vendere iphone 4S per Android con miglior batteria

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • mirkoit@
    replied
    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
    guarda, sono il pirmo a dire che - salvo qualche device piu' famoso (e non e' neppure detto), le rom stock-based sono comunque le migliori. questo non significa che non ci si possa mettere le mani, perche' gia congelare, ridurre il voltaggio e regolare il clock sono un grossissimo passo avanti e la sicurezza della pratica e' pressoche' totale.
    parli con uno che sostiene il modding eh
    al mio Optimus One ci ho fatto di tutto e di più, l'ultima volta l'ho addirittura brikkato da quanto mi sono spinto, assistenza e via(con gli LG non si hanno problemi poi)
    però questo è un terminale di fascia bassa, con i sui lag, rallentamenti, ecc e li si cambiava tutto "da testa ai piedi"
    con il nexus dopo averlo provato l'ho trovato talmente bello e sempre pronto che non mi è neanche venuto in mente " sì però un'aggiustatina lì, una cambiatina là..."

    poi ovviamente le esigenze degli utenti non sono tutte uguali! lo sviluppo di rom cmq è un valore aggiunto perchè può sempre passare per la testa in un momento di debolezza, oppure quando il terminale diventa vecchio e obsoleto "massì dai proviamo"

    Leave a comment:


  • leonardoS
    replied
    spero soltanto che Apple non si avvia oltre i 4", altrimenti cadiamo nel ridicolo e del poco pratico, cioè sono pur sempre dispositivi mobile e oltre l 4.5 di mobile c'è poco, riscontro già difficoltà con il nexus con la presa ad una mano ad esempio.

    Leave a comment:


  • PrinceRiky
    replied
    Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
    se sono stock credo lo siano per il semplice fatto che siano "equilibrate" così come gli ingegneri l'abbiano pensate, o no? Comunque sembra che ICS ci sia già anche per i Sony
    ci sono alcune evoluzioni di android che sono per esempio cyanogen, miui etc. e che vengono sviluppate separatamente e poi adattate ai vari modelli (anche se da oramai parecchio tempo esce la versione ufficiale per modello, pero' comunque e' sempre meglio che qualcuno ci metta le mani ulteriormente). queste rom sono android based, ma stravolgono la situazione e quindi hai certi vantaggi, ma di sicuro perdi un po' in stabilita'.

    le stock sono testate da decine e decine di sviluppatori perche' sono a pagamento e sono la garanzia che il niubbo di turno (che rappresenta il vero mercato per ogni device) e' quello che ne determina l'esito commerciale e la reputazione. quindi le stock devono funzionare. per forza.

    poi ci sono quelli che prendono le stock, le aprono e cambiano delle cose. questo ovviamente incrementa il rischio assunto dall'utilizzatore, ma nella stragrande maggioranza dei casi il margine e' talmente alto che la sicurezza con cui si montano queste rom e' praticamente pari alle stock originali.


    comunque io ci ho perso tanto tempo per capire, ho mandato nei casini il telefono parecchie volte, ho perso tutto altrettante. e' come quando inizi a fare bb che le prime volte ti sembra di non capire un piffero e poi piano piano impari e ti attesti sul livello di conoscenze tecniche che reputi soddisfacente, anche in vista del costo della crescita di abilita'.

    Leave a comment:


  • Argor
    replied
    Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
    Leos, se il tuo "atteggiamento" in termini di utenza è quello da te descritto, dovevi restare ad iPhone; non contando il fatto che è (Windows Phone a parte) il dispositivo più fluido e con il comparto multimediale migliore (dimensioni del display escluse).

    Io ho un dispositivo Android da Marzo. Ci ho fatto poco quasi nulla e non l'ho ancora rootato ma, mi sono ripromesso di dedicarci un po' di tempo. Questo perchè, volendoti fare una confidenza, non è che avessi un bisogno "importante" (per lavoro, ad esempio) di uno smartphone di fascia alta ma, piuttosto, perchè volevo prendere un po' di confidenza con i SO mobile.

