana per aumentare l'efficacia di un pugno è ridicola
                            non è vero.
                            a livello teorico la potenza equivale a forza x velocità.
                            se io parto da un livello base di forza e lavoro sulla velocità ad un certo punto raggiungerò la mia potenza massima.
                            lavorando sulla forza per un periodo ed aumentandola, posso poi tornare a lavorare sulla velocità, avendo la possibilità di raggiungere una potenza maggiore.
                            tutto questo ovviamente a patto che il gesto tecnico del pugno sia stato imparato correttamente.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
                              In basso, la risposta che il baby prof. ti ha dato riguardo l'allenamento di scariche di pesetti....
                              infatti l'ho ignorata completamente

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da maigap Visualizza Messaggio
                                non è vero.
                                a livello teorico la potenza equivale a forza x velocità.
                                se io parto da un livello base di forza e lavoro sulla velocità ad un certo punto raggiungerò la mia potenza massima.
                                lavorando sulla forza per un periodo ed aumentandola, posso poi tornare a lavorare sulla velocità, avendo la possibilità di raggiungere una potenza maggiore.
                                tutto questo ovviamente a patto che il gesto tecnico del pugno sia stato imparato correttamente.
                                Si ma sta potenza viene cmq dopo la tecnica nel portare i colpi.
                                Per farla breve fra 1 pugile con un' ottima tecnica nei colpi ha sempre la meglio su di un pugile potente o che si è allenato sulla potenza dei colpi




                                Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                                http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                                ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