If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Acquisto Videocamera digitale FullHD con hd. consigli?
Accidenti, inizio davvero ad essere confuso... Da una parte vorrei trovare una reflex che mi possa accompagnare nei primi passi della fotografia, non necessariamente capace di fare filmati dato che acquisterò una cam, dall altra non vorrei spendere oltre 500 euro... Continuerò a cercare
Originariamente Scritto da PrinceRiky
una volta un noto utente di bodyweb ha cagato una tab di bcaa intera. non chiedermi come se ne sia accorto.
Originariamente Scritto da PrinceRiky
in zona trieste è molto conosciuto
Originariamente Scritto da PrinceRiky
io lo faccio fare in farmacia (cioè lo compro già fatto - lo fanno senza il mio permesso), uno shampoo che lava per affinità
Thor, ancora una domanda... sperando sia l'ultima... premesso che io provengo da una bridge con un 10X (Fuji finepix 5800) e mi sono abituato ad usare molto lo zoom per rimanere distante dal soggetto, a tuo giudizio ha senso investire in una entry level riflex come appunto la 1000d o la D3000 con un ottica 18-200 o un kit 18-55 55-108 (sapresti darmi anche un'idea di che tipo di zoom io mi possa aspettare da queste ottiche) oppure puntare su un qualcosa di più "evoluto" come da 550d o la D5000 e prendere il kit standard 18-55?
grazie
Originariamente Scritto da PrinceRiky
una volta un noto utente di bodyweb ha cagato una tab di bcaa intera. non chiedermi come se ne sia accorto.
Originariamente Scritto da PrinceRiky
in zona trieste è molto conosciuto
Originariamente Scritto da PrinceRiky
io lo faccio fare in farmacia (cioè lo compro già fatto - lo fanno senza il mio permesso), uno shampoo che lava per affinità
La fuji che possiedi ha uno zoom 38-380 mm, le ottiche che andrai a montare sulle sopracitate reflex dovrai moltiplicarle per 1.6 in Canon e per 1.5 in Nikon......ergo il 18-200 nella 1000d sarà equivalente ad un 28.8-320 mentre nella d3000 equivarrà ad un 27-300. Detto questo ti voglio dare qualche consiglio. Ti ripeto ancora una volta che non acquisterei mai reflex senza motore AF interno. Se dovessi scegliere un'ottica, non mi affiedrei mai ad uno zooommmone tuttofare, ma propenderei più per un'ottica che magari mi obblighi a fare due passi in più (non sono veramente nulla), ma che mi permetta di scattare foto in condizioni difficili vedi maggiore apertura con conseguenti tempi di posa rapidi. Per concludere bisognerebbe capire le focali che prediligi per poterti consigliare al meglio.
La fuji che possiedi ha uno zoom 38-380 mm, le ottiche che andrai a montare sulle sopracitate reflex dovrai moltiplicarle per 1.6 in Canon e per 1.5 in Nikon......ergo il 18-200 nella 1000d sarà equivalente ad un 28.8-320 mentre nella d3000 equivarrà ad un 27-300. Detto questo ti voglio dare qualche consiglio. Ti ripeto ancora una volta che non acquisterei mai reflex senza motore AF interno. Se dovessi scegliere un'ottica, non mi affiedrei mai ad uno zooommmone tuttofare, ma propenderei più per un'ottica che magari mi obblighi a fare due passi in più (non sono veramente nulla), ma che mi permetta di scattare foto in condizioni difficili vedi maggiore apertura con conseguenti tempi di posa rapidi. Per concludere bisognerebbe capire le focali che prediligi per poterti consigliare al meglio.
Thor.
ok, adesso è un po' più chiaro. Resto incerto sulla tua domanda indiretta, cioè quale focale prediligo... ammetto di aver appena comprato un manuale sulla fotografia reflex per iniziare a capire qualcosa di più, ma resto confuso. In effetti stavo ragionando anche (ed ancora) sulla Nikon, ma in molti oltre a te in rete dicono che precluda in maniera decisa il mercato dell'usato...
