Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Google presenta i primi chromebook

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Google presenta i primi chromebook

    Google presenta i primi chromebook: Samsung e Acer

    Nella seconda giornata del Google I/O Mountain View presenta finalmente i primi "chromebook", i notebook basati sul sistema operativo Chrome OS. Saranno Samsung ed Acer i primi protagonisti, con i notebook in vendita dal 15 giugno, anche in Italia su Pixmania.com.

    Dopo oltre un anno di attesa Google ha finalmente rivelato oggi, nella seconda giornata del Google I/O, i piani per la commercializzazione dei suoi "chromebook", i notebook che monteranno il suo sistema operativo Chrome OS.

    Per chi non ne fosse a conoscenza, Chrome OS non è altro che l'evoluzione del browser Chrome, che dalla nascita ha raggiunto 160 milioni di installazioni sui computer di tutto il mondo. Trattandosi di un browser, la caratteristica di Chrome OS è quella di essere totalmente basato sulla connessione online: ogni programma è una web app, scaricabile dal Chrome Web Store.

    Grazie alle caratteristiche avanzate dal browser sarà possibile scaricare o acquistare applicazioni di ogni genere, tanto che giusto oggi Rovio ha annunciato la disponibilità online di Angry Birds. Molte applicazioni poi saranno accessibili anche offline, grazie alla tecnologia HTML5; su quelle a pagamento, Google tratterrà una commissione del solo 5%, cifra che farà sicuramente piacere agli sviluppatori.

    Le caratteristiche su cui punta Google sono l'immediatezza: Chrome OS si avvia in soli 8 secondi; tutti i chromebook avranno connessione wireless e/o 3G, per essere sempre connessi; le proprie applicazioni saranno accessibili da qualunque chromebook o alternativamente da qualunque browser Chrome, in quanto tutti i dati saranno archiviati in rete; il sistema operativo si aggiornerà automaticamente così come le applicazioni; infine non saranno necessari gli antivirus, dati i diversi livelli di sicurezza incorporati in Chrome OS.

    I primi due chromebook saranno commercializzati il 15 giugno in 7 paesi: Italia, Spagna, Olanda, Germania, Francia, Regno Unito e Stati Uniti. In Italia saranno venduti ufficialmente da Pixmania, che ha già allestito un'apposta pagina.

    Il primo è marchiato Samsung, caratterizzato da display da 12.1 pollici, batteria da 8.5 ore di durata, connessione Wi-Fi e 3G, trackpad e tastiera chrome, venduto in USA a partire da 425 dollari.
    Il secondo sarà Acer: display da 11.6 pollici, batteria da 6.5 ore di durata, connessione Wi-Fi e 3G, trackpad e tastiera chrome, al prezzo di 349 dollari.

    E' presto per dire se il progetto di Google avrà successo. I chromebook raccolgono simbolicamente il testimone dei netbook che fino all'avvento dei tablet hanno spopolato. I chromebook avranno la possibilità di porsi come ideale punto di incontro fra tablet e netbook: la semplicità e immediatezza d'uso dei primi, coniugata con la versatilità e produttività dei secondi.

    Oppure potrebbero essere un ibrido ne carne ne pesce, soprattutto vista la limitazione dovuta al dover essere sempre connessi. Inoltre i chromebook dovranno vedersela anche con tradizionali notebook, dotati dei sistemi operativi da anni presenti sul mercato: Windows, Mac OS X e Linux, che godono del vantaggio di avere milioni di applicazioni già disponibili, vantaggio sfruttato soprattutto dalle imprese.

    Ma anche da questo punto di vista Google non lascia nulla al caso e propone un modello a sottoscrizione mensile per le aziende: 28 dollari al mese per avere un chromebook a disposizione ed una console per la gestione di applicazioni e accessi; prezzo che scende a 20 per le scuole. Google non ha lasciato nulla al caso; a Mountain View non resta che incrociare le dita e sperare nelle vendite.

    Fonte: http://www.macitynet.it/macity/artic...e-Acer/aA51323

    Originariamente Scritto da TheSandman
    Ridete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions


    #2
    Buona idea veramente... sono curioso di vedere se avrà successo....
    Originariamente Scritto da Pesca
    lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

    Commenta


      #3
      Google rulez!!!!

      sta innovando tutto il settore! il cloud computing è fenomenale!!! la possibilità di avere i tuoi dati sempre a disposizione è di grande utilità!

      il futuro è nella rete e Google l'ha capito!

      Commenta


        #4
        L'idea è buona, ma visto il costo non so quanto successo potrà avere.. Alla fine con lo stesso esborso si prende un netbook superiore a livello hw, questo qui ha soli 16gb di SSD perché è tutto "nella cloud", però dati i limiti della banda larga in Italia.. boh. Poi in mobilità non si può usare praticamente, anche col 3g.. Basta ascoltarsi un paio di canzoni, guardarsi un paio di video e sei oltre la soglia..

        Comunque l'idea è ovviamente ottima, speriamo riuscirà a superare i limiti infrastrutturali che in alcune nazioni incontrerà (come l'Italia). Al prossimo wwdc anche Apple presenterà qualcosa del genere, ovviamente.. vedremo

        Particolarmente interessante è l'idea di fornire i chromebooks a scuole/aziende ad un prezzo mensile, nel quale sono compresi assistenza tecnica, traffico dati, e soprattutto upgrade dell'hw quando diventerà obsoleto.. questa è una cosa che potrebbe avere un ottimo successo, dato che la maggioranza delle aziende usa ancora xp a causa degli elevati costi di migrazione..
        Presidente siamo con Te,
        meno male che Silvio muore.

