Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pesi e kick

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #31
    Originariamente Scritto da vis-voluntatis Visualizza Messaggio
    Per quanto rigurada l'allenamento cn i pesi, sollevo ferro da 4 anni e come forza nn sto messo male, di stacchi carico 70 kg per parte, nello squat 65, nella panca 40 per parte.
    Per l'unione fondamentali complementari sono d'accordo cn rampage, ma le alzate laterali sono un lavoro troppo specifico per la parte laterale del deltoide, mentre il lento avanti con manubri permette un range di movimento maggiore di quello con bilancere che sono costretto e fare al multpower, per le full body, mi alleno cn i pesi il martedi e il giovedi nn credo di recuperare in 2 giorni per riallenare gli stessi muscoli.
    Il piramidale inverso l'ho provato tempo fa cn buoni risultati e era una delle alternative che avevo in mente alla scheda che ho postato.
    Pensi che un 4-6-8 vada bene per gli esercizi fondamentali o è meglio un 6-8-10?

    se hai come scopo principale la massa meglio un 4-6-8 o un 4-6-6-8
    che un 6-8-10

    la prima da 4 la fai a bestia, a muscolo fresco e spingi parecchio

    Cmq tieni presente che ha ragione cesarius io faccio pesi ma gli obiettivi di massa li ho accantonati da un bel po anche xke mi sono reso conto che non ce la puoi fare se fai kick o pugilato o altro...
    i pesi li faccio in modo complementare al mio sport
    spero per te sia diverso ma lo stress fisico di pesi + sport da combattimento + il normale ritmo divita di oggi ecc.ecc.ecc. per me ti distruggono e ovviamente se nn riposi abbastanza nn si cresce, senza contare i livelli di cortisolo che cn tanto stress psico fisico rompono le scatole

    diventa difficoltoso
    (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

    Commenta


      #32
      Originariamente Scritto da buldozer Visualizza Messaggio
      x uno che si allena con le arti non deve far bb x rafforzare ma deve condizionare il fisico alla fatica sono 2 cose diverse..cisono delle sedute particolari x condizionare il fisico alla fatica x 2 mesi sei una pezza ma poi.........
      è quello ke dico anche io e ke faccio
      (pesi in funzione dello sport ke pratico)

      ma è il nostro amico che ha esplicitamente dichiarato

      "voglio massa"
      (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

      Commenta


        #33
        Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
        secondo me se vuoi fare (e ottenere risultati) sia kick che pesi devi uscire dall'ottica del body building e iniziare a pensare ad allenarti da atleta. una 3 split con cedimento e pompaggio inverosimile è mortale per un fighter, oltre che controproducente.

        Commenta


          #34
          Originariamente Scritto da vis-voluntatis Visualizza Messaggio
          Per quanto rigurada l'allenamento cn i pesi, sollevo ferro da 4 anni e come forza nn sto messo male, di stacchi carico 70 kg per parte, nello squat 65, nella panca 40 per parte.
          non si dice 70 kg per parte. si dice il peso del bilancere + quello di tutti i dischi che carichi.

          per esempio se metti 70 x parte e il bilancere pesa 10, devi dire che fai 150 kg di stacco.

          Commenta


            #35
            Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza Messaggio
            adesso faccio l'avvocheto del diavolo:

            quando si inizia a fare sul serio ci si allena 5 volte a settimana...per almeno 2 ore. e parlo di allenamneti specifici di pugilato/kick.

            Quando si è principianti i pesi sono superflui.

            Ma come fate a fare tutto?
            ma soprattutto reggete fisicamente allo stress(anche psicologico)?
            si è il problema principale di un atleta. io soffro tantissimo il sovrallenamento, e tengo in mente due cose: sapermi controllare (niente cedimento e niente allenamenti infiniti anche se magari ne avrei le energie), e soprattutto ridurre tutto all'essenziale.

            Commenta


              #36
              Originariamente Scritto da vis-voluntatis Visualizza Messaggio
              Ciao buldozzer, puoi spiegarmi meglio come è impostata una tabella di allenamento per aumentare la resistenza alla fatica?
              é una scheda di resistenza ad alte tipetizioni? grazie
              ....devi far un adattamento alla fatica x il ring cioe' fare resistenza ..allenamenti senza pause circuiti al limite del collasso ..questo supera in fatica e resistenza un combattimento ed e solo cosi' che si riesce a tirar fuori la vera forza del ring..che non e la forza di un forte in panca o un forte di braccio di ferro...forza resistente e un concetto adottato da lultima generazione di allenamenti x combattimento...esempio un unica seduta x tutti i muscoli senza pausa...con in mezzo scatti e skip..

              Commenta


                #37
                Originariamente Scritto da buldozer Visualizza Messaggio
                ....devi far un adattamento alla fatica x il ring cioe' fare resistenza ..allenamenti senza pause circuiti al limite del collasso ..questo supera in fatica e resistenza un combattimento ed e solo cosi' che si riesce a tirar fuori la vera forza del ring..che non e la forza di un forte in panca o un forte di braccio di ferro...forza resistente e un concetto adottato da lultima generazione di allenamenti x combattimento...esempio un unica seduta x tutti i muscoli senza pausa...con in mezzo scatti e skip..
                secondo me non serve allenare la resistenza con circuiti, pesi, ginnastica o altro. per me un buon sparring, pao, clinch o lotta (dipende dalle discipline) e sacco fanno già tutto quello che serve a livello di resistenza e in più allenano anche il gesto atletico. tu che ne pensi?

                Commenta


                  #38
                  Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                  secondo me non serve allenare la resistenza con circuiti, pesi, ginnastica o altro. per me un buon sparring, pao, clinch o lotta (dipende dalle discipline) e sacco fanno già tutto quello che serve a livello di resistenza e in più allenano anche il gesto atletico. tu che ne pensi?
                  io penso che la differenza tra un atleta e un super atleta sia questa...

                  Commenta


                    #39
                    Ciao a tutti,
                    è il mio primo post qui e mi attacco a questo discorso perchè mi interessa l'argomento.

                    Infatti pratico jeet kune do (2-3 volte a settimana) e un po' di palestra (2 volte a settimana).

                    Non stò applicando tecniche particolari nella sala pesi e non vorrei quindi peggiorare la situazione anzichè migliorarla.

                    Il mio obiettivo è incrementare forza e resistenza principalmente, e in maniera minore massa e definizione.

                    Correggendo alcune cose in merito alla nutrizione sono riuscito ad aumentare poco poco la massa, ma pur facendo esercizi di tutti i tipi per gli addominali e cyclette e corsa alla fine dell'allenamento in palestra, non riesco a buttare giù la panzetta e i fianchetti! please help!

                    Ovviamente leggerò anche le altre discussioni e mi informerò.

                    Commenta

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