Annuncio

Collapse
No announcement yet.

lavoretto excel per palestra

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    lavoretto excel per palestra

    ragà sto costruendo un foglio di calcolo excel dove poter segnare tutti i miei progressi... un foglio in cui ho inserito in pratica la mia scheda con relativi esercizi, serie, ripetizioni, recuperi, carichi, % di massimale e altre cosucce, ora son bloccato sul fatto che vorrei sommare il numero di ripetizioni totali, non riesco a trovare una formula adatta in quanto all'interno di una cella di un determinato esercizio ho magari un piramidale scritto a questa maniera "6-6-8-8-10" oppure delle ss "10+10" di cui la formula semplice "SOMMA" non riconosce nessun segno aggiuntivo,, come fo quindi a calcolare queste celle?

    #2
    Originariamente Scritto da black_hawk Visualizza Messaggio
    ragà sto costruendo un foglio di calcolo excel dove poter segnare tutti i miei progressi... un foglio in cui ho inserito in pratica la mia scheda con relativi esercizi, serie, ripetizioni, recuperi, carichi, % di massimale e altre cosucce, ora son bloccato sul fatto che vorrei sommare il numero di ripetizioni totali, non riesco a trovare una formula adatta in quanto all'interno di una cella di un determinato esercizio ho magari un piramidale scritto a questa maniera "6-6-8-8-10" oppure delle ss "10+10" di cui la formula semplice "SOMMA" non riconosce nessun segno aggiuntivo,, come fo quindi a calcolare queste celle?
    excel è un foglio di calcolo e ragiona a modo suo. per ogni numero DEVI utilizzare UNA cella, diventerà una serie di celle, dopo l'ultima delle quali metti la formula SOMMA delle celle precedenti e ti ritorna il risultato


    C'era scritto Windows 98 o superiore, così ho preso un Mac.

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da gus Visualizza Messaggio
      excel è un foglio di calcolo e ragiona a modo suo. per ogni numero DEVI utilizzare UNA cella, diventerà una serie di celle, dopo l'ultima delle quali metti la formula SOMMA delle celle precedenti e ti ritorna il risultato
      e ti pareva,, avevo pensato a questa cosa ma speravo ci fosse qualcosa di meno laborioso grazie mille

      Commenta


        #4
        beh, se vuoi avere visualizzate le cifre che compongono la stringa, così va fatto....altrimenti ci sono le formule tipo: =6+6+8+8+10 ma quando l'hai digitata e dai enter, quello che vedi sarà solo 38


        C'era scritto Windows 98 o superiore, così ho preso un Mac.

        Commenta

        Working...
        X
        😀
        🥰
        🤢
        😎
        😡
        👍
        👎