        Commenta


          #5
          Si come dice icarus il problema in italia è infrastrutturale, visto che i provider che forniscono il traffico dati sono dei criminali se paragonati al resto del mondo, (potremmo avere una situazione simile ad una ferrari che gira su un circuito da cross) ...speriamo bene....anche se la posizione di monopolio che google sta raggiungendo è un po pericolosa.

          Commenta


            #6
            I chromebooks con 3g avranno 3gb di traffico gratis con 3, sembra uno scioglilingua ma non lo è
            Presidente siamo con Te,
            meno male che Silvio muore.

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
              I chromebooks con 3g avranno 3gb di traffico gratis con 3, sembra uno scioglilingua ma non lo è
              3gb ogni quando, come funzionano le tariffe?

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da Viewer Visualizza Messaggio
                3gb ogni quando, come funzionano le tariffe?
                mensile, gratuito. Ora non ricordo bene i dettagli, l'ho letto da qualche parte

                ---------- Post added at 12:28:54 ---------- Previous post was at 12:28:12 ----------

                http://www.webnews.it/2011/05/12/chr...-con-3-italia/

                sarà il tipico pacchetto 3, gratuito solo la prima mensilità

                ---------- Post added at 12:29:34 ---------- Previous post was at 12:28:54 ----------

                Ovunque ti trovi, puoi essere sempre connesso grazie al pacchetto di connettività 3G offerto da 3 Italia.

                I Chromebook con la tecnologia 3G integrata includono una scheda SIM gratuita da 3 GB utilizzabile nel primo mese e fornita da 3 Italia.

                Sono inoltre disponibili semplici tariffe di ricarica che non richiedono la sottoscrizione di contratti a lungo termine


                questo è quanto dice ufficialmente google
                Presidente siamo con Te,
                meno male che Silvio muore.

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                  mensile, gratuito. Ora non ricordo bene i dettagli, l'ho letto da qualche parte

                  ---------- Post added at 12:28:54 ---------- Previous post was at 12:28:12 ----------

                  http://www.webnews.it/2011/05/12/chr...-con-3-italia/

                  sarà il tipico pacchetto 3, gratuito solo la prima mensilità
                  be non conosco questo S.O ma credo che per utilizzare tutte le risorse tramite claud, ovvero non avendo nulla in locale) 3g siano un po miseri (magari mi sbaglio)

                  Commenta


                    #10
                    io ho provato il SO sul netbook, carino!!!!! va bene chiaramente solo per girare in internet...
                    - Climber
                    - ex Istruttore
                    - ex P.Trainer AFFWA

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Viewer Visualizza Messaggio
                      be non conosco questo S.O ma credo che per utilizzare tutte le risorse tramite claud, ovvero non avendo nulla in locale) 3g siano un po miseri (magari mi sbaglio)
                      credo anche io
                      Tra l'altro costerà quanto un netbook normale, ma con un SO che non permette tutto ciò che permette Win.. mah, vedremo
                      Presidente siamo con Te,
                      meno male che Silvio muore.

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Viewer Visualizza Messaggio
                        be non conosco questo S.O ma credo che per utilizzare tutte le risorse tramite claud, ovvero non avendo nulla in locale) 3g siano un po miseri (magari mi sbaglio)
                        Io non mi fiderei al 100 di claud infatti...
                        Originariamente Scritto da Pesca
                        lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                        Commenta


                          #13
                          Piuttosto che di claud, bisogna fidarsi di Google... Se qualcuno dovesse trovare una falla in un sistema del genere, potrebbe fare dei danni abnormi.

                          Speriamo che la % di apps free sia piuttosto alta, molto probabilmente il tutto sarà strutturato con una base free e poi delle funzioni aggiuntive a pagamento, un po' come l'attuale pic nic (sempre di google), e speriamo inoltre che qualcuno si sbizzarisca subito nel cercare di rendere queste funzioni aggiuntive accessibii a tutti

                          Non voglio rinunciare del tutto a tutti i miei bei exe.
                          Originariamente Scritto da TheSandman
                          Ridete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions

                          Commenta


                            #14
                            Non capisco perchè qualcuno dovrebbe preferire ChromeOS ad un Ubuntu,cioè non c'è una singola cosa in più che può fare rispetto ad un OS "classico",con lo svantaggio che quando manca la connessione (e non è solo una questione italiana) davvero lo puoi buttare nel fiume,il cloud deve essere una possibilità in più,non un vincolo.Poi francamente tutta questa esaltazione per le webapp non capisco da dove derivi:giusto per fare un'esempio io preferisco 10 mila volte usare Mail rispetto alla casella Gmail on-line,o iPhoto rispetto a Picasa on-line (se dovessi gestire tutto l'archivio di foto tramite connessione 3g arriverebbero bollette milionarie...).
                            Senza considerare il problema della sicurezza,io l'atteggiamento fideistico di alcuni rispetto a Google proprio non lo capisco (poi tipicamente sono i primi a darti dal fanboy Microsoft o Apple)

                            Commenta


                              #15
                              Quoto jesso al 100%. Magari ci stupiranno ma per ora mi pare più una ciullata che altro.
                              Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