Dunque, ho provato nel weekend la Canon 1000d dello zio e ammetto non mi ha convinto al 100%, mi sembrava avesse qualche pecca nell'autofocus, ma ho fatto giusto qualche scatto veloce... in rete invece (dprewiev su tutti) gli attribuisce un punteggio superiore alla D3000... se il tuo consiglio sulla Canon è questo, mi orienterei su questa.
Ma con quali ottiche?
per esempio:
Fotocamera digitale CANON eos 1000D kit 18-55mm + 75-300mm... in offerta a... non si dice
In parole povere la mia domanda era, che parte dello zoom prediligi?, scatti ravvicinati?, in casa a soggetti relativamente vicini?, nel 90% dei casi il tuo zoom è al massimo dell'estensione?
Ti chiedo questo perchè invece di acquistare una fotocamera con ottiche mediocri potresti comperare solamente il corpo macchina ed abbinarci una sola ottica con le OO quadrate.
In parole povere la mia domanda era, che parte dello zoom prediligi?, scatti ravvicinati?, in casa a soggetti relativamente vicini?, nel 90% dei casi il tuo zoom è al massimo dell'estensione?
Ti chiedo questo perchè invece di acquistare una fotocamera con ottiche mediocri potresti comperare solamente il corpo macchina ed abbinarci una sola ottica con le OO quadrate.
Thor.
grazie, soprattutto della pazienza...
Di solito (da quando sono passato alla bridge 10X) prediligo scatti alla massima estensione dello zoom, con primi piani che riempiono l'inquadratura,
tuttavia (e da qui anche l'idea di passare alle reflex) per il prossimo viaggio di nozze, anche in considerazione dell'itinerario, pensavo di avere anche un grandangolo, dato che si tratterà di paesaggi naturali (grand canyon, ecc.)...
Originariamente Scritto da PrinceRiky
una volta un noto utente di bodyweb ha cagato una tab di bcaa intera. non chiedermi come se ne sia accorto.
Originariamente Scritto da PrinceRiky
in zona trieste è molto conosciuto
Originariamente Scritto da PrinceRiky
io lo faccio fare in farmacia (cioè lo compro già fatto - lo fanno senza il mio permesso), uno shampoo che lava per affinità
Senti amico mio, un'ennesima domanda: quanto è importante negli obiettivi il sistema anti vibrazioni VR rispetto ad uno che ne è sprovvisto? Vedo che incide sul prezzo e che Canon e Nikon non ne possiedono all interno della fotocamera
Originariamente Scritto da PrinceRiky
una volta un noto utente di bodyweb ha cagato una tab di bcaa intera. non chiedermi come se ne sia accorto.
Originariamente Scritto da PrinceRiky
in zona trieste è molto conosciuto
Originariamente Scritto da PrinceRiky
io lo faccio fare in farmacia (cioè lo compro già fatto - lo fanno senza il mio permesso), uno shampoo che lava per affinità
Senti amico mio, un'ennesima domanda: quanto è importante negli obiettivi il sistema anti vibrazioni VR rispetto ad uno che ne è sprovvisto? Vedo che incide sul prezzo e che Canon e Nikon non ne possiedono all interno della fotocamera
Il sistema che riduce le vibrazioni è quasi indispensabile quando si utilizzano focali molto spinte. Per spiegarti meglio, se hai mai utilizzato una telecamera ti sarai accorto che quando riprendi "in grandangolo" la mano è fermissima, ma non appena zoommi al massimo è difficilissimo non avere riprese mosse. Nel tuo caso su un 18-200, quanto andrai a zoommare con tempi di posa brevissimi il problema non si pone, ma se tanto tanto la posa si allunga ecco comparire dapprima micromosso, e man mano che i tempi si allungano sarà sempre più invasivo.
Canon e Nikon non lo possiedono in camera perchè lo corredano con determinate ottiche (Canon IS e Nikon VR), Sony, Pentax e Olympus ad esempio lo hanno nel sensore della fotocamera, stabilizzando così anche ottiche vecchissime.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta