Qual'è un buon programma per disegnare? Mi serve per realizzare modellini schematici del corpo umano.
Programma per disegnare
Collapse
X
-
Programma per disegnare
Tag: Nessuno
-
-
Come software per modellare SUPERFICI hai l'imbarazzo della scelta...non difficilissimo è Rhinoceros...sennò MAYA....solo che potresti diventarci pazzo....PER NON DIMENTICARE:
Originariamente Scritto da gabriele81Bam non ha senso stare con una che si fa piazzare ben 4 bordate da uno con un membro equino. Dai retta a Sergio.
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioQual'è un buon programma per disegnare? Mi serve per realizzare modellini schematici del corpo umano.
Per la modellazione materica {creta, argilla} ti consiglio Zbrush
Una modellazione 3d seguendo schemi geometrico-matematici è arrivabile facilmente con 3d Studio Max di Autodesk
Commenta
-
-
peccato che ci vogliano anni per imparare ad usarli-Charlie One-
Originariamente Scritto da SergioDopo un infrazione per essersi espresso in modo maleducato :
Risponde all'infrazione in modo fuori di testa facendo una sceneggiata sulla gestione di BW, i prezzi di Muscle Nutrition, la mia età, io che sono ridicolo perchè l'ho ripreso.
Se non ti piace questo ambiente non frequentarlo, ma non mi rompere i co*****i :ciao:
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BLOOD_black Visualizza Messaggiochomog x caso sai se tali programmi vengono usati x lo sviluppo di ambienti virtuali interattivi tipo i videogames?
Come diceva giustamente charlie_one ci vogliono ANNI {ed aggiungo passione per la materia e per la computer grafica nonchè per l'informatica in generale} per fondersi con lo STRUMENTO macchina {giusto per usare una, a mio parere obsoleta, terminologia accademica}.
Sicuramente a differenza del passato, con un buon calcolatore a casa, è possibile creare da soli, seguendo tutorial e l'intuito, prodotti che un tempo erano possibili solo da veri e propri team di lavoro professionali
L'informatica ha il suo punto forte nella diffusione a qualsiasi tipologia di persona che ha il denaro, effettivamente, al giorno d'oggi, bastano i soldi per crearsi una cultura, in passato invece ci dovevano essere anche le amicizie
Commenta
-
-
Grazie per risposte, ma sono stato impreciso nel formulare la mia richiesta.
Quello che chiedevo era un programma un po più complesso del paint per corredare gli articoli che scriverò con disegni che possano illustare la meccanica degli esercizi. Basta qualcosa di semplice in 2D, che mi permetta di colorare, evidenzare, disegnare vettori, bilanceri e manubri schematizzati.
Insomma come se facessi gli schizzi a mano ma con un tocco più professionale.
Se ho la possibilità di fare circonferenze o ellissi di cui conosco il centro, forse il corel painter è quello che fa per me.Last edited by Marco pl; 23-09-2007, 02:36:30.
Commenta
-
-
vedi un po' se ti trovi bene con la grafica vettoriale, di solito si presta bene per presentazioni professionali e grafiche stilizzate..prova illustator o freehand..
Chi gli consiglia maya è un pazzo ahahaha..è una figata di programma ma ci voglion 3 secoli di pratica prima di modellare un corpo umano..piuttosto Marco prova Poser dove ci sono modelli già fatti e ne vari le proporzioni. E' un programma facile da usare e con una interfaccia intuitiva..certo maya e 3d studio ti permettono una libertà enorme (con poser alla fine non modelli direttamente agendo sui poligoni) ma sono veramente un bordello..ti perderesti tra i menu come niente. Cerca un po' sul web..dovrebbe essere uscito poser7 (il 6 lo trovi di sicuro)..vedi un po' se fa al caso tuo..secondo me si.Last edited by RSVSilver; 23-09-2007, 06:50:14.
Commenta
-
-
-
Grazie a tutti per i consigli, credo che scaricherò inkscape che sembra quello più adatto.
Commenta
-
-
io studio architettura,, per il disegno 2D uso autocad che è molto intuitivo mentre per la modellazione 3d utilizzo Cinema 4d, un programmone che pero' non è molto complicato da utilizzare (per quanto riguarda la modellazione base, ma comunque basta impegnarsi un attimino e piano piano si alza il livello)
Commenta
-
-
Autocad lo so usare anche io e ma volevo qualcosa di più semplice per quello che devi fare io.
Per esempio il fatto che nn si possa disegnare a mano libera è una grande pecca, oppure per fare una curva ci vogliono troppi parametri, mentre cerco qualcosa che sia semplice.
E penso di averlo trovato con inkscape.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Beppe82 Visualizza Messaggiommmm
nessuno ha detto photoshop
male
Commenta
-
Commenta