    La componente "smanettona" di cui tutti si riempiono la bocca, su Android, sta tutta qua. Per il resto, se sei un utente che utilizza il pc quotidianamente, iPhone, più che un terminale mobile, ti sembrerà un giocattolo molto costoso e molto bello. E questo, ribadisco, al di là del modding. Per quello che ho visto io, con l'iPhone hai uno smartphone, con Android (quantomeno di fascia alta), un vero e proprio TERMINALE portatile.

    Non ti scoraggiare e spendi una settimanella a vedere come gira il fumo; altrimenti, temo, che nessun dispositivo soddisferà al 100% le tue esigenze (a meno che non lo moddi, appunto ).
    quello che mi chiedo io è "per fare cosa?" un terminale? ormai il mondo del software si sta sviluppando sull'unificazione e sulla semplicità e questa è una teoria/pratica che apple non abbandonerà mai, sappiamo tutti (e te lo dico da progettista) che le cose meno complicate sono e meglio funzionano , Henry Ford diceva "quello che non c'è, non si può rompere" è diventato il motto del ufficio tecnico in cui lavoro (e che ho lanciato io )

    Leave a comment:


  • leonardoS
    replied
    Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
    Leos, se il tuo "atteggiamento" in termini di utenza è quello da te descritto, dovevi restare ad iPhone; non contando il fatto che è (Windows Phone a parte) il dispositivo più fluido e con il comparto multimediale migliore (dimensioni del display escluse).

    Io ho un dispositivo Android da Marzo. Ci ho fatto poco quasi nulla e non l'ho ancora rootato ma, mi sono ripromesso di dedicarci un po' di tempo. Questo perchè, volendoti fare una confidenza, non è che avessi un bisogno "importante" (per lavoro, ad esempio) di uno smartphone di fascia alta ma, piuttosto, perchè volevo prendere un po' di confidenza con i SO mobile.

    La componente "smanettona" di cui tutti si riempiono la bocca, su Android, sta tutta qua. Per il resto, se sei un utente che utilizza il pc quotidianamente, iPhone, più che un terminale mobile, ti sembrerà un giocattolo molto costoso e molto bello. E questo, ribadisco, al di là del modding. Per quello che ho visto io, con l'iPhone hai uno smartphone, con Android (quantomeno di fascia alta), un vero e proprio TERMINALE portatile.

    Non ti scoraggiare e spendi una settimanella a vedere come gira il fumo; altrimenti, temo, che nessun dispositivo soddisferà al 100% le tue esigenze (a meno che non lo moddi, appunto ).
    Tirando le somme, con iphone come col nexus, lo uso solo per messaggi (imessage era una manna dal cielo dato che la maggior parte degli amici ha iphone), navigazione, video/foto, musica. Allo stesso tempo però mi ero annoiato di non poter spingermi un pelo oltre con la personalizzazione e dopo l'ultimo viaggio, se non era per il fatto che sbagliando treno sono andato a finire in una stazione dove ho ricaricato l'iphone, mi sarei ritrovato in seri problemi senza poter comunicare i miei spostamenti, cosa che non succedeva con una batteria di riserva.

    Leave a comment:


  • naoto
    replied
    Leos, se il tuo "atteggiamento" in termini di utenza è quello da te descritto, dovevi restare ad iPhone; non contando il fatto che è (Windows Phone a parte) il dispositivo più fluido e con il comparto multimediale migliore (dimensioni del display escluse).

    Io ho un dispositivo Android da Marzo. Ci ho fatto poco quasi nulla e non l'ho ancora rootato ma, mi sono ripromesso di dedicarci un po' di tempo. Questo perchè, volendoti fare una confidenza, non è che avessi un bisogno "importante" (per lavoro, ad esempio) di uno smartphone di fascia alta ma, piuttosto, perchè volevo prendere un po' di confidenza con i SO mobile.

    La componente "smanettona" di cui tutti si riempiono la bocca, su Android, sta tutta qua. Per il resto, se sei un utente che utilizza il pc quotidianamente, iPhone, più che un terminale mobile, ti sembrerà un giocattolo molto costoso e molto bello. E questo, ribadisco, al di là del modding. Per quello che ho visto io, con l'iPhone hai uno smartphone, con Android (quantomeno di fascia alta), un vero e proprio TERMINALE portatile.

