Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Imbottitura sacco

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Imbottitura sacco

    Qual'è secondo voi il materiale migliore x riempire un sacco ?
    Io mi sto trovando molto bene con il sacco della Twins che ha comprato un amico in Tailandia dove và spesso ad allenarsi. Il materiale che usano lì è la finta pelle, cioè la stessa che veniva utilizzata per tappezzare le vecchie panche o gli schienali delle leg press per intenderci.Ovviamente ce nè a quintali dentro al sacco e sembrerebbe ,secondo lui e i tailandesi, che questo sia il materiale migliore.(in effetti il rumore "tipo botta secca" che si sente con questo sacco è davvero unico...)

    #2
    pelle o stoffa in generale

    cè ancora gente ke lo riempie di sabbia giuro ? auhauhauhauhauhauh
    (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

    Commenta


      #3
      perke nn si puo riempire di sabbia?

      Commenta


        #4
        io ho riempito il mio sacco con i sassolini da giardinaggio.. quelli leggere e cavi.. il bello di questo che con il tempo i sassolini si rompono e quindi aumenta la durezza del sacco nel parte inferiore e devo aggiungerne... la sabbia mi sembra troppo pesante e poi con il tempo tende a far diventare il fondo duro come il ferro!
        http://www.myspace.com/neryo

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da konkoji Visualizza Messaggio
          perke nn si puo riempire di sabbia?


          1) ti spakki le mani
          2) gravi di piu sulle cuciture e favorisci il rompimento del sotto del sacco
          (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

          Commenta


            #6
            Io a casa ne ho uno comperato 6 anni fà da 50 kg riempito a sabbia...che dire il fondo è di pietra, ma le mie mani ormai si sono adattate e mi ci alleno tranquillamente (ho iniziato con i guantini, dopo un po' a mani nude), certo dovendolo cambiare opterei per uno di quelli che ha descritto Rampage..

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza Messaggio
              Io a casa ne ho uno comperato 6 anni fà da 50 kg riempito a sabbia...che dire il fondo è di pietra, ma le mie mani ormai si sono adattate e mi ci alleno tranquillamente (ho iniziato con i guantini, dopo un po' a mani nude), certo dovendolo cambiare opterei per uno di quelli che ha descritto Rampage..
              no ma infatti nn è ke NON ci si può allenare se cè la sabbia dentro però anke ki lo vende in genere sconsigli di mettercela xke alla lunga appunto tende ad appesantire la parte finale del sacco e le cuciture sotto e potrebbe rompersi...per nn parlare del fatto ke è durissimo quando lo colpisci...
              il fatto ke tu lo faccia a mani nude è "relativamente" inusuale come cosa certo dipende anke come uno lo fa, io ho un sacco da 80 kili in camera con un gancio lo faccio oscillare piu o meno 4 volte a destra e sinistra,nn credo ke a mani nude ci riuscirei senza spaccarmi in due
              (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

              Commenta


                #8
                Sicuramente i miei colpi, per quanto "possa cavarmela", non sono paragonabili ai tuoi...comunque io ho praticato-pratico il "tameshiwari" (rottura oggetti a mani nude) e le mie nocche ormai sono parecchio indurite, ho delle calcificazioni evidenti specialmente sulla mano destra che riducono di molto il dolore dell'impatto; conta che se colpisco il sacco nella parte medio-bassa rimane "il buco" e non sento dolore; purtroppo però lo scorso maggio mi sono procurato una piccola frattura per rompere due tegole dalla forma irregolare, forse tra qualche anno potrei pentirmi di quest'hobby inusuale

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza Messaggio
                  Sicuramente i miei colpi, per quanto "possa cavarmela", non sono paragonabili ai tuoi...comunque io ho praticato-pratico il "tameshiwari" (rottura oggetti a mani nude) e le mie nocche ormai sono parecchio indurite, ho delle calcificazioni evidenti specialmente sulla mano destra che riducono di molto il dolore dell'impatto; conta che se colpisco il sacco nella parte medio-bassa rimane "il buco" e non sento dolore; purtroppo però lo scorso maggio mi sono procurato una piccola frattura per rompere due tegole dalla forma irregolare, forse tra qualche anno potrei pentirmi di quest'hobby inusuale

                  te stai bruciato a rompere oggetti a mani nude, l'unica cosa ke ho rotto è una porta e me so fatto pure male
                  io il callo osseo ce l'ho solo sulle tibie,si vede troppo...penso ke potrei allenarmi anke a calciare su tavolette di legno senza problemi
                  (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                  Commenta


                    #10
                    Precisazione doverosa: per oggetti intendevo solo tegole e tavolette...anche se il tavolo del salone rimane il mio sogno proibito

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza Messaggio
                      Precisazione doverosa: per oggetti intendevo solo tegole e tavolette...anche se il tavolo del salone rimane il mio sogno proibito

                      (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                      Commenta


                        #12
                        Ciao io il sacco l'ho riempito con segatura ma non so come appenderlo avete qualche idea ? un disegno , delle foto .. il peso è sugli 80 però se devo farlo oscillare mi servira' un attacco di almeno 250 kg . (quaaando lo farò oscillare)
                        premetto che faccio pesistica eh però qualche pugno coi guantoni lo vorrei dare magari mi scarico un pò ...

                        Commenta


                          #13
                          era meglio con dei panni riempirlo, segatura o sabbia li sconsigliano xke alla lunga qualche piccola crepette nel basso e il sacco se la comincia a perdere
                          (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                          Commenta

                          Working...
                          X
                          😀
                          🥰
                          🤢
                          😎
                          😡
                          👍
                          👎