Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Collegamento by Internet. Isdn, Adsl o....?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Collegamento by Internet. Isdn, Adsl o....?


    Si possono avere consigli sul miglior rapporto qualità prezzo?
    Thanks1
    Bob

    #2
    PURTROPPO PER TE SEI DI VENEZIA E NON DI MILANO........IL MIGLIOR COLLEGAMENTO IN ASSOLUTO E'QUELLO A BANDA LARGA(FASTWEB); IN TERMINI DI VELOCITA' NON C'E' ASSOLUTAMENTE PARAGONE E IN TERMINI DI PREZZI.......NON C'E' ASSOLUTAMENTE PARAGONE!

    PRIMA DI FASTWEB AVEVO L'ISDN; LA USAVO A 64.000bps(non a 128) e la velocita' rispetto alla normale connessione e' comunque nettamente superiore; il prezzo uguale all'analogico(installazione gratis,modem sulle 200 uno buono)
    sigpic
    Originariamente Scritto da Sergio
    Non posso consigliare dosaggi differenti da quelli in etichetta, dovete leggere tra le righe
    Originariamente Scritto da IvAn#89
    non c'è scritto niente tra le righe come dosaggi...

    Commenta


      #3
      Ti rispondo così ho navigato e navigo tutti i giorni con linee diverse:

      1) Modem a 56 Kb
      2) Modem ISDN a 128 KB
      3) Modelm ADSL a 620 Kb
      4) Cavo Digitale Dual ISDN 256 KB
      5) Linea T3 (3 Mbit/sec)
      6) Ho provato il satellitare

      Considerazioni, lasciando il modem a 56 Kb, L'IDSN è una scelta buona per server o lan aziendali, in particolare nel caso di reti ziendali collegate con fibre ottiche e schede ethernet 10\100 Mbit con allacciato un server web aperto alla rete via router, in quanto l'ADSL, in upload si limita a 128 kb. In questo caso meglio del modem ISDN è preferibile una linea dedicata, tipo diamante, a 256 o 512 KB di tipo DUAL, vale a dire stessa velocità in upload e download (solo per aziende in quanto il costo si aggira sui 30 milioni l'anno). Per l'utente normale l'ISDN a 64 non è conveniente e non c'è un miglioramento visibili ripetto ai canonici 56 kb, e visto che con il modem si raggiunge solo 128 KB in ISDN e considerando i costi, meglio di tutte, sempre per l'utente è L'ADSL che è nettamente più veloce. Il collegamento satellitale, non è ancora maturo e non realizza quanto promesso. Innanzitutto i costi sono alevati. Dovete considerare che il costo totale non si limita all'acquisto della scheda pci. A questa va aggiunto il costo della parabola, il costo dell'antenista che la viene a montare ed orientare, il costo dell'abbonamento telefonico. Inoltre sempre ti telefonata trattasi. Innanzitutto con collegamento satellitale non si intende un collegamento tra voi ed il satellite, quindi un collegamento diretto, in quanto i vostri dati passano sempre su una linea telefonica, quindi a terra. Nelle prove che ho fatto non ho mai superato i 200 Kb al secondo. Inoltre per scaricare i file alla tanto agognata velocità di 10 Mbit, dovrete prenotarli, si prenotarli!!! se un file si trova su un server remoto, e volete scaricarlo, la vostra linea si assesterà sulla velocità del server, anche se voi viaggiate a 300 Km\h, se il server non può superare i 100 Km\h, per fare un esempio, non potrà starvi dietro.....quindi penotate il file dal provider che da il collegamento via etere, ed aspettate che queti prima lo scarichi per voi, e poi lo inserisca in uno dei server. Inoltre visto che potete passare da diversi gateway, dovete scegliere tramite maschera quello più veloce. I gateway sono "corridoi d'ingresso" sulla rete. Immaginateli come un'autostrada a più corsie, quella più esterna è la più veloce, ma può essere che in caso di forte traffico, la suddetta corsia si fermi, e cominci a scorrere quella centrale, o l'altra ancora....quindi vi trovate a tener d'occhio la velocità dei gateway. In sostanza meglio di tutte per ora l'ADSL.

      Ciao

      A volte ho creduto fino a 6 cose impossibili prima di colazione.

