If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
vendere iphone 4S per Android con miglior batteria
se non ci vuoi mettere le mani, prendi un htc che comunque sono quelli che a livello di rom stock performano meglio.
comunque ti consiglio di dedicartici un po' a tempo perso, perché davvero basta poco e i risultati sono notevoli. ovvio che con il gnex hai in mano il dispositivo nato per essere moddato... capisci che la differenza esiste in termini di praticità.
ah, per cambiare l'icona della batteria devi piallare praticamente tutto, quindi tanto vale che fai anche il resto
i confronti lasciano il tempo che trovano, sempre. soprattutto nel tuo caso, dove ti stai approcciando ad android (e non senza difficoltà), l'ultimo dei tuoi pensieri è quello di avere il device che ci mette due nenosecondi in meno a caricare una pagina.
l'xperia S è uno dei migliori dispositivi per chi viene da iphone, secondo me. il nexus è il peggiore.
è come passare da guidare una classe C a guidare una lancer evo.
temo, infatti se prendo l'xperia S, non ci metterei mai le mani, tranne la stramaledetta percentuale.
i confronti lasciano il tempo che trovano, sempre. soprattutto nel tuo caso, dove ti stai approcciando ad android (e non senza difficoltà), l'ultimo dei tuoi pensieri è quello di avere il device che ci mette due nenosecondi in meno a caricare una pagina.
l'xperia S è uno dei migliori dispositivi per chi viene da iphone, secondo me. il nexus è il peggiore.
è come passare da guidare una classe C a guidare una lancer evo.
ho visto un paio di confronti tra gnex e xperia s, vince il primo a mani basse , però sto fatto della batteria dalla ricarica iper rapida mi ispira parecchio..
non è questo il punto uno può decidere di non metterci le mani, ma molto probabilmente lo farà perché non sarebbe tecnicamente in grado di apprezzarne la differenza. è come un chitarrista che cambia i pickup ad una chitarra da 10mila euro: se è un niubbo non noterà mai la differenza, se è un esperto la noterà eccome (e si gaserà anche un po').
Oppure si compra la John Petrucci, in modalità utente iPhone.
è proprio questo il punto, se un terminale è fascia alta e si sente meno la modifica per me non dico che non ne vale la pena ma quasi, ripeto è la mia opinione
(il cell cmq si era proprio brikkato, irrecuperabile. con LG si sono vari modi per recuperare, provati tutti ma non andavano, non veniva neppure più visto dal pc, era diventato una fermacarte insomma, ho il servizio assistenza vicino casa cmq, 4 gg e ce lo avevo di nuovo)
non è questo il punto uno può decidere di non metterci le mani, ma molto probabilmente lo farà perché non sarebbe tecnicamente in grado di apprezzarne la differenza. è come un chitarrista che cambia i pickup ad una chitarra da 10mila euro: se è un niubbo non noterà mai la differenza, se è un esperto la noterà eccome (e si gaserà anche un po').
sì ma non per sempre, guarda per esempio il Nexus One che è stato abbandonato. mi riferivo a questo, cioè quando non sarà più supportato ufficilamente non adesso che è uscito da 6 mesi
è proprio questo il punto, se un terminale è fascia alta e si sente meno la modifica per me non dico che non ne vale la pena ma quasi, ripeto è la mia opinione
(il cell cmq si era proprio brikkato, irrecuperabile. con LG si sono vari modi per recuperare, provati tutti ma non andavano, non veniva neppure più visto dal pc, era diventato una fermacarte insomma, ho il servizio assistenza vicino casa cmq, 4 gg e ce lo avevo di nuovo)
per il momento è quello di "punta" per google no? Da qui a che lo abbandonano sarò bello che passato ad ip5. Maledetto ics mi trovo troppo bene per tornare a ginger su xperia s
che non penso sia il caso del nexus dato che viene aggiornato "direttamente".
sì ma non per sempre, guarda per esempio il Nexus One che è stato abbandonato. mi riferivo a questo, cioè quando non sarà più supportato ufficilamente non adesso che è uscito da 6 mesi
la differenza tra mettere le mani ad un dispositivo di bassa fascia e uno di alta e' che i cambiamenti in un dispositivo di bassa fascia puo' percepirli chiunque.
e comunque non mandare in assistenza un cavolo se il problema e' solo software. flashi un kernel che funziona e poi reinstalli la rom che ti pare con flashtool. le stock le trovi tutte su internet.