    Non ti scoraggiare e spendi una settimanella a vedere come gira il fumo; altrimenti, temo, che nessun dispositivo soddisferà al 100% le tue esigenze (a meno che non lo moddi, appunto ).

    Leave a comment:


  • leonardoS
    replied
    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
    guarda, sono il pirmo a dire che - salvo qualche device piu' famoso (e non e' neppure detto), le rom stock-based sono comunque le migliori. questo non significa che non ci si possa mettere le mani, perche' gia congelare, ridurre il voltaggio e regolare il clock sono un grossissimo passo avanti e la sicurezza della pratica e' pressoche' totale.
    se sono stock credo lo siano per il semplice fatto che siano "equilibrate" così come gli ingegneri l'abbiano pensate, o no? Comunque sembra che ICS ci sia già anche per i Sony

    Leave a comment:


  • PrinceRiky
    replied
    Originariamente Scritto da mirkoit@ Visualizza Messaggio

    dai era per dire che non sono come per gli altri terminali che a volte li stravolgono ma che invece più di tanto non cambiano il terminale...

    @leonardoS: la batteria si può "sostituire" anche sul sony, si togli il coperchio, si svitano 5-6 vitine piccole(basta un cacciavite da oculista niente di strano insomma che tengono una specie di coperchietto e sotto c'è la batteria, bisogna considerare però che dato che per sony la batteria non è estraibile non è detto che ci stiano batterie più capienti nè soprattutto se ne usciranno di più capienti ufficiali!
    guarda, sono il pirmo a dire che - salvo qualche device piu' famoso (e non e' neppure detto), le rom stock-based sono comunque le migliori. questo non significa che non ci si possa mettere le mani, perche' gia congelare, ridurre il voltaggio e regolare il clock sono un grossissimo passo avanti e la sicurezza della pratica e' pressoche' totale.

    Leave a comment:


  • leonardoS
    replied
    Originariamente Scritto da mirkoit@ Visualizza Messaggio

    dai era per dire che non sono come per gli altri terminali che a volte li stravolgono ma che invece più di tanto non cambiano il terminale...

    @leonardoS: la batteria si può "sostituire" anche sul sony, si togli il coperchio, si svitano 5-6 vitine piccole(basta un cacciavite da oculista niente di strano insomma che tengono una specie di coperchietto e sotto c'è la batteria, bisogna considerare però che dato che per sony la batteria non è estraibile non è detto che ci stiano batterie più capienti nè soprattutto se ne usciranno di più capienti ufficiali!
    ho notato questo fatto della batteria, vedremo, resto comunque tentatissimo, anche se dai confronti l'xperia ne esce ovviamente sconfitto sotto il punto di vista del sistema operativo.
    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
    nessuno lo mette in dubbio difatti chi vuole la pappa pronta vada con apple o blackberry.

    la realta' e' che la maggior parte dell'utenza non noterebbe minimamente la differenza, perche' usa 1/10 del dispositivo che compra. utenti apple compresi eh.
    pienamente d'accordo, infatti con iOS originale mi sentivo limitato, ora magari è troppo

    Leave a comment:


  • PrinceRiky
    replied
    Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
    Prince però sti cazzi su dai, cioè quanti sono quelli che comprano un device per smanettare con voltaggio, cpu etc... 1/10? E' ovvio che sia un dispositivo che strizza l'occhio agli smanettoni, ma c'è chi come me apprezza il "ready to use" del quale iOS n'è proprietaria a parer mio.
    nessuno lo mette in dubbio difatti chi vuole la pappa pronta vada con apple o blackberry.

    la realta' e' che la maggior parte dell'utenza non noterebbe minimamente la differenza, perche' usa 1/10 del dispositivo che compra. utenti apple compresi eh.

    Leave a comment:


  • mirkoit@
    replied
    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
    ah ok

    dai era per dire che non sono come per gli altri terminali che a volte li stravolgono ma che invece più di tanto non cambiano il terminale...