      Commenta


        #4
        Ciao, non ho letto tutto l' intervento di bbhomepage.
        Io ho l' ISDN e di solito uso un solo canale, anche per lasciare l' altro libero.
        Da quanto ho visto, però, anche con un canale solo, ci sono dei miglioramenti rispetto al modem.
        Il primo è legato al tempo di collegamento alla rete, sensibilmente minore (ma ovviamente non è molto importante.
        Per quanto riguarda la velocità di download, ho superato i 7 KBytes al secondo, contro i 4 abbondanti del modem.
        Dipende ovviamente dall' utilizzo che ne fai.
        Da quel che sento, comunque non è che l' ADSL costi uno sproposito e con L'ISDN non si va lontanissimo.

        E adesso pongo un quesito, sperando che nessuno dellla telecom legga.
        Mio padre ha fatto il contratto Teleconomy, pubblicizzato questa estate.
        In pratica si paga un fisso che comprende telefonate urbane, interurbane,e 20 ore mensili gratuite ad internet, scadute le quali si DOVREBBE PAGARE.
        Telefonini e estero ovviamente a parte.
        Il bello è che abbiamo ripetutamente e abbondantemente sforato la soglia delle 20 ore collegati ad internet ma non abbiamo mai dovuto pagare nessun extra rispetto al fisso.
        In pratica, noi NON PAGHIAMO neanche la telefonata.
        Non che la cosa mi dispiaccia, anzi, solo che ci vorrei vedere più chiaro.

        Ciao.


        (Grazie Nagione!)

        Commenta


          #5
          Grazie ragazzi per le varie informazioni sul collegamento internet.
          B.B. è un'enciclopedia informatica, quasi quasi mi faccio un suo download!
          Se poi qualcuno sente o prova nuove tariffe economiche ci faccia sapere!
          Tutto sommato il collegamento internet costa
          se per parecchie ore al giorno.
          Ciao Sauron che vai forte!
          Bob

          Commenta


            #6
            Grazie BOB
            sposto tutto nella sezione tech help.

            A volte ho creduto fino a 6 cose impossibili prima di colazione.

            Commenta


              #7
              Qualcuno saprebbe indicarmi quanto mi verrebbe a costare un abbonamento ADSL?

              (Dall'installazione, al canone etc...)

              CIAO E GRAZIE

              Commenta


                #8
                Esistono diverse soluzioni, TIN, GALACTICA, DADA, ARUBA ed i costi sono simili. Nei vari siti trovi tutte le proposte e le specifiche. Ad esempio con Aruba si ha:

                Offerta base per il collegamento ADSL tramite Modem.
                Prezzo : L. 74.000 al mese + iva

                oppure se non si ha un modem, che deve essere specifico per l'ADSL

                Offerta per il collegamento ADSL con modem fornito in comodato gratuito.
                Prezzo : L. 98.000 al mese + iva

                Con DADA S.p.A

                Caratteristiche dell'offerta:
                Collegamento permanente (24 ore su 24) ad Internet, nessun costo aggiuntivo in bolletta
                Attivazione gratuita
                Velocità fino a 640 kbs in ricezione e 128 kbs in trasmissione
                Registrazione e mantenimento dominio .it per un anno
                10 mailbox


                Lit. 89.000 al mese + IVA

                Poi c'è da pagare una tantum di circa 200.000 per l'installazaione da parte dei tecnici della borchia telefonica.

                A volte ho creduto fino a 6 cose impossibili prima di colazione.

                Commenta


                  #9
                  Scusa B.B. ma ho qualche domanda: sono andato nel sito della DADA, che mi sembrava la società proponente della migliore offerta, 89.000+IVA al mese, 24h su 24h, ma non mi é chiaro se il modem del costo di £ 480.000£ me lo devo comprare, o me lo danno loro. Perché se me lo devo pagare, fanno 480.000 (modem)+ 200.000 (ai tecnici della borchia)+ 89.000 (iva esclusa mensilmente), che non sono briciole...

                  Tu che mi consiglieresti? Io non ci capisco molto, so solo che uso molto il Pc per scaricare programmi, giochi, mp3, e file video, il tutto a delle velocità misere...

                  Per risolvere il mio problema, quale strada mi proponi?

                  CIAO E GRAZIE

                  Commenta


                    #10
                    Il fisso che devi pagare al mese è di £ 89.000. Il modem lo compri una volta solo, e purtroppo i modem ADSL non sono molto economici. Quello proprosto da DADA è un buon modem ed ha margini di sviluppo futuri in termini di banda passante. le 200 mile, anche quelli le paghi una sla volta. Quindi il 1° mese avrai una spesa di 480 + 200 + 89, poi i mesi successivi solo 89.000.

                    A volte ho creduto fino a 6 cose impossibili prima di colazione.

                    Commenta

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