Krav Maga : arte marziale efficace o solo moda ?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • mikkk83
    Bodyweb Member
    • Aug 2007
    • 24
    • 0
    • 0
    • Milan City
    • Send PM

    #16
    A ottobre all 80% iniziero' sto caz de krav in una palestra vicina.
    L'istruttore e' qualificato,fra i migliori sul territorio.
    Ho praticato kick dai 15 fino ai 22 con costanza e sono sempre stato sciettico su altre discipline tipo aikido and company..
    sono propio curioso di vedere,vi faro sapere le mie impressioni a caldo...
    Empty your mind, be formless. Shapeless, like water. If you put water into a cup, it becomes the cup. Now water can flow or it can crash. Be water my friend.

    Commenta

    • Frattaz
      鏡花 水月
      • Nov 2006
      • 6552
      • 237
      • 320
      • Milano
      • Send PM

      #17
      Non paragonarla all Aikido che non è marziale nel senso stretto.

      E' efficace senza dubbio.

      Purtroppo siccome per diversi motivi è finita a essere di moda pure , chiaramente è pieno di ciarlatani che si spacciano per insegnanti.

      Dove andresti?

      Cmq...vedi un po ... non ti interesserebbe la muay thai?

      Commenta

      • Rampage
        F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
        • Oct 2006
        • 13453
        • 350
        • 449
        • Send PM

        #18
        bravo frat portali sul nostro ovile stile boran
        (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

        Commenta

        • Frattaz
          鏡花 水月
          • Nov 2006
          • 6552
          • 237
          • 320
          • Milano
          • Send PM

          #19

          Commenta

          • Max THE OAK
            Bodyweb Member
            • Feb 2011
            • 8
            • 0
            • 0
            • ITALIA
            • Send PM

            #20
            Salve a tutti! ho trovato questa discussione per caso girando nel forum e visto che pratico krav maga da 6 mesi mi sentivo di dire la mia.all'inizio ero un pò scettico, avendo praticato 4 anni di karate ero abbituato alla marzialità dell'allenamento, un pò assente nel krav, ma poi mi sono dovuto ricredere.leggendo i commenti fino ad ora scritti noto che la critica più grande è quella della utilità, non tanto del tempo perchè anche un karateka italiano fà 1-2 lezioni a settimana, solo in cina ti prendono a 6 anni e mangi bevi e respiri kung fu fino a che non diventi maggiorenne, il problema on è il tempo che dedichiamo ma l'impegno, meglio un buon allenamento che sei fatti col culo solo perchè ho pagato la retta.ma veniamo all'utilità, il krav maga non ha inventato niente, i pugni sono della boxe (il fondatore era un pugile infatti) i calci e le parate dei calci sono della tai boxe, le prese e le proiezioni sono del jujitzu e dell'haikido, le stesse discipline che vengono in continuazione contrapposte al krav maga.inoltre il krav maga mira quasi esclusivamente a genitali, occhi, naso e gola nel caso dei colpi, nelle prese si arriva in tutte (solo ne necessario) a spezzare.il krav non è una moda signori miei, Imi licfield (non si scrive così) non la invento perchè era una moda difendersi da bande di antisemiti a praga che ormai erano sempre numerose, ma perchè quelle bande arrivavano anche a uccidere.l'apprendimento del krav dura 1 anno, finito l'anno, si fà minimo 2 lezioni la prima ripassa da capo in continuazione le tecniche, mentre la seconda è combattimento libero, e vi posso assicurare che il realismo è mooolto alto, quando facevo karate non sapevo cosa fosse una conchiglia, in krav se non hai conchiglia,paradenti,ginocchiere,parastinchi e paragomiti sono dolori, è nomale finire la lezione e svegliarsi il giorno dopo con i lividi.trovo il krav maga estremamente efficace, anche con i praticanti di arti marziali, in quanto il krav mira a neutralizzare l'avversario nel minor tempo possibile tramite una parata e una conseguente presa nella maggioranza dei casi, un pugno di kung fu, o di karate, è sempre un pugno, si può eseguire una parata o una presa, a differenza di questi ultimi 2 stili che risponderebbero con una parata e un colpo, in questo modo otteniamo un combattimento, molto bello da vadere, raro in strada però, il krav cerca la fine del combattimento nel modo più veloce possibile, in una rissa questo è molto importante.nel karate mi ero abbituato a parare colpi sapendo come erano portati cioè nello stile del karate, ma in strada (99% dei luoghi dove qualsiasi arte di combattimento voi facciate vi servirà) non vi tirano un pugno ruotando la mano in senso orario, portando l'altra mano al fianco da coprire, angolandosi a 45° con i piedi divaricati quanto i fianchi e la punta del piede di spinta ruotato leggermente all'esterno, mi tirano un pugno su sul muso e basta, lo sapete parare? bene! tanto meglio! e poi? parate anche il prossimo? bene! andiamo avanti così tutto il giorno? una bella presa sul primo pugno e una conseguente immobilizzazione dell'avversario non sarebbe una buona cosa? se sono in due e non potete dilungarvi in un bloccaggio mirate ai punti vitali o sensibili, che nel karate non mi insegnavano.dopo tutta questa pappardella delirante nno esiste una tecnica efficace e una che non lo è, la migliore disciplina di difesa può rilvelarsi inutile se non la si sà usare, bruce lee era un grande ma ha dedicato anima e corpo a diventare ciò che è stato, eppure cè gente che fà kung fu che ha la peggio in risse da bar, ma non perchè la disciplina non sia efficace ma piuttosto perchè non sà applicarla.il krav maga viene usato da tutti gli eserciti del mondo insieme al pancrazio che serve a renderli cattivi essendo una lotta che si basa sulla forza fisica, il nostro tuscania si allena così.in definitiva posso affermare che il krav maga è efficace se imprato correttamente e si sà controllare lo stress di una aggressione.

            Commenta

            Working...
            X