Annuncio

Collapse
No announcement yet.

tecniche di rottura...tecnica o violenza bruta?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    tecniche di rottura...tecnica o violenza bruta?

    guardate e commentate ma soprattutto, verso il 9° minuto,...osservate e immaginate di essere in una partita di rugby e dover placcare il soggetto in questione!!


    #2
    sara' vero???

    Commenta


      #3
      sì, è tutto vero
      ma in parte c'è il trucco

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Centu Visualizza Messaggio
        guardate e commentate ma soprattutto, verso il 9° minuto,...osservate e immaginate di essere in una partita di rugby e dover placcare il soggetto in questione!!

        http://www.youtube.com/watch?v=nJEOq1PdXzg&NR
        il tipo del 9° minuto è bello grosso
        cmq alla fine è solo una legge fisica: quantità di moto, ossia massa per velocità
        il tipo è bello grosso e in più arriva sparato contro le tavolette
        un giocatore professionista di football americano fa anche più danno
        e cmq ripeto, il trucco c'è (e si vede pure)
        che poi è il segreto di pulcinella

        Commenta


          #5
          sputa il rospo!!

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da buldozer Visualizza Messaggio
            sputa il rospo!!

            curioso eh?
            la prima cosa che stupisce è lo spessore della mattonella, ed effettivamente sono belle spesse
            in termine tecnico sono considerate già travi
            tra le tanti leggi dell'ingegneria c'è n'è una che determina la minore o maggiore facilità di arrivare a rottura di una trave: la legge di inerzia
            dato un determinato spessore la sua inerzia sarà tanto minore quanto maggiore sarà la sua lunghezza
            in poche parole, puoi fare una trave spessa quanto vuoi, ma se la sua lunghezza è enorme lo spessore influisce poco o niente
            poi c'è il discorso degli appoggi:essi andranno ad agire con una forza pari a F/2 (ma in direzione opposta) di quella esercitata dal braccio o dalla gamba che sta tentando di romperli
            se in più questi appoggi sono veramente piccoli, quasi delle lame, la pressione esercitata sulla trave sarà altissima (infatti la pressione è data dalla forza sulla superificie)
            alla luce di tutti questi dati avete un sistema a prima vista bello solido, ma tecnicamente portato alla frattura
            in poche parole, se al posto di quelle travi avessero messo delle mattonelle rosse vecchio stampo col ***** che ne avrebbe rotte così tante
            poi cmq per evitare di farsi male ci vuole la tecnica, altrimenti le ossa saltano

            Commenta


              #7
              sinceramente avevo qualche sospetto sulle mattonelle,,,

              Commenta


                #8
                va beh io ho uno che spacca a metà precisa una mazza da baseball americana, ripete la cosa per tre volte
                è un tizio ke si kiama MARCO LALA e ha fatto un volume di training intitolato
                "DESTRUCTIVE LOW KICK AND KNEE ATTACKS"

                ho i trailer però sono troppo grandi da postare uff
                (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                Commenta

                Working...
                X
                😀
                🥰
                🤢
                😎
                😡
                👍
                👎