    @leonardoS: la batteria si può "sostituire" anche sul sony, si togli il coperchio, si svitano 5-6 vitine piccole(basta un cacciavite da oculista niente di strano insomma che tengono una specie di coperchietto e sotto c'è la batteria, bisogna considerare però che dato che per sony la batteria non è estraibile non è detto che ci stiano batterie più capienti nè soprattutto se ne usciranno di più capienti ufficiali!

    Leave a comment:


  • leonardoS
    replied
    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
    ah ok
    Prince però sti cazzi su dai, cioè quanti sono quelli che comprano un device per smanettare con voltaggio, cpu etc... 1/10? E' ovvio che sia un dispositivo che strizza l'occhio agli smanettoni, ma c'è chi come me apprezza il "ready to use" del quale iOS n'è proprietaria a parer mio.

    Leave a comment:


  • PrinceRiky
    replied
    Originariamente Scritto da mirkoit@ Visualizza Messaggio
    la maggior parte delle rom sul Nexus puntano sulla grafica
    ah ok
    ignoravo il fatto che qualche migliaio di sviluppatori si dedicassero unicamente a cambiare lo sfondo del nexus
    Last edited by PrinceRiky; 02-05-2012, 16:59:33.

    Leave a comment:


  • leonardoS
    replied
    Originariamente Scritto da mirkoit@ Visualizza Messaggio
    posso confermarti, dato che ho usato quello di una mia amica per un po' di tempo, che il Nexus tutto stock funziona benissimo così com'è, non è assolutamente necessario moddarlo o altro!può essere un valore aggiunto sui modelli economici ma sui modelli top per me non lo è, sono già potenti e funzionali così come sono. la maggior parte delle rom sul Nexus puntano sulla grafica(che cmq assomiglia molto a quella stock che è bellissima) e su qualche aggiuntina che, sempre secondo me, non ti cambia la vita come dal giorno alla notte
    tienilo originale!

    il sony invece per ora è ancora con gingerbread 2.3.7, lo aggiornano in estete a ICS
    ottimo telefono ma io tra i due terrei senza dubbio il nexus, ma senza pensarci proprio
    la google experience e aggiornamenti sicuri non sono cosa da poco anzi, molti utenti si dannano l'anima perchè il loro terminale non viene aggiornato
    questo invece al 99% verrà aggiornato anche ad android 5.0 se continuano come hanno fatto per i goolephone passati
    Mannaggia avevo che lo aggiornavano a breve a ICS! Infatti con la stock mi trovo da dio, ora vi busto l'ultimo utilizzo batteria fatto. Comunque l'xperia S mi aveva tentato già tempo fa, aprii anche un 3d, esteticamente per me è top, fotocamera 12mpx, qualità audio/video di casa sony è sempre eccelsa, poi la batteria che si ricarica in un niente, a parer mio ancora meglio della batteria sostituibile, per non parlare del mobile bravia e la possibilità di collegarlo in full hd

    Leave a comment:


  • mirkoit@
    replied
    Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
    madonna ragazzi ecco perché non ero mai passato prima ad android, tanto di cappello per il modding, ma non fa proprio per me. Vediamo se becco un sony xperia s, lo lascio con ics stock e tanti saluti.
    posso confermarti, dato che ho usato quello di una mia amica per un po' di tempo, che il Nexus tutto stock funziona benissimo così com'è, non è assolutamente necessario moddarlo o altro!può essere un valore aggiunto sui modelli economici ma sui modelli top per me non lo è, sono già potenti e funzionali così come sono. la maggior parte delle rom sul Nexus puntano sulla grafica(che cmq assomiglia molto a quella stock che è bellissima) e su qualche aggiuntina che, sempre secondo me, non ti cambia la vita come dal giorno alla notte
    tienilo originale!

    il sony invece per ora è ancora con gingerbread 2.3.7, lo aggiornano in estete a ICS
    ottimo telefono ma io tra i due terrei senza dubbio il nexus, ma senza pensarci proprio
    la google experience e aggiornamenti sicuri non sono cosa da poco anzi, molti utenti si dannano l'anima perchè il loro terminale non viene aggiornato
    questo invece al 99% verrà aggiornato anche ad android 5.0 se continuano come hanno fatto per i goolephone passati

    Leave a comment:

Working...
X