è proprio questo il punto, se un terminale è fascia alta e si sente meno la modifica per me non dico che non ne vale la pena ma quasi, ripeto è la mia opinione
(il cell cmq si era proprio brikkato, irrecuperabile. con LG si sono vari modi per recuperare, provati tutti ma non andavano, non veniva neppure più visto dal pc, era diventato una fermacarte insomma, ho il servizio assistenza vicino casa cmq, 4 gg e ce lo avevo di nuovo)
quello che mi chiedo io è "per fare cosa?" un terminale? ormai il mondo del software si sta sviluppando sull'unificazione e sulla semplicità e questa è una teoria/pratica che apple non abbandonerà mai, sappiamo tutti (e te lo dico da progettista) che le cose meno complicate sono e meglio funzionano , Henry Ford diceva "quello che non c'è, non si può rompere" è diventato il motto del ufficio tecnico in cui lavoro (e che ho lanciato io )
Quello che dici è molto sensato ma, è su un piano di considerazione differente da quello a cui facevo riferimento nel mio post precedente.
Da un punto di vista consumer "tradizionale", Apple fa affidamento esclusivo, per quella che è la mia esperienza, su due fattori fondamentali, in termini di appeal (parlando di smartphone):
-1- design, materiali, assistenza
-2- semplicità di utilizzo/disinteresse per un utilizzo più "consapevole/avanzato"/trend.
Al punto due, i tre fattori si co-implicano.
Se io voglio avere per le mani un dispositivo che mi consente di poter fare (mutatis mutandis) TUTTO quello che posso fare con un PC, con in più la possibilità di sporcarmi le mani (anche per il solo gusto di farlo), Android è una scelta obbligata e vincente, dal momento che i terminali di fascia alta hanno un hardware che, mediamente, fin qui, è uguale o superiore a quelli Apple, con un'unica differenza: costano (molto) meno.
parli con uno che sostiene il modding eh
al mio Optimus One ci ho fatto di tutto e di più, l'ultima volta l'ho addirittura brikkato da quanto mi sono spinto, assistenza e via(con gli LG non si hanno problemi poi)
però questo è un terminale di fascia bassa, con i sui lag, rallentamenti, ecc e li si cambiava tutto "da testa ai piedi"
con il nexus dopo averlo provato l'ho trovato talmente bello e sempre pronto che non mi è neanche venuto in mente " sì però un'aggiustatina lì, una cambiatina là..."
poi ovviamente le esigenze degli utenti non sono tutte uguali! lo sviluppo di rom cmq è un valore aggiunto perchè può sempre passare per la testa in un momento di debolezza, oppure quando il terminale diventa vecchio e obsoleto "massì dai proviamo"
la differenza tra mettere le mani ad un dispositivo di bassa fascia e uno di alta e' che i cambiamenti in un dispositivo di bassa fascia puo' percepirli chiunque.
e comunque non mandare in assistenza un cavolo se il problema e' solo software. flashi un kernel che funziona e poi reinstalli la rom che ti pare con flashtool. le stock le trovi tutte su internet.
parli con uno che sostiene il modding eh
al mio Optimus One ci ho fatto di tutto e di più, l'ultima volta l'ho addirittura brikkato da quanto mi sono spinto, assistenza e via(con gli LG non si hanno problemi poi)
però questo è un terminale di fascia bassa, con i sui lag, rallentamenti, ecc e li si cambiava tutto "da testa ai piedi"
con il nexus dopo averlo provato l'ho trovato talmente bello e sempre pronto che non mi è neanche venuto in mente " sì però un'aggiustatina lì, una cambiatina là..."
poi ovviamente le esigenze degli utenti non sono tutte uguali! lo sviluppo di rom cmq è un valore aggiunto perchè può sempre passare per la testa in un momento di debolezza, oppure quando il terminale diventa vecchio e obsoleto "massì dai proviamo"
che non penso sia il caso del nexus dato che viene aggiornato "direttamente".
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